PDA

View Full Version : [FOTO] Scatto notturno al chiaro di luna..


didiuno
02-01-2007, 19:00
Vi posto questa foto scattata al chiaro di luna ad uno scorcio di cielo..

http://img400.imageshack.us/img400/4827/img0234dy1.jpg

Purtroppo la luna non era l'unica fonte di luce al momento dello dello scatto; infatti, come si nota dalla tenue luce arancione sull'albero e sugli arbusti, li vicino c'era un lampione a disturbare :muro: .

questi i parametri di scatto:

tempo d'esposizione 15s, apertura F/2,6 (non mi convince molto, forse era meglio un diaframma più chiuso), 200 ISO

Commenti e critiche ben accetti :)

didiuno
03-01-2007, 02:22
Nessuno nessuno? :help:

aLLaNoN81
03-01-2007, 10:30
L'idea mi pare carina ma secondo me sarebbe uscita meglio in verticale.

(neo)
03-01-2007, 13:05
Non capisco se ti sia venuta un pò mossa.. o per il fatto che le nuvole sono naturalmente in movimento a dare quell'effetto di mosso.. o forse sei tu che volevi quell'effetto.. però non è male.. Io la preferisco così cmq.. in verticale credo avresti dato meno aria alle nuvole.. ;)

didiuno
03-01-2007, 13:33
L'idea mi pare carina ma secondo me sarebbe uscita meglio in verticale.

Effettivamente l'immagine che ho postato è un crop, quindi avrei anche potuto dare un taglio verticale. Personalmente la preferisco orizzontale, comunque un possibile esempio di taglio verticale potrebbe essere questo:

http://img515.imageshack.us/img515/8633/img0234pz4.jpg

Questo invece è l'originale, senza nessuna postproduzione a parte il ridimensionamento:

http://img515.imageshack.us/img515/8605/img0235xr0.jpg

Non capisco se ti sia venuta un pò mossa.. o per il fatto che le nuvole sono naturalmente in movimento a dare quell'effetto di mosso.. o forse sei tu che volevi quell'effetto.. però non è male.. Io la preferisco così cmq.. in verticale credo avresti dato meno aria alle nuvole..

Le nuvole sono mosse per via del loro naturale movimento, infatti se guardi il pino e gli arbusti, questi non risultano mossi. Un pò di micromosso però potrebbe esserci perchè non avendo ancora un treppiede mi sono dovuto adattare appoggiando la macchina su di una superficie obliqua. Ho preso tutte le precauzioni possibili (per esempio impostando l'autoscatto a 10 s) ma potrebbero non essere state sufficienti.. :stordita: La posa orizzintole quindi era obbligata, ma guardando i crop concordo con te che in orizzontale sarebbe comunque stata migliore..

Grazie mille per i commenti :mano:
ciao
didiuno

(neo)
03-01-2007, 13:48
Cavolo ma quest'ultima mi piace moolto di +!! Bella così! davvero! :)

didiuno
04-01-2007, 03:03
Cavolo ma quest'ultima mi piace moolto di +!! Bella così! davvero! :)

Eheh, le mie doti di croppatore devono essere alquanto scarsine. Cmq grazie per i complimenti, ciao

Fibo
04-01-2007, 08:56
Se i dati sono 15s/2.6 200iso c'è sicuramente qualcosa di sbagliato, in linea di massima nei 200 iso c'è sempre qualcosa di sbagliato.

Il micromosso non è un problema di cavalletto quanto del fatto che con quel diaframma tutto risulterà + soft oltre che in 15s un albero anche in assenza di vento un po' si muove.

Cmq l'effetto potrebbe essere interessante se sfruttato bene anche se non ho ben capito com'è che le nuvole si muovono, mentre gli alberi son fermi.

ZuKk0
04-01-2007, 11:05
Cmq l'effetto potrebbe essere interessante se sfruttato bene anche se non ho ben capito com'è che le nuvole si muovono, mentre gli alberi son fermi.

:mbe: solitamente anche dove abito io le nuvole si spostano e per fortuna gli alberi restano fermi :stordita:
cmq la prima foto mi piace. ha un nonsocchè del film ET ... se c'era una luna e per caso con la bici le passavi davanti era perfetta :D . apparte gli scherzi l'effetto è davvero interessante, peccato per le luci arancioni sullo sfondo dell'albero

Fibo
04-01-2007, 11:31
Con 15s non è semplice avere questo effetto. Se c'è vento tanto da muovere le nuvole si muoveranno anche gli alberi (più di così) se non c'è vento gli alberi staranno fermi (tipo così), ma anche le nuvole non si "muoveranno" troppo.

didiuno
04-01-2007, 12:02
solitamente anche dove abito io le nuvole si spostano e per fortuna gli alberi restano fermi
cmq la prima foto mi piace. ha un nonsocchè del film ET ... se c'era una luna e per caso con la bici le passavi davanti era perfetta . apparte gli scherzi l'effetto è davvero interessante, peccato per le luci arancioni sullo sfondo dell'albero :muro: Eh, ci ho provato in tutti i modi a far si che la luce del lampione non si notasse, ma non c'è stato verso... Comunque grazie mille per l'apprezzamento. ;)


Se i dati sono 15s/2.6 200iso c'è sicuramente qualcosa di sbagliato, in linea di massima nei 200 iso c'è sempre qualcosa di sbagliato.

Non capisco, perché dici che con 200 iso c'è sempre qualcosa di sbagliato? In ogni caso non avrei potuto fare diversamente per avere un'immagine vicina alla corretta esposizione visto che il tempo massimo di esposizione della mia a530 è di 15s. Inoltre anche se avessi potuto disporre di un tempo più lungo, le nuvole sarebbero risultate troppo mosse (questo lo dico con il senno di poi, non è che al momento dello scatto avevo previsto così precisamente l'effetto).

Il micromosso non è un problema di cavalletto quanto del fatto che con quel diaframma tutto risulterà + soft oltre che in 15s un albero anche in assenza di vento un po' si muove.

Cmq l'effetto potrebbe essere interessante se sfruttato bene anche se non ho ben capito com'è che le nuvole si muovono, mentre gli alberi son fermi.
Beh di sicuro un pò si sono mossi anche gli alberi, ma pochissimo. Al momento dello scatto non c'era un filo di vento, mentre in quota, evidentemente il vento c'era eccome e spostava le nuvole.

Con 15s non è semplice avere questo effetto. Se c'è vento tanto da muovere le nuvole si muoveranno anche gli alberi (più di così) se non c'è vento gli alberi staranno fermi (tipo così), ma anche le nuvole non si "muoveranno" troppo.
Come ho spiegato sopra molto probabilmente il vento in quota era molto maggiore della leggerissima brezza percepibile a terra.. Cmq credo sia una cosas abbastanza normale.. Se vuoi comunque ti posto la foto con gli exif. Tu hai idea di come possa fare a pubblicarla senza perderli? Ciao e grazie per i commenti

didiuno
04-01-2007, 12:14
Purtroppo ridimensionando l'immagine con il mio buon vecchio paint shop pro 7 perdo tutti i dati exif.. E non posso postare un'immagine da 1,3 MB.. Esiste qualche mini programmino che permetta di modificare anche minimamente le immagini (mi basta il ridimensionamento) senza intaccare gli exif? Così vi posto l'immagine completa di exif...

NY0
04-01-2007, 12:32
Purtroppo ridimensionando l'immagine con il mio buon vecchio paint shop pro 7 perdo tutti i dati exif.. E non posso postare un'immagine da 1,3 MB.. Esiste qualche mini programmino che permetta di modificare anche minimamente le immagini (mi basta il ridimensionamento) senza intaccare gli exif? Così vi posto l'immagine completa di exif...
pc o mac? x mac ne conosco..

didiuno
04-01-2007, 12:41
pc o mac? x mac ne conosco..

Purtroppo ho microschif windows xp.. :help:

ZuKk0
04-01-2007, 12:52
Purtroppo ridimensionando l'immagine con il mio buon vecchio paint shop pro 7 perdo tutti i dati exif.. E non posso postare un'immagine da 1,3 MB.. Esiste qualche mini programmino che permetta di modificare anche minimamente le immagini (mi basta il ridimensionamento) senza intaccare gli exif? Così vi posto l'immagine completa di exif...

Beh prova a metterla online QUI (http://www.imagebee.org/) ... puoi mettere foto di peso fino ai 2mb. poi metti qui solamente il link senza mettere la foto (altrimenti poveri 56k) :)

didiuno
04-01-2007, 13:01
Beh prova a metterla online QUI (http://www.imagebee.org/) ... puoi mettere foto di peso fino ai 2mb. poi metti qui solamente il link senza mettere la foto (altrimenti poveri 56k) :)

Il problema è che io stesso ho un 56k e solo per postare l'immagine dovrei aspettare come minimo 15 20 min.. Io volevo prima ridimensionare l'immagine (lasciando intatti gli exif) e poi postarla in uno spazio che dia la possibilità di postare foto complete di exif senza toglierli durante la modifica automatica della img... Non so se mi sono spiegato bene...

ZuKk0
04-01-2007, 13:07
Il problema è che io stesso ho un 56k e solo per postare l'immagine dovrei aspettare come minimo 15 20 min.. Io volevo prima ridimensionare l'immagine (lasciando intatti gli exif) e poi postarla in uno spazio che dia la possibilità di postare foto complete di exif senza toglierli durante la modifica automatica della img... Non so se mi sono spiegato bene...

si si ho capito. photoshop quando le ridimensiono e basta me li lascia i dati exif anche quando le metto online (sempre se salvo tutto sul file originale ovviamente). prova magari a fare una copia della foto originale, ridimensionala e salva su quella senza salvare con nome su un altro nuovo file.

didiuno
04-01-2007, 13:14
Niente.. Ho paura che all'epoca PSpro ancora non supportasse la gestione degli exif.... Adesso provo con IrfanView, chissà che.....

Fibo
04-01-2007, 13:31
Non capisco, perché dici che con 200 iso c'è sempre qualcosa di sbagliato? In ogni caso non avrei potuto fare diversamente per avere un'immagine vicina alla corretta esposizione visto che il tempo massimo di esposizione della mia a530 è di 15s. Inoltre anche se avessi potuto disporre di un tempo più lungo, le nuvole sarebbero risultate troppo mosse (questo lo dico con il senno di poi, non è che al momento dello scatto avevo previsto così precisamente l'effetto).

Perchè 200 è una sensibilità assurda, non hai ne la libertà ne il passaggio tonale di un 400 ne la morbidezza si un 100.
Nel tuo caso essendo al limite dell'esposizione giocoforza quello è, anche se a 15s 100 o 200 non cambia molto.

didiuno
04-01-2007, 13:46
Questa cosa che i 200 ISO sono da evitare no la sapevo proprio, grazie mille per le info..

Dici che avrei potuto provare anche a 100 e il risultato sarebbe cambiato di poco?

Fibo
04-01-2007, 13:53
Si, al limite uno stop lo riguadagni in postproduzione.