PDA

View Full Version : Perchè non funziona?


raff61
04-01-2007, 13:52
Ho un problema di configurazione di una rete wifi che non riesco a risolvere
nonostante abbia letto un po di tutto sull'argomento.
Dunque, l'hardware è cosi composto:
1- PC fisso con SO Win XP Pro sp2
2 - Portatile IBM T23 con SO Win Xp Pro sp2
3 - Modem Adsl D-link 302T
4 - Access Point D-link AP 700
5 - Scheda D-Link DWL-610 Pcmcia Wireless Lan
6 - Switch D-Link 4 porte.
Il modem e l'access point sono connessi allo switch che a sua volta è
connesso alla scheda ethernet del PC fisso.
La connessione ad internet tramite il PC fisso avviene solo impostando la
scheda di rete - TCP/IP con le impostazioni automatiche.
Alle impostazioni del modem è possibile accede tramite la pagina
Http://192.168.1.1 dove è settato il DHCP 192.168.1.2.
Il portatile si connette alla rete senza fili ma accede ad internet SOLO
quando è spento il PC fisso altrimenti no. Tuttavia la connessione ad
internet è possilibe solo non attivando la protezione di rete (wep).
Ho provato a configurare l'AP collegandolo tramite cavo di rete direttamente
al PC o al portatile ma in entrambi i casi l'icona della rete segnala "cavo
di rete scollegato".
Accedo alla pagina web dell'AP, 192.168.0.50, solo se lo collego allo switch ma se imposto
delle variazioni ai settaggi di default la connessione senza fili non aè
più sul portatile (la stessa cosa succede con un palmare HP con scheda
Wifi).
Prima che butti via tutto (AP e modem) c'è un'anima pia che mi aiuta a
configurare (se esiste la possibilità) il tutto?
Grazie.
P.S. - Con il modem che avevo prima un Ericsson ethernet in comodato da
Tin.it il tutto funzionava i due pc si vedevano fra loro e accedevamo
entrambi ad internet poi ho dovuto cambiare il modem e formattare il
portatile ed è stato buio assoluto. :muro:

cappi
04-01-2007, 14:02
I problemi sembrano diversi ma, per cominciare, il modem è anche router?
Se non lo è mi sa che hai un probl in più

raff61
04-01-2007, 14:07
Il modem (D-Link DSL 302T) non credo che sia un router.
Da quello che ho letto lo diventerebbe se cambio il firmware.

cappi
04-01-2007, 14:14
Il modem (D-Link DSL 302T) non credo che sia un router.
Da quello che ho letto lo diventerebbe se cambio il firmware.
non saprei dirti, però senza router la condivisione dell'ADSL con più apparati mi sa che te la scordi.

lafrancos
04-01-2007, 16:53
Il modem (D-Link DSL 302T) non credo che sia un router.
Da quello che ho letto lo diventerebbe se cambio il firmware.
Ecco appunto se non gli intalli un firmware moddato che lo trasforma in router, non potrai mai andare in internet contemporaneamente con più pc. :D :)