Entra

View Full Version : vmware e virtual console pc, chi mi dice due cose?


br.corona
04-01-2007, 00:25
ma a che servono queste macchine virtuali?
E dove posso reperire delle guide per capire come settarle?? non è mica tanto facile mi stò accorgendo!!! :)

Caio81
04-01-2007, 01:02
Una macchina virtuale può servire per diversi scopi, dal voler testare un sistema operativo diverso perchè magari non si ha voglia/tempo di partizionare il disco per installarlo nativamente, al voler creare un ambiente di testing per sviluppare particolari software, evitando di "intaccare il sistema operativo principale".
Per quanto riguarda le guide non so aiutarti, ma configurare vmware è a mio avviso abbastanza semplice e intuitivo (sono davvero poche le cose che devi fare, specie sotto windows).
In ogni caso sono sicuro che google o qualcun altro qui sapranno aiutarti ;)

br.corona
04-01-2007, 09:06
ho capito.... adesso mi procuro il programma e vediamo un pò!!!
però sn scettico perchè con quello di virtual console ho problemi.... tipo non riesco a navigare in internet ma solo nella intranet (lan intendo).... e poi,non mi si crea un disco virtuale manco a pagarlo ed ho già un pò il nervoso!!

cmq, mi procuro wmvare.
Senti,ma ci posso anche installare dei linux per caso?

naso
04-01-2007, 09:17
le macchine virtuali sono pc veri e proprio.. quindi ci fai cosa vuoi esattamente come lo fai con 2 pc reali...
quindi dovri partizionare, installare un s.o. e i relativi driver.... configurare la rete come se fossero 2 pc reali.. e tutto il resto.....
ovviamente coem tale, essendo un pc vero e proprio, x quanto riguarda le licenze dei vari software dovrai averene una x pc.. quindi windows nn lo puoi installare sia sul pc reale che su quello virtuale e lo stesso l'antivirus o un qualsiasi prg che lo preveda...

Caio81
04-01-2007, 10:05
tipo non riesco a navigare in internet ma solo nella intranet (lan intendo)....
Il problema può essere dovuto al fatto che hai impostato la rete come "host-only" o come "NAT", prova a vedere se nelle impostazioni hai qualcosa di tipo "bridged" o "direttamente connessa alla rete"


Senti,ma ci posso anche installare dei linux per caso?
Certo che si! "Dei" Linux ci vanno alla perfezione su vmware, e il tutto funziona anche all'inverso (cioè puoi installare Windows dentro una macchina virtuale avviata da Vmware installata su Linux) :)

BountyKiller
04-01-2007, 10:09
cmq, mi procuro wmvare.
Senti,ma ci posso anche installare dei linux per caso?

ovviamente...io su una macchina virtuale ho pure installato Vista..

br.corona
04-01-2007, 11:45
ok,cn pc virtual console, ho scaricato una versione della microsoft ma è limitatissima, mi sa che scade il 30 marzo.
Mentre con vmware, sn fermo... ho creato "qualcosa" ma non quello che serve....

Fatemi capire: devo inserire il cd d'installazione di xp dentro al portatile per poter installare questo pc virtuale?

(considerazione: io potrei utilizzare il pc virtuale per testare software magari malefici o addirittura navigare in internet senza aver troppi timori dei virus.... però mi domando: posso raggiungere un pc virtuale tramite il mio portatile? Ho un server giù in cantina che uso con il remote desktop.... se tanto mi da tanto,posso creare una macchina virtuale per far andare emule, e un'altra da utilizzare magari come server web per navigare o inserire un firewall software.... anche se credo sia piuttosto complicato da usare!!!)

BountyKiller
04-01-2007, 11:56
bo, vmware lo trovo estremamente semplice e intuitivo. crei la macchina virtuale in base al so che vuoi installare, la fai partire e installi il so normalmente come se fosse una macchina reale.......

br.corona
04-01-2007, 12:56
bo, vmware lo trovo estremamente semplice e intuitivo. crei la macchina virtuale in base al so che vuoi installare, la fai partire e installi il so normalmente come se fosse una macchina reale.......

bhè,sto installando adesso xp virtuale!
il problema era che come lettore cd, ne riconosceva un'altro virtuale creato da alchool120.Ora sembra apposto!
Poi pian piano vedo le funzionalità.Ma le cose che ho detto nell'altro post, le posso attuare?

c'è una cosa che non riesco a fare, e sopratutto a nn capire: riesco ad accedere a delle periferiche in lan (tipo l'hd-lan o l'hd che ho in share su un altro server in casa) ma non riesco a far andare internet explorer.... non capisco!
Eppure ho dato i parametri alla scheda di rete virtuale

naso
04-01-2007, 13:55
mi spieghi cosa nn hai capito del mio post?
una macchina virtuale E' COME UN VERO E PROPRIO PC.....
tutto quello che fai con in pc lo fai con una pc virtuale.......
nn capsico cosa ci sia di difficile....
sai installare un s.o.?
sai configurarlo?
sai creare una rete?
installare driver?
installare prg?
condividere risorse?
se la risposta è sì.. nn vedo la difficolta nel farlo....
al massimo potrai trovare difficolta nel reperire i driver della macchina virtuale... ma basta andare sul sito di vmware o meglio sul forum di discussione e trovi quello che ti serve.

br.corona
04-01-2007, 14:02
mi spieghi cosa nn hai capito del mio post?
una macchina virtuale E' COME UN VERO E PROPRIO PC.....
tutto quello che fai con in pc lo fai con una pc virtuale.......
nn capsico cosa ci sia di difficile....
sai installare un s.o.?
sai configurarlo?
sai creare una rete?
installare driver?
installare prg?
condividere risorse?
se la risposta è sì.. nn vedo la difficolta nel farlo....
al massimo potrai trovare difficolta nel reperire i driver della macchina virtuale... ma basta andare sul sito di vmware o meglio sul forum di discussione e trovi quello che ti serve.

naso, non ti prendere a male, ma se uno certi programmi non li conosce, nn ci son cavoli no?

tanto per chiarirti un minimo il mio livello informatico:
3 pc in casa, portatile wireless al piano di sopra, sotto un server per emule, un pc da laboratorio/gioco overclockato e un net-disk.Il tutto tramite router ovviamente.
Accendo e spengo le macchine dal portatile, accedo tramite remote desktop e anche a casa dei miei amici accedo alle mie macchine grazie ai servizi di DNS redirect.

Mo,direi che nn sono proprio sega.
Però questo programma non lo conosco,lo capisco poco e in più è tutto in inglese.
Riesco a vedere alcune cose in rete (tipo il netdisk) ma nn riesco ad accedere ad internet.... non mi chiedere cosa sbaglio perchè non lo so.
Solitamente,accendo il pc, ci attacco il cado ethernet o imposto il wireless protetto e sono apposto... qui internet non funziona!!!!!


ps-ho anche un server ftp da qualche parte ma nn ricordo l'ip!!! devo controllare :)

naso
04-01-2007, 14:16
naso, non ti prendere a male, ma se uno certi programmi non li conosce, nn ci son cavoli no?

tanto per chiarirti un minimo il mio livello informatico:
3 pc in casa, portatile wireless al piano di sopra, sotto un server per emule, un pc da laboratorio/gioco overclockato e un net-disk.Il tutto tramite router ovviamente.
Accendo e spengo le macchine dal portatile, accedo tramite remote desktop e anche a casa dei miei amici accedo alle mie macchine grazie ai servizi di DNS redirect.

Mo,direi che nn sono proprio sega.
Però questo programma non lo conosco,lo capisco poco e in più è tutto in inglese.
Riesco a vedere alcune cose in rete (tipo il netdisk) ma nn riesco ad accedere ad internet.... non mi chiedere cosa sbaglio perchè non lo so.
Solitamente,accendo il pc, ci attacco il cado ethernet o imposto il wireless protetto e sono apposto... qui internet non funziona!!!!!


ps-ho anche un server ftp da qualche parte ma nn ricordo l'ip!!! devo controllare :)
buon per te, ma allora nn capisco le tue difficoltà.. visto che basta che lanci la macchina virtuale e installi come se fosse un tuo 4 pc...

BountyKiller
04-01-2007, 15:29
controlla che la scheda di rete virtuale abbia la netmask giusta e un gateway (giusto)

br.corona
04-01-2007, 16:39
controlla che la scheda di rete virtuale abbia la netmask giusta e un gateway (giusto)

stasera provo perchè sono al lavoro.
Però vmware ha più impostazioni sotto le schede di rete.
Bridge e cose del genere.
In teoria, dovrei settare la scheda di rete nella macchina virtuale e non tanto dalle impostazioni di vmware, esatto?
Mi pare di aver già provato a settare manualmente ip,subnetmask e gateway così come il DNS...... stasera riprovo.Intanto se vi vengono in mente cose, me le fate presenti?

br.corona
04-01-2007, 22:17
.... niente,sono mortificato ma proprio non riesco a fare andare internet...
ho cotrollato la subnetmask ma è identica.... non riesco proprio a capire.
Adesso sto andando per tentativi perchè la logica non mi suggerisce più nulla.
voi non sapete indicarmi una probabile causa?

skintek1
04-01-2007, 22:33
ha bisogno di tanto spazio (su disco)vmware per installare il pc virtuale???una volta installato si puo' passare dal pc virtuale al pc reale o bisogna riavviare e scegliere all'avvio quale delle 2 macchine" far partire??

br.corona
05-01-2007, 14:24
UUUUUPppppp :(