PDA

View Full Version : Portatile in rete sia a casa che in ufficio


Napalm
03-01-2007, 11:08
Allora ho il seguente problema: a casa ho una rete con ip statici mentre al lavoro ho una rete con dhcp e il mio so è window xp media center.. ho provato le seguenti soluzioni:

a_ usare il comando netsh per salvare la config di rete e poi ripristinarla ma mi dice che c'è un dhcp attivo e quindi non mi fà ripristinare le impostazioni che ho a casa

b_ nelle proprietà della connessione c'è generale dove lascio tutto al dhcp e configurazione alternativa dove setto gli ip statici di casa, ma quando mi collego a casa prende degli ip che io non ho inserito

come posso risolvere?

NapalM

ps: a casa non posso attivare il dhcp

BTS
03-01-2007, 11:46
vai nella finestra dove imposti gli ip e lascia il dhcp.

poi premi avanzate, impostazioni IP, nella prima tabella inserisci l'ip che vuoi a casa, nella seconda (in basso) il gateway.


in questo modo avrai il dhcp sempre impostato e, quando in casa fallisce perchè non trova il server, si prende l'ip che hai settato.

L'unica noia è che bisogna aspettare qualche secondo in più.
C'era un software che faceva in fretta quello che volevi tu (si creava dei profili), ma non ricordo il nome

Napalm
03-01-2007, 11:57
Seguendo il percorso trovo dhcp abilitato ma i tasti aggiungi, modifica ed elimina non sono abilitati.

NapalM

Stev-O
03-01-2007, 12:26
alternativamente potresti usare la secondaria ma sarà un po' più lento a prendere l'indirizzo nel secondo caso

Napalm
03-01-2007, 13:54
alternativamente potresti usare la secondaria ma sarà un po' più lento a prendere l'indirizzo nel secondo caso

già fatto ma non prende le impo$stazioni che ho indicato io (ip: 192.168.0.3) ma impostazioni sue (192.168.1.3)

NapalM

Stev-O
03-01-2007, 14:01
perchè evidentemente vince il dhcp che è attivo, ma se questi non ci fosse, andrebbe sul secondo

altrimenti potresti mettere lo statico come primario e lasciare automatico il secondario

Napalm
03-01-2007, 14:42
Dovrei aver trovato la soluzione tramite netsh creando dei collegamenti che mi caricano le impostazioni. Appena arriva a casa li provo.

NapalM

BTS
03-01-2007, 16:58
Seguendo il percorso trovo dhcp abilitato ma i tasti aggiungi, modifica ed elimina non sono abilitati.

NapalM

cacchio... è vero!


non puoi allora usare ip fissi a lavoro?

Stev-O
03-01-2007, 20:43
probabilmente è in una rete sotto dominio e non ha privilegi necessari

non c'e' altro da fare, evidentemente hanno impostato un blocco mac con prenotazione leasing

BTS
03-01-2007, 21:12
come cavolo su chiamava quel programmino con i profili di connessione...?

Stev-O
03-01-2007, 21:13
che mi prendi per il :ciapet: ???

netsetman ??? :D :cool:

BTS
03-01-2007, 21:17
ecco come si chiamava...!!!

perchè? non va bene?

Stev-O
03-01-2007, 21:31
si ma se c'e' il dominio di mezzo è inefficace se non ha privilegi di admin della rete

BTS
03-01-2007, 23:52
ne sei certo... una volta impostato il profilo col dhcp... quale ostacolo c'è?

Stev-O
04-01-2007, 00:00
nessuno se il dominio obbliga a usare dhcp

diversamente :rolleyes:

Napalm
04-01-2007, 07:29
Risolto con netsh, salvo le impostazioni e le carico a scondo sia i nacsa o ufficio.
Ho anche trovato un bel programmino che ti caricarica impostazioni di rete, hd di rete desktop eccc a secondo dei profili... si chiama Mobile Net Switch.. peccato sia a pagamento.

NapalM