PDA

View Full Version : Aiuto per tema su Manzoni


Dani88
03-01-2007, 09:44
ciao raga :)
purtroppo qst anno avendo la maturità la prof di italiano rompe sul fatto dei temi e con la scusa ne dobbiamo fare 1 casino :( per le vacanze me ne ha dato 1 sulla "Concezione della storia per Manzoni con riferimento ai promessi sposi". Non è che qlc1 di voi ha già fatto temi simili o mi può dare 1 mano? (anche link ad altri siti). Perchè anche sul libro di testo le info non sono molte :(
Grazie mille a tutti :D

ASIA81
03-01-2007, 10:06
sezione errata.

Dani88
03-01-2007, 10:12
dove devo postare allora? Perchè pensavo in scuola e lavoro, ma dai 3d che ho letto li non mi sembra centrasse molto...

MILANOgirl
03-01-2007, 10:14
eh, mi sa che era quella.. cmq sticazzi, è un tema orripilanterrimo! :O

linuxianoxcaso
03-01-2007, 10:16
eh, mi sa che era quella.. cmq sticazzi, è un tema orripilanterrimo! :O

Quoto la mamma :O (detto così suona uno schifo :stordita: )
scuola e lavoro ;)

Dani88
03-01-2007, 10:18
oppure Letteratura e Cultura generale?...uhmmmm quasi quasi posto in tutti e 2 :D

linuxianoxcaso
03-01-2007, 10:21
oppure Letteratura e Cultura generale?...uhmmmm quasi quasi posto in tutti e 2 :D

tranquillo :O in caso se sbagli troverai subito un mod pronto a chiuderla :stordita: :D

MILANOgirl
03-01-2007, 10:24
oppure Letteratura e Cultura generale?...uhmmmm quasi quasi posto in tutti e 2 :Dche sezione è? :mbe:

linuxianoxcaso
03-01-2007, 10:25
che sezione è? :mbe:

penso intendesse "Cinema, letteratura, arte e spettacolo" :stordita:



ciao mammina :flower:

retorik
03-01-2007, 11:18
ciao raga :)
purtroppo qst anno avendo la maturità la prof di italiano rompe sul fatto dei temi e con la scusa ne dobbiamo fare 1 casino :( per le vacanze me ne ha dato 1 sulla "Concezione della storia per Manzoni con riferimento ai promessi sposi". Non è che qlc1 di voi ha già fatto temi simili o mi può dare 1 mano? (anche link ad altri siti). Perchè anche sul libro di testo le info non sono molte :(
Grazie mille a tutti :D
Non hai altre info? Detto così non significa molto...che tipo di tema deve essere?

Dani88
03-01-2007, 11:22
questo è il titolo: "svolgi un saggio breve sul tema della concezione della storia nell'opera di Manzoni, con particolare riferimento a I Promessi Sposi"
qualcosa ho trovato ma non tantissimo, anche sul libro ne parla in un paragrafo di circa 10 righe e basta :(

Valuk
03-01-2007, 11:26
Studenti.it? Al massimo non scrivi il tema :asd:

Cmq come ti hanno già detto: sezione errata :read:

Dani88
03-01-2007, 11:31
su studenti ho già cercato, ma non si trova niente o quasi... evidentemente è un tema del cavolo... :muro:

Valuk
03-01-2007, 11:32
non scriverlo, non sarà il primo e neanche l' ultimo compito che non farai :asd:

linuxianoxcaso
03-01-2007, 11:33
non scriverlo, non sarà il primo e neanche l' ultimo compito che non farai :asd:

io stavo pensando di non fare i compiti di inglese :fagiano:
ma non vorrei che poi la prof si diverta con il mio :ciapet: :stordita:

Dani88
03-01-2007, 11:35
si ma siccome è già il 4 tema che ci da e nessuno lo fa :D :D ha detto che se l'8 qnd torniamo nn ce l'abbiamo da 4 a tutti qll che nn ce l'hanno :cry: :muro: :muro: :muro: accidenti a lei!!! :doh:

linuxianoxcaso
03-01-2007, 11:36
soluzione : l'8 nessuno si presenta a scuola :O :stordita:

Valuk
03-01-2007, 11:39
io stavo pensando di non fare i compiti di inglese :fagiano:
ma non vorrei che poi la prof si diverta con il mio :ciapet: :stordita:

hai detto la prof, quindi non ci sono problemi :O Erano cazzi se era IL prof :D

si ma siccome è già il 4 tema che ci da e nessuno lo fa ha detto che se l'8 qnd torniamo nn ce l'abbiamo da 4 a tutti qll che nn ce l'hanno accidenti a lei!!!

Anche per un 4 non ci sara' la fien del mondo :O Vedrai quanti ne prenderai ancora :D

Dani88
03-01-2007, 11:39
eheheheheh!! :D sarebbe da fare, ma visto che alcuni compagni/e sono delle teste di c***o vanno sicuro...e qndi x chi nn c'è è ancora peggio...

Dani88
03-01-2007, 11:40
Anche per un 4 non ci sara' la fien del mondo :O Vedrai quanti ne prenderai ancora :D

ma tiè :D :D :sperem:

linuxianoxcaso
03-01-2007, 11:41
hai detto la prof, quindi non ci sono problemi :O Erano cazzi se era IL prof :D

si ma è cessa :stordita: :fagiano:

Anche per un 4 non ci sara' la fien del mondo :O Vedrai quanti ne prenderai ancora :D


Dani88 ... 88 ... fa il quinto ... mmmh .... mi sa che non gli conviene :stordita:

Valuk
03-01-2007, 11:43
si ma è cessa :stordita: :fagiano:


Dani88 ... 88 ... fa il quinto ... mmmh .... mi sa che non gli conviene :stordita:

Sara' anche cessa, ma non ha il :angel: :rotfl:

Mah, non e' che per un 4 cambia non so cosa, poi c'e' ancora un semstre :D Ho fatto anch' io la quinta :O

linuxianoxcaso
03-01-2007, 11:46
Sara' anche cessa, ma non ha il :angel: :rotfl:

si ma alla sola sua vista mi si ritira il mio :stordita: :fagiano:

Roby^^
03-01-2007, 12:28
ciao raga :)
purtroppo qst anno avendo la maturità la prof di italiano rompe sul fatto dei temi e con la scusa ne dobbiamo fare 1 casino :( per le vacanze me ne ha dato 1 sulla "Concezione della storia per Manzoni con riferimento ai promessi sposi". Non è che qlc1 di voi ha già fatto temi simili o mi può dare 1 mano? (anche link ad altri siti). Perchè anche sul libro di testo le info non sono molte :(
Grazie mille a tutti :D

se vuoi ti impresto il mio libro :D quando vieni da me te lo impresto volentieri amore :D li queste teorie manzoniane sono espresse molto bene :D ciau!

retorik
03-01-2007, 13:16
questo è il titolo: "svolgi un saggio breve sul tema della concezione della storia nell'opera di Manzoni, con particolare riferimento a I Promessi Sposi"
qualcosa ho trovato ma non tantissimo, anche sul libro ne parla in un paragrafo di circa 10 righe e basta :(
Hai già dato una informazione in più: deve essere un saggio breve. Ma anche tu quando spieghi cerca di non esser criptico, a quale opera si riferisce? A una in particolare o a tutta la sua opera?

funky80
03-01-2007, 14:03
é un tema, ergo devi scriverlo con quello che sai. và bene documentarsi ( saggio breve ) ma non esagerare. Il tema chiede della concezione di manzoni della storia in tutte le sue opere, ma, in particolare, nei promessi sposi. Parti da lì, pensa a come la storia entra prepotentemente nelle vicende dei protagonisti e non faccia solo da "sfondo", pensa ai moti in cui viene coinvolto renzo o alla figura del cardinale borromeo.

Naruto Arashi
03-01-2007, 14:11
nn trovo il quaderno però avevo fatto un saggio breve sul concetto storico manzoniano.

ho cercato un pò in rete e spero che questa pagina ti sia d'aiuto:

http://spazioinwind.libero.it/letteraturait/antologia/manzoni03.htm

retorik
03-01-2007, 14:20
é un tema, ergo devi scriverlo con quello che sai. và bene documentarsi ( saggio breve ) ma non esagerare. Il tema chiede della concezione di manzoni della storia in tutte le sue opere, ma, in particolare, nei promessi sposi. Parti da lì, pensa a come la storia entra prepotentemente nelle vicende dei protagonisti e non faccia solo da "sfondo", pensa ai moti in cui viene coinvolto renzo o alla figura del cardinale borromeo.
Sì esatto, I promessi sposi è prima di tutto un romanzo storico.

CYRANO
03-01-2007, 14:23
scrivi che i promessi sposi sono una cagata sopravvalutata e che manzoni non sa fare manco una poesia decente.


Ciaozooaza

Roby^^
03-01-2007, 14:32
Hai già dato una informazione in più: deve essere un saggio breve. Ma anche tu quando spieghi cerca di non esser criptico, a quale opera si riferisce? A una in particolare o a tutta la sua opera?

è tutta l'opera :D

Dani88
03-01-2007, 18:04
nn trovo il quaderno però avevo fatto un saggio breve sul concetto storico manzoniano.

ho cercato un pò in rete e spero che questa pagina ti sia d'aiuto:

http://spazioinwind.libero.it/letteraturait/antologia/manzoni03.htm

è qll ke ho trovato ank'io :) insieme ad un altra pag su studenti :) cmq grazie sei stato molto gentile. Cmq concordo con Cyrano ke manzoni è 1 gran palla :)

zanardi84
03-01-2007, 19:51
scrivi che i promessi sposi sono una cagata sopravvalutata e che manzoni non sa fare manco una poesia decente.


Ciaozooaza


Come: "La corazzata Potemkin è una cagata pazzesca!!!!!!" :asd:

Per il tema, da quel che ricordo Manzoni parla della dominazione spagnola (Don Rodrigo) e delle cattive usanze del '600 (l'entrata in convento della Monaca di Monza pur senza vocazione e il comportamento dei preti del tempo spesso leccapiedi dei signorotti quindi leggasi Don Abbondio).

Tenendo conto del fatto che Manzoni è vissuto in pieno risorgimento ed ha una preparazione illuministica, usa I Promessi Sposi come attacco alla sua società e contro gli austriaci.

Se ti muovi in questo tracciato dovresti cavare qualcosa di buono.
Chiedo conferma ai lettterati del forum, sperando di non aver scritto troppe stronzete!

LeEzSwEeTfAiRy
03-01-2007, 21:09
Trattandosi della concezione della storia per Manzoni, penso tu debba chiarire che lui, avendo avuto influenze illuministe, era convintissimo di dover, nell'ambito storico, risollevare le figure meno importanti ma più quotidiane, come appunto contadini ecc ecc, e quindi scelse per la sua opera un ceto medio basso. C'era poi la concezione di un racconto che fosse pedagogico, e per realizzare ciò crea dei contesti, che si scontrano con rifeudalizzazione, il governo straniero ecc ecc, per mostrare come i suoi personaggi facciano, in questa ambientazione, il loro percorso psicologico e di crescita. Poi naturalmente devi elencare tutti i riferimenti storici, il governo straniero, i lanzichenecchi, le tasse, la peste...buon lavoro! Ah dimenticavo, quoto anche quanto detto prima, e cioè che utilizza i Promessi Sposi per sferrare un attacco alla sua società, verissimo!

Dani88
04-01-2007, 09:35
grazie raga siete gentilissimi :D ora vediamo se riesco a finire sto cavolo di tema (ora è a metà)

Roby^^
04-01-2007, 11:37
grazie raga siete gentilissimi :D ora vediamo se riesco a finire sto cavolo di tema (ora è a metà)

e io che t impresto il libro per farlo..??? antipatico.. :( :cry:

funky80
05-01-2007, 14:39
è qll ke ho trovato ank'io :) insieme ad un altra pag su studenti :) cmq grazie sei stato molto gentile. Cmq concordo con Cyrano ke manzoni è 1 gran palla :)

:doh:
Ok, ora che mi sono ripreso dal colpo per aver letto il tuo post ti dico che non sono d'accordo! ( se non si era capito ) HO fatto i promessi sposi in prima e seconda liceo, in classe eravamo ancora al capitolo 3 che già me l'ero finito perchè volevo sapere come di concludeva la vicenda. Imho è un romanzo storico splendido, scritto molto bene e con una storia veramente ben orchestrata. Solo i romanzi di dumas siano superiori in quel genere.

nighthc
05-01-2007, 15:21
grazie raga siete gentilissimi :D ora vediamo se riesco a finire sto cavolo di tema (ora è a metà)

poi lo posti, spero.

retorik
05-01-2007, 15:23
:doh:
Ok, ora che mi sono ripreso dal colpo per aver letto il tuo post ti dico che non sono d'accordo! ( se non si era capito ) HO fatto i promessi sposi in prima e seconda liceo, in classe eravamo ancora al capitolo 3 che già me l'ero finito perchè volevo sapere come di concludeva la vicenda. Imho è un romanzo storico splendido, scritto molto bene e con una storia veramente ben orchestrata. Solo i romanzi di dumas siano superiori in quel genere.
Concordo. Soprattutto, in ambito scolastico, se sono spiegati da un professore che ha una passione per questo romanzo.

Non conosco Dumas, cosa consigli?

nighthc
05-01-2007, 15:38
:doh:
Ok, ora che mi sono ripreso dal colpo per aver letto il tuo post ti dico che non sono d'accordo! ( se non si era capito ) HO fatto i promessi sposi in prima e seconda liceo, in classe eravamo ancora al capitolo 3 che già me l'ero finito perchè volevo sapere come di concludeva la vicenda. Imho è un romanzo storico splendido, scritto molto bene e con una storia veramente ben orchestrata. Solo i romanzi di dumas siano superiori in quel genere.

non concordo assolutamente, anche se siamo terribilmente OT. è di una pesantezza al limite dello stomachevole, intrisa di un disgustoso cattolicesimo da fresco convertito e spogliata di tutte le componenti scabrose e passionali che caratterizzavano i romanzi dell'epoca e che forse avrebbero dato un po' più di gusto all'opera. sicuramente la prima stesura 'Fermo e Lucia' sarebbe stata più gustosa :asd:

D1o
05-01-2007, 22:32
:doh:
Ok, ora che mi sono ripreso dal colpo per aver letto il tuo post ti dico che non sono d'accordo! ( se non si era capito ) HO fatto i promessi sposi in prima e seconda liceo, in classe eravamo ancora al capitolo 3 che già me l'ero finito perchè volevo sapere come di concludeva la vicenda. Imho è un romanzo storico splendido, scritto molto bene e con una storia veramente ben orchestrata. Solo i romanzi di dumas siano superiori in quel genere.

*

promessi sposi rullano :sisi:

Dani88
06-01-2007, 11:27
volete sapere cm'è andata a finire? dunque premetto ke sono venuto a sapere da 1 mia compagna ke i temi da fare erano 2 :muro: :muro: :muro:
- 1 a scelta da una fotocopia (tra cui qll x cui vi ho kiest aiuto)
- 1 scelto dalla prof (il titolo dico) che è "Rapporti e differenze tra Manzoni e Leopardi sul piano del pensiero storico, politico e impegno culturale" :mc:

Per il primo ho cancellato (faccio i temi a computer :D almeno ci impiego meno) qll sulla concez storica e ho fatto l'analisi testuale di Marzo 1821 (sempre manzoni) mooooolto più semplice (fatta in 1 oretta e mezzo con l'aiuto di un mio compagno che l'aveva già fatta)
Invece stamattina sto cercando di fare il secondo e sono a buon punto, ma dato ke ho finito gli argomenti sto cercando di "ampliarli" un po :sofico:
Cmq a me i promessi sposi non sono piaciuti molto, forse non li ho fatti benissimo ma è un romanzo che non leggerei mai per piacere personale diciamo.

retorik
06-01-2007, 19:34
Cmq a me i promessi sposi non sono piaciuti molto, forse non li ho fatti benissimo ma è un romanzo che non leggerei mai per piacere personale diciamo.
Per una lettura personale e di piacere è un po' pesante in effetti.

funky80
06-01-2007, 20:17
Concordo. Soprattutto, in ambito scolastico, se sono spiegati da un professore che ha una passione per questo romanzo.

Non conosco Dumas, cosa consigli?

anche io non è che poi di suo abbia letto così tanto, sicuramente il ocnte di montecristo e i tre moschettieri, tanto per andare sugli ultra classici