View Full Version : Hosting Pagina Personale cosa mi serve?
bladegpa
04-01-2007, 13:55
ok facciamo il punto della situazione
anche a me serve un sito di hosting serio ed affidabile con un buon servizio assistenza x me niubbino
devo pubblicare una pagina personale per un tizio che conosco.
ho già impostato i css base. adesso stà tutto ad inserire i contenuti con qualche punta di php (ma questo è un altro problema)
l'interazione con l'utente dovrebbe essere soltanto a livello di newsletter e di sondaggi.
visto che ho in passato (3-4 anni fà) pubblicato il mio sito internet su spazi free...
adesso mi sono trovato spiazzato!
come prima scelta ero andato a vedere su aruba.it (il + conosciuto)
e alla domanda "scegli i servizi"
mi sono bloccato!
cosa mi serve richiedere x una pagina personale (ripeto al max qualche sondaggio qualche form..e un forum)?(casomai i servizi aggiuntivi si possono richiedere in seguito giusto?)
lavoro su windows
xciò spunterei Hosting Windows
x i servizi aggiuntivi
Email illimitate (quanto potrebbe servire?)
Statistiche (questa la spunto o inserisco i miei sondaggi magari con qualche script di qualche sito esterno?)
Antivirus+antispam?
Mysql (uoz?!?)
Crediti sms target?
etcetc...
di cosa ho bisogno?
in altre discussioni ho letto di servizi di hosting alternativi al + conosciuto aruba
quali http://www.natan.it/default.asp
http://www.netsons.org/
o http://www.solodomini.com/
ripeto...m servirebbe qualcosa di facile x iniziare e soprattutto in italiano... :help:
ciao, dunque tanto per cominciare leggendo il tuo post ho notato che hai scritto
"lavoro su windows" -> hosting windows -> falso, anche io uso windows ma non c'entra niente con avere un hosting windows che serve se usi asp come linguaggio di scripting
email illimitate -> non ti servono a granchè visto che difficilmente avrai più di 5-10 indirizzi, magari dovresti chiedere il limite di email che puoi inviare in un ora perchè questo può essere un collo di bottiglia se usi pesantemente le newsletter, e spesso non viene menzionato nei dettagli dei piani di hosting
mysql è un tipo di database, praticamente tutte le compagnie lo offrono altrimenti non puoi creare siti dinamici, fatto sta che se devi fare una semplice paginetta probabilmente non te ne fai di niente, ma già se installi uno script come phplist (ottimo, io lo uso) per le newsletter ti serve mysql
antivirus e antispam si intende maggiormente per l'email, quasi tutte le compagnie lo offrono, intoltre se scegli un hosting con cpanel puoi configurare a tuo piacimento spamassasin, ovvero il livello di aggressività con cui trattare le email considerate spam, e cosa farne quando sono individuate
mi spiace che visto che chiedi compagnie italiane non posso esserti di maggiore aiuto perchè non ne ho provate
per le statistiche io uso statcounter.com (servizio gratis ed eccellente tanto che continuo a suggerirlo a tutti quelli che mi capitano) ma è in inglese, inoltre puoi utilizzare script come awstats o webalizer che sono inclusi in cpanel o comunque disponibili per installarli nel tuo hosting (non so se sia facile o complicato installarli)
per quanto riguarda i sondaggi ci sono diversi script molto comodi che puoi installare e creare sondaggi direttamente sul tuo sito, oppure puoi utilizzare sondaggi hostati da altre parti, io conosco ilovepolls.com ma sicuramente ce ne saranno altri
daWsOn_s
04-01-2007, 15:55
Scusa ma io non capisco una cosa, perchè ad esempio su aruba l'hosting windows supporta asp e tutti gli altri linguaggi? e invece quello linux solo php?
Cioè io domani dovrei comprare un dominio su aruba dove mettere un sito con qualche pagina in php, che limitazioni avrei in confronto a windows se scegliessi linux? e se un giorno volessi imparare l'asp perchè io con hosting linux dovrei passare a windows e quelli windows hanno il supporto anche del php (nativo di linux) già nel pacchetto? :mbe:
Scusa ma io non capisco una cosa, perchè ad esempio su aruba l'hosting windows supporta asp e tutti gli altri linguaggi? e invece quello linux solo php?
Cioè io domani dovrei comprare un dominio su aruba dove mettere un sito con qualche pagina in php, che limitazioni avrei in confronto a windows se scegliessi linux? e se un giorno volessi imparare l'asp perchè io con hosting linux dovrei passare a windows e quelli windows hanno il supporto anche del php (nativo di linux) già nel pacchetto? :mbe:
mi spiace ma non te lo so spiegare
daWsOn_s
04-01-2007, 17:19
vedrò di informarvi poi vi farò sapere :D
dolfrang
04-01-2007, 17:43
Detto alla buona asp è un linguaggio della Microsoft quindi per consentire la visualizzazione delle pagine asp è necessario che il server utilizzi software microsoft. Php essendo libero puo' essere utilizzato sui server linux ma anche su quelli microsoft. Il vantaggio di scegliere un server linux e non windows (su aruba) è che sul primo sono presenti delle librerie aggiuntive, ovvero GDlib ed Imagemagick, utili se si vogliono creare, ad esempio, gallerie di immagini (in alcuni CMS si possono installare delle gallerie di immagini che hanno bisogno di queste librerie installate sul server).
Questione MySql: è vero che la maggior parte di siti in php utilizzano mysql come database ma è possibile avere siti dinamici che non ne hanno bisogno (usano file di testo al posto di un database mysql). Se, come dici, il tuo bisogno del php è limitato a qualche piccolo script non è detto che ci sia bisogno di un database mysql, considerando che, sempre su aruba, per averlo bisogna aggiungere 7€ al 25€ di canone annuale (fermo restando che Aruba è, perlomeno tra quelli che conosco io, uno tra i migliori come rapporto qualità/prezzo).
Se non hai bisogno di mettere sul sito una grande quantità di roba, guarda anche qui (http://www.tophost.it/th/index.php?option=content&task=view&id=13&Itemid=113) costa una decina di € all'anno contro i 35 di aruba. La differenza, in negativo, con aruba è che hai "solo" 200MB di spazio (aruba non ha limiti in questo senso) e puoi fare roba solo in php (niente asp).
EDIT: modifico solo per dire che non ho mai usufruito dei servizi di TopHost quindi non so con certezza la qualità del servizio che offrono. Anche se è altrettanto vero che non ho mai sentito nessuno lamentarsi, percui...
bladegpa
04-01-2007, 20:44
alla fine m sono deciso x tophost
vediamo che succede....
alla fine m sono deciso x tophost
vediamo che succede....
io ho usato tophost per un pò, le prestazioni erano buone (si scaricava veloci) e il prezzo beh, ottimo!
ho cambiato perchè senza www i siti non risolvevano e poi ci mettevano un pò tanto a rispondere ai ticket (non ricordo se come era il supporto tecnico, intendo come qualità...insomma se risolvevano i problemi o no)
facci sapere come ti trovi!
bladegpa
05-01-2007, 00:21
io ho usato tophost per un pò, le prestazioni erano buone (si scaricava veloci) e il prezzo beh, ottimo!
ho cambiato perchè senza www i siti non risolvevano e poi ci mettevano un pò tanto a rispondere ai ticket (non ricordo se come era il supporto tecnico, intendo come qualità...insomma se risolvevano i problemi o no)
facci sapere come ti trovi!
non capisco.... "senza www"?non ti danno un domio www.tuonome.it?
non capisco.... "senza www"?non ti danno un domio www.tuonome.it?
il dominio di per se è tuodominio.it, www è più una convenzione che altro, ma in realtà ogni dominio dovrebbe portarti al sito, sia con www che senza www (http://hwupgrade.it/ e http://www.hwupgrade.it/ puntano tutti e due alla pagina principale di HWU per esempio)
firefox ha una funzione che, quando non trova il dominio prova a vedere se mettendoci il www davanti funziona, ma sia Internet Explorer che Opera non cel'hanno, e questo significa semplicemente che se uno scrive il tuo indirizzo senza www da Internet Explorer o Opera non vedrà il tuo sito ma rispettivamente "Impossibile visualizzare la pagina" e "Could not locate remote server"
prova tu stesso ad aprire tophost.it senza www da firefox, internet explorer e opera
daWsOn_s
05-01-2007, 00:37
Detto alla buona asp è un linguaggio della Microsoft quindi per consentire la visualizzazione delle pagine asp è necessario che il server utilizzi software microsoft. Php essendo libero puo' essere utilizzato sui server linux ma anche su quelli microsoft. Il vantaggio di scegliere un server linux e non windows (su aruba) è che sul primo sono presenti delle librerie aggiuntive, ovvero GDlib ed Imagemagick, utili se si vogliono creare, ad esempio, gallerie di immagini (in alcuni CMS si possono installare delle gallerie di immagini che hanno bisogno di queste librerie installate sul server).
Questione MySql: è vero che la maggior parte di siti in php utilizzano mysql come database ma è possibile avere siti dinamici che non ne hanno bisogno (usano file di testo al posto di un database mysql). Se, come dici, il tuo bisogno del php è limitato a qualche piccolo script non è detto che ci sia bisogno di un database mysql, considerando che, sempre su aruba, per averlo bisogna aggiungere 7€ al 25€ di canone annuale (fermo restando che Aruba è, perlomeno tra quelli che conosco io, uno tra i migliori come rapporto qualità/prezzo).
Se non hai bisogno di mettere sul sito una grande quantità di roba, guarda anche qui (http://www.tophost.it/th/index.php?option=content&task=view&id=13&Itemid=113) costa una decina di € all'anno contro i 35 di aruba. La differenza, in negativo, con aruba è che hai "solo" 200MB di spazio (aruba non ha limiti in questo senso) e puoi fare roba solo in php (niente asp).
EDIT: modifico solo per dire che non ho mai usufruito dei servizi di TopHost quindi non so con certezza la qualità del servizio che offrono. Anche se è altrettanto vero che non ho mai sentito nessuno lamentarsi, percui...
Grazie finalmente ora ho capito perchè asp non è incluso in linux!! bè ora comunque sono ancora più indeciso :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.