PDA

View Full Version : Reflex:cambio la mia canon AE-1 con cosa?


o0samu0o
03-01-2007, 17:51
Salve,
è da un po' che mi sono avvicinato alla fotografia ed ho fatto un sacco di foto dopo aver letto una paccata di manuali... :O
Ora, non sono certo un esperto e se fosse per me, non cambierei ancora la mia macchina...
Purtroppo sono costretto causa l'inevitabile invecchiamento delle cose... :doh:
Il problema è che tutto quello che uso e quello che so, viene direttamentenientepopodimenochè dagli anni settanta.
Quindi mi sono perso circa 30 di innovazioni :p
Ho dato un occhiata in giro, ma vorrei più pareri riguardo a cosa comprare:
- digitale o analogica? (propenderei per la seconda mah...)
- Che marca e modello?

Sono in alto mare... :confused:

Per favore consigliatemi!!!

Ah, dimenticavo... non esagerate con i prezzi! :D

tex200
03-01-2007, 17:53
pentax 10d

teod
03-01-2007, 19:18
Quanti e quali obiettivi hai?
Se ne hai molti o se ne hai di qualità, resta in Canon e prenditi un adattatore così non butti via nulla e potrai comunque provare le tue ottiche su digitale (per Canon esistono adattatori per tutte le ottiche e mantieni l'esposimetro della macchina).
Se ne hai uno o due e di scarsa qualità allora ti si apre uno scenario tipo inferno dove i Nikonisti ti consigliano Nikon D50, i Canonisti la Canon 400D, gli Olympusiani le Olympus E-500 o E400, i Pentaxisti (o quelli attenti alle specifiche) ti consiglieranno la Pentax K10D (ottima sulla carta), i Minoltiani la Sony A100 ecc...
Dato che un'idea di come si fotografa con una reflex già ce l'hai e magari ti sei fatto un'idea di cosa vuol dire avere un 16mm piuttosto che un 50 o un 100 mm attaccato alla macchina, io ti consiglio di partire dalle ottiche: ti guardi il parco ottiche di nikon, Canon, Pentax, Olympus, Sony-Minolta, Panasonic ecc. e scegli quali sono le ottiche che vorrai avere e in base a quello decidi il corpo macchina che alla fine è il "pezzo" di minor valore di un corredo.
Tieni solo presente che il campo inquadrato delle ottiche reflex montate su corpi digitali è inferiore; per avere un'equivalenza con la tua macchina dovrai moltiplicare le focali di 1.6x per Canon, 1.5x Nikon e 2x Olympus; in pratica un 100 mm se montato sulla tua AE-1 inquadrerà come un 100 mm, se montato su una reflex Canon avrà un campo inquadrato pari a quello di un 160mm (montato sulla tua macchina).
Ciao

o0samu0o
03-01-2007, 22:17
Allora ecco quello che ho:
canon fd zoom 70-210 mm
canon fd 50 mm
stein 28 mm
Non molto, ma abbastanza per imparare... :)

Cmq dici che conviene passare a digitale?
Che vantaggi ci sono? L'immagine non avrà una qualità inferiore alla pellicola?

Ho visto dei corpi nikon (f-80) e canon ( 30v mi pare) a dei prezzi accettabili... Non sono professionali, ma daltronde anche io non sono un reporter.
Le digitali stanno a molto di più, sui 700 800 euro.
Certo non vorrei dover cambiare la macchina a breve.

Inoltre ho letto che le ottiche nikon non sono il massimo...
Per ora posso permettermi (con grande dissanguamento :( ) un macro e uno zoom, che poi per me sono le cose + utili; magari + in la potrei prendere un grandangolare spinto. (per il flash dovrei accendere un mutuo poi... bah, tanto non lo uso quasi mai :cool: )
non ero mai stato così diffidente verso le nuove tecnologie :D

miriddin
03-01-2007, 22:29
Al tuo posto resterei sulla fotografia tradizionale prendendo magari un corpo macchina Canon 30v (o 33V se non ti interessa l' eye control).

E' la stessa che ho io e ne son estremamente soddisfatto.
Nulla vieta poi che tu affianchi successivamente al corpo macchina tradizionale uno digitale, rivolgendosi magari al mercato dell' usato (che poi così usato non è, visto la fissazione di inseguire i megapixels di certa gente!) prendendo magari una Canon 300D, patchandola poi col firmware adeguato per aumentarne la flessibilità.

angelodn
04-01-2007, 13:01
Inoltre ho letto che le ottiche nikon non sono il massimo...

:eek:

angelodn
04-01-2007, 13:05
per un corpo macchina buono spendi molto meno che 700-800 euro.
la spesa non è così eccessiva, vedi canon 400, nikon d40/d50, pentax k100d.
come saparai di già il grosso della spesa sta negli obiettivi
però se prendi una nikon d50 (qualcuna ne trovi in giro) o una pentax k100d hai nel kit un obiettivo che non è male (a diff. di canon) e che puoi usare a lungo.
col tempo amplierai il corredo.
:)

teod
04-01-2007, 13:40
Dei vantaggi/svantaggi del digitale se n'è parlato molto; tra i vantaggi hai la possibilità di variare sensibilità ISO (ASA) ad ogni foto (con una gamma che va da 100ISO a 3200ISO su alcune reflex) con meno grana, il vantaggio di non dover cambiare rullino, la possibilità di scattare a costo 0 quante volte vuoi e di scegliere la foto migliore, la possibilità di rivedere immediatamente le foto, la possibilità di fare tutto ciò che si faceva in camera oscura e molto di più direttamente sul PC, scegliere se far diventare una foto in bianco e nero con moltissime possibilità di intervento.
Tra gli svantaggi (ormai pochi) ci sono: minor qualità delle stampe bianco e nero, maggior intolleranza alla polvere, necessità di ricaricare la macchina abbastanza spesso (ogni 5/600 foto).
Nikon produce ottime ottiche, così come Canon.
Se dovessi decidere per optare di nuovo per l'analogico, cerca nei mercatini dell'usato, ma non su questo forum (vedi photo4u.it)
Per il digitale i prezzi partono da 300€ usato, fino a 6/700€ per le nuove reflex amatoriali entry-level.
Fossi in te prenderei una digitale, un'altra analogica farai sempre in tempo a prenderla a poco prezzo.
Ciao

o0samu0o
05-01-2007, 20:43
Mmmhh ho capito...
Meglio racimolare qualche altro soldino.

Magari nel frattempo prendo un'altra canon old-school, visto i prezzi stracciatissimi !!!

o0samu0o
05-01-2007, 21:19
Ma come mai nessuno mi ha avvertito della Leica R9 corpo-digitale!?! :mad:

Non costa neanche tanto :D

street
05-01-2007, 21:40
Mmmhh ho capito...
Meglio racimolare qualche altro soldino.

Magari nel frattempo prendo un'altra canon old-school, visto i prezzi stracciatissimi !!!

se devi pernderti una oldschool, vi su canon eos o su nikon, cosi potrai portarti dietro le ottiche :)

teod
06-01-2007, 01:59
Ma come mai nessuno mi ha avvertito della Leica R9 corpo-digitale!?! :mad:

Non costa neanche tanto :D
Perché non è un corpo, ma solo un dorso digitale :D, il costo del corpo è a parte :D, ma a quel punto molto meglio una Canon 1DsMkII, 16Mpixel pieno formato, o, perché no, una medio formato da qualche decina di migliaia di mpixel a qualche decina di migliaia di euro!
Se proprio devi spendere così poco, vai sulla Leica M8, almeno ti danno sensore e corpo in un colpo solo, costa appena 4500 :D :D ... e pazienza se ha problemi di moire e ci devi montare un filtro per evitare gli ir :D.
Ciao

o0samu0o
06-01-2007, 12:21
Ehehhe queste Leica hanno dei prezzi veramente M.O.S.T.R.U.O.S.I :eek:

Cmq anche a voler contenere le spese, questo resta un hobby moooolto costoso. :(

Vabbuò mi butterò sul l'usato e vediamo cosa trovo... :)