View Full Version : Comprare ora o aspettare i 4 core?
Io avrei necessità di comrarmi un pc nuovo, ma se a breve usciranno i 4 core, come pure le directx 10 per le schede video, è meglio aspettare? E poi, di quanto si tratta?
gabi.2437
03-01-2007, 18:48
I quad core veramente sono già usciti.....
Se ti serve un pc nuovo compralo pure ora, al max risparmia un pò sulla scheda video così la cambierai con una dx10 quando sarà il momento
a cosa ti serve il pc? se è per giocare i 4 core li vedo inutili al momento. se utilizzi altre applicazioni tipo grafica 3d danno una spinta enorme
tipo grafica 3d danno una spinta enorme
Ma *solo* nel rendering !
certo! lo davo per scontato... :D
Forse intende quad core a prezzi normali.
Mi sa che bisognerà aspettare ancora qualche mese :cry:
Si, servirebbe proprio per quello, per grafica 3d, rendering...
Anche se prendessi una scheda quadro, dato che andrebbe meglio per la grafica, ora non sono compatibili con le dx 10? Pensavo, come mi è stata consigliata a una quadro fx 560.
Mi cerco un pò i prezzi dei 4 core, sono curiosa di vedere quano vengono, ma saranno esagerati..
per la scheda quadro ti ho risposto nell'altro post ;)
comunque questa scheda la compreresti per sfruttare le librerie opengl, quindi delle directx 10 non te ne fai niente ;)
comunque io ho preso un dual core e6600 e quadro fx560 e vanno da dio! stesso rendering in cinema4d fatto in mac g4 2h30min in e6600 43min!!! :eek:
magari prendi una scheda madre che supporta i quad core e fai l'upgrade quando avranno prezzi umani
Ho trovato questa 4 core:
INTEL CPU INTEL XEON QUAD CORE 5310 CLOVERTOWN 1.60GHZ 2X(2X4MB) FSB 1066MHZ TRAY GAR. 12 MESI
Tecnologia Multi-Core: Quad-Core Elaborazione 64-bit: Architettura Intel 64 Velocità Clock: 1.6 GHz FSB: 1066 MHz Caratteristiche: Tecnologia Intel Virtualization Memoria Cache: L2 - 8 MB ( 2 x 4 MB )
a 372 euro. Costa meno del conroe E 6700 ed è più performate, possibile?
sei sicura che sia più performante? comprare uno xeon vuol dire spenderci almeno il doppio: devi prendere una scheda madre per xeon, e memorie specifiche. lascia perdere...se poi non hai problemi di budget ti fai una workstation a 16 processori :Prrr:
no no, lo dicevo perchè i limiti di budget ci sono :P
Cercavo di trovare la migliore soluzione qualità\prezzo anche considerando che il futuro però sarà 4 core, ma forse non è appunto un discorso dal buon rapporto qualità-prezzo :)
la config che vedi nella mia firma l'ho pagata sui 1350€ monitor escluso, ma ora si trova anche a meno. l'ho configurata in modo da avere la possibilità di passare a quad core e 4gb di ram all'occorrenza, bel design, buon raffreddamento, alimentatore stabile e silenzioso (sembra quasi che te la voglia vendere :D ). io mi orienterei su questa. ma che software usi? e quanto intensivamente? nel senso che se usi ad esempio autocad per fare i rendering è sprecato acquistare processori troppo costosi poichè avresti una differenza in termini di tempo di elaborazione minimi
...ah e se prendi una ati x1900gt e la moddi in firegl v7300 (come ti consigliavo sull'alto thread) spendi 150€ (io la quadro l'ho pagata 280 ma ora si trova a 250) ed ha una scheda dimolto superiore. inoltro se usi maya è la scelta più azzeccata perchè questo software con le quadro non va molto daccordo :rolleyes:
In effetti la tua firma è proprio una configurazione tipo che farebbe al caso mio.
Uso archicad ma non intensivamente, anzi poco a dire il vero . Ma per il futuro credo diverrà il mio pane quotidiano.
per il modding, non sono molto portata, ricordo che con una geforce2 l'avevo modificata con un software dell'nvidia o qls del genere ma non cambiava molto, non è che potevo giocare a giochi con requisiti maggiori. Per quello che sono un pò pessimista su queste cose..
Ai tempi quando furono, io moddai a firegl una 9600xt, ma sinceramente non notai grossi miglioramenti in Autocad, pittostop facevo girare a 1280*1024 Gta san andreas, cosa che prima non riuscivo a fare. Ok, sembra assurdo, in realtà avrei dovuto andare peggio con i giochi, ma forse è una cosa che dipende da scheda a scheda.
Bò, ho detto la mia :D
walter89
03-01-2007, 21:01
le schede ati serie x1x00 possono essere moddate via software @ firegl (per ottenere un boost prestazionale considerevole in elaborazione grafica professionale)
brutus89
03-01-2007, 21:33
Riguardo alla tua richiesta di prendere un quad core, secondo me per adesso non conviene esclusivamente per il prezzo, (ovviamente ci possono essere altri motivi, cm ti hanno già detto il gaming dove i 4 core non servono a nulla).
Cn un e6600 vai alla grande, poi secondo me dovresti spendere qualcosa di più sui dischi, magari dei raptor o una configurazione scsi.
ciauz ;)
Mister Tarpone
03-01-2007, 21:35
Riguardo alla tua richiesta di prendere un quad core, secondo me per adesso non conviene esclusivamente per il prezzo, (ovviamente ci possono essere altri motivi, cm ti hanno già detto il gaming dove i 4 core non servono a nulla).
Cn un e6600 vai alla grande, poi secondo me dovresti spendere qualcosa di più sui dischi, magari dei raptor o una configurazione scsi.
ciauz ;)
Quoto concordo e approvo :)
Non sono molto esperta, gli scsi non so come funzionano o che prezzi abbiano, io avevo pensato a 2 hd in raid 0
brutus89
03-01-2007, 22:33
io nn l'ho mai provati, so soltanto che costano tanto ma vanno velocissimi, ma penso che due raptor in raid possono bastare.
Pangasius
03-01-2007, 22:48
...ah e se prendi una ati x1900gt e la moddi in firegl v7300 (come ti consigliavo sull'alto thread) spendi 150€ (io la quadro l'ho pagata 280 ma ora si trova a 250) ed ha una scheda dimolto superiore. inoltro se usi maya è la scelta più azzeccata perchè questo software con le quadro non va molto daccordo :rolleyes:
Se sei interessata a moddare una scheda video credo proprio che questa potrebbe
fare al caso tuo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1359217
Ciao :)
èh ma pure i raptor non costano poco :D
Io parlavo di 2 hd normali in raid, il mio portafogli piange troppo altrimenti :D
sec_death
03-01-2007, 23:02
l'unica cosa è che se compri ora il 6600 ti trovi che fra 2 mesi scende di 80 euro...
walter89
03-01-2007, 23:29
èh ma pure i raptor non costano poco :D
Io parlavo di 2 hd normali in raid, il mio portafogli piange troppo altrimenti :D
un sottosistem storage costituito da solo 2 hard disk in raid 0 è troppo rischioso (se si rompe un hard disk perdi 2 * k giga di dati, in cui k è la capacità di un singolo hard disk del raid 0)
La cosa migliore a mio parere, la più equilibrata sotto il profilo prestazioni*capienza*affidabilità/prezzo è un raid 0+1 (oppure anche raid 10) fra 4 hard disk.
Ammettiamo ad esempio 4 samsung sp2504c da 250 gb a 75 € ciascuno.
prezzo: 300 €
capacità effettiva raid 0+1= 500 gb
affidabilità: ottima (se si rompe un hard disk non si perdono i dati)
prestazioni: simili a quelle di un raptor
contando che il raptor da 150 gb costa 240 € con 60 € in + si hanno prestazioni simili, affidabilità maggiore e capienza oltre le tre volte ;)
mErLoZZo
03-01-2007, 23:56
contiamo un raid5 volendo, che aumenta di 250gb la capacità, offre cmq ottima sicurezza e un minimo di velocità per il mirroring...cun un procio veloce non appesantisce tanto con i suoi calcoli xor, ma bisogna anche dvedere quali mobo lo supportino o meno :)
raid rulezzzzz :read:
per come la vedo io :
il disco non (meglio i dischi) non li cambi ogni giorno, invece il processore, è più semplice da sostituire.
L'incremento di prestazioni è sempre considerevole,
cos' come il deprezzamento,
quanto ai dischi invece... un raid0 va sempre bene ... MA scegli una bella mobo, e NON si deprezzano alla velocità della luce.
Si la penso anche io così.
Per la mobo infatti pensavo alla asus p5w dh delux ma ho letto che con i conroe alcuni modelli hanno problemi e necessitano dell'aggiornamento del bios per poter funzionare.
Questa è l'unica pecca, altrimenti andrei ad occhi chiusi su quella
hai dato una occhiata ad altre mobo ?
msi ?
Si la penso anche io così.
Per la mobo infatti pensavo alla asus p5w dh delux ma ho letto che con i conroe alcuni modelli hanno problemi e necessitano dell'aggiornamento del bios per poter funzionare.
Questa è l'unica pecca, altrimenti andrei ad occhi chiusi su quella
lascia perdere quella scheda, a che ti serve spendere tutti quei soldi? immagino poi che non faarai overclock, inoltre il chipset 965 è nativo per il core 2 duo e a frequenze standard è leggermente più performante del 975x. una asus p5b-e costa sui 140€(forse anche meno), supporta i quad core e le configurazioni raid. al limite potresti prendere una p5b-deluxe wifi se ti serve. ;)
èh ma pure i raptor non costano poco :D
Io parlavo di 2 hd normali in raid, il mio portafogli piange troppo altrimenti :D
non spendere troppi soldi nel settore dischi, o magari spndili quando ne senti veramente la necessità. io stavo per acquistare due raptor da mettere in raid 0, ma con applicazioni 3d non sono indispensabili. se poi ne fai un uso moderato puoi farne tranquillamente a meno. a limite per non spendere tanto e ottenere prestazioni maggiori potresti fare un raid 0 di due sata di piccolo taglio e avere un ulteriore sata su cui mettere i dati. il solo raid 0 come ti hanno già consigliato è un po' rischioso. è sempre meglio avere un disco per l'archiviazione. comunque io ho un solo sata da 320 gb e non ho alcun problema. se magari fai un uso intensivo di software di fotoritocco o video editing il settore dischi allora diventa importante.
In effetti la tua firma è proprio una configurazione tipo che farebbe al caso mio.
Uso archicad ma non intensivamente, anzi poco a dire il vero . Ma per il futuro credo diverrà il mio pane quotidiano.
per il modding, non sono molto portata, ricordo che con una geforce2 l'avevo modificata con un software dell'nvidia o qls del genere ma non cambiava molto, non è che potevo giocare a giochi con requisiti maggiori. Per quello che sono un pò pessimista su queste cose..
la mod @firegl o @ quadro non serve di certo per far girare giochi più esigenti! anzi nell' ambito directx di solito si hanno dei leggeri peggioramenti. la mod serve solo per l'opengl e comunque non basta che la scheda venga riconosciuta come tale. devi verificare con dei benchmark se le prestazioni sono cambiate (ad esempio scpec viewperfect), e i test devi farli prima e dopo la mod. per le firegl però è molto semplice (hai dato una letta al thread che ho in firma?), ed è fattibilissima. io ti consiglierei di prendere una ati x1900gt e moddarla, avresti prestazioni di gran lunga superiori e una spesa inferiore. se poi vuoi prendere la quadro e spendere 250€ fai pure ;)
Pangasius
06-01-2007, 09:52
la mod @firegl o @ quadro non serve di certo per far girare giochi più esigenti! anzi nell' ambito directx di solito si hanno dei leggeri peggioramenti. la mod serve solo per l'opengl e comunque non basta che la scheda venga riconosciuta come tale. devi verificare con dei benchmark se le prestazioni sono cambiate (ad esempio scpec viewperfect), e i test devi farli prima e dopo la mod. per le firegl però è molto semplice (hai dato una letta al thread che ho in firma?), ed è fattibilissima. io ti consiglierei di prendere una ati x1900gt e moddarla, avresti prestazioni di gran lunga superiori e una spesa inferiore. se poi vuoi prendere la quadro e spendere 250€ fai pure ;)
Sono d'accordo perciò le proponevo di dare un 'occhiata alla scheda che vendo
in firma,magari con un ritocchino del prezzo credo proprio sarebbe l'ideale :D
Sono d'accordo perciò le proponevo di dare un 'occhiata alla scheda che vendo
in firma,magari con un ritocchino del prezzo credo proprio sarebbe l'ideale :D
:rolleyes: i 5 giorni te li sei prorpio cercati eh? ;)
lascia perdere quella scheda, a che ti serve spendere tutti quei soldi? immagino poi che non faarai overclock, inoltre il chipset 965 è nativo per il core 2 duo e a frequenze standard è leggermente più performante del 975x. una asus p5b-e costa sui 140€(forse anche meno), supporta i quad core e le configurazioni raid. al limite potresti prendere una p5b-deluxe wifi se ti serve. ;)
quoto ;) ....
Bionda prendi la p5b-e costa poco....con pochi soldi ti fai il desktop nuovo... :)
mErLoZZo
09-01-2007, 12:14
lp5b-e com'è?
spero che la E stia per enhanced e non per "depotenziata" ;)
sta per "e che cac@ta" :D :D :D
vabbè stupidaggini a parte,depotenziata non credo. ha l'ich8r e quindi supporta config raid interne, alimentazione a 8 fasi e quindi supporto ai quad core. per il resto a livello di bios credo sia uguale alla p5b liscia...ma non saprei non sono un grande smanettone di overclock. :)
mErLoZZo
10-01-2007, 11:29
alimentazione a 8 fasi non so, sicuro?.... è una delle caratteristiche della p5b dlx, quindi se ha 8 vrm anche la -E direi che non è depotenziata no ;)
alimentazione a 8 fasi non so, sicuro?.... è una delle caratteristiche della p5b dlx, quindi se ha 8 vrm anche la -E direi che non è depotenziata no ;)
ritiro la cazz@ta! :D è solo predisposta per i quad core, non ha l'alimentazione a 8 fasi...ricordavo male. chiedo venia :cry: :D
walter89
10-01-2007, 14:43
la p5b-e differisce dalla p5b solo per la possibilità di fare raid a quanto ne so
mErLoZZo
10-01-2007, 15:08
nel senso che puoi fare più di un array o non solo 0 o 1?
perchè il raid con la p5b liscia si può fare :)
(non ho ancora capito come, ma c'è una presa sata separata chiamata "sata raid" ehehe:D)
I quad attuali a quanta frequenza usano la RAM?
brutus89
12-01-2007, 10:36
sempre 266*4=1066 mhz
ciauz ;)
sempre 266*4=1066 mhz
ciauz ;)
quoto...mi sa che tra qualche mese lo prendo anch'io...anche se mi piange il cuore liberarmi già dell' E6600... :cry:
alexsky8
12-01-2007, 14:52
A mio parere se non si hanno necessità particolari sarebbe meglio attendere i quad core Yorkfield , se invece si hanno necessità impellenti si può tranquillamente vertire su un ottimo E6400 o E6600
brutus89
12-01-2007, 15:44
quoto...mi sa che tra qualche mese lo prendo anch'io...anche se mi piange il cuore liberarmi già dell' E6600... :cry:
per il tuo lavoro nn basta nemmeno un dual core :eek: :eek: da quello che capito dai tuoi interventi e dal tuo livello di preparazione fai 3d professionale...giusto??
un processore non basterebbe mai!!! :muro: comunque l'e6600 è veramente potente come processore. solo che ieri ho installato maxwell render (un motore di render che calcola la luce inmaniera impeccabile) e dopo un'ora e mezza di attesa per renderizzare 3 bicchieri ho detto "voglio il quad core!!!! :cry: "
quando si tratta di soldi e lavoro il gioco vale la candela e il quad è quasi d'obbligo
daccordissimo. io personalmente ancora non lavoro (o meglio lavoricchio a nero per pagarmi la birra :gluglu: :hic: ), ma per imparare ad usare bene questi software già ci vuole un sacco di tempo. almeno cechiamo di smorzare i tempi di attesa dei rendering :O
edit: Grey 7 non capisco perchè, ma ogni volta che la leggo la tua firma mi fa ridere :D :D :D
brutus89
12-01-2007, 18:23
a me piacerebbe tantissimo cominciare ad utilizzare questi programmi, infatti volevo passare ad un dual core. Ma siccome il tempo cn la scuola è sempre poco, e quando ho un pò di tempo libero mi metto al pc per rilassarmi e divertirmi un pò ma per studiare come si usano certo programmi... :O quindi penso che non lo farò mai, ma spero di farlo quando finirà sta maledetta scuola :D
ciauz ;)
Ciao, il Quad Core costa attualmente poco più di mille euro ( QX6700 clock a 2660 mhz) . Quello che tu hai visto è lo Xeon e la sua frequenza è di molto inferiore a quella del fratello maggiore ( anche il prezzo, ovvio). E' comunque già uscito il Quad Core 6600 ma non so se si trova nei negozi italiani. Se non fai overclock sicuramente la P5WDH De Luxe va più che bene ( il chipset 975 è più performante a parità di clock del 965) e, tra l'altro, le ultime hanno già il bios adatto ai Core 2 Duo, altrimenti prendi in considerazione la P5B e- plus, ha meno espandibilità ma sembra che vada meglio delle versioni precedenti. Sul sito XS ci sono alcune prove fatte con questa nuova scheda che è stata messa a confronto con la P5B De luxe ed i risultati sono stati più che incoraggianti.
Per i dischi ti consiglio di fare un giro per il mercatino del Forum dove si possono trovare i raptor ed anche i dischi a 15.000 giri a prezzi abbordabili.
non so quanti anni hai, ma se già sai che questi tipi di software faranno parte della tua professione iniziando ora darai calci nel :ciapet: a tutti a partire dall'università e sarai sempre avanti agli altri. e poi ti dirò che sono molto divertenti.certo che hano l'effetto collaterale di deviare un po' il cervello... nel senso che inizi a vedere un bichiere di vino in controluce non come una cosa buona per il palato, ma come un gioco di luci e colori...e soprattutto pensi a come realizzarlo! :stordita:
sempre 266*4=1066 mhz
ciauz ;)
Forse mi sono espresso male o forse non capisco bene la risposta.
I quad core citati a quanta velocità di frequenza usano la RAM? Tipo DDR2 a 533mhz, 666, 800,....).
brutus89
12-01-2007, 19:07
non offenderti :) ma forse non hai capito la risposta
utilizzano minimo ddr2 a 533 mhz esattamente come i core 2 duo ;)
ciauz ;)
Puoi installare qualsiasi "taglio" di ram, dalle 533 mhz alle 1066.
Sopra le 1066 non si va giusto? Le hanno inventate le DDR 3?
Grazie ad entrambi per le risposte.
ancora non sono sul mercato, ci vorrà un po' di tempo ;)
brutus89
12-01-2007, 19:15
io ho sentito di ddr2 1111 della corsair, ho sognato o è vero ? :D
Fino a quando non escono le ddr 3 e schede video native dx10 e magari quad core hyperthreathing non spendo un centesimo.
Credo che siano già in commercio le ram a 1200 mhz, mi sembra di aver visto una recensione da qualche parte in rete. In ogni caso puoi salire oltre i 1066 mhz in overclock, però so che le ram a 1000 e 1066 mhz in questo sono meno propense delle altre.
Una buona accoppiata potrebbe essere il Quad con 2x1 giga di DDRII pc6400 ( 800 mhz).
alexsky8
12-01-2007, 19:17
Sopra le 1066 non si va giusto? Le hanno inventate le DDR 3?
Grazie ad entrambi per le risposte.
è per questo che dicevo di aspettare almeno i quadcore Yorkfield se non si hanno necessità impellenti (vedi news non proprio recentissima sotto)
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/memorie-ddr3-utilizzo-in-massa-nel-2009_19007.html
brutus89
12-01-2007, 19:17
non ho sognato :D è vero!
http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=2900&p=1
Fino a quando non escono le ddr 3 e schede video native dx10 e magari quad core hyperthreathing non spendo un centesimo.
se ragioni cosi il pc non te lo farai mai ;) quando uscirà quella roba li chissa cosa si saranno inventati per il futuro prossimo
brutus89
12-01-2007, 19:20
dipende anche dal tuo sistema attuale, io cn il mio sistema non potrei aspettare tutto questo tempo, anche perchè adesso che arriverà la ram ogni modifica sarebbe inutile...skt 478
ciauz ;)
Aspettando Yorkfield, nel frattempo, Intel ha già testato i Dual Quad Core (due Quad core con 8 core fisici a disposizione). Un po' come ha fatto AMD con i suoi nuovi sistemi con schede per biprocessori.
se ragioni cosi il pc non te lo farai mai ;) quando uscirà quella roba li chissa cosa si saranno inventati per il futuro prossimo
Ti quoto in pieno. Infatti ho sempre rinviato l'acquisto del secondo pc fino a qualche mese fa. E per non aumentare il distacco tecnologico e per non stare indietro ho preso un asus P5PE-VM, PD 945 3.4ghz 2*2cache, ram 512*2 ddr da 400mhz, ati x1300 256mb agpx8.
Ho fatto l'errore di non passare alle ddr2. Non l'ho fatto perchè la ram era nuova e non mi andava di ricambiarla per motivi economici e poi mesi addietro presi una scheda agp e perciò avrei dovuto ricambiare ram e video.
Rispetto al vecchio P4 2ghz va un pò meglio, nel rendering e nei filmati HD. Ma nell'aprire programmi e file (office o mediaplayer, windvd, ecc..., ci mette + o - lo stesso del P4. Forse è dovuto alle ddr rispetto alle dd2.
alexsky8
12-01-2007, 19:39
certo che un quad core con almeno 8MB di cache avrà enormi benefici nella grafica3d e rendering in particolare se accompagnato da una scheda video all'avanguardia , tanta ram veloce ma anche un eccellente HD
certo che un quad core con almeno 8MB di cache avrà enormi benefici nella grafica3d e rendering in particolare se accompagnato da una scheda video all'avanguardia , tanta ram veloce ma anche un eccellente HD
quoto. ma l'hd eccellente può essere superfluo a meno che non si usino software che hanno bisogno di molta mem virtuale. è meglio puntare a grandi quantità di ram
alexsky8
12-01-2007, 19:55
quoto. ma l'hd eccellente può essere superfluo a meno che non si usino software che hanno bisogno di molta mem virtuale. è meglio puntare a grandi quantità di ram
quello è sicuro la ram è fondamentale ma per principio non sottovaluteri comunque l'HD , da quando sono passato a 2 raptor in raid 0 difficilmente scenderei ad un 7200 che peraltro utilizzo come disco di backup
;)
Aspettando Yorkfield, nel frattempo, Intel ha già testato i Dual Quad Core (due Quad core con 8 core fisici a disposizione). Un po' come ha fatto AMD con i suoi nuovi sistemi con schede per biprocessori.
Non solo ha testato, ma sono disponibili... ho gia' un preventivo per una MB Intel S5000XVN con due CPU Xeon 5355 Quad-Core...
Non vedo l'ora di installarci sopra Gentoo Linux :D
brutus89
12-01-2007, 20:00
2 raptor in raid 0 :eek: penso siano il massimo non consideranto gli hd scsi
quello è sicuro la ram è fondamentale ma per principio non sottovaluteri comunque l'HD , da quando sono passato a 2 raptor in raid 0 difficilmente scenderei ad un 7200 che peraltro utilizzo come disco di backup
;)
non lo metto in dubbio, sai cos'è? ragiono sempre in base ad un budget, che tra l'altro è limitato :( e in una scala di priorità con le applicazioni 3d metterei proprio il settore dischi all'ultimo posto. nella config che ho infatti volevo mettere un raptor da 74 ma poi per questioni di budget ho rinunciato. ma appena ho un po' di soldi da dedicarci è la prima cosa che compro :D
dato che non li ho mai usati, bench a parte qual'è il beneficio più tangibile dei raptor, anche ad occhio nudo?
brutus89
12-01-2007, 20:06
penso (nemmeno io li ho mai utilizzati...veramente sono fermo a pata :D ) che i miglioramenti si hanno all'avvio e poi ogni volta che si accede all'hd. Ci starà meno per salvare e per caricare, ripeto è quello che penso non l'ho mai provato.
Quando fai un rendering di ore (quanti giga di lavoro sono?), penso ci vogliano molti minuti per salvare o il salvataggio avviene durante il rendering?? Come vedi non ne capisco nulla, ma sono molto interessato :)
ciauz ;)
non lo metto in dubbio, sai cos'è? ragiono sempre in base ad un budget, che tra l'altro è limitato :( e in una scala di priorità con le applicazioni 3d metterei proprio il settore dischi all'ultimo posto.
Il ragionamento fila... nel mio caso sto puntando ad un sistema per calcolo, e la velocità del disco puo' fare una grossa differenza. Se riesco a trovare i soldini prendo anche un disco SAS da 74Gb a 15K e lo integro con un SATA da 300Gb.
Pare che i SAS siano una bomba sotto il profilo delle performances. Spero anche della durata. Vorrei evitare il raid.
Ma, nel caso, quale tipo di raid mi consigliereste? (non ho mai trattato l'argomento raid).
alexsky8
12-01-2007, 20:11
non lo metto in dubbio, sai cos'è? ragiono sempre in base ad un budget, che tra l'altro è limitato :( e in una scala di priorità con le applicazioni 3d metterei proprio il settore dischi all'ultimo posto. nella config che ho infatti volevo mettere un raptor da 74 ma poi per questioni di budget ho rinunciato. ma appena ho un po' di soldi da dedicarci è la prima cosa che compro :D
dato che non li ho mai usati, bench a parte qual'è il beneficio più tangibile dei raptor, anche ad occhio nudo?
2 raptor in raid 0 quando utilizzi il disco surclassano di oltre il 50% in tradizionale disco da 7200 giri , anche un semplice copia ed incolla sul medesimo disco la differenza è evidente ; certo uno disco scsi sarebbe l'ideale ma a mio avviso l'esborso di denaro non è giustificato per un utilizzo casalingo anche semi professionale.
alexsky8
12-01-2007, 20:16
Il ragionamento fila... nel mio caso sto puntando ad un sistema per calcolo, e la velocità del disco puo' fare una grossa differenza. Se riesco a trovare i soldini prendo anche un disco SAS da 74Gb a 15K e lo integro con un SATA da 300Gb.
Pare che i SAS siano una bomba sotto il profilo delle performances. Spero anche della durata. Vorrei evitare il raid.
Ma, nel caso, quale tipo di raid mi consigliereste? (non ho mai trattato l'argomento raid).
sono certamente dischi bomba ma se vuoi prestazioni assolute devi fare almeno un raid 0
penso (nemmeno io li ho mai utilizzati...veramente sono fermo a pata :D ) che i miglioramenti si hanno all'avvio e poi ogni volta che si accede all'hd. Ci starà meno per salvare e per caricare, ripeto è quello che penso non l'ho mai provato.
si, so in cosa si hanno i miglioramenti, ma io intendevo quelle operazioni in cui il miglioramento è lampante! e non "ho l'impressione che sia più veloce". comnque il copia e incolla è sicuramente una di queste.
Quando fai un rendering di ore (quanti giga di lavoro sono?), penso ci vogliano molti minuti per salvare o il salvataggio avviene durante il rendering?? Come vedi non ne capisco nulla, ma sono molto interessato :)
no, per fare un rendering occorrono ore di elaborazione ma per creare un immagine bitmap che se arriva a 30-40 mega vuol dire che stampi un cartellone pubblicitario :p il salvataggio si fa alla fine e richiede un nanosecondo ;)
brutus89
12-01-2007, 21:19
certo 30/40 mb sono pochi, ma se si arriva a salvare un paio di giga penso ci stia meno un raptor che un normale hd, ovviamente + sn i giga da salvare + vantaggio si ha
ciauz ;)
sono certamente dischi bomba ma se vuoi prestazioni assolute devi fare almeno un raid 0
.mmm okay, cerchero' di provare, se rimangono soldini....
dovro' informarmi sull'argomento raid. Non e' che per caso avete sottomando un link informativo (FAQ-HOWTO) gia' bell'e pronto?
Mi pare di aver capito che un raid 0 va, ma se uno dei due hd si brucia si perde tutto... ecco, questo vorrei evitarlo... altri suggerimenti?
mi serve per fare calcolo e non vorrei perdere i dati...
alexsky8
12-01-2007, 21:44
.mmm okay, cerchero' di provare, se rimangono soldini....
dovro' informarmi sull'argomento raid. Non e' che per caso avete sottomando un link informativo (FAQ-HOWTO) gia' bell'e pronto?
Mi pare di aver capito che un raid 0 va, ma se uno dei due hd si brucia si perde tutto... ecco, questo vorrei evitarlo... altri suggerimenti?
mi serve per fare calcolo e non vorrei perdere i dati...
prova cercare raid 10 su google però i costi lievitano
certo 30/40 mb sono pochi, ma se si arriva a salvare un paio di giga penso ci stia meno un raptor che un normale hd, ovviamente + sn i giga da salvare + vantaggio si ha
ciauz ;)
sicuramente, ma con photoshop ad esempio e fattibilissimo salvare un file così grande. un rendering da 2gb occupa un'intera piazza se lo stampi :D
Non solo ha testato, ma sono disponibili... ho gia' un preventivo per una MB Intel S5000XVN con due CPU Xeon 5355 Quad-Core...
Non vedo l'ora di installarci sopra Gentoo Linux :D
Per curiosità... quanto verrebbe a costare un sistema del genere?
Sto leggendo che molti chiedono informazioni sulle performances dei raptor. Io ne ho uno però devo dire che la differenza con il 7200 giri a me non è sembrata così evidente. Adesso sono in procinto di acquistare uno scsi a 15.000 giri, voglio proprio vedere come va e se è davvero così veloce come dicono.
Per curiosità... quanto verrebbe a costare un sistema del genere?
Sto leggendo che molti chiedono informazioni sulle performances dei raptor. Io ne ho uno però devo dire che la differenza con il 7200 giri a me non è sembrata così evidente. Adesso sono in procinto di acquistare uno scsi a 15.000 giri, voglio proprio vedere come va e se è davvero così veloce come dicono.
anzichè prendere uno scsi che tra l'altro ti obbliga a comprare un controller (se non ce l'hai già), prendi un altro raptor identico e mettili in raid 0. le prestazioni dovrebbero migliorare sensibilmente
Certo, si potrebbe fare così, ma il raid 0 è rischioso perchè, come sai, se un disco ti "lascia" perdi tutti i dati. Nel mio caso mi conviene vendere il raptor ed acquistare lo scsi con il controller. Ho trovato una buona occasione e non vado a perderci praticamente quasi nulla in termini di denaro.
Questo mi consente anche di cambiare ram e prendere 2 banchi da 1 giga da affiancare al QX6700 visto che adesso con 2x 512 la CPU è di parecchio limitata.
adrian999it
14-01-2007, 00:05
2 raptor in raid 0 quando utilizzi il disco surclassano di oltre il 50% in tradizionale disco da 7200 giri ,
50% mi sembra esagerato, comunque un 20% direi proprio di si per il puro utilòizzo disco
mirkobob
14-01-2007, 15:03
IO a marzo volevo comprarmi il pc nuovo. E mi stavo facendo la stessa domanda che si fa questo topic.
Aspetto i 4 core ? Chiaramente ad un prezzo abordabile...
sono un po' confuso....
alexsky8
14-01-2007, 15:42
IO a marzo volevo comprarmi il pc nuovo. E mi stavo facendo la stessa domanda che si fa questo topic.
Aspetto i 4 core ? Chiaramente ad un prezzo abordabile...
sono un po' confuso....
dipende dalle tue esigenze e dalla longevità media del tuo pc , se non hai necissità impellenti aspetterei ancora 1 anno prima di sostituire il pc
mirkobob
14-01-2007, 16:09
il mio pc ha 2 anni ... ed e' 2 anni che metto da parte soldini per comprarlo ora.
:rolleyes: pero' se compro ora... e mi ritrovo tra pochi mesi con i quad a prezzo accettabile... mi roderebbe.
Io ero intenzionato ad acquistare nei primi di marzo. Pensavo sicuramente ad un conroe ed ad una 8800gts :stordita:
alexsky8
14-01-2007, 16:16
a giugno è previsto un taglio di prezzo dei quad core ma comunque il Q6600 costerà sempre 500€....
mirkobob
14-01-2007, 16:24
:eek: Quindi mi converrebbe comprare ora o in alternativa aspettare 1 anno . :stordita:
mannaggia :rolleyes:
alexsky8
14-01-2007, 16:27
:eek: Quindi mi converrebbe comprare ora o in alternativa aspettare 1 anno . :stordita:
mannaggia :rolleyes:
Attualmente ha senso acquistare il dual core E6400 o al massimo E6600 mentre , a parer mio , non ha senso acquistare un quad core per via del prezzo assolutamente esagerato.
:eek: Quindi mi converrebbe comprare ora o in alternativa aspettare 1 anno . :stordita:
mannaggia :rolleyes:
Aspettare un anno magari con l'uscita di un processore ad 8 core.
E' dura la vita del pc :muro:
alexsky8
14-01-2007, 16:56
Aspettare un anno magari con l'uscita di un processore ad 8 core.
E' dura la vita del pc :muro:
verissimo , la vita è dura in questo settore e sinceramente non mi va di rincorrere l'ultima tecnologia ogni anno , ritengo che nel 2008 le novità saranno interessanti per procedere all'acquisto di un nuovo PC per ora sto ancora bello tranquillo con il mio "vecchio" 3,2Ghz Northwood
;)
mirkobob
14-01-2007, 17:02
Aspettare all'infinito le nuove tecnologie e rendersi conto di avere ancora il 486 :asd:
alexsky8
14-01-2007, 17:15
Aspettare all'infinito le nuove tecnologie e rendersi conto di avere ancora il 486 :asd:
Non esageriamo :asd: comunque in casa ho ancora un PIII perfettamente funzionante che monta xp e tutto sommato va ancora egregiamente :sofico:
non ha senso continuare a pensare, meglio aspettare che calano i prezzi, perché quando saranno calati sarà uscito un E6600 a 45 nm che si overclocca di più e costa meno, oppure un conroe ancora più potente...e così via.
Se proprio volete aspettare, attendete l'uscita delle prime CPU quantiche che utilizzeranno i qbit, quelle si che saranno iperpotenti, un superPI ad oltre 128mb verrà finito in millisecondi.
io mi sono assemblato nel cranio, una configurazione e quella rimane:
Enermax liberty 620
E6600
TWIN2X 2048 6400
Western Digital SE 320gb 16Mb
WD Raptor 74gb
Colemaster Stacker ST1
Asus P5B-Deluxe
Zalman CNPS9500 LED
GF 8800 GTX
LCD LG 1970HR-BF 19''
Un sistema del genere va bene con tutto, giochi (GTX 8800 :D ), programmazione ( 2 GB di ram sono indispensabili, come un LCD 19'' ), conversioni da DVD a Divx ( 2 core senza strafare con 4 che per me non è importante).
Se dovessi chiedermi ogni volta: "ma se aspetto un po' calano i prezzi", non lo compero più :mbe:
ps. se invece è una passione avere un pc ultrapotente anche se lo usiamo come soprammobile, oppure per dire ho fatto 50000 in 3dmark è un altro discorso, quello lo potrei fare anch'io senza alcun problema.
(questo non centra nulla, ma va bene lo stesso :D :D :D :D )
;)
mErLoZZo
15-01-2007, 01:33
bioexml ricorda che per sfruttare appieno la 8800gtx devi giocare almeno almeno a 1920*16xx se non anche 2500 e rotti, altrimenti la scheda sarà limitata dal sistema ;)
quindi aggiungi qualche migliaio di euro per un monitor adeguato ^^
bioexml ricorda che per sfruttare appieno la 8800gtx devi giocare almeno almeno a 1920*16xx se non anche 2500 e rotti, altrimenti la scheda sarà limitata dal sistema ;)
quindi aggiungi qualche migliaio di euro per un monitor adeguato ^^
ma non occorre portare la scheda al limite per poter dire che gioco bene, 1280x1024 è una risoluzione ottima (forse un wide è ancora meglio ) anche perché con i filtri attivati al max rende una resa visiva come se fosse oltre i 2536 e passa senza filtri "più o meno". (quando gioco non sto a pensare se sono a 1600x1200 oppure a 1280x1024 o 2536x1600 )
La GTX 8800 è una scheda più che ottima e mi accompagnerà per molto tempo, e questo a me basta.
adrian999it
15-01-2007, 13:54
ma non occorre portare la scheda al limite per poter dire che gioco bene, 1280x1024 è una risoluzione ottima (forse un wide è ancora meglio ) anche perché con i filtri attivati al max rende una resa visiva come se fosse oltre i 2536 e passa senza filtri "più o meno". (quando gioco non sto a pensare se sono a 1600x1200 oppure a 1280x1024 o 2536x1600 )
La GTX 8800 è una scheda più che ottima e mi accompagnerà per molto tempo, e questo a me basta.
Non sono molto d'accordo. A 1280x1024 basta molto meno di una 8800gtx per giocare con tutti i filtri attivati al max e ottima fluidita'.
La GTX8800 ha senso solo a risoluzioni maggiori.
Non sono molto d'accordo. A 1280x1024 basta molto meno di una 8800gtx per giocare con tutti i filtri attivati al max e ottima fluidita'.
La GTX8800 ha senso solo a risoluzioni maggiori.
sul fatto che basta molto meno di una GTX non ci piove, ma come ho scritto sopra non rimarrò sui 19'' forever.
ps. forse stiamo andando off topic :mbe:
Campioni del Mondo 2006!!
15-01-2007, 16:49
Salve a tutti.. anche io ero deciso a cambiare pc.. poi pero mi sono informato e ho sent che usciranno a breve R600, nuovi conroe, G86 e G84, e si dovrebbero abbassare i prezzi delle ddr2.. quindi ho deciso di asp qualce mese.. che ne dite.. faccio male?
Anche se sono dell'idea che se si aspetta, il pc non lo si farà mai. Questa volta concordo nell'aspettare. Visto che tra non molto usciranno i nuovi conroe e in particolare la R600 interfaccia 512bit e nativa dx 10 e magari ddr3 o drr2 con frequenza più alta, direi che stavolta si potrebbe aspettare.
Per nuovi Conroe si intendono quelli a 1333 di bus? Se sono quelli credo che potrebbero essere un pochino deludenti. E' già uscito l'E6750 bus a 1333 ma moltiplicatore a 8x anzichè a 10.
Per curiosità... quanto verrebbe a costare un sistema del genere?
Sto leggendo che molti chiedono informazioni sulle performances dei raptor. Io ne ho uno però devo dire che la differenza con il 7200 giri a me non è sembrata così evidente. Adesso sono in procinto di acquistare uno scsi a 15.000 giri, voglio proprio vedere come va e se è davvero così veloce come dicono.
Sorry... rispondo solo ora...
Un sistema con disk SAS da 74 Gb e 15.000 giri (e' un SCSI che viaggia sotto SATA, praticamente) ed un SATA da 300 Gb, 8 Gb di RAM-DDr2-667 e due Xeon 5355 siamo intorno ai 5400 € iva esclusa. Ovviamente si parla di applicazioni scientifiche e non di un pc per casa...
Campioni del Mondo 2006!!
15-01-2007, 19:18
Tra qualche mese dovrebbe uscire anche il k8l di amd.. c'è troppa carne al fuoco per acquistare ora per me..
alexsky8
15-01-2007, 19:46
Sorry... rispondo solo ora...
Un sistema con disk SAS da 74 Gb e 15.000 giri (e' un SCSI che viaggia sotto SATA, praticamente) ed un SATA da 300 Gb, 8 Gb di RAM-DDr2-667 e due Xeon 5355 siamo intorno ai 5400 € iva esclusa. Ovviamente si parla di applicazioni scientifiche e non di un pc per casa...
per ora i prezzi SAS sono proibitivi , meglio vertire sui Raptor oppure lo SCSI "tradizionale"
Per nuovi Conroe si intendono quelli a 1333 di bus? Se sono quelli credo che potrebbero essere un pochino deludenti. E' già uscito l'E6750 bus a 1333 ma moltiplicatore a 8x anzichè a 10.
si chiamano trovate commerciali che non servono a nulla (hanno il bus a 333 invece che 266), sarebbe diverso se uscissero conroe a 45nm ma non è questo il caso.
L'R600 probabilmente terrà testa ad un 8800 GTX ed a 2536x1600 farà 10 frame in più, caspita allora si che è meglio aspettare, e visto che ho tanta potenza mi piglio un 32'' LCD a 1ms :mbe:
Sicuramente caleranno i prezzi delle GTX, ma di quanto ? 20 euro, 50 euro, un affarore allora :mbe:
Altro che aspettare qualche mese....
L'unica novità è il K8L, ma per essere utilizzato a pieno occorre un AM2+ e non un AM2, anche se lo supporta.
Ora, almeno che l'R600 non sia una vera rivoluzione nella grafica 3D, ma veramente una vera rivoluzione, aspettare la sua uscita è uguale ad avere qualche punto in più al 3DMark.
si chiamano trovate commerciali che non servono a nulla (hanno il bus a 333 invece che 266), sarebbe diverso se uscissero conroe a 45nm ma non è questo il caso.
L'R600 probabilmente terrà testa ad un 8800 GTX ed a 2536x1600 farà 10 frame in più, caspita allora si che è meglio aspettare, e visto che ho tanta potenza mi piglio un 32'' LCD a 1ms :mbe:
Sicuramente caleranno i prezzi delle GTX, ma di quanto ? 20 euro, 50 euro, un affarore allora :mbe:
Altro che aspettare qualche mese....
L'unica novità è il K8L, ma per essere utilizzato a pieno occorre un AM2+ e non un AM2, anche se lo supporta.
Ora, almeno che l'R600 non sia una vera rivoluzione nella grafica 3D, ma veramente una vera rivoluzione, aspettare la sua uscita è uguale ad avere qualche punto in più al 3DMark.
:ave: :ave: :ave:
sagge parole :O
beh che sia chiaro, a me fa solo piacere vedere tutte queste schede grafiche potenti che siano ATI o NVIDIA, mi ha sempre affascinato tutto questo :D
Ben vengano :D :D :D
beh che sia chiaro, a me fa solo piacere vedere tutte queste schede grafiche potenti che siano ATI o NVIDIA, mi ha sempre affascinato tutto questo :D
Ben vengano :D :D :D
anche a me...solo che vanno acquistate con criterio e non per sboroneggiare!! :D anche perchè costicchiano :(
brutus89
15-01-2007, 23:31
penso che una x1900xt con 250 € sia la soluzione migliore, non bisogna per forza giocare a risoluzioni assurde. L'idea potrebbe essere di prendere la scheda video top di gamma, solo quando viene superata da un'altra sk.video top di gamma (che casino che ho fatto :D ).
Ma questo vale anche per i processori, un quad core per un pc per casa non serve a nulla. Oggi mi è arrivata la ram, adesso sembra che ho un pc diverso è veramente una scheggia per quello che ci faccio, pensavo di cambiare e prendere un dual core ma per adesso non saprei come sfruttarlo, è vero che ogni tanto faccio video editing ma non mi interessa tanto la velocità...non mi insegue nessuno :D
però avevo pensato di cercare nel mercatino una bella mobo per skt 478 (perchè con questa mobo che ho adesso non potrei montare un disco sata e comprare un disco ide è una cosa assolutamente inutile) quindi un hd sata e far salire un pò questo procio :p che sono curioso di sapere cosa può fare in oc. Voi che mi consigliate??
ciauz
Campioni del Mondo 2006!!
16-01-2007, 00:33
tutto vero.. ma all'uscita di nuove generazioni di processori e schede video si accompagna sempre una diminuzione dei prezzi delle vecchie.. pare poi che tra pochi mesi il conroe E6600 verrà molto meno.. schede video idem.. insomma io penso che se uno non ha necessità impellenti possa aspettare ancora un poco..
Se invece ha necessità non si pone nemmeno il problema di ritardare l'acquisto..
mirkobob
11-02-2007, 12:08
ma i conroe quad core... che ora come ora costano una cifra... ne valgono il prezzo?
Ho visto in giro il core2quad Q6600 2.4G 2x4MB L2 1066FSB Kentsfield e costa 820 € :mbe: ... Ma sono relalmente cosi' tanto piu' potenti di un core duo normale?
Un q6600 quanto e' piu' potente di un e6600 ?
Facendo una proporzione coi i rispettivi prezzi... minimo dovrebbe essere il doppio se non il triplo piu' potente...
Illuminatemi !
ma i conroe quad core... che ora come ora costano una cifra... ne valgono il prezzo?
Ho visto in giro il core2quad Q6600 2.4G 2x4MB L2 1066FSB Kentsfield e costa 820 € :mbe: ... Ma sono relalmente cosi' tanto piu' potenti di un core duo normale?
Un q6600 quanto e' piu' potente di un e6600 ?
Facendo una proporzione coi i rispettivi prezzi... minimo dovrebbe essere il doppio se non il triplo piu' potente...
Illuminatemi !
il triplo di certo no, spesso nemmeno il doppio. dipende dalle applicazioni. per quanto mi riguarda per fare rendering ci sarebbe un guadagno enorme di circa il 100%, ma sono poche al momento le applicazioni che traggono benefici dai 4core ;)
ma i conroe quad core... che ora come ora costano una cifra... ne valgono il prezzo?
Ho visto in giro il core2quad Q6600 2.4G 2x4MB L2 1066FSB Kentsfield e costa 820 € :mbe: ... Ma sono relalmente cosi' tanto piu' potenti di un core duo normale?
Un q6600 quanto e' piu' potente di un e6600 ?
Facendo una proporzione coi i rispettivi prezzi... minimo dovrebbe essere il doppio se non il triplo piu' potente...
Illuminatemi !
Confermo quanto detto: ti serve una applicazione che supporti processi paralleli, altrimenti è inutile. Il mio interesse per i quad core è che piu' CPU ho e piu' veloce mi fanno i calcoli, che su singola CPU possono durare ancge settimane. Capisci che se anziche' 8 giorni ci impiego 1 giorno di calcolo, sono decisamente piu' contento...
Soluzioni alternative ce ne sono gia': Linux cluster con mobile rack. La cosa è molto efficace, ma molto piu' costosa, perche' di solito per su singola MB ci stanno 2 CPU -> servono 4 MB, e i costi sono quasi moltiplicati per 4. Se aggiungi poi le connessioni veloci le unità rack ed il mobile per contenere i rack, si parla di almeno 10000€ per 8 CPU quando va bene.
Il vantaggio di avere una MB dual socket con due quad-core mi porta all'utilizzo di 8 CPU con un costo decisamente inferiore.
Ripeto, non si parla di giocare a Tetris, ma di usare il PC per applicazioni scientifiche...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.