PDA

View Full Version : Samsung: nuovo chip NAND Flash da 16Gbit


Redazione di Hardware Upg
04-01-2007, 07:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/19671.html

Samsung annuncia i primi sample del nuovo chip NAND flash da ben 16Gbit, con la produzione in volumi che prenderà il via a partire dal primo trimestre del prossimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

masterpol
04-01-2007, 08:01
cavoli 16 giga ed un aumento del 150% sono davvero notevoli :D

hfish
04-01-2007, 08:09
2 gigabyte su singolo chip è un bel risultato davvero...

lucusta
04-01-2007, 08:16
e si, considerando che le ultime MLC viaggiavano a 40mb/s in lettura scrittura, queste partiranno da 4GB di capacita' e viaggeranno a 100MB/s in lettura e 80MB/s in scrittura!

mhm.. c'e' da farci un pensierino...

magilvia
04-01-2007, 08:20
Belle belle dai che ormai ci siamo!

Arrex2
04-01-2007, 08:26
per non parlare di quello a 32 Gbit in tecnologia TANOS che dichiarano essere "highly manufacturable"...

R0b1
04-01-2007, 08:44
Prevedo iPod nano da 8 e 16 gb presto :D

ale215
04-01-2007, 09:29
e si, considerando che le ultime MLC viaggiavano a 40mb/s in lettura scrittura, queste partiranno da 4GB di capacita' e viaggeranno a 100MB/s in lettura e 80MB/s in scrittura!

mhm.. c'e' da farci un pensierino...

praticamente siamo alle velocità di un hard disk attuale, quindi dopo accurati test di sforzo e riscrittura magari potremo vedere nei nostri pc hard disk solidi :)

Prevedo iPod nano da 8 e 16 gb presto

Da 8 ci sono già :rolleyes:

tarek
04-01-2007, 09:31
che c'entra l'ipod adesso?

coschizza
04-01-2007, 09:43
Prevedo iPod nano da 8 e 16 gb presto :D

attenzione a non confondere la memoria flash presente negli iPod e negli altri apparati multimediali portatili e queste NAND Flash, queste ultime sono state sviluppate per utilizzi diversi principalmente i dischi rigidi allo stato solido e hanno performance (e costi) che non sono paragonabili a quelli di normali memorie flash.

tanto per capirci i primi dischi rigido fatti con queste NAND Flash (per il totale di 32Gb) erano stimati in 900$.

su questo stesso sito era stato presentato un primo test di unità basate su questa tecnologia

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1555/samsung-solid-state-disk-ssd-32-gb-primi-test-prestazionali_index.html

Valeck
04-01-2007, 09:46
cavolo belle bestiole queste memorie... complimentoni!!!

Nenco
04-01-2007, 12:35
attenzione a non confondere la memoria flash presente negli iPod e negli altri apparati multimediali portatili e queste NAND Flash, queste ultime sono state sviluppate per utilizzi diversi principalmente i dischi rigidi allo stato solido e hanno performance (e costi) che non sono paragonabili a quelli di normali memorie flash.

tanto per capirci i primi dischi rigido fatti con queste NAND Flash (per il totale di 32Gb) erano stimati in 900$.

su questo stesso sito era stato presentato un primo test di unità basate su questa tecnologia

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1555/samsung-solid-state-disk-ssd-32-gb-primi-test-prestazionali_index.html
Quell'hard disk per arrivare a 32 GB deve montare 16 di questi chip,
900/16=56,25 dollari, non mi sembra così spropositato, in più questi sono costruiti a 50 nm perciò potrebbero costare molto meno.

JohnPetrucci
04-01-2007, 13:15
Data l'alta velocità di trasmissione dei dati di queste nuove nand flash, direi che non appena capienze e costi saranno quelli giusti si potrà definitivamente pensionare l'hard disk meccanico, azzardo un tempo di circa 2-3 anni al max.

MaxP4
04-01-2007, 14:45
Beh, direi che un hard disk da 32 Gb da utilizzare esclusivamente come primario è più che sufficiente. Non vedo l'ora!

lucusta
04-01-2007, 15:57
nenco, i chip samsung usati per l'HDD provato da hwupgrade sono 616 k9nbg08u5m e indicano chip SLC large block da 8Gbit TSOP1-DSP:
http://www.samsung.com/Products/Semiconductor/NANDFlash/SLC_LargeBlock/32Gbit/K9NBG08U5M/K9NBG08U5M.htm
datasheet: http://www.samsung.com/Products/Semiconductor/NANDFlash/SLC_LargeBlock/32Gbit/K9NBG08U5M/ds_k9xxg08uxm_rev10.pdf

il datasheet, a pagina 11, mostra la dimensione di 2112byte Page Registers per ogni "piatto" di memoria (sono 4 da 2Gbit per ogni chip, che essendo in dual danno 16Gbit ad integrato), ed e' stato incrementato questo spazio del registro, per far aumentare le prestazioni, o meglio si dovrebbe essere passati da 2K+64 x8bit a 4k+128 x16bit..

non so' di quanto siano piu' costosi a parita' di tecnologia di litografia, ma il costo potrebbe essere lo stesso, in quanto i chip dovebbero essere da 55nm, questi annunciati da 50nm.

comunque gli Ipod usano gli sessi chip.

MiKeLezZ
05-01-2007, 05:29
I MLC sono ancora inferiori qualitativamente ai SLC, meno cicli di scrittura e più lenti. Chiaramente c'è una ragione di esistere, che è nel minor costo per la produzione (E maggior rese produttive).
Speriamo quantomeno che si assista ad una riduzione del costo per GB, purtroppo ogni volta si arriva alla magica soglia dei 4GB salta fuori un nuovo formato più piccolo e profumato che ci ri-costringe alla soglia del 1GB (furbetti eh).