View Full Version : passare a mac?
Ciao a tutti
Attualmente posseggo un xp1800+ che oramai nel 99% dei casi uso solo per navigare in internet, lo stesso dicasi per mio fratello per gli mp3.
Mi stavo chiedendo se può essere una buona idea passare al mac, ovviamente usato, e mandare definitivamente in pensione win. Un tizio che lavora con me ha detto che dopo essere passato al mac non è più tornato indietro, inoltre le applicazioni che os-x fornisce non hanno nulla a che vedere con gli scrausi paint o wordpad di win.
Visto che il pc attuale per quello che faccio è più che sufficiente vi sarei grato se mi potete dire che mac conviene prendere e su che prezzo lo si può trovare.
Ciao a tutti
Attualmente posseggo un xp1800+ che oramai nel 99% dei casi uso solo per navigare in internet, lo stesso dicasi per mio fratello per gli mp3.
Mi stavo chiedendo se può essere una buona idea passare al mac, ovviamente usato, e mandare definitivamente in pensione win. Un tizio che lavora con me ha detto che dopo essere passato al mac non è più tornato indietro, inoltre le applicazioni che os-x fornisce non hanno nulla a che vedere con gli scrausi paint o wordpad di win.
Visto che il pc attuale per quello che faccio è più che sufficiente vi sarei grato se mi potete dire che mac conviene prendere e su che prezzo lo si può trovare.
Raramente vale la pena comprare computer usati.
Prendi un iMac nuovo, magari base. Visita il sito Apple per i prezzi.
Ma no...credo che si possano fare buoni affari nell'usato.
Puoi cercare su http://www.macitynet.it/usato/ oppure su www.macusato.it o ancora su www.macexchange.it
Se devi restare su di un portatile cerca un iBook...altrimenti puoi guardare ad un MacMini...
Myname
Raramente vale la pena comprare computer usati.
Prendi un iMac nuovo, magari base. Visita il sito Apple per i prezzi.
dovrebbe convenire, ma chissà perchè il mercato dell'usato apple ha dei prezzi superiori al nuovo. con il passaggio a intel è più facile fare confronti e spero che la tendenza cambi. io nel frattempo non compro l'usato che comprerei volentieri e riempio di bestemmie tutti quelli che sparano prezzi assurdi.
si è vero non ho una ramazza da fare nella vita... :ciapet:
a te converrebbe prendere un mac mini, attaccarci tutte le tue periferiche e via.
però non è che sia il mac col miglior rapporto prezzo/prestazioni. forse forse te la caveresti anche con un macmini g4, ma è roba vecchia.
un imac intel usato si trova, raramente, ma si trova.
altrimenti qualche imac g5, ma occhio ai prezzi che sono allucinanti. se ti chiedono 800€ per un imac g5 1.8 17" sai cosa devi rispondere?
un bel "vaff... me lo compro nuovo con quei soldi!"
e poi magari qualche altro epiteto nei riguardi delle donne della sua famiglia.
l'imac base non ha il masterizzatore dvd. e ha poca ram. e la differenza di prezzo col 17" con superdrive e 1gb di ram non giustifica la cosa. questa menata dei modelli col combo e poca ram sarà la principale causa del cancro di steve jobs.
è meglio se incominci a parlare di budget e monitor (se hai già un lcd 24" non ti consoglio l'imac da 17), così riusciamo a fare un discorso + completo
montegentile
03-01-2007, 11:43
Se sei uno studente pagherai un iMac da 20" circa 1.400 Euro.
Non so come dire... mi sembra però che Paint e/o WordPad non siano propriamente applicazioni sulle quali baserei un parere su Windows o Mac OS.
Posso dirti che Photoshop è pressocché lo stesso per Windows o per Mac, stessa cosa per MS Office, il discorso cambia per Pages che, comunque, è a pagamento (come office o PhotoShop)
Le applicazioni che trovi già complete su Mac OS X sono iLife (quindi iMovie HD, iDVD, iPhoto), FrontRow ed ovviamente lo stesso Mac OS.
Ti do il mio consiglio spassionato. Se usi il computer per navigare e sentire gli MP3... compra un Mac-mini e collegalo al tuo vecchio monitor per PC o ad un televisore al plasma/Lcd.
Come ti hanno già consigliato di fare ti conviene informarti su modelli e prezzi sul sito stesso della Apple.
Ciao
Ho un monitor lcd 19", stampante laser epson 6200L e poi la solita roba (casse, mouse, tastiera...) in generale si hanno problemi di driver con le periferiche?
Diciamo che ero propenso a passare al mac per il fatto che mi hanno sempre rassicurato sull'OS: stabile, praticamente zero problemi con i virus ecc..
Mi sono stufato di formattare il pc ogni tot mesi, e che non sono uno che ci smanetta sopra pesantemente.
montegentile
03-01-2007, 12:09
In linea di massima non avrai alcun probelam di driver. Comunque i produttori maggiori creano drivers di periferica anche per Mac.
Indubbiamente il S.O. è più stabile e pressocché esente da virus. Sotto questo aspetto penso che nessuno ti dirà il contrario. Ripeto il mio consiglio orientato su un Mac-Mini.
Ho un monitor lcd 19", stampante laser epson 6200L e poi la solita roba (casse, mouse, tastiera...) in generale si hanno problemi di driver con le periferiche?
Diciamo che ero propenso a passare al mac per il fatto che mi hanno sempre rassicurato sull'OS: stabile, praticamente zero problemi con i virus ecc..
Mi sono stufato di formattare il pc ogni tot mesi, e che non sono uno che ci smanetta sopra pesantemente.
Se vuoi tenere il monitor, puoi solo orientarti su un Mini (i MacPro costano un botto). Tastiera e mouse vanno bene solo se sono USB. Ma ti consiglio caldamente la tastiera Apple che ha anche un paio di porte USB e i tasti "giusti" (per il mouse fai come vuoi). Per la stampante verifica che esista un driver per OS X sul sito Apple (ma se è relativamente recente dovrebbe essere OK).
Però i darei via tutto e prenderei un iMac ;)
Intel naturalmente, visti i tempi. Al minimo il modello vecchio, se lo trovi a prezzo accettabile, ma quello nuovo è meglio. Il base costa poco e masterizzatore (esterno) e Ram (aggiuntiva) ce la puoi mettere tu. Ma certo il modello perfetto è quello da 2Ghz. Esistono sconti per studenti.
Con l'iMac ti danno anche tastiera e mouse (che non costano pochissimi se li prendi Apple), col Mini no.
mhmhm...
o vendi tutto e prendi un imac o tieni tutti e metti linux a costo zero.
se le esigenze sono giusto giusto quelle non devi neanche smadonnare in fase di installazione. fatti un giro nella sezione linux.
mhmhm...
o vendi tutto e prendi un imac o tieni tutti e metti linux a costo zero.
se le esigenze sono giusto giusto quelle non devi neanche smadonnare in fase di installazione. fatti un giro nella sezione linux.
Linux?!
Cioè vorresti paragonare Linux ad OS X?!
Guarda, quasi meglio windoze, piuttosto.
Linux è l'antitesi di OS X. Complicato, inguardabile, tecnicamente scadente.
Poi vuoi mettere anche l'hardware di un Mac mini o di un iMac rispetto ad un cassone con l'AMD?!
drhibbert
03-01-2007, 13:57
che linux sia più complicato da usare di OSX ci può anche stare...di contro offre più libertà e personalizzazione..per quanto riguarda inguardabile e tecnicamente scadente dovresti informarti bene prima di scrivere...l'accoppiata xgl + compiz (o beryl) rende linux esteticamente ben più appagante di OSX, per quanto riguarda la presunta deficienza tecnica, linux si adatta ad ogni computer, dal più vecchio al più nuovo, e ormai supporta quasi tutte le periferiche e schede video esistenti...meglio non criticare per il gusto di farlo...
che linux sia più complicato da usare di OSX ci può anche stare...di contro offre più libertà e personalizzazione..per quanto riguarda inguardabile e tecnicamente scadente dovresti informarti bene prima di scrivere...l'accoppiata xgl + compiz (o beryl) rende linux esteticamente ben più appagante di OSX, per quanto riguarda la presunta deficienza tecnica, linux si adatta ad ogni computer, dal più vecchio al più nuovo, e ormai supporta quasi tutte le periferiche e schede video esistenti...meglio non criticare per il gusto di farlo...
La gestione dei driver di Linux fa schifo (vanno incorporati nel kernel da un ridottissimo gotha di sviluppatori Linux e quindi, tra l'altro, devono essere necessariamente OpenSource, che al produttore piaccia o no) infatti ce ne sono pochi; l'installazione dei programmi è un incubo con le sue "dipendenze" iperincrociate, il sistema grafico non è neanche paragonabile a Quartz+Quartz extreme+CoreImage sia per qualità che per capacità e l'accoppiata xgl + compiz non sono altro che hack che scimmiottano alcune feature di OS X ma senza alcuno scopo di essere un minimo pratiche, ecc.
In quanto al fatto che Linux si adatta ad ogni computer (male, vedi PS3 dove non usa nè la scheda grafica nè le SPE, ma in generale i problemi con i drivers ci sono sempre), ed OS X gira solo su Mac è solo una scelta commerciale, non tecnica. Il NeXT all'epoca girava su 68k (hardware NeXT), Intel (PC) e Sparc (Solaris). E oggi OS X gira su due piattaforma in modo assolutamente trasparente (provaci con Linux).
E aspetta Leopard e vedrai che ti tireranno fuori con l'LLVM dove un solo pseudo-binario potrà girare su tutti i tipi di processori presenti e futuri senza dover essere ricompilato (magari anche sui futuri cellulari)!
non ho intenzione di far partire un flame inutile, cerchiamo di dare consigli e stop.
cmq ti faccio presente che hai scritto una marea di cazzate. se per te è difficile installare e usare distribuzioni come ubuntu edgy o simili il problema non è di linux. e avere tutti i programmi che vuoi gratis, personalizzando il sistema come vuoi non è cosa da poco.
poi la cosa dei driver... il computer da cui sto scrivendo ha un kernel patchato gentoo e un caro moduletto "nvidia" che non è tanto open... direi proprio di no... ma tu guarda.... MIRACOLO!!! :doh: come avrò mai fatto a mettercelo? con la colla?
poi la storia del cassone amd... lasciamo perdere... magari paragonato a un mac mini G4 1.25 con l'hdd da portatile.... scommettiamo che per vedere 2 pagine internet e ascoltare mp3 è più reattivo un pentium3 con un po di ram e un disco da 36gb 15k rpm? il tutto (mobo, cpu, ram, hdd) reperibile con 200€ scarsi nel mercatino di hwup.
ridottissimo gotha di sviluppatori Linux
è una setta talmente segreta che chiunque nel mondo ha i sorgenti e ci fa quel che gli pare. ma ti rendi conto d cosa stai dicendo?
fdfdfdddd
04-01-2007, 08:03
Su ragazzi calma. E' vero che Linux è in generale più difficile da installare/gestire di OS X ma arrivare a dire che non è tecnicamente valido è un tantinello esagerato ... guardando soprattutto a quante applicazioni critiche manda avanti quotidianamente.
Mac usato/nuovo ... oggi come oggi di usato prenderei solo un G5 (non un iMac della prima generazione) e solo se il suo prezzo non fosse superiore agli 800 euro. So che per chi vende, cedere un Mac abbastanza recente e di quella classe ad 800 euro è quasi improponibile, però un Mac Mini anche CoreSolo fa passare dei brutti momenti a qualsiasi PowerPC antecedente il G5.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.