View Full Version : cooler master hyper su conroe e6600
pagapervedere
04-01-2007, 13:02
Ho appena montato il dissi in questione ed ho ottenuto risultati incredibili
case: ATRIX con ventola in aspirazione ed in uscita
mobo ; ASROCK conroexfire bios 1,60
cpu : E6600
dissipatore coolermaster hyper tx per intel con ventola da 12cm
ram 2gb 800mhz (vanno a 667)
Stanza a 18/19 gradi
cpu in idle a 28 gradi con la ventola a 700 rpm!!!
Ventola a piena carico 1900 rpm con idle 25 gradi!!!!!
cpu sotto sforzo (conversione dvd a divx ) 32 gradi e ventola settata a 1250 rpm
Aspetto pero' l'estate !!!
Software per diagnosi speed fan 4.31
microcip
04-01-2007, 13:17
possono dire tutto e niente se riesci le temp prendile tramite sonde esterne i software cannano anche di 10°.
cmq ottimo dissy x la sua fascia di prezzo.
pagapervedere
07-01-2007, 08:25
con la sonda del case (collegata al display del tower) per la cpu i valori si alzano di un paio di gradi !!
ovviamente ho collocato la sonda tra dissi e cpu senza pasticciare troppo la pasta termica!
per quanto comunque possa dare valore sballati posso confermare che la ventola intel sia meno efficiente della collermaster in esame considerato che i test sono sempre stati eseguiti con speedfan con entrambi i dissi
dolbyride
08-01-2007, 17:50
Anch'io ho l'Hyper TX e devo dire che il rapporto qualità/prezzo è davvero ottimo!!!
networking
24-04-2007, 11:01
buongiorno scusate stavo cercando un dissipatore per un computer ancora da assemblare con intel e 6300 asus p5b e ati x1600 prò hdmi non mi interessa assolutamente overclock col pc non ci faccio niente di eccezzionale ma gradirei il massimo silenzio possibile avendo intenzione di far riprodurre dal pc anche contenuti multimediali sul forum vedo pareri differenti sul fatto di mantenere o no quel mostro che c'è nella scatola della cpu avevo eventualmente pensato ad uno zalman ma il 9500 costa troppo questo sù internet l'hò trovato la metà secondo voi ne hò bisogno ed eventualmente questo và bene rispetto allo zalman ? grazie
JJ McTiss
24-04-2007, 11:11
buongiorno scusate stavo cercando un dissipatore per un computer ancora da assemblare con intel e 6300 asus p5b e ati x1600 prò hdmi non mi interessa assolutamente overclock col pc non ci faccio niente di eccezzionale ma gradirei il massimo silenzio possibile avendo intenzione di far riprodurre dal pc anche contenuti multimediali sul forum vedo pareri differenti sul fatto di mantenere o no quel mostro che c'è nella scatola della cpu avevo eventualmente pensato ad uno zalman ma il 9500 costa troppo questo sù internet l'hò trovato la metà secondo voi ne hò bisogno ed eventualmente questo và bene rispetto allo zalman ? grazie
Da possessore di uno Zalman 9500, ti posso dire che le prestazioni sono buone, ma se cerchi la totale silenziosità non è il meglio...
Dal punto di vista silenziosità ti consiglierei il Noctua con ventola da 120mm, ma sta sui 60 euro purtroppo, altrimenti se hai 1 case molto ben areato e visto che non vuoi fare overclock potresti pensare ad un sistema passivo.
Attenzione però, spesso la causa del rumore è anche il dissipatore della VGA.
networking
24-04-2007, 11:22
ti ringrazio , ma se lo zalman non è il masimo della silenziosità questo hyper tx che costa la metà come? ( per chi c'è l'hà ) c'è qualcosa con prezzo contenuto che vale di più del dissipatore boxed o non ne vale la pena ( silenziosità e temp ) ? passivo cosa vuol dire ? liquido ?
Squalo71
24-04-2007, 11:30
ti ringrazio , ma se lo zalman non è il masimo della silenziosità questo hyper tx che costa la metà come? ( per chi c'è l'hà ) c'è qualcosa con prezzo contenuto che vale di più del dissipatore boxed o non ne vale la pena ( silenziosità e temp ) ? passivo cosa vuol dire ? liquido ?
Avevo l'HyperTX, con la sua ventola originale da 92. Devo dire che è silenziosissimo e che va sicuramente meglio del dissi Intel. In più raffredda anche un pò la motherboard.
Ottimo rapporto qualità/prezzo.
networking
24-04-2007, 11:33
grazie , mà una curiosità come mai l'hai cambiato con uno zalman 7700 ?
Squalo71
24-04-2007, 13:18
grazie , mà una curiosità come mai l'hai cambiato con uno zalman 7700 ?
Perchè faccio oc, e volevo raffreddare meglio sia la CPU che la MB. Però ti assicuro che a parità di giri il coolermaster è più silenzioso.
Per te che non prevedi di fare overclock, l'hypertx va più che bene.
Poi, tanto per complicarti la scelta ;), sappi che in giro si trova il 7700Cu a poco più di 30€...
JJ McTiss
24-04-2007, 13:43
ti ringrazio , ma se lo zalman non è il masimo della silenziosità questo hyper tx che costa la metà come? ( per chi c'è l'hà ) c'è qualcosa con prezzo contenuto che vale di più del dissipatore boxed o non ne vale la pena ( silenziosità e temp ) ? passivo cosa vuol dire ? liquido ?
Per dissipazione passiva intendo un dissipatore tipo lo Zerotherm BTF95 (ce ne sono molti altri), ovvero che non molta ventole, ma sfrutta le dimensioni maggiori e la + ampia superficie dissipante x mantenere basse le teperature. Come detto però ti serve un case ampio e ben areato x questo genere di dissipatori fanless.
Squalo71
24-04-2007, 14:02
Per dissipazione passiva intendo un dissipatore tipo lo Zerotherm BTF95 (ce ne sono molti altri), ovvero che non molta ventole, ma sfrutta le dimensioni maggiori e la + ampia superficie dissipante x mantenere basse le teperature. Come detto però ti serve un case ampio e ben areato x questo genere di dissipatori fanless.
Opinione personale: se per montare un dissipatore fanless devi potenziare l'areazione del case, dov'è il guadagno?
Correggimi se sbaglio...
JJ McTiss
24-04-2007, 14:50
Opinione personale: se per montare un dissipatore fanless devi potenziare l'areazione del case, dov'è il guadagno?
Correggimi se sbaglio...
Un dissipatore x cpu normalmente ha un'unica ventola che deve fare molti giri x raffreddare, quidi + rumorosa, mentre x areare il case si possono utilizzare + ventole (anche di diametro maggiore) e quindi settarle a meno giri... conseguentemente si ottiene una riduzione del rumore ;)
Squalo71
24-04-2007, 14:53
Un dissipatore x cpu normalmente ha un'unica ventola che deve fare molti giri x raffreddare, quidi + rumorosa, mentre x areare il case si possono utilizzare + ventole (anche di diametro maggiore) e quindi settarle a meno giri... conseguentemente si ottiene una riduzione del rumore ;)
OK, il ragionamento fila, ma nonostante la mia VGA sia a raffreddamento passivo, resto molto dubbioso sui dissipatori fanless sulla CPU... Sarà una mia fissa.
Brolente
24-04-2007, 15:09
ma per montare l'Hyper tx occorre smontare la scheda madre per applicare la placca sotto o no?
Io ho un cooler master dream che è abbastanza rumoroso, e per installarlo ho dovuto applicare una placca sotto la scheda madre....
fatemi sapere :mbe:
JJ McTiss
24-04-2007, 16:34
OK, il ragionamento fila, ma nonostante la mia VGA sia a raffreddamento passivo, resto molto dubbioso sui dissipatori fanless sulla CPU... Sarà una mia fissa.
Bhe' x fare dissipazione passiva ci vogliono determinate caratteristiche (vedi case, processore che non caldi troppo di suo etc etc etc) è una soluzione, ovvio che non tutti la possono adottare :)
networking
24-04-2007, 22:20
grazie delle informazioni a tutti e due
Squalo71
25-04-2007, 23:03
ma per montare l'Hyper tx occorre smontare la scheda madre per applicare la placca sotto o no?
Io ho un cooler master dream che è abbastanza rumoroso, e per installarlo ho dovuto applicare una placca sotto la scheda madre....
fatemi sapere :mbe:
No, attacco con clip come il dissipatore Intel.
Squalo71
25-04-2007, 23:03
grazie delle informazioni a tutti e due
Figurati ;).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.