iocci
02-01-2007, 19:28
Ho appena compliato il kernel con un esito piu che positivo, dato che ho ridotto il tempo di avvio da 37 a 30 secondi e liberato 10MB di ram.
Quello che voglio fare adesso è continuare a fare degli esperimenti sulla configurazione e ricompilarlo per cercare di ottimizzare ancora.
Mi chiedevo una cosa: se faccio una modifica alla configurazione e poi ricompilo posso fare in modo che la parte del kernel che è gia stata compilata rimanga e compili solo quello che è cambiato? Senza cioe dover cancellare il lavoro gia fatto e poi ricompilare tutto di nuovo daccapo?
Ad esempio, mettiamo che voglio compilare un modulo che prima non avevo messo e toglierne uno che invece avevo compilato.
Se faccio queste modifiche con make gconfig e poi faccio make-kpkg, senza prima fare make clean, dovrebbe fare l'immagine del kernel compilando solamente il modulo che mancava e lasciando fuori quello che ho tolto, giusto?
Sul mio celeron 1200 compilare il kernel richiede ben 90 minuti, per cui mi secca dover ricompilare tutto il codice ogni volta per ogni piccola modifica che faccio.
Quello che voglio fare adesso è continuare a fare degli esperimenti sulla configurazione e ricompilarlo per cercare di ottimizzare ancora.
Mi chiedevo una cosa: se faccio una modifica alla configurazione e poi ricompilo posso fare in modo che la parte del kernel che è gia stata compilata rimanga e compili solo quello che è cambiato? Senza cioe dover cancellare il lavoro gia fatto e poi ricompilare tutto di nuovo daccapo?
Ad esempio, mettiamo che voglio compilare un modulo che prima non avevo messo e toglierne uno che invece avevo compilato.
Se faccio queste modifiche con make gconfig e poi faccio make-kpkg, senza prima fare make clean, dovrebbe fare l'immagine del kernel compilando solamente il modulo che mancava e lasciando fuori quello che ho tolto, giusto?
Sul mio celeron 1200 compilare il kernel richiede ben 90 minuti, per cui mi secca dover ricompilare tutto il codice ogni volta per ogni piccola modifica che faccio.