flavix25
04-01-2007, 11:57
Ho assemblato un pc cosi composto:
sistema am2 con cpu amd 3000+ scheda madre asrok cip nvidia (se serve vi dò la sigla completa)
1gb di ram in dual channel (anche qui se serve vi dò la sigla completa)
hd maxtor 6L250RO IDE
masterizzatore TSSTcorp CD/DVDRW SH-S183A S-ATA
sò che è strano vedere un masterizzatore s-ata e un hd ide, ma l'hd è stato aggiunto in un secondo momento e la scheda madre ha un solo canale ide occupato dl lettore e dal hd, quindi il masterizzatore è stato preso s-ata
il problema è questo il pc se vinene formattato dopo funziona perfettamente epr qualche gg, dopodiche inizia a dare problemi fino a quando windows non si avvia piu, ora gli stò facendo fare un defrag in mod provvisoria che parte benissimo.
secondo voi quale può essere il problema
conflitti?
hd che è partito?
la ram va benissimo l'ho testata
e sopratutto coem posso risolvere il problema?
grazie per le risposte e spero di aver azzeccato la sezione del forum
sistema am2 con cpu amd 3000+ scheda madre asrok cip nvidia (se serve vi dò la sigla completa)
1gb di ram in dual channel (anche qui se serve vi dò la sigla completa)
hd maxtor 6L250RO IDE
masterizzatore TSSTcorp CD/DVDRW SH-S183A S-ATA
sò che è strano vedere un masterizzatore s-ata e un hd ide, ma l'hd è stato aggiunto in un secondo momento e la scheda madre ha un solo canale ide occupato dl lettore e dal hd, quindi il masterizzatore è stato preso s-ata
il problema è questo il pc se vinene formattato dopo funziona perfettamente epr qualche gg, dopodiche inizia a dare problemi fino a quando windows non si avvia piu, ora gli stò facendo fare un defrag in mod provvisoria che parte benissimo.
secondo voi quale può essere il problema
conflitti?
hd che è partito?
la ram va benissimo l'ho testata
e sopratutto coem posso risolvere il problema?
grazie per le risposte e spero di aver azzeccato la sezione del forum