PDA

View Full Version : Acquisto compenenti dagli USA


cinghio4771
02-01-2007, 20:17
Che dite se mi faccio il pc :read: con compenenti tutti acquistati negli Usa con cambio molto favorevole...posso avere problemi di tensioni o altro.. :D che dite??

ciao e Grazie :confused:

Pisu87
02-01-2007, 20:36
E' tutto a posto, fai solo attenzione che l'alimentatore abbia lo switch per la selezione della tensione di ingresso o che la possa riconoscere automaticamente. Ormai tutti gli alimentatori di qualità lo fanno ma controlla.

++CERO++
02-01-2007, 21:22
Che dite se mi faccio il pc :read: con compenenti tutti acquistati negli Usa con cambio molto favorevole...posso avere problemi di tensioni o altro.. :D che dite??

ciao e Grazie :confused:
Ti pelano alla dogana ... :D

rondinix
02-01-2007, 21:35
Ti pelano alla dogana ... :D

non è vero.......alla dogana io non ho pagato nulla....solo pagati 25/30 EUR di spedizione in 5 giorni arriva....

il mio PC in firma (l'AMD) in Italia avrei pagato 800 EUR, negli usa sono venuti 650 USD che convertiti al periodo erano 550 EUR

Grey 7
02-01-2007, 22:02
io avrei un certo timore a comprare cosi lontano...

++CERO++
02-01-2007, 22:08
non è vero.......alla dogana io non ho pagato nulla....solo pagati 25/30 EUR di spedizione in 5 giorni arriva....

il mio PC in firma (l'AMD) in Italia avrei pagato 800 EUR, negli usa sono venuti 650 USD che convertiti al periodo erano 550 EUR
come hai fatto ? gift ? te li ha spediti un parente ? :D
A mè per una cazzatina di 30€ si sono presi 15€ di dogana... maledetti ! :mad:

rondinix
02-01-2007, 22:22
come hai fatto ? gift ? te li ha spediti un parente ? :D
A mè per una cazzatina di 30€ si sono presi 15€ di dogana... maledetti ! :mad:

sìsì lì ho parenti, ma alcuni materiali sono esenti dalle tasse doganali....se non vado errando

Burrocotto
03-01-2007, 00:00
sìsì lì ho parenti, ma alcuni materiali sono esenti dalle tasse doganali....se non vado errando
Non proprio...una volta le cose eran diverse,ma ora (tra cinesi e ebay) hanno il dente un po' + avvelenato. :muro:
Fonte ( http://recensioni.ebay.it/GUIDA-ALLE-TASSE-DOGANALI-QUANDO-SI-COMPRA-DALL-apos-ESTERO_W0QQugidZ10000000000889587 ):
Ma quanto dobbiamo pagare e in base a cosa?

L'importo da pagare (DAZIO) varia a seconda del paese di provenienza.
Il fisso invece si paga sempre.
Quindi la morale è: se comprate da un paese fuori dalla comunità europea, PAGATE MINIMO 5,50 EURO DI DOGANA AL POSTINO.

Allora, le cifre?

Partiamo dal fatto che società (anche imprese individuali) e privati pagano tariffe diverse.

PRIVATI

valore merce da € 0,00 a € 45,00 > C'è scritto 'Esente tassa doganale' > va pagato comunque il fisso di € 5,50

valore merce da € 45,01 a € 350,00 > Merce soggetta a tassazione forfettaria > € 5,50 + Dazio + IVA se prevista

valore merce da € 351,00 in su > Merce soggetta a dazio e IVA > € 11,00 + Dazio + IVA
'nsomma,se ti capita male paghi..e anche tanto. :D

puputata
03-01-2007, 00:42
Mi intendo un po' dell'argomento purtroppo e' questione di cul...ehm casualità... i controlli sono random ma se aprono il pacco sono mazzatine da pagare...

APcom A.T.C.
03-01-2007, 00:47
Confermo.
Alla dogana se vogliono ti fanno sputare sangue.
(provato sulla mia pelle)

homero
03-01-2007, 02:00
scusa compra dalla cina se vuoi risparmiare...

Burrocotto
03-01-2007, 09:10
scusa compra dalla cina se vuoi risparmiare...
E xchè da li la dogana nn la paghi,scusa? :D
Poi il rischio di prenderla nel :ciapet: dalla cina è NOTEVOLMENTE + alta...nel senso che rischi che ti spediscano qualcosa di pacco.
Personalmente io un pc nuovo me lo farei comprando roba dalla comunità europea...dai paesi extra comunitari compro giusto quelle cose che se si rompono le prendo e le butto (tipo adattatori,schede di memoria ecc) senza passare x gli rma. :)