PDA

View Full Version : Ho un paio di problemini...


_Laguna_
03-01-2007, 22:33
Salve; questo è il mio primo post e non credo che quanto stò per dire sia già stato scritto nel forum.
Allora il mio primo problema consiste nel sapere come tagliare la case; visto che con un segetto a ferro mi viene estremamente male e non volevo spendere troppi dindi per il dremel, e visto che ci sono volevo sapere se c'è un metodo veloce per rifinire il lavoro.
Il mio secondo problema consiste in quanto segue: Ho conprato una ventola zalman da 120mm per rendere il pc più silenzioso, ma non sono riuscito a trovare un modo decoroso per riuscire ad attaccare tale ventola su un dissipatore passivo di un pentium 3 con attacco 370(se non erro)!!!

Ringrazio anticipatamente per la risposta; ogni consiglio è ben accettato!

omino_duff
03-01-2007, 23:15
Il mio secondo problema consiste in quanto segue: Ho conprato una ventola zalman da 120mm per rendere il pc più silenzioso, ma non sono riuscito a trovare un modo decoroso per riuscire ad attaccare tale ventola su un dissipatore passivo di un pentium 3 con attacco 370(se non erro)!!!

provo a risponderti...
se non vado errato i dissipatori di quel socket montano delle ventole 50mm... potresti usare un convogliatore (http://www.oclandia.it/images/revolconvogl_01.jpg) però per arrivare fino ai 120mm della tua ventola ne dovresti usare 3 (con circa 5 cm di spessore in più sul blocco dissipatore-ventola)!
o utilizzi una ventola più piccola... oppure bisogna trovare un altro metodo!

prova con la staffa della Sunbeam (http://www.sunbeamtech.com/index-2.html) (accessories -> connector & expansion)!

3vi
04-01-2007, 00:57
Salve; questo è il mio primo post e non credo che quanto stò per dire sia già stato scritto nel forum.
Allora il mio primo problema consiste nel sapere come tagliare la case; visto che con un segetto a ferro mi viene estremamente male e non volevo spendere troppi dindi per il dremel, e visto che ci sono volevo sapere se c'è un metodo veloce per rifinire il lavoro.

Ringrazio anticipatamente per la risposta; ogni consiglio è ben accettato!

Io ti rispondo allla prima domanda:

comprati un simil drimel...:D
se sei come che non vuoi spendere sopra ai 50 per un aggeggio che usi una volta l'anno, prenditi un simil-dremel...io l'ho pagato 19.90 :D

ajejebraso
04-01-2007, 08:10
24.90€ in un centro x l'obbystica e fai da te con 240 accessori :D :D

http://img148.imageshack.us/img148/3143/pict1517eg0.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=pict1517eg0.jpg)

fabri00
04-01-2007, 08:24
Una ventola da 120 fai fatica a convogliarla su un dissipatore da p3; usa una ventola da 80 silent che è più che sufficiente e la convogli meglio.

L'AlBy
04-01-2007, 11:44
Il pIII cn una zalman da 12 si congela :Prrr: :Prrr: :Prrr:
mi aggiungo anche io dicendo che una da 80 cn convogliatore va + che bene
Puoi montare il convoglio normale e se hai problemi di spazio per l'installazione d questo puoi montare una ventola Hyper
Marca

Hiper
Dimensioni 80x80x15mm
Alimentazione 12V
Portata d'aria 20.37 CFM
Assorbimento di corrente 0,12A max
Regime di rotazione 2000 rpm
Rumorosità 17 dbA
che ha spessore di 1,5 e una portata d'aria che dovrebbe essere sufficiente per un pIII.... Guadagni un cm in altezza nn so quanto serva.... ma è sempre un cm :stordita: :stordita:




Buon MoD :stordita:

_Laguna_
05-01-2007, 02:05
Per iniziare ringrazio tutta la gente che mi ha risposto così velocemente e gentilmente, alcune molto interessanti(non faccio nomi!)
Continuo dicendo che praticamente ho esposto il probema come si poneva ai miei occhi e non ho spiegato la situa zione in cui mi trovavo; quindi ora rimedio subito.
Come ho detto ho un vecchio pentium 3 che voglio rimettere in sesto per tenere acceso spesso e quindi deve essere silenzioso e non deve succhiare troppa corrente. Eccovi le caratteristiche tecniche:
- Processore: p3 socket 370, credo 550 MHz
- Motherboard:
1) Marchio:Asus
2) Modello: SiS Socket 370 FlexATX Motherboard
- Alimentatore: Non riesco a trovare il marchio ma è da 230W di un vecchio pentium 2(notare che il pentium 3 che ho in mente di utilizzare veniva alimentato, non sò come, con un ali da 100W!!!) posizionato verticalmente parallelo alla scheda madre

L'idea iniziale era quella di cambiare la ventola all'ali e alla cpu con 2 più silenziose e ho optato per 2 zalman da 120cm poi sono venuti gli imprevisti.
Non riuscivo a trovare un modo per sostituire la ventola della cpu con quella nuova eccetto con un paio di fascette...
La ventola per l'alimentatore non aveva l'attaco a 3 pin e quindi ho dovuto comprare un attacco da molex a 3 pin, ma i problemi non erano finiti perchè non sapevo come tagliare l'ali per creare un foro ho una fessura abbastanza grossa per far crcolare l'aria generata dalla ventola e se fossi riuscito a tagliare l'ali in modo decente sarei stato costretto a segare la case perchè non entrava più la case...
Allora decido di attaccarlo direttamente sulla struttura della case e tagliare la case dove sarebbe posizionato l'ali e togliere direttamente il coperchio dell'alimentatore stesso. :muro:

Poi ripensando mi è venuto in mente che l'ali e la cpu sono parecchio vicini quindi sarebbe sufficiente usare una sola ventola e posizionarla in una posizione adatta per raffreddare cpu e alimentatore; che ne pensate dell'ultima idea e della mia disavventura?

PS: Ho un paio di domande da fare in ordine in cui sono stati fattti i post:
1) omino_duff mi potresti dire dove comprare tale staffa e quanto costa perchè sul sito rimanda ad altri 4 distributori italiani, ma smanettando fra i vari listini non ho trovato niente di simile.
2) ajejebraso vorrei sapere a quanti giri puà funzionare quel centro x l'obbystica, se non ricordo male il trapano gira a circa a 3000 giri e il dremel arriva fino a... 30000 (spero di utilizzarlo per il prossimo mod; anche se il mio lavoretto attuale non è proprio un mod ;)) e anche dove hai visto l'oggetto in questione.

omino_duff
05-01-2007, 13:30
Poi ripensando mi è venuto in mente che l'ali e la cpu sono parecchio vicini quindi sarebbe sufficiente usare una sola ventola e posizionarla in una posizione adatta per raffreddare cpu e alimentatore; che ne pensate dell'ultima idea e della mia disavventura?

penso che si possa fare... dj_ste ad esempio nel suo mulo [1] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1320177&page=1&pp=20) [2] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1320177&page=7&pp=20) ha utilizzato la tua stessa idea! (anche se in quel caso lo spazio era più ridotto!)
comunque puoi usare una ventola da 12 con potenziometro (se non è incluso lo vendono anche separatamente!) e la ventola del processore a 5v...


PS: Ho un paio di domande da fare in ordine in cui sono stati fattti i post:
1) omino_duff mi potresti dire dove comprare tale staffa e quanto costa perchè sul sito rimanda ad altri 4 distributori italiani, ma smanettando fra i vari listini non ho trovato niente di simile.

mi spiace ma non posso aiutarti perchè non so chi li venda...

_Laguna_
05-01-2007, 18:27
Interessante topic che mi era sfuggito; comunque cercherò un paio di negozietti a Firenze e poi vi faccio sapere come và a finire. Al massimo, se non trovo altri metodi, mi compro un paio di staffettine di metallo, ci monto sopra la ventola e la saldo alla case :D (sperando che regga) o porto la case direttamente dal fabbro... ;)

Comunque a questo punto potrei anche cambiare il dissipatore e montarne uno passivo, ma un pò più grosso per permettere una maggiore dissipazione(logicamente con la fedele zalman che è silenziosissima e ha in dotazione un riduttore di giri; da 1800 a 900 RPM anche se devo vedere fino a che punto può raffreddare con così pochi giri.