View Full Version : [Urgente]Lanciare un'applicazione su un altro PC
Ciao, ho un brutto problema qui in ditta...ho un PC con Win2k con un compilatore cobol a 32bit e un Win98 con un vecchissimo compilatore a 16bit.
I due non sono compatibili fra loro e soprattutto, il win2k non può far girare il 16bit (non so perchè) e il 98 non può far girare il 32.
Cmq il problema si riduce a questa domanda...posso, usando un qualche comando (lo lancerei da una mia applicazione visual basic), eseguire un'applicazione (nella fattispecie un bat di compilazione) DALLA MACCHINA Win2k SULLA MACCHINA W98 ?
Grazie per l'eventuale aiuto, è parecchio bloccante per me questa cosa....
Ciao.
Noi in azienda usiamo questo:
http://www.isdecisions.com/en/software/remoteexec/
Però tutto in ambiente XP....
Magari fai una prova....
Ciao, ho un brutto problema qui in ditta...ho un PC con Win2k con un compilatore cobol a 32bit e un Win98 con un vecchissimo compilatore a 16bit.
I due non sono compatibili fra loro e soprattutto, il win2k non può far girare il 16bit (non so perchè) e il 98 non può far girare il 32.tieni presente che uno è un NT l'altro un DOS potrebbe essere un po' un casino
Cmq il problema si riduce a questa domanda...posso, usando un qualche comando (lo lancerei da una mia applicazione visual basic), eseguire un'applicazione (nella fattispecie un bat di compilazione) DALLA MACCHINA Win2k SULLA MACCHINA W98 ?
Grazie per l'eventuale aiuto, è parecchio bloccante per me questa cosa....
stessa cosa l'applicazione la esegue il so operativo chiamante e la carica in ram, potresti aggirare la cosa con vmware in emulazione installandogli sopra il 98
@Stev-O: Uhm , l'idea VMW è buona, ma non posso cmq, perchè dovrei fargli lanciare la macchina VM, avviare 98 e lanciare la mia applicazione .... non è molto pratico, perchè i lanci da fare sono decine e decine (praticamente la mia applicazione VB gestisce una serie di compilazioni, scegli un sorgente, lui 'smanetta' un pò, lo passa al compilatore, quello gira, crea exe e via dicendo, poi il mio prog lo riprende e lo sbatte su un server...tutto questo anche con 100-200 sorgenti di fila).
Se mi sai dire un modo per far si che il compilatore 16Bit, diciamo residente su una VM 98, riesca a star lì e ricevere parametri (nella fattispecie devo lanciare un bat passandogli un file), te ne sarei grato....
le condizioni sarebbero:
1) deve poter accedere ad una cartella del pc locale dove sta il sorgente (e fin qui penso di farcela, dalla macchina VM 'mapperei' una cartella del pc dove gira).
2) deve vedere una chiave hardware presente sulla seriale.
@as10640: il programma è molto interessante, ma purtroppo non funge coi sistemi Win9x
Magari è solo un problema di Win2k che non ho configurato ad hoc per vedere il compilatore 16bit....però non so proprio come sbatterci la testa...
provato a vedere se c'e' qualche restrizione nota per quel tipo di compilatore ???
per esempio sul sito di supporto del compilatore ???
Già fatto, ma è vecchissimo e non più supportato.... :muro:
Maremma compilata, è una cosa che non capisco proprio...ricordo che su un vecchio server NT girava....non essendoci più un supporto ufficiale, non so se sul 2k può o meno girare....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.