View Full Version : Una nuova piattaforma EPIA da VIA
Redazione di Hardware Upg
03-01-2007, 08:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/19654.html
EX-Series: questo il nome delle nuvoe piattaforme VIA della serie EPIA, destinate all'abbinamento a dispositivi di elettronica di consumo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
03-01-2007, 08:20
wow, 13 W a pieno carico per tutto il sistema! :eek:
però forse avrebbero potuto integrare un processore dedicato alla decodifica dei flussi A/V... lo so che i consumi ne avrebbero risentito, ma almeno la piattaforma sarebbe stata più completa!
resta il fatto che sarebbe pur sempre un buon mulo! (prezzo a parte, immagino :D )
Motosauro
03-01-2007, 08:20
Purtroppo costera fantastiliardi di trilioni :(
Altrimenti sarebbe il mio prossimo client, tanto di potenza per i miei scopi ce n'è pure troppa.
Carino cmq il fatto che abbiano messo l'uscita component onboard al posto dei connettori per l'audio posizionale, lasciando il compito ad una connessione SPDIF.
megawati
03-01-2007, 08:35
Eggià... è diverso tempo che seguo le piattaforme nano e mini-ITX (questa a occhio è una nano-ITX) con l'idea di farmi un mini-micro-PC al posto del cassone che ho ora... ma il punto è sempre stato che a parità di prestazioni di un PC tradizionale questi costano il 50% in più se mini-ITX, e i nano-ITX anche il doppio.
Eccazzo!!! Eppure dovrebbero costare DI MENO, non di più!
:-(
Ciappi79
03-01-2007, 09:04
Mi spiace contraddirti ma mi pare sia una mini-itx, non una nano.
Io ne ho una e devo dire che credo costino poco per farsi un sistemino senza troppe pretese. Ho una ME6000 comprata molto tmepo fa a casa e ne sono felicissimo. D'altronde ha una integrazione tale che non si pianta mai perchè tutto pare essere fatto ad hoc con nquanto ha attorno. Io sono affascinato sopratutto da quella serie che si alimenta a 12 volt e per la quale si risparmia addirittura l'alimentatore.
Sono una gran f****a 'ste mini-itx e nano-itx (le nano si che costano un po' troppo)....col tempo si diffonderanno e scenderanno e ce le ritroveremo ovunque. Evviva l'invasione delle Epia! :)
Bello notare anche come la CPU sia piu' piccola del North-bridge :)
AlleBacco
03-01-2007, 09:32
alla fine, a cosa servirà? quando uscirà sul mercato non sarà abbastanza potente per win vista: bisognerà montarci xp (oppure LINUX, meglio ancora)
Rubberick
03-01-2007, 09:46
Che carina :*
Non è fatto per Windows Vista o per un pc desktop ... va benissimo per un mulo, per un media center o per i carPC ...
Io ho un CN13000 e ne sono felicissimo, come mulo acceso 24/24 non consuma nulla e non ha ventole, silenziosissimo! come media center ho un M12000 ed è una bomba pure quello!
Comunque non costano poi tanto ... una mobo Epia si aggira dai 150 ai 230 circa ...
Rubberick
03-01-2007, 09:49
Servono eccome... mica esiste solo windows vista.. ci si possono fare mini serverini stabili e dedicati ad uno specifico scopo con poco :)
Una cpu non serve solo per un pc in senso stretto. Noi abbiamo applicazioni custom per i clienti dove queste schedine sono una manna dal cielo :)
Io direi che questa è a tutti gli effetti una soluzione HTPC oriented dato che ha un buon sistema video ma soprattutto un parco connessioni di tutto rispetto (le connessioni component sono una rarità).
Ora, visto che "Vista" integra un signor Media Center mi chiedo come si potrà comportare un sistema del genere mentre registra da sintonizzatore tv e allo stesso tempo fa vedere un film in 1080i registrato su HD.
Ovvio che si tratta di una soluzione limite, però è quello che un buon HTPC deve essere in grado di fare. Teniamo presente che quello scatolotto del mySky pur non essendo in grado di gestire l'HDTV può registrare contemporaneamente due canali, dando la possibilità di vederne uno magari in differita. Ora un HTPC deve per forza fare meglio.
cagnaluia
03-01-2007, 10:09
bellissima... peccato costerà una pazzia!
Prometeo_AF
03-01-2007, 10:12
Ci sono delle alternative del mini-itx
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1366945
andrewred
03-01-2007, 10:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/19654.html
EX-Series: questo il nome delle nuvoe piattaforme VIA della serie EPIA, destinate all'abbinamento a dispositivi di elettronica di consumo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma in Italia chi le importa? Dove possono essere acquistate da un utente finale privato?
EDIT: avevo dimenticato .... un cordiale saluto ed Buon 2007 a tutto il forum.
GuardaKeTipo
03-01-2007, 10:52
Perkè dovrebbe costare una follia? :confused:
Costerà al pari delle altre.
Son felice invece che abbiano messo l'indispensabile. Non c'è l'attacco per il floppy come sulla MII12000 che reputo inutile e c'è solamente un eide e 2 sata, nè poco nè molto, ottimo direi.
Peccato che manchi un acceleratore hardware per il video, ma per un carpc e per la fascia alla quale si proietta la scheda va bene così.
Prometeo_AF
03-01-2007, 10:58
Ma in Italia chi le importa? Dove possono essere acquistate da un utente finale privato?
EDIT: avevo dimenticato .... un cordiale saluto ed Buon 2007 a tutto il forum.
Devo informarmi quando il nostro fornitore germanico lo avrà a listino
andrewred
03-01-2007, 11:06
Devo informarmi quando il nostro fornitore germanico lo avrà a listino
... sai, ho già letto parecchio su queste schede e, se il costo fosse abbordabile, mi piacerebbe molto averne una per lavorarci un pò su con linux, giusto 'per togliersi il prurito dalle mani' .... La possibilità di utilizzo a pieno carico solo con dissipatori passivi è fantastica, gli unici dubbi sono sulla parte video...
Bisognerebbe proprio provarne una.
Ciao e grazie se ci farai sapere al riguardo!
Prometeo_AF
03-01-2007, 11:18
Bah, ti dico, io non ne ho ancora acquistate, ho fatto solo un preventivo di 100 minipc per una azienda di rovereto che tratta elettronica embedded, anzi tra l'altro sto aspettando una risposta..e per il loro scenario ho proposto schede madri della jetway con processori c7 1.0Ghz dissipati passivamente, doppia scheda di rete, uscite rca/dvi e s-video...ddr2 533 e case cubid della morex...e case travla della casetronic sono una figata..anzi guarda il loro sito.. solo sono molto ristrettivi con le compatibilità delle mobo..e costosi..ma daltronde bene si applicano all ambito industriale, maggiore resistenza agli urti, atmosfera con agenti "corrosivi" etc..
Cmq a parte tutto, sono tutte soluzioni già a listino dai nostri fornitori..ovviamente tranne quest ultima..ma trovo che via tenga prezzi troppo alti...per quei prezzi si possono comprare piattaforme via marchiate migrus...ma che qualità in confronto ragazzi... è che sono difficili da trovare in europa! altrimenti!.. ritengo che il miglior rapporto qualità prezzo lo abbiano le piattaforme via marchiate jetway
capitan_crasy
03-01-2007, 11:34
Purtroppo costera fantastiliardi di trilioni :(
Altrimenti sarebbe il mio prossimo client, tanto di potenza per i miei scopi ce n'è pure troppa.
Carino cmq il fatto che abbiano messo l'uscita component onboard al posto dei connettori per l'audio posizionale, lasciando il compito ad una connessione SPDIF.
Ma che dici...
Il modello VERSA F2 15000 LV dotato della CPU VIA C7 1.5 GHz e chipset CN700, con un consumo massimo di 12W costa €.230 (CPU e scheda mamma)...
Motosauro
03-01-2007, 11:42
Ma che dici...
Il modello VERSA F2 15000 LV dotato della CPU VIA C7 1.5 GHz e chipset CN700, con un consumo massimo di 12W costa €.230 (CPU e scheda mamma)...
Immaginavo che fosse intorno a quel prezzo e non lo ritengo nemmeno eccesivamente elevato per un target di industrie o comunque lavorativo. Per me purtroppo il prezzo è un po' troppo alto, in quanto una volta che mi fossi preso scheda madre, ram, unità ottica e hdd vari avrei un costo sicuramente superiore ad un sistema potente il quadruplo ed espandibile :|
Non credere che non sia fortemente attratto da queste soluzioni eh! Solo che se devo spendere quanto per il MacMini prendo quello piuttosto.
Darò un'occhiata alle soluzioni JetWay. Non sapevo nemmeno che ne facesse, grazie a Prometeo_AF per la segnalazione
capitan_crasy
03-01-2007, 11:49
Immaginavo che fosse intorno a quel prezzo e non lo ritengo nemmeno eccesivamente elevato per un target di industrie o comunque lavorativo. Per me purtroppo il prezzo è un po' troppo alto, in quanto una volta che mi fossi preso scheda madre, ram, unità ottica e hdd vari avrei un costo sicuramente superiore ad un sistema potente il quadruplo ed espandibile :|
Non credere che non sia fortemente attratto da queste soluzioni eh! Solo che se devo spendere quanto per il MacMini prendo quello piuttosto.
Darò un'occhiata alle soluzioni JetWay. Non sapevo nemmeno che ne facesse, grazie a Prometeo_AF per la segnalazione
il prezzo può essere elevato, dipende da molti fattori...
Ma dire che costa "fantastiliardi di trilioni" mi sembra una frase esagerata... :sofico: ;)
Motosauro
03-01-2007, 11:53
il prezzo può essere elevato, dipende da molti fattori...
Ma dire che costa "fantastiliardi di trilioni" mi sembra una frase esagerata... :sofico: ;)
Sto lavorando :| ho un po' di febbre :( e Zelda a casa da finire :mad:
L'iperbole scatta automatica in questi casi direi :sofico:
Faccio l'esempio del MSI Axis700: case, alim., scheda madre e cpu C7 1 Ghz. costa al pubblico sui 180-190 euro.
:)
cagnaluia
03-01-2007, 12:10
Ma che dici...
Il modello VERSA F2 15000 LV dotato della CPU VIA C7 1.5 GHz e chipset CN700, con un consumo massimo di 12W costa €.230 (CPU e scheda mamma)...
una bella bestiola, si!
sono cmq molto costosi, per imbandire un sistema completo... vengono fuori un bel pacco di soldi...
A questo punto... mi chiedo se un macmini sia sempre l'alternativa piu economica..
Prometeo_AF
03-01-2007, 12:53
Non so se si puo postare..spero non mi tirino le orecchie, cmq questa :
http://www.tragant.de/pictures/items/org/32605-44e32f1524d58.jpg
Processor VIA EDEN Prozessor 1,0 GHz, FSB 133 MHz 6W Fanless
Chipset VIA CN700
Graphic Integrated S3 UniChrom Pro
Memory 1x DDR II 400/533 DIMM up to 1 GB
Audio AC'97 6-CH Codec
Storage 4 ATA-133, 2 SATA, RAID
LAN 10/100 LAN on Board
On board I/O 8 USB 2.0
IEEE 1394
2x COM Port (one at Rear port, one by header)
TV-Out (S-Video)
Expansion PCI Slot
AD-Connector für Adapter-Boards (See Adapter-Boards)
Dimension Mini ITX form factor (17 x 17 cm)
viene attorno i 160 euro + iva e spese di spedizioni/varie
mentre altre soluzioni non fanless o con meno uscite audio/video
costano un pochino meno..
Di interessante jetway ha anche che alcune delle mobo possono accogliere doughter board, per es una seconda scheda di rete, porte varie etc..
Atrimenti si va sul professionale come dicevo su marchi come Commel, IBase, Migrus, Kontron....ma li è un altra storia..
Motosauro
03-01-2007, 14:40
cut
La cosa che mi piaceva di quella dell'articolo era l'uscita composita di segnale video: se lo usassi anche per guardarmi dei video sarebbe bello avere un'uscita VGA che non fosse pessima qualitativamente come spesso succede con le integrate. Del resto non so se piazzando sulla mobo quei connettori il segnale ne trarrebbe detrimento (probabilmente sì a pensarci :( )
Meglio apparecchi stand-alone alla fine. Per gli altri scopi mi tengo il bussolotto finché non lo passo al museo della scienza e della tecnica :rolleyes:
Scusate ma nella notizia dite che nn c'è il supporto al VC-1 e H.264!
Nel comunicato stampa dice "including hardware decoding acceleration of MPEG-2/-4 and WMV9 video"
Nn vorrei dire una cavolata ma VC-1 e WMV9 sono la stessa cosa e MPEG 4 e H.264 anche! Correggetemi se sbaglio. :D
xketto85x
03-01-2007, 15:34
Per la redazione, ricontrollate l'artcolo, che io sappia tutte le mb VIA Epia con C7 hanno un chip dedicato per la codifica dei flussi HD. Mi sto informando per benino dal momento che dovrei comprare una di queste mb a breve, o VIA Epia, o Jetway.
Crisidelm
03-01-2007, 15:35
Non proprio: Mpeg4 consta di varie codifiche. H.264 è Mpeg4AVC, che non vedo riportato. Mpeg4 generico di solito equivale a Mpeg4SP. Mentre VC-1 è sì un fratello diretto di WMV9, ma non proprio gemello, anche se la differenza non è molta effettivamente.
Un flusso HD può anche essere in Mpeg2 (che sono certo è supportato dalla scheda in questione).
La mia non è proprio una mini-itx, è una via di mezzo con una micro-atx, ma l'ho pagata 105€!
Scheda tecnica: http://www.idot.com.tw/en/products/mb-pc2500e/
Per far da server è eccezionale. Per ora mi diverto a giocare con il PadLock!
Ciao!
capitan_crasy
03-01-2007, 20:10
La mia non è proprio una mini-itx, è una via di mezzo con una micro-atx, ma l'ho pagata 105€!
Scheda tecnica: http://www.idot.com.tw/en/products/mb-pc2500e/
Per far da server è eccezionale. Per ora mi diverto a giocare con il PadLock!
Ciao!
ottima davvero!
Sai per caso se le due porte SATA si possono configurare in RAID 1?
Devo farmi un server di backup e questa scheda sarebbe l'ideale...
ottima davvero!
Sai per caso se le due porte SATA si possono configurare in RAID 1?
Devo farmi un server di backup e questa scheda sarebbe l'ideale...
Sì si può! ;) e nel caso è supportato anche da Linux tramite mapper, anche se nel caso di Linux meglio il RAID SW.
Ha un paio di pecche: niente software in bundle ad eccezione dei driver (cosa minima) e ha il risparmio energetico "castrato" (solo sue stati ACPI, non ha l'EST) però considera che è la versione ULV e che in idle il diodo della CPU segna 14°C :D anche se credo consumi un po' più delle mini-itx (comunque siamo al max a 12W).
Se vuoi vederla all'opera il mio sito (profilo) girà su quella macchina.
Ciao!
walter sampei
04-01-2007, 09:40
interessante, un anno e qualcosa fa pensavo di comprarne una pure io.
unica cosa, c'e' qualche benchmark? mi piacerebbe sapere cosa riesce a fare (in termini di processore, ovvio che dal video non mi aspetto molto... :sofico: ), in confronto ad es a un p3 o athlon sui 900-1000 mhz
interessante, un anno e qualcosa fa pensavo di comprarne una pure io.
unica cosa, c'e' qualche benchmark? mi piacerebbe sapere cosa riesce a fare (in termini di processore, ovvio che dal video non mi aspetto molto... :sofico: ), in confronto ad es a un p3 o athlon sui 900-1000 mhz
Non ho mai fatto benchmark ma a tatto direi più veloce del mio PIII 800EB, non di molto penso stia appunto sui 900-1000 Mhz di un Athlon/PIII. Più lento del G4 da 1.5Ghz del MacMini che faceva da server, ma più reattivo. Inoltre non ha concorrenti sulla crittografia con l'unità hw.
Se ti aspetti prestazioni hai sbagliato processore, se punti sui consumi sei nella parte giusta.
Se ne era già discusso, certo un Core Solo ULV consuma uguale, è più performante ma tra CPU e motherboard costa il quintuplo della mia!
Ciao!
Dimenticavo... parlavo solo di processore, il video non l'ho mai usato visto che lo uso da remoto, così come l'audio che è disattivato da bios :stordita:
Anche se a dir la verità queste epia hanno avuto alcuni problemini non troppo trascurabili (condensatori esplosi, problemi con il DMA ecc...) con la mia nessun di questi problemi ora, ma VIA mi ha deluso come qualità e rapporti con i clienti (citazione: http://forums.viaarena.com/categories.aspx?catid=32&forumid=1)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.