PDA

View Full Version : Athlon 64 X2 3800+.....esistono utility per sfruttare i 2 core nei game?????


marcos
04-01-2007, 00:15
Ho visto stasera nelle utility questo PROGRAMMA (http://www.hwupgrade.it/download/file/2809.html) che dovrebbe servire da come c'è scritto:

"Permette di migliorare le prestazioni velocistiche delle architetture Athlon 64 X2 e Athlon 64 FX dual core, in abbinamento ad alcuni giochi 3D."

Volevo sapere + che altro quali giochi traggono beneficio da questo programma, dato che nella descrizione si parla di "alcuni giochi" ma non si sa di preciso quali.

Nel frattempo vado a cercare sul sito di AMD per vedere se esiste una lista.
Se qualche d'uno ne sa qualche cosa son tutt'orecchi!!! :help:

walter89
04-01-2007, 07:56
in realtà non aumenta le prestazioni con alcuni giochi, ma bensì risolve semplicemente alcuni bug dei giochi nell'utilizzare i due core correttamente.

Cmq, per la 100° volta, a meno che tu non giochi a risoluzioni come 800 x 600 o 1024 x 768, è la scheda grafica che fa la differenza nei giochi; dai test si evince ad esempio che la differenza fra un athlon 3200 e un x6800 @ 1280x1024 aa4x aniso 8x con una x1950xt singola vga è di 2-3 fps (su 50-60).

Inoltre la maggior parte dei giochi non è ottimizzata per i dual core (fanno eccezione ad esempio quake IV patch 1.3) e i driver della scheda grafica non fanno che spartire solamente il carico di lavoro fra i due core.

in definitiva cmq il dual core optimizer di amd serve solamente a rendere "accettabili" alcuni giochi (vedi Need for speed most wanted, call of duty 2), evitando accelleramente o rallentamenti anomali dovuti a un errata gestione dei due core, e non a incrementare le performance

mazzoni.federic
04-01-2007, 08:00
xcui anche quando usciranno i giochi ottimizzati x i dual core non ci sara' un grande boost prestazionale??

walter89
04-01-2007, 08:29
xcui anche quando usciranno i giochi ottimizzati x i dual core non ci sara' un grande boost prestazionale??
Diciamo che se i giochi verranno programmati per operare in multi threading allora si potrà avere una fisica dei corpi e un'interazione con l'ambiente sempre migliore .

Il beneficio in termini di fps si ha cmq solamente in condizioni di un numero molto elevato di fotogrammi al secondo generato. Siccome parte del lavoro della cpu nei giochi è proporzionale al numero di fotogrammi al secondo, all'aumentare del numero di fotogrammi, aumenta il carico di lavoro sulla cpu, fino a saturare la potenza elaborativa (o come accade in questo momento, il 50% della potenza elaborativa, visto che i giochi attuali non programmati per il dual core "Vedono" solo il 50% della cpu). Nel momento in cui viene saturato questo 50% è la cpu a fare da "collo di bottiglia" degli fps, perchè la vga ne potrebbe elaborare ancora di +. E' la cosiddetta situazione di cpu limited.

Attualmente ad esempio situazioni come queste si verificano solamente in configurazioni con doppia scheda grafica (o una 8800GTX) a risoluzioni non superiori a 1280x1024 (o 1600x1200 con giochi meno esosi di risorse grafiche).

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/cpu_fc.png
con far cry, gioco molto leggero, la 8800 gtx riesce a elaborare un gran numero di fps a 1600x1200. L'e6600 però non riesce a elaborare più di 120 fps a quella risoluzione e quindi è lui a fare da collo di bottiglia perchè la 88000 poteva dare di +. INfatti con l'x6800 riesce a fare 132 (probabilmente se avessero overcloccato anche l'x6800 si sarebbe visto come la 8800 poteva fare ancora di + fps). A 2560 x 1600 invece la 8800 non fa + di 60 frames (anche se il processore potenzialmente poteva elaborali molti di +)

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/cpu_sc.png
in Splinter cell,è la vga a fare da collo di bottiglia anche alla risoluzione di 1600 x 1200. Questo è dovuto al fatto che il gioco è molto più pesante dal punto di vista delle risorse grafiche.

I giochi cmq diventeranno sempre più complessi e vedrai che fra prochi mesi anche le 8800 GTX verranno messe in ginocchio dai nuovi giochi.

In conclusione cmq, la programmazione dei giochi per il multi core aumenta solamente la capacità elaborativa che i processori possono offrire durante i giochi e quindi il "limite" sotto il quale si potrebbe verificare una situazione di cpu limited.

DVD2005
04-01-2007, 08:33
molti utenti hanno avuto problemi dopo l'installazione dell'optimizer, guarda nel 3D di riferimento in rilievo, per i giochi uso rmclock che da la medesima opzione dell'optimizer senza le sue controindicazioni e soprattutto senza dover essere installato, lo puoi lanciare prima di giocare.

mazzoni.federic
04-01-2007, 08:54
I giochi cmq diventeranno sempre più complessi e vedrai che fra prochi mesi anche le 8800 GTX verranno messe in ginocchio dai nuovi giochi.

Che bello io mi sto apprestando a comprare un E6400 e una x1950xt x sapere che tra qualche mese saranno gia in crisi coi nuovi giochi!!

Bello!

Korn
04-01-2007, 10:44
Che bello io mi sto apprestando a comprare un E6400 e una x1950xt x sapere che tra qualche mese saranno gia in crisi coi nuovi giochi!!

Bello!sai che novità

DVD2005
04-01-2007, 10:51
sai che novità

si ma non esageriamo ;)

Grey 7
04-01-2007, 12:45
Ho visto stasera nelle utility questo PROGRAMMA (http://www.hwupgrade.it/download/file/2809.html) che dovrebbe servire da come c'è scritto:



evitalo come la peste http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820

Grey 7
04-01-2007, 12:49
Che bello io mi sto apprestando a comprare un E6400 e una x1950xt x sapere che tra qualche mese saranno gia in crisi coi nuovi giochi!!

Bello!


ma anche no...qualche mese è eccessivo

330xd
04-01-2007, 14:52
io ho ordinato una x1950xt, ed ho ancora un venice 3000+@2600Mhz... ditemi una cosa: vale la pena passare ad un opteron da @3Ghz o ad un X2?
seconda cosa (scusate l'OT), effettivamente quanti giochi usciranno nei prox mesi "nativi" dx10? molti giochi in uscita sfrutteranno come motore grafico l'Unreal Engine 3 (quindi dx9) spero quindi che per buona parte del 2007 non sarò costretto a passare al conroe & 8800 (o equivalenti) ecc...

DVD2005
04-01-2007, 17:05
scusa ma perche lo devi lanciare ogni volta e non lo usi al posto del cool and quiet , a me e stabile e mi tiene il processore fresco e quando serve lo aumenta lui in base al carico richiesto, e inutile tenerlo sempre al massimo (almeno cosi la penso io )

più che altro perchè 9 su 10 quando accendo il pc è per giocare, se invece lo lascio acceso per altri scopi lo uso anche io con l'opzione power saving.

Ryu Hoshi
04-01-2007, 20:46
io ho ordinato una x1950xt, ed ho ancora un venice 3000+@2600Mhz... ditemi una cosa: vale la pena passare ad un opteron da @3Ghz o ad un X2?
seconda cosa (scusate l'OT), effettivamente quanti giochi usciranno nei prox mesi "nativi" dx10? molti giochi in uscita sfrutteranno come motore grafico l'Unreal Engine 3 (quindi dx9) spero quindi che per buona parte del 2007 non sarò costretto a passare al conroe & 8800 (o equivalenti) ecc...


Se usi il pc principalmete per giocare tieniti il 3000+@2600 che và benissimo.

330xd
04-01-2007, 23:22
Se usi il pc principalmete per giocare tieniti il 3000+@2600 che và benissimo.

grazie per il consiglio ;)

marcos
06-01-2007, 17:26
Vi ho fatto questa domanda perchè mi è arrivato per "sbaglio" da ebay un 3800+ X2 al posto di un 3800+ Single Core.

Ho avuto decisamente molta fortuna, peccato che ci sia un problema, cioè che la Cpu non è mia ma di mio fratello e gliene serve una su socket 939, dato che ha già una mobo e ram per tale socket e non ha intenzione di spendere altri soldi.

Avevo intenzione di tenere per me il 3800+ X2, ma se mi dite che non ci son grandi differenze e non avendo nemmeno io una mobo Socket AM2, ne Ram DDR2 lo rivendo e al massimo mi tengo l'attuale Sempron 3000+.
Tanto per l'utilizzo che ne faccio del PC in ambito ludico ora va benone.
Calcolando che come SV ho una 6600GT se dovessi comprarmi una cpu + potente ne varrebbe la pena????????????

walter89
06-01-2007, 20:40
vendere l'x2 3800+ per prendere un athlon single core?
se non stressi particolarmente il pc un single core potrebbe anche andare bene a mio avviso
La 6600gt per giocare non è il massimo cmq

marcos
06-01-2007, 23:03
Quello che voglio capire è se cambia molto a livello di performance tra il Sempron 3000+ che possiedo ed un'eventuale Athlon 64, calcolando la SV che ho.

DVD2005
06-01-2007, 23:09
Quello che voglio capire è se cambia molto a livello di performance tra il Sempron 3000+ che possiedo ed un'eventuale Athlon 64, calcolando la SV che ho.


sinceramente penso che contando i soldi che dovresti spendere per montare la cpu con sckt AM2, ti conviene risparmiare ed investire, quando credi, in una nuova vga.

walter89
06-01-2007, 23:30
quoto dvd2005 ;)

marcos
06-01-2007, 23:58
sinceramente penso che contando i soldi che dovresti spendere per montare la cpu con sckt AM2, ti conviene risparmiare ed investire, quando credi, in una nuova vga.

Cioè mi tengo il Sempron 3000+ e cambio VGA??????????
E dire che la 6600GT PCI-E l'ho presa da soli 5 mesi!!! :(
Cmq io intendevo dire che vendendo il 3800+ X2 AM2 mi sarei comprato una CPU non socket am2 ma ovviamente socket 939 ed è per quello che ho chiesto se c'era una differenza tra un Sempron 3000+ 939 o un processore superiore sempre 939 in relazione alla mia 6600GT.
Tutto quì!!!!
Cmq se ho ben capito mi vendo l'X2 e mi tengo i soldi.....