PDA

View Full Version : Connessione LAN1 <-> LAN2 via wi-fi: consulenza


skp
04-01-2007, 13:04
Devo collegare due lan (LAN1 e LAN2) via wi-fi in modo che, a livello 3, "tutti vedano tutti". Avevo pensato una cosa così:

LAN1:
=====

pc1 : 192.168.1.2 (rotta statica per 192.168.2.x via 192.168.1.1)
pc2 : 192.168.1.3 (rotta statica per 192.168.2.x via 192.168.1.1)
pc3 : 192.168.1.4 (rotta statica per 192.168.2.x via 192.168.1.1)
Router wireless:
- Interfaccia LAN: 192.168.1.1
- Interfaccia WAN: ?
- Rotta statica: 192.168.2.1 via WAN


LAN2:
=====

pc1 : 192.168.2.2 (rotta statica per 192.168.1.x via 192.168.2.1)
pc2 : 192.168.2.3 (rotta statica per 192.168.1.x via 192.168.2.1)
pc3 : 192.168.2.4 (rotta statica per 192.168.1.x via 192.168.2.1)
Router wireless:
- Interfaccia LAN: 192.168.2.1
- Interfaccia WAN:
- Rotta statica: 192.168.1.1 via WAN


Come mi consigliate di configurare la parte wireless-WAN dei due router per connetterli in maniera ottimale (per quanto riguarda la sicurezza potrei aggiungere anche qualcosa a livello 3 ma mi interesserebbe avere la certezza del livello 2).

grazie.

Stev-O
04-01-2007, 13:24
non tutti i router lavorano in modalità bridge se lo possono fare l'interfacciamento migliore tra le due lan è quello

skp
04-01-2007, 14:23
non tutti i router lavorano in modalità bridge se lo possono fare l'interfacciamento migliore tra le due lan è quello

Dal punto di vista della sicurezza, si può applicare qualcosa in modalità bridge (magari anche il solo wep/wpa) oppure bisogna implementare qualcosa a livello più alto ?

Stev-O
04-01-2007, 14:43
no

in modalità bridge la connessione è univoca

skp
04-01-2007, 14:48
no

in modalità bridge la connessione è univoca

ok , ti ringrazio. Avresti qualche link di howto per configurazioni di reti di questo tipo ?


ciao

Stev-O
04-01-2007, 14:56
mah

a seconda dei modelli segui le indicazioni del pannello di configurazione e le istruzioni

in genere nel bridge basta mettere il mac reciproco delle periferiche