PDA

View Full Version : dc10 plus e morgan codec


Biancaneve
29-09-2001, 18:43
Ho comprato proprio in questi giorni la suddetta scheda ,avevo letto che si poteva farla funzionare anche con il codec Morgan
però se lo lascio attivo non parte il programma di acquisizione
della dc10 plus,qualcuno può aiutarmi il codec morgan è 2.07.
grazie

raptor
29-09-2001, 19:14
Con la Dc10+ è possibile acquisire solo ed esclusivamente con il codec Mjpeg Hardware..

Tutti i codec software possono essere utilizzati unicamente in fase di decodifica...

Biancaneve
29-09-2001, 19:30
Eppure io ho letto questo........

E' possibile utilizzare altri codec di cattura?

Si e No. E' possibile utilizzare codec MJPEG prodotti da terze parti (in 'cattura' e in lettura), ma solo quelli. Ad esempio è possibile utilizzare questi due codec software MJPEG: Picvideo e Morgan. Il Morgan, a mio giudizio, è quello che fornisce i migliori risultati con la DC10.

I vantaggi sono 2:

1) Trasportabilità del video su altri sistemi. Infatti, se copiate un video in Mjpeg, prodotto utilizzando il codec proprietario della DC10, su un sistema in cui non sia installata la DC10, questo non funzionerà. Se, invece, registrate un video con Picvideo o Morgan, tutto funzionerà correttamente (sempre che nel sistema nel quale copiate il video, sia installato il codec giusto: Picvideo o Morgan). In ogni caso, il Morgan è in grado di leggere qualsiasi codec MJPG hardware, infatti è possibile cambiare il FourCC del video che si vuole leggere. Maggiori informazioni sul FourCC cliccando qui

2) Velocità nella lettura del filmato. Quando vorrete rivedere il filmato MJPG, questo non si muoverà più a scatti ma sarà estremamente fluido. Non sarà quindi necessario utilizzare la versione ottimizzata (ma 'antica') del lettore multimediale presente nelle tools della DC10.

Vorrei fare ulteriori precisazioni circa l'utilizzo di questi codec: molti dei parametri selezionabili nei codec MJPEG di terze parti, non avranno nessun effetto sul video catturato; quando catturerete il video, questo sarà registrato utilizzando l'hardware della DC10.

Se utilizzando questi codec, il video dovesse apparirvi 'sporco', ricordate di selezionare quale semiquadro (nel caso di video interllacciato) bisogna registrare per prima. Nel caso della DC10+ il primo semiquadro a essere registrato è quello contenente le righe 'pari': field A o Pari (Even) o superiore (Top).

Tuttavia, se volete rendere leggibile il vostro filmato su altri computer, consiglio di creare video mpg1/mpg2.

tratto dal sito http://www.videoin.f2s.com/

desmo
29-09-2001, 19:38
l'articolo in questione

allora:

il file creato con il morgan sfrutta l'hardware mjpg della dc10 ma viene processato con il codec morgan... in pratica viene scritto il fourCC del morgan... tutto qui.

consiglio di utilizzare il morgan solo in fase di decodifica x poter avere vantaggi nella lettura del file...


x Biancaneve

se utilizzi il morgan studio non riconosce il file creati xchè non riconosce il codec...
disabilita il morgan se acquisisci all'interno di studio

Biancaneve
29-09-2001, 20:00
Grazie del chiarimento Desmo.