View Full Version : Bolletta pazza!
omar_ita
03-01-2007, 16:17
Salve,
A casa dei miei ho una connessione Alice Free (a consumo, senza canone) da circa un anno. Uso la connessione quando vado a fargli visita, tramite il mio portatile. Tutto bene fino a quando hanno ricevuto una bolletta con 450 euro di addebito. Nel dettaglio risultano connessioni ad internet di 5-10 ore in giorni nei quali io non ero neanche a casa loro e nessun'altro poteva aver usato la linea (anche perchè da loro non c'è un pc fisso e username e password per accedere li conosco solo io). Come si fa in questi casi? :cry:
subvertigo
03-01-2007, 16:25
Basta che ci fosse il modem acceso, anche senza pc.
Alice non usa usename e password per la connessione.
Lalli247
03-01-2007, 16:53
prova a parlare con la telecom, a volte sono "misericordiosi"...è successo a gente che conosco...ma avevi il modem wireless??
omar_ita
03-01-2007, 19:12
Rispondo a tutti:
Il modem non è wireless ma è l'ericsson bianco in PPPoE. E' richiesta la connessione ad un pc per l'autenticazione. Se viene semplicemente acceso aggancia la portante ma non avvia la connessione.
La mia connessione (ex alice flat stipulata 3-4 anni fa e poi trasformata in alice free) richiede username e password.
Non si tratta di un problema di pc acceso perchè sul dettaglio connessioni ci sono decine di connessioni fatte tutti i giorni a tutte le ore.. e con durate variabili da poche decine di minuti fino a 10 ore. Dato che nessuno poteva fisicamente avere accesso alla connessione internet, la mia impressione è che nella mia bolletta siano finiti i consumi di qualcun'altro (che ovviamente ha o aveva una linea flat per stare connesso tante ore al giorno)..
Comunque ho appena ri-chiamato il 187 per la terza volta, aspettando ogni volta 10-15 minuti prima di poter parlare con qualcuno:
1° Operatore: "qualcuno si è sicuramente connesso.. se non lei un fratello, un nipote.. quindi lei deve pagare".. - "ma non è possibile".. - "se ci sono le chiamate, vuol dire che qualcuno le ha fatte" :fagiano:
2a Operatrice: parla per 5 minuti con la sua collega dei c*zi suoi, poi mi dice "mi scusi". Mi chiede i dati, poi dice "un attimo" e mi commuta sulla voce automatica per il cambio di preselezione automatica :doh:
3a Operatrice: forse sono fortunato: mi richiede i dati e mi dice che aprirà una procedura di contestazione. Mi chiameranno sul cellulare e nel frattempo la fattura verrà bloccata. Sperem..
:stordita:
Ti dico che non sei l'unico.
Mia sorella ago 2005 72 ore di connessione :confused:
Un suo amico recentemente è andato olter le 100 ore...
con le conseguenze ovvie per la bolletta.
Cosa fare: mia sorella ha contestato la bolletta e dopo un anno arriva una lettera che dice che è tutto regolare...
Ora ci rivolgiamo all'adiconsum
teniamo questa discussione come promemeoria per come fare, sarebbe da mettere in evidenza.
REPERGOGIAN
04-01-2007, 16:47
Ti dico che non sei l'unico.
Mia sorella ago 2005 72 ore di connessione :confused:
Un suo amico recentemente è andato olter le 100 ore...
con le conseguenze ovvie per la bolletta.
Cosa fare: mia sorella ha contestato la bolletta e dopo un anno arriva una lettera che dice che è tutto regolare...
Ora ci rivolgiamo all'adiconsum
teniamo questa discussione come promemeoria per come fare, sarebbe da mettere in evidenza.
scusa ma stai dicendo che tua sorella e il tuo amico
non le hanno fatte quelle ore?
è errato il conteggio?
scusa ma stai dicendo che tua sorella e il tuo amico
non le hanno fatte quelle ore?
è errato il conteggio?
Esatto, è da pazzi fare 70 ore di connessione a 2€ l'ora!!! non le hanno mai fatte e invece sono accreditate. Telecoz
Ah per la cronaca non posso stacvcarmi da telecoz e RISPARMIARE tiscali e infostrada non ci sono ancora...
Ti dico che non sei l'unico.
Mia sorella ago 2005 72 ore di connessione :confused:
Un suo amico recentemente è andato olter le 100 ore...
con le conseguenze ovvie per la bolletta.
Cosa fare: mia sorella ha contestato la bolletta e dopo un anno arriva una lettera che dice che è tutto regolare...
Ora ci rivolgiamo all'adiconsum
teniamo questa discussione come promemeoria per come fare, sarebbe da mettere in evidenza.
Scusa ma se è passato un anno, quella bolletta è stata pagata? Quindi telekoma dice che quei consumi sono reali? :cry:
consumo avvenuto ad ago 05 fatturato nella bolletta 2/06 ... e tuttora non pagata
Basta che ci fosse il modem acceso, anche senza pc.
Alice non usa usename e password per la connessione.
Se hai un modem e nn lanci la connessione PPP dal PC, anche se è accesso nn 6 connesso ;)
sei hai un router la storia cambia ;)
ciauz
Rispondo a tutti:
Il modem non è wireless ma è l'ericsson bianco in PPPoE. E' richiesta la connessione ad un pc per l'autenticazione. Se viene semplicemente acceso aggancia la portante ma non avvia la connessione.
La mia connessione (ex alice flat stipulata 3-4 anni fa e poi trasformata in alice free) richiede username e password.
Non si tratta di un problema di pc acceso perchè sul dettaglio connessioni ci sono decine di connessioni fatte tutti i giorni a tutte le ore.. e con durate variabili da poche decine di minuti fino a 10 ore. Dato che nessuno poteva fisicamente avere accesso alla connessione internet, la mia impressione è che nella mia bolletta siano finiti i consumi di qualcun'altro (che ovviamente ha o aveva una linea flat per stare connesso tante ore al giorno)..
Comunque ho appena ri-chiamato il 187 per la terza volta, aspettando ogni volta 10-15 minuti prima di poter parlare con qualcuno:
1° Operatore: "qualcuno si è sicuramente connesso.. se non lei un fratello, un nipote.. quindi lei deve pagare".. - "ma non è possibile".. - "se ci sono le chiamate, vuol dire che qualcuno le ha fatte" :fagiano:
2a Operatrice: parla per 5 minuti con la sua collega dei c*zi suoi, poi mi dice "mi scusi". Mi chiede i dati, poi dice "un attimo" e mi commuta sulla voce automatica per il cambio di preselezione automatica :doh:
3a Operatrice: forse sono fortunato: mi richiede i dati e mi dice che aprirà una procedura di contestazione. Mi chiameranno sul cellulare e nel frattempo la fattura verrà bloccata. Sperem..
:stordita:
Probabilmente hanno collegato un altro cliente sulla tua posizione adsl in centrale. Quest'ultimo avrà navigato tranquillamente inconsapevolmente ;)
ora faranno una verifica in permutatore x controllare che nn vi siano errori nel collegamento... se ci sono, stai tranquillo che li stornano ;)
ciauz :cool:
Probabilmente hanno collegato un altro cliente sulla tua posizione adsl in centrale. Quest'ultimo avrà navigato tranquillamente inconsapevolmente ;)
ora faranno una verifica in permutatore x controllare che nn vi siano errori nel collegamento... se ci sono, stai tranquillo che li stornano ;)
ciauz :cool:
Già verificato, per loro non ci sono errori
Lalli247
10-01-2007, 03:09
ma denunciarli sti stronzi??
GuardaKeTipo
10-01-2007, 07:39
ma denunciarli sti stronzi??
Dai, su .. un po' di ritegno :rolleyes:
Capisco l'agitazione e tutto il resto, ma moderiamo.
Intanto segnalo :stordita:
AntonioBO
10-01-2007, 12:09
Giusto come commento a tale situazione: io in passato ho avuto sia telecozz quando parti l'allora sbalorditiva BBB 256 kbs e poi Fastweb in fibra. Fortunatamente ho poi cambiato casa e disdettato tutto. L'esperienza mi ha insegnato che mai più farò contratti telefonici più o meno tradizionali con la relativa bolletta perchè prima o poi qualcosa capita sempre:servizi non richiesti addebitati, telefonate che non hai fatto, ore di connessione che non hai fatto, ma addebitate ecc. Come ho già detto in altri post, la soluzione è quella (se non si ha già una linea telefonica) di fare una bella adsl solo dati (se si ha telecozz disdettare e tenersi solo la connessione adsl stipulata con altro provider che non possono staccarti). Se occorre il telefono, dotarsi di un simpatico router VOIP compatibile e stipulare un contratto di telefonia fissa VOIP. Ci sono offerte davvero a prezzi incredibili. Per quanto mi riguarda ho un contratto ricaribile senza bolletta e senza canone (per la telefonia) con un bel numero fisso della mia zona geografica (051). Il bello è che funziona.... Ricapitalando, pago solo 33 € al mese per la mia brava connessione Internet flat 4mbit . Per il telefono fisso : se voglio telefonare carico e comunque posso sempre ricevere e le tariffe per le chiamate sono ottime. Peraltro mi hanno regalato 10 € di chiamate e in due mesi ancora non le ho finite.....Se poi volete una soluzione ancora più semplice ... c'è Skype, ma in quel caso il computer deve essere acceso per telefonare. Insomma le soluzioni per evitare i casotti più o meno dolosi dei cd. grandi gestori di telefonia ci sono. Se tutti si decidessero a far così, scenderebbero a più miti consigli..... a partire dal Tronchetto dell'infelicità........
ricci-o1976
10-01-2007, 14:41
consumo avvenuto ad ago 05 fatturato nella bolletta 2/06 ... e tuttora non pagata
ciao
io ho una situazione molto simile:
nel 2004 attivo una alicefree,
mi arrivano dopo qualche tempo bollette mostruose, 200/300 euro...
sono pazzo ma le pago, nonostante sia sicuro di non aver usato quelle ore, ma da ma arriva solo adsl telecom, quella o niente....
dopo questo inconveniente in luglio 2005 attivo una adsl flat, per evitare altre brutte sorprese.
fino a quando ricevo (in agosto, moooolto in ritardo)la fattura 02/06 in cui trovo traffico alice free per 400 euro, effettuato (secondo loro!) marzo/aprile 05, contesto la free, pago canoni e telefonate.
dopo qualche tempo mi arriva comunicazione scritta, dove telecom mi dice che a saldo della suddetta fattura mancano 8 euro, chissa poi perchè....
per farli contenti pago gli 8 euro.
loro comunque mi staccano la linea telefonica.
dopo vari in@azzamenti col 187 mi riattivano la linea dicendo che la bolletta e i pagamenti sono ok.
tuttavia ogni tanto (come oggi) a qualcuno brucia il didietro e mi ristacca la linea.
ormai facciano quello che vogliono, io la bolletta non la pago, piuttosto resto senza telefono e adsl. ci sono tante altre vie.
brainticket
10-01-2007, 14:45
Giusto come commento a tale situazione: io in passato ho avuto sia telecozz quando parti l'allora sbalorditiva BBB 256 kbs e poi Fastweb in fibra. Fortunatamente ho poi cambiato casa e disdettato tutto. L'esperienza mi ha insegnato che mai più farò contratti telefonici più o meno tradizionali con la relativa bolletta perchè prima o poi qualcosa capita sempre:servizi non richiesti addebitati, telefonate che non hai fatto, ore di connessione che non hai fatto, ma addebitate ecc. Come ho già detto in altri post, la soluzione è quella (se non si ha già una linea telefonica) di fare una bella adsl solo dati (se si ha telecozz disdettare e tenersi solo la connessione adsl stipulata con altro provider che non possono staccarti). Se occorre il telefono, dotarsi di un simpatico router VOIP compatibile e stipulare un contratto di telefonia fissa VOIP. Ci sono offerte davvero a prezzi incredibili. Per quanto mi riguarda ho un contratto ricaribile senza bolletta e senza canone (per la telefonia) con un bel numero fisso della mia zona geografica (051). Il bello è che funziona.... Ricapitalando, pago solo 33 € al mese per la mia brava connessione Internet flat 4mbit . Per il telefono fisso : se voglio telefonare carico e comunque posso sempre ricevere e le tariffe per le chiamate sono ottime. Peraltro mi hanno regalato 10 € di chiamate e in due mesi ancora non le ho finite.....Se poi volete una soluzione ancora più semplice ... c'è Skype, ma in quel caso il computer deve essere acceso per telefonare. Insomma le soluzioni per evitare i casotti più o meno dolosi dei cd. grandi gestori di telefonia ci sono. Se tutti si decidessero a far così, scenderebbero a più miti consigli..... a partire dal Tronchetto dell'infelicità........
Evidentemente visto che ti hanno regalato 10€ e non le hai consumate nemmeno in 2 mesi,non telefoni spesso.
Qui a casa,invece,facciamo una ricarica ogni anno sul cellulare ed utilizziamo la telecomitalia con 15€ al mese per una flat.Non mi sembra che sia una tariffa proibitiva.
C'è gente che spende tantissimo per il cellulare poi si lamenta dei costi della linea tradizionale e punta al massimo risparmio.
Certo paghi il canone ma tu prova a richiedere un intervento di assistenza tecnica a casa ad un altro operatore.Telecomitalia è sempre venuta da me fino a casa in 48 ore.
Spesso ti fanno marcire il fegato le assistenze degli altri operatori.Non sto dicendo che la telecomitalia è la migliore,sto solo dicendo che in fin dei conti è la "meno peggio".
P.s.Poi mi assicuri che la tua linea dati non l'hai potuta ottenere solo perchè sei coperto a Bologna???Nelle provincie????
AntonioBO
10-01-2007, 15:06
Evidentemente visto che ti hanno regalato 10€ e non le hai consumate nemmeno in 2 mesi,non telefoni spesso.
Qui a casa,invece,facciamo una ricarica ogni anno sul cellulare ed utilizziamo la telecomitalia con 15€ al mese per una flat.Non mi sembra che sia una tariffa proibitiva.
C'è gente che spende tantissimo per il cellulare poi si lamenta dei costi della linea tradizionale e punta al massimo risparmio.
Certo paghi il canone ma tu prova a richiedere un intervento di assistenza tecnica a casa ad un altro operatore.Telecomitalia è sempre venuta da me fino a casa in 48 ore.
Spesso ti fanno marcire il fegato le assistenze degli altri operatori.Non sto dicendo che la telecomitalia è la migliore,sto solo dicendo che in fin dei conti è la "meno peggio".
P.s.Poi mi assicuri che la tua linea dati non l'hai potuta ottenere solo perchè sei coperto a Bologna???Nelle provincie????
Io abito in provincia a circa 23 KM. da Bologna..... per cui.... Se poi ti trovi bene con Telecom, buon per te. E comunque, a 3,5 cent al minuto senza scatto alla risposta per le interurbane, 10 € durano un bel pò.....
brainticket
10-01-2007, 15:07
Io abito in provincia a circa 23 KM. da Bologna..... per cui.... Se poi ti trovi bene con Telecom, buon per te.
Ottimo anche in provincia!
In un'epoca in cui la maggior parte delle persone chiama soprattutto con il cellulare,non mi sembra un furto quello di telecomitalia.
Soprattutto quando il servizio è decente.
AntonioBO
10-01-2007, 15:14
Ottimo anche in provincia!
In un'epoca in cui la maggior parte delle persone chiama soprattutto con il cellulare,non mi sembra un furto quello di telecomitalia.
Soprattutto quando il servizio è decente.
Ah bè vedo che tutti vi trovate bene con Telecom.....ottimo per voi . Io con Telecozz (ma anche con Fastweb o altre compagnie tradizionali) manco morto....
brainticket
10-01-2007, 15:33
Vabbè io fastweb l'ho fatto per tre motivi:
1.linea stabile per tutto il giorno senza possibilità di congestione
2.Nessun vincolo annuale
3.Il terzo: Immagina tu perchè la gente fa fastweb ;-)
Su andiamo,certo tu risaparmierai rispetto a me ma certo non vorrai paragonare i tuoi "risultati" con i "miei"???
Ognuno fa una scelta!
Io ho fatto la scelta di risparmiare altrove e fare l'investimento fastweb dal momento in cui per me i prezzi assurdi gravano su altri tipi di beni.
Ah bè vedo che tutti vi trovate bene con Telecom.....ottimo per voi . Io con Telecozz (ma anche con Fastweb o altre compagnie tradizionali) manco morto....
Almeno tu puoi scegliere, io avrei già fatto Tiscali Free, 19.95 per ADSL e chiamate a 15 cent (quando le fai) e se non le fai paghi solo 19.95
Con Telecoz di base siamo a 35.00€
Solo che non posso scegliere
Riesumo questo post perchè la storia con telecom non è ancora finita: mi hanno comunicato ufficialmente che per loro è tutto a posto e che devo pagare!! 1200 euro di bolletta più 400 di mora. Al mio avvocato non hanno mai risposto e gli operatori continuano a chiamare me per sollecitare i pagamenti. Ora forse andremo in causa ma comincio ad avere poche speranze :cry:
Ragazzi state alla larga da alice free, se ci sono problemi (di telecom) vi ritrovate nei guai.
Riesumo questo post perchè la storia con telecom non è ancora finita: mi hanno comunicato ufficialmente che per loro è tutto a posto e che devo pagare!! 1200 euro di bolletta più 400 di mora. Al mio avvocato non hanno mai risposto e gli operatori continuano a chiamare me per sollecitare i pagamenti. Ora forse andremo in causa ma comincio ad avere poche speranze :cry:
Ragazzi state alla larga da alice free, se ci sono problemi (di telecom) vi ritrovate nei guai.
caro buatt, mi dispiace veramente tanto per quello che ti è successo, hai tutta la mia solidarietà.
sò che alla telecom sono ladri, pensa che ad un amico una volta si è ritrovato una chiamata sul suo dettaglio telecoz in papua nuova giunea di 1 ora e 10 minuti dal costo esorbitante.
state attenti che alla telecom queste cose le fanno molto spesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.