View Full Version : Scelta Bridge
Buongiorno a tutti.
volevo un consiglio sull'acquisto di una fotocamera bridge.
Sono indeciso tra la Sony H5 e la Canon S3.
Sono aperto anche ad altri consigli su altre marche, ma quelle che ho visto sono queste.
Quello che mi interessa è un buon zoom ottico e una discreta durata delle batterie.
Se c'è qualcuno che ha provato queste macchine può darmi qualche suggerimento?
I prezzi a cui le ho trovate sono molto simili. La sony a 389 e la canon a 400.
Grazie anticipatamente per le vs risposte.
Buongiorno a tutti.
volevo un consiglio sull'acquisto di una fotocamera bridge.
Sono indeciso tra la Sony H5 e la Canon S3.
Sono aperto anche ad altri consigli su altre marche, ma quelle che ho visto sono queste.
Quello che mi interessa è un buon zoom ottico e una discreta durata delle batterie.
Se c'è qualcuno che ha provato queste macchine può darmi qualche suggerimento?
I prezzi a cui le ho trovate sono molto simili. La sony a 389 e la canon a 400.
Grazie anticipatamente per le vs risposte.
Ciao, io ho chiesto la stessa cosa prima di Natale e mi hanno (quasi unanimamente) indirizzato verso la Panasonic FZ50... l'ho anche provata, beh, è uno spettacolo.
Ancora non l'ho presa ma per motivi di budget FORSE mi orienterò verso la FZ30, che è identica nel corpo e nell'ottica ma ha un sensore di 8.1Mp anzichè 10.1 e manca ovviamente di alcune migliorie introdotte nella 50...
pare sia comunque un'ottima macchina, spero di averti dato un piccolo aiuto... ciao!
NickyYellows
03-01-2007, 12:31
Se cerchi la FZ30 sulla baia la trovi a poco più di 400 €!! :)
Se cerchi la FZ30 sulla baia la trovi a poco più di 400 €!! :)
Anche meno... :D :D
Avevo i tuoi stessi dubbi ( S3 o H5 ) alla fine ho scelto la H5 anche se costava di più ... tieni presente che la S3 la trovi a 360 euro on-line ...
Ritengo che le 2 macchine siano molto simili come resa ... ma la H5 offriva un sw interno + completo, lo smartzoom, il display 3", il mirino con una definizione migliore, un flash migliore, le batterie ricaricabili e il caricabatterie inclusi ...
La S3 ha i video migliori e anche l'audio sui video è meglio rispetto alla H5, inoltre usa memorie SD che rispetto alle MS DUO Pro costano qualche euro in meno ( la differenza è nell'ordine di 5/6 euro su 1 Gb ) ...
Tieni presente che tra la S3 e la S2 ... provate entrambe da amici, non ci sono differenze significative ... quindi se vuoi risparmiare è una valida alternativa ...
Stesso discorso tra H2 e H5 ...
Se vai sul mio link trovi qualche foto della H5 ...
ho letto su un forum che il software della sony è troppo invasivo, cioè che per eliminare il rumore diminuisce i dettagli in modo incontrollato. Può essere una caratteristica che può dare fastidio?
Ho letto bene anche della fuji 6500 fd, ma la mancanza dello stabilizzatore ottico mi sembra sia una cosa grossa... che ne pensate?
NickyYellows
03-01-2007, 16:18
Nella maggior parte dei casi, a bassi iso, non pregiudica niente. Neanche si vede. Questo perché il sensore Sony non è molto rumoroso. A alti ISO agisce un po' più. Ma se guardi gli iso alti di una FZ7 ti spaventi. Esce fuori un dipinto di Manet.
Valuta anche l'H2 e la FZ7. Hanno più o meno caratteristiche analoghe alla Canon S3 e alla H5.
Nicola
E se scegliessi Sony,
tra la H2 a 313€ e la H5 a 365€, quale sarebbe la più conveniente?
Ho visto su dpreview che non c'è una differenza esagerata....
scusatemi ma sono un pò confuso... :confused:
Grazie a tutti per le vostre risposte
NickyYellows
03-01-2007, 16:27
La H2 sulla baya del sole la trovi anche a meno... sotto le 300 sicuro.
Le differenze? Un po' ce ne sono, sta a te stabilire quanto siano rilevanti.
La H5 esiste black e silver, la H2 solo silver.
La H5 ha un monitor lcd da 3" molto ben definito, con più di 200kpixel. La H2 ha un monitor lcd da 2" con 85kpixel. E' ovviamente meno definito, ma molto nitido e chiaro. Un buon display. In virtù di questo fatto, la H2 ha i comandi leggermente più centrati, quindi un pochino più comodi, ma si parla di millimetri. E' una cosa che ho riscontrato leggendo qualche forum di pignoli.
Il flash della H5 arriva fino a 16 metri, quello della H2 a 9.
La H5 ha 7 Mpixel, la H2 6Mpixel. La differenza di 1 Mpixel è quasi impercettibile, direi ininfluente. C'è però chi sostiene che in virtù di questo fatto, la H2 abbia meno rumore.
La H2 ha una durata maggiore delle batterie, avendo un lcd più piccolo e un flash meno potente.
Valuta bene i pro e i contro, anche paragonandoli al prezzo. Avendolo fatto, io mi trovo a dover scegliere tra la H2 e la Panasonic FZ7.
Nicola
grazie mille per le risposte e per il vostro tempo.
Ora cercherò di decidermi.
mike1964
04-01-2007, 08:12
hai dato qualcheocchiata qui? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1360721
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1308195
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1355468
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1353608
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1362830
:)
mi sono deciso a tentare con la sony h2.
poi vi farò sapere come mi sono trovato. Grazie per i consigli.
NickyYellows
04-01-2007, 13:58
Io ancora no... FZ7 o H2... :muro:
Save a tutti sono nuovo e volevo un aiuto per la scelta di una bridgeero orientato sulla Sony DSC-H9 se qualcuno la provata grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.