PDA

View Full Version : esiste un software per rinominare i tag in automatico solo collegandosi ad internet?


donald07
04-01-2007, 00:18
come da titolo:
esiste un software per rinominare i tag in automatico solo collegandosi ad internet?cioè senza rinominarli uno ad uno o album per album (a questo punto lo faccio io da iTunes, giusto?)
io ho provato music renamer ma non ho ottenuto il risultato voluto..
ho visto che esiste anche tritag ma non l'ho provato..qualcuno sa dirmi se fa al caso mio?

quali altri software conoscete?il migliore, secondo voi?

grazie

marco :oink:

corrysan
04-01-2007, 10:08
Io Uso iEatBrainz, ma non è molto preciso.
Provalo, vedi come ti trovi.

rgart
04-01-2007, 18:55
lo uso anch'io e non mi trovo malissimo....!

donald07
05-01-2007, 01:35
ho provato a far funzionare iEatBrainz 2 volte ma mi si impalla...si inchioda e la temperature del mio macbook è arrivata fino a 75 gradi (mai vista nenache con un uso intensivo di logic audio e vari plug-in)...qualcuno sa dirmi perchè? la librerie musicale non è piccolissima, ma nemmeno stra esagerata...sui 30giga... :confused: :confused: :confused:

Tigertux
05-01-2007, 11:55
ho provato a far funzionare iEatBrainz 2 volte ma mi si impalla...si inchioda e la temperature del mio macbook è arrivata fino a 75 gradi (mai vista nenache con un uso intensivo di logic audio e vari plug-in)...qualcuno sa dirmi perchè? la librerie musicale non è piccolissima, ma nemmeno stra esagerata...sui 30giga... :confused: :confused: :confused:
30 giga di musica di libreria NON è affatto poco!! e cmq evidentemente la cospicua dimensione causa un intensivo uso della cpu...ci sono programmi per ridurre la priorità di utilizzo da parte dei vari software, così gliene lasci poca e lo fa in background...ci sta molto di + chiaramente, ma almeno non ti fonde lo chassis :)
ciao

corrysan
05-01-2007, 17:15
Strano, a me non da nessun problema.
CMQ, Puoi seguire il consiglio di Tiger, oppure processare poche decine di files per volta.

donald07
05-01-2007, 18:30
ok, grazie per i consigli ragazzi...magari sai indicarmi anche il nome di un buon software per ridurre la priorità??

azz............adesso che ci penso, non è che il problema sia dovuto al fatto che la libreria musicale la detengo in un hard disk esterno?? :eek:
e non posso rinominare i tag col mac giusto?? (essendo il disco formattato in ntfs e quindi non modificabile). l'unica soluzione sarebbe farlo con un piccì con winZOZ? se si aprirò un 3d per conoscere un buon software x rinominare i tag che gira su winZOZ...

marco