View Full Version : Nuovi processori Athlon 64 a 65 nanometri
Redazione di Hardware Upg
04-01-2007, 11:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19673.html
Nel corso dei primi mesi dell'anno AMD presenterà nuove versioni di cpu Athlon 64 con tecnologia produttiva a 65 nanometri, anche di tipo single core
Click sul link per visualizzare la notizia.
35watt era il TDP dei primi turion...
NforceRaid
04-01-2007, 11:53
ma è solo x am2 o c'è speranza x il 939
DarKilleR
04-01-2007, 11:54
in quanto a consumi fanno veramente ben sperare...
un X2 35Watt si può veramente mettere passivo se c'è un case ben ventilato...anche perchè i 35 Watt dichiarati da AMD, sono il massimo consumo e non quello medio....
Symonjfox
04-01-2007, 11:57
ma è solo x am2 o c'è speranza x il 939
Da possessore di socket 939 non posso far altro che sperare, ma penso proprio che saranno solo AM2 ... :cry:
Sig. Stroboscopico
04-01-2007, 11:59
Nella scorsa news si parlava solo di AM2.
Temo che i possessori di 939 fanno bene a darsi una mossa a prendere tutti gli X2 939 che trovano in giro...
^__-
Scusate,
io vorrei comprarmi un bel PC! solo che non so se aspettare la nuova architettura k8l per amd e yorkfield per intel oppure comprarmi il mio carissimo q6600 (secondo me una vera bomba).
Poi, un altra cosa, che ne pensate di WINDOWS VISTA? meglio vista oppure il mitico XP? aspetto cn ansia suggerimenti.
Calcolate che il computer me lo compro verso MARZO x attendere le DirectX 10 complete in ogni reparto nn solo nel mercato di alto livello(8800GTS o 8800GTX) io infatti già sogno una 8600GT!
grazie x la collaborazione
oddio questi tdp fanno davvero ben sperare anche per le future sk video ati
Tidus.hw
04-01-2007, 12:31
devono ancora eguagliare la cpu che ho in firma come potenza :P
invece come consumi, beh, lasciamo stare :asd:
comunque sono moooooolto curioso di sapere quando salgono queste cpu, come minimo mi aspetto 3,3/3,4ghz in daily :D
già è inutile avere il processore a 35W quando la scheda video ne succhia 230 (R600)
Dovrebbero salire bene, visto il basso consumo :sbav:
Comunque chi l' ha detto che consumera 230W l' R600?
il problema che molto nn capiscono è che se hai una cpu da 35 e la clokki e gia che ci sei gli dai anche + v-core ritorni a consumare i soliti 65w avendo + potenza.
è lo stesso discorso delle vga i produttori diminuiscono il processo produttivo non per abbassare i consumi ma per cercare di mantenerli costanti ed aumentare la potenza
anche secondo me i sempron da 35w potrebbero essere alla base di un vero pc fanless se adeguatamente downcloccati. Mi sa che se è davvero così sono il massimo per un HTPC!
tisserand
04-01-2007, 13:30
Forse il problema di amd sta nella terza colonna di quella tabella. Fin quando non proporranno architetture diverse la vedo molta dura fare concorrenza ad intel solo sulle ottimizzazioni di costi e di capacità produttive.
JohnPetrucci
04-01-2007, 13:31
Da possessore di socket 939 non posso far altro che sperare, ma penso proprio che saranno solo AM2 ... :cry:
Purtroppo le cpu 939 non sono più in produzione, quindi è praticamente impossibile ritrovarsi proci 939 a 65nm.
The3DProgrammer
04-01-2007, 14:05
X chi si aspetta overclock spinti, se li dimentichi. Leggetevi la recensione su anand, nn ricordo quale model number hanno provato ma nn sono riusciti a superare i 3 GHz se nn mi sbaglio. Inoltre i 65 nm sono leggermente + lenti dei 90 xkè hanno aumentato la latenza della cache L2. Secondo me x vedere overclock spinti dovremo aspettare la seconda revision, come è sempre successo quando AMD ha cambiato processo produttivo.
X chi si aspetta overclock spinti, se li dimentichi. Leggetevi la recensione su anand, nn ricordo quale model number hanno provato ma nn sono riusciti a superare i 3 GHz se nn mi sbaglio. Inoltre i 65 nm sono leggermente + lenti dei 90 xkè hanno aumentato la latenza della cache L2. Secondo me x vedere overclock spinti dovremo aspettare la seconda revision, come è sempre successo quando AMD ha cambiato processo produttivo.
infatti come era successo anche tra winchester e venice con gli a64 per sk939... vabbè aspetteremo... comunque sembrano promettere bene, soprattutto i consumi, AMD è tornata a dominare sui consumi :)
monsterman
04-01-2007, 15:47
i soliti casinisti di amd ma non possono usare altre sigle?
modelli che si sovrappongono per nome ma totalmente differenti come sto modello 4000+
c'è il modello 4000+ single core socket 939 con frequenza 2.4mhz (quello che ho nel mio computer)
adesso esce il 4000+ single core con frequenza 2.6mhz ma sarà solo per am2 penso visto che il 939 l'hanno buttato nel cesso
poi c'è pure il 4000+ X2 però attenzione ha una frequenza di 2.1mhz
secondo voi uno normale va in un negozio chiede il 4000+ cosa gli danno? O gli rifilanoo quello che vogliono oppure si mettono a spiegare la pappardella e il tipo più confuso di prima si prende un intel
dragonheart81
04-01-2007, 19:41
ma è solo x am2 o c'è speranza x il 939
Solo SK AM2...
Scusate,
io vorrei comprarmi un bel PC! solo che non so se aspettare la nuova architettura k8l per amd e yorkfield per intel oppure comprarmi il mio carissimo q6600 (secondo me una vera bomba).
Se puoi aspettare, aspetta. Queste sono architetture di transizione sia da parte di AMD con il Quad-FX che da parte di Intel con il Core 2 Duo.
Poi, un altra cosa, che ne pensate di WINDOWS VISTA? meglio vista oppure il mitico XP? aspetto cn ansia suggerimenti.
Io sono stato beta tester ufficiale di Microsoft per Windows Vista... Se hai un sistema potente Vista lo sfrutta molto meglio di xp soprattutto nella versione a 64-bit. Possiedo un AMD Athlon 64 3700+ con 3GB di ram e il vista si avvia in 12 secondi. Dei 3GB di ram l'xp non se nè pure accorto a parte nei giochi e nei lavori di grafica 3D con un frame rate leggermente più alto... Vista è molto più efficiente del caro e vecchio xp su molti campi: in poche parole riesci a fare di più con la stessa macchina (a patto di avere almeno 1GB di RAM)
grazie x la collaborazione
Di niente...
i soliti casinisti di amd ma non possono usare altre sigle?
modelli che si sovrappongono per nome ma totalmente differenti come sto modello 4000+
c'è il modello 4000+ single core socket 939 con frequenza 2.4mhz (quello che ho nel mio computer)
adesso esce il 4000+ single core con frequenza 2.6mhz ma sarà solo per am2 penso visto che il 939 l'hanno buttato nel cesso
poi c'è pure il 4000+ X2 però attenzione ha una frequenza di 2.1mhz
secondo voi uno normale va in un negozio chiede il 4000+ cosa gli danno? O gli rifilanoo quello che vogliono oppure si mettono a spiegare la pappardella e il tipo più confuso di prima si prende un intel
quoto il model number è pessimo!
scusate se con questa domanda vado un pò OT , ma si nota la differenza in termini di prestazioni frà una cpu socket 939 e una AM2 della stessa frequenza?
scusate se con questa domanda vado un pò OT , ma si nota la differenza in termini di prestazioni frà una cpu socket 939 e una AM2 della stessa frequenza?
in genere no perchè l'alta velocità della ram ddr2 viene compensata da latenze superiori che con l'architettura degli athlon 64 contano. Poi con il socket am2 si riesce ad overclockare la cpu più facilmente rispetto al sk 939 e le cpu in genere raggiungono più facilmente frequenze maggiori (perchè la produzione è maturissima), quindi la risposta è: a default no ma in overclock si :)
quindi è una strategia commerciale , che ci costringe a cambiare dei pezzi per avere alla fine la medesima cosa ( overclock a parte ), se ho capito bene.La differenza si vede nei consumi , mi pare, anche se c'è da dire che si stanno facendo cpu sempre più a basso consumo di watt mentre le schede grafiche ne richiedono sempre di più ..
sono incerto se passare all ' AM2 o restare col 939 e buttarci sopra una bella cpu tipo FX , anche perchè di stò passo non si riesce ad avere fra le mani le ultime novità ,che già ne escono di più aggiornate . Mi sà che stò am2 lo salto a piè pari.. :rolleyes:
Lud von Pipper
04-01-2007, 22:52
il 939 è morto e sepolto, e non per volontà masochistica di AMD, ma per ragioni tecniche.
I proci AMD integrano il controller della memoria invece che averla su Northbridge, quindi, cambiando CPU, occorre cambiare anche la memoria.
Il 939 è limitato a moduli DDR, mentre l'AM2 è limitato alle DDR2.
Non è possibile aggiornare il processore come con Intel che con certi 945 ancora è compatibile con i conroe.
AMD deve rinnovare tutte le proprie factory per stare al passo con la domanda e metterle a regime con i nuovi Chip: anche loro sanno che è una perdita di margne di guadagno l'abbandono del 939, ma non riescono gia a far fornte alle richieste e le prime vittime sono i sistemi obsoleti.
Con le DDR3 addio AM2, e chi ha preso un sistema oggi sarà nelle condizioni di chi ha preso il 939 l'anno scorso.
Requiescat in pace :(
il 939 è morto e sepolto, e non per volontà masochistica di AMD, ma per ragioni tecniche.
I proci AMD integrano il controller della memoria invece che averla su Northbridge, quindi, cambiando CPU, occorre cambiare anche la memoria.
Il 939 è limitato a moduli DDR, mentre l'AM2 è limitato alle DDR2.
Non è possibile aggiornare il processore come con Intel che con certi 945 ancora è compatibile con i conroe.
AMD deve rinnovare tutte le proprie factory per stare al passo con la domanda e metterle a regime con i nuovi Chip: anche loro sanno che è una perdita di margne di guadagno l'abbandono del 939, ma non riescono gia a far fornte alle richieste e le prime vittime sono i sistemi obsoleti.
Con le DDR3 addio AM2, e chi ha preso un sistema oggi sarà nelle condizioni di chi ha preso il 939 l'anno scorso.
Requiescat in pace :(
si ma anche con intel nonostante è da 3 anni con lo stesso socket è così, ogni anno un nuovo processore e un nuovo chipset, i processori nuovi non sono compatibili con i vecchi chipset.
Però almeno con Intel finché non cambierà socket si può fare l'upgrade a pezzi (del tipo: cambio mobo ma tengo la cpu)
CryTek_Modder
05-01-2007, 00:15
Scusate,
io vorrei comprarmi un bel PC! solo che non so se aspettare la nuova architettura k8l per amd e yorkfield per intel oppure comprarmi il mio carissimo q6600 (secondo me una vera bomba).
Poi, un altra cosa, che ne pensate di WINDOWS VISTA? meglio vista oppure il mitico XP? aspetto cn ansia suggerimenti.
Calcolate che il computer me lo compro verso MARZO x attendere le DirectX 10 complete in ogni reparto nn solo nel mercato di alto livello(8800GTS o 8800GTX) io infatti già sogno una 8600GT!
grazie x la collaborazione
Ciao,
ti dò anche la mia opinione.. magari ti può tornare utile (anche perchè sto facendo e valutando anch'io 1 Upgrade sostanzioso del PC).
Tutte però in ottica DirectX 9, non so se vale la pena.. magari guarda ancora un po' dalla finestra cosa succede e si muove sul panorama PC HW! ;)
[CPU]
Sicuramente la CPU Intel Conroè E6600 è favolosa.. già veloce a default @ 2.4Ghz, figuriamoci portata in OC @ 3.5Ghz.. mostruosa! :eek:
Il costo rimane (almeno per le mie tasche.. magari tu le hai più grandi :D )
fuori portata.. cmq. 1 investimento sulla CPU davvero niente male x 300 eurozzi. ;)
[MOBO]
Naturalmente se devi modellare il tuo PC sul livello prestazionale pari o simile alla CPU devi prendere una MOBO con i controK@.. quindi o la DS4, meglio la DQ6 (così poi salti direttamente al 4Core.. :O ) o sulle ottime Asus,
e dalla P5B-E+ a salire ce ne sono almeno 3 valide, senza scordare Abit MAX..
a quanto dicono ottime. :help:
[RAM]
Poi per il comparto memorie, bisogna vedere quanto vuoi investire: tieni presente che però il Conroè è meno sensibile ai timings delle RAM (CAS & Co.)
e quindi spendere tanti soldi per avere CAS 3 @ 800Mhz.. non paga su AMD già influisce di più CAS3 su CAS4 o addirittura CAS5. :cool:
Ci sono le OCZ che costano 1 botto, ma ne parlano veramente bene.
Poi se vuoi spendere veramente poco ed avere un buon prodotto puoi prendere le TwinMOS, che a me sono sempre piaciute molto come prodotto,
e non deludono le aspettative e ti salvano il portafoglio.. più che altro. :D
(* Ben inteso che tu voglia rimanere sempre su piattaforma Intel, ora molto valida, stabile, non proprio economica.. ma vale tutti gli euri che chiedono.. o quasi.. :rolleyes: )
[SVGA]
Beh.. io sono fan sfegatato di ATi (almeno per ora) e se devi prendere 1 SVGA ottima ad 1 prezzo davvero ottimo accattati la X1900GT @ XT
(la stanno svendendo), la riesci a far salire bene di freq. e la paghi 1 fesseria..
e viaggi con HDR+AF+AA.. non a palla ma quasi. :cool:
In alternativa 1 bella GeForce 7900GS GDDR3 "Zalman Edition" @ 1500Mhz..
non sarebbe proprio male.. anzi. :sbav:
Spero di averti dato q.che indicazione utile.
bye bye..
ah dimenticavo.. Buon 2oo7 a tutti! :cincin:
(il mio primo post di questo nuovo anno)
CryTek_Modder
05-01-2007, 00:22
Da possessore di socket 939 non posso far altro che sperare, ma penso proprio che saranno solo AM2 ... :cry:
Beh, credo che ciò che ti dirò potrà lasciarti senza alcuna speranza,
ma l'episodiò è stato comico:
sono passato dal 1 dei Venditori di Fiducia della mia città, e quando sono entrato per chidere se riusciva a raschiare il barile per trovarmi degli Athlon64 o Opteron 939.. mi ha semplicemente guardato, non ha fiatato..
e mi ha fatto il segno della croce con le due dita..
io mi sono messo a ridere ovviamente.. e mentre me ne andavo..
mi ha ancora ribadito: "guarda che il socket 939 è morto!" :D
Fai tu.. più di così cos'altro ci sarebbe da aggiungere..? :asd:
CryTek_Modder
05-01-2007, 00:26
[Edit]
CryTek_Modder
05-01-2007, 00:27
[Edit]
CryTek_Modder
05-01-2007, 00:37
scusate se con questa domanda vado un pò OT , ma si nota la differenza in termini di prestazioni frà una cpu socket 939 e una AM2 della stessa frequenza?
Sostanzialmente poca roba.. dove guadagna l'AM2 con la maggiore BW (banda passante) viene penalizzata negli applicativi con Timings bassi (dove il 939 regna sovrano su DDR1).
Se ci sono dei vantaggi non sono quantificabili nella migliore delle ipotesi ad un più di 5% o 10% max.. a favore di AM2 su 939.
(generalmente su X2 è pìù visibile, causa doppio core e maggiore banda passante richiesta da parte di questi ultimi che dialogano con le RAM DDR2).
bye.
CryTek_Modder
05-01-2007, 00:55
Sinceramente trovo anch'io che AMD sia molto confusa da 1 anno a questa parte.. ed abbia accumulato 1 gap tecnologico già sostanzioso con la controparte Intel.. che l'ha tramortita, tirandole tra capo & collo il Core2Duo! :D
In realtà sono accadute molte cose nel 2006, non di certo 1 anno produttivo/prolifico per AMD/ATI che ha dovuto vivere e metabolizzare un nuovo asset societario.. con tanto di riorganizzazione dell'organico, della forza lavoro, dei piani di sviluppo, delle nuove piattaforme chipset e dei progetti futuri sia in ambito Desktop & Server.
Direi che anche questo, appena passato, sia stato 1 anno di riorganizzazione.
Mi auguro vivamente che l'Athlon64 come progetto (K8=Sledgehammer)
non volga al termine così rapidamente.. ma possa crescere sui successi e sugli scossoni inferti ad Intel nel 2004, naturalmente la gallina non può sempre fare le "uova d'oro".
Dormire sugli allori non può certo che nuocere ad AMD, già come sta succendendo tutt'ora con le piattaforme AM2 totalmente inutili, di dubbia efficacia e architetturalmente già vecchie.
Sicuramente K8L sarà il canto del cigno.. magari supportato da 1 degno chipset forgiato dalla neonata alleanza ATI, che promette meraviglie (il chipset RD580 parla da sè!).
Speriamo.. a questo punto non rimane da fare altro;
Intel viaggia come 1 treno e presto presenterà i 4Core nativi, ottimizzerà ed abbasserà i costi produttivi delle linee Core2Duo (Conroè/Xeon)
per aggredire il mercato ulteriormente, tentando la spallata.
Forza AMD.. non dormire! :muro:
MiKeLezZ
05-01-2007, 08:20
Minestra riscaldata perdipiù prestazionalmente inferiore alle controparti AMD a 90nm, date le aumentate latenze:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2893&p=3
Paolodo2006
05-01-2007, 10:03
raga io ho una scheda madre...asus..ke è compatibile solo con le cpu single core e fx (939) è possibile????
è la a8v-e deluxe possible che non possa mettere gli x2 neanche con l'aggiornamento del bios????
stando cosi le cose posso montare al massimo un 3800+... :(((
diabolik1981
05-01-2007, 11:47
raga io ho una scheda madre...asus..ke è compatibile solo con le cpu single core e fx (939) è possibile????
è la a8v-e deluxe possible che non possa mettere gli x2 neanche con l'aggiornamento del bios????
stando cosi le cose posso montare al massimo un 3800+... :(((
Mi pare parecchi strano tu non possa montare i 939 x2, anche perchè fino a qualche settimana fa avevo una A8V Deluxe e con gli ultimi Bios poteva montare fino al x2 4800 ed Fx60.
Ho appena controlato sul sito Asus ed effettiavamente non fa alcuna menzione ai dual core. Oltretutto avevo dimenticato che la mia ex Mobo e la tua hanno chipset diversi K8T800 Pro per la mia e K8T890 per la tua.
Assokappa
05-01-2007, 11:48
raga io ho una scheda madre...asus..ke è compatibile solo con le cpu single core e fx (939) è possibile????
è la a8v-e deluxe possible che non possa mettere gli x2 neanche con l'aggiornamento del bios????
stando cosi le cose posso montare al massimo un 3800+... :(((
c'è il 4000+ a 2,4ghz e 1mb L1, e ad un prezzo veramente invitante, mi pare 70-80 euri.
ciao
i soliti casinisti di amd ma non possono usare altre sigle?
modelli che si sovrappongono per nome ma totalmente differenti come sto modello 4000+
c'è il modello 4000+ single core socket 939 con frequenza 2.4mhz (quello che ho nel mio computer)
adesso esce il 4000+ single core con frequenza 2.6mhz ma sarà solo per am2 penso visto che il 939 l'hanno buttato nel cesso
poi c'è pure il 4000+ X2 però attenzione ha una frequenza di 2.1mhz
secondo voi uno normale va in un negozio chiede il 4000+ cosa gli danno? O gli rifilanoo quello che vogliono oppure si mettono a spiegare la pappardella e il tipo più confuso di prima si prende un intel
beh come tu stesso hai scritto c'è la sigla X2 che distingue i dual dai single non capisco dove sia il problema?
Salve a tutti in questo periodo sto pensando di cambiare pc (xp 2600 è a rimorchio non ne può +) son sempre stato fedele ad amd, ma da quel che leggo sui giornali e quì sarebbe come sperare che una Fiat sia meglio di una Golf!!!!!
Ricapitolando se non ho capito male gli x2 non introducono nulla di buono ma ora ci saranno le schede am2+ arrivano gli nForce serie 600 possibele con valga la pena di questi process con una scheda in config. SLI e memorie ddr2 (arrivano le ddr3 ma chissà che costi!)
Comunque se uno deve cambiare, lo deve fare e basta,ogni mese esce una novità e tu sei già indietro!
Però mi sento anche di fare una considerazione:supponiamo di prendere un x2 4200+ su scheda am2+ nForce SLI con 2 Gh di ram e una scheda video di fascia medio alta (ho sembre avuto ATI ma ora son in dubbio su Geforce) con un discreto alimentatore,una config del genere può durare benissimo x diversi anni sia con i videogiochi + recenti (senza abusare in dettagli e texture) mentre x le applicazioni di tutti i giorni ne avresti fin che vorresti senza spendere un cifrone.
Poi non ricordo dove l'ho letto,il Core2Duo è migliore in quasi tutti i test ma se prende un stima complessiva X2 non è poi da buttare, o SBAGLIO?
Non tutti possiamo prendere una Ferrari!
Mi seccherebbe dover prendere il mio primo Intel !!!!
Se qualcuno ha suggerimenti ben lieto!Dei negozianti ormai mi fido poco!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.