View Full Version : server con dns
Lodarin DarkEvil
02-01-2007, 16:38
Salve, qualcuno mi potrebbe dare qualche dritta per riuscire a fare un piccolo sito utilizzando come "server" il mio computer di casa? Beh per lo più mi serve per prove:
Ho installato Easyphp (che comprende apache, mysql ecc...)
Poi sono andato sul sito www.no-ip.com e ho registrato un account per farmi dare gratuitamente un dns
Faccio partire apache ed effettivamente se nella barra degli indirizzi scritto 127.0.0.1 o localhost va benissimo...
Il problema è che quando vado sul l'indirizzo dns (del tipo xxx.no-ip.org ) entra nella pagina del router ( o almeno chiede nome utente e pass)...
come faccioa a dirgli che nn deve esntrare nel router ma deve entrare nella cartella di apache?
tnx
Mister24
02-01-2007, 16:53
Devi modificare la configurazione di apache che ora è in ascolto sull'indirizzo 127.0.0.1. Apri il file httpd.conf e cerca la parola Listen, e scrivi "Listen *:80"
Così viene messo in ascolto su tutti gli indirizzi.
Lodarin DarkEvil
02-01-2007, 17:03
niente, sono andato nella pagina httpd.conf e messo "listen *:80" ma non è cambiato niente...quando metto l'indirizzo dns (che poi è come mettere il mio ip) va nella pagina del router (che me la segan come la classica 192.168.1.1)
Mister24
02-01-2007, 17:11
niente, sono andato nella pagina httpd.conf e messo "listen *:80" ma non è cambiato niente...quando metto l'indirizzo dns (che poi è come mettere il mio ip) va nella pagina del router (che me la segan come la classica 192.168.1.1)
Ovviamente l'hai messo senza virgolette.
Di più non so dirti non so come funziona il servizio di http://www.no-ip.com/
Lodarin DarkEvil
02-01-2007, 17:14
Ovviamente l'hai messo senza virgolette.
Di più non so dirti non so come funziona il servizio di http://www.no-ip.com/
certo che l'ho messo senza virgolette (per la verità esisteva già il "listen 127.0.0.1:80" e l'ho modificato con *
per quanto riguarda no-ip.org nn fa altro che darti un dns di 2 livello...installando un programmino nel pc che quando lo avvi cambia aggiorna l'ip del dns (ovviamente fatto per chi nn ha un indirizzo statico)
Mister24
02-01-2007, 17:20
certo che l'ho messo senza virgolette (per la verità esisteva già il "listen 127.0.0.1:80" e l'ho modificato con *
per quanto riguarda no-ip.org nn fa altro che darti un dns di 2 livello...installando un programmino nel pc che quando lo avvi cambia aggiorna l'ip del dns (ovviamente fatto per chi nn ha un indirizzo statico)
Per quanto possa intuire questo programmino legge il tuo indirizzo ip e aggiorna il dns, il problema sta nel fatto che il tuo pc è dietro un router perciò il tuo indirizzo è privato, l'indirizzo che invia il programmino dovrebbe essere quindi quello pubblico del router.
Se ti appare la pagina del router digitando l'indirizzo vuol dire che il dns funziona, ma l'indirizzo risolto è quello privato del tuo pc che ovviamente ha senso solo nella tua rete.
Lodarin DarkEvil
02-01-2007, 17:22
Per quanto possa intuire questo programmino legge il tuo indirizzo ip e aggiorna il dns, il problema sta nel fatto che il tuo pc è dietro un router perciò il tuo indirizzo è privato, l'indirizzo che invia il programmino dovrebbe essere quindi quello pubblico del router.
Se ti appare la pagina del router digitando l'indirizzo vuol dire che il dns funziona, ma l'indirizzo risolto è quello privato del tuo pc che ovviamente ha senso solo nella tua rete.
bene o male lo avevo intuito...per bypassare questo problema? si dovrebbe poter collegare un pc al dns anche avendo un router :|
Mister24
02-01-2007, 17:24
bene o male lo avevo intuito...per bypassare questo problema? si dovrebbe poter collegare un pc al dns anche avendo un router :|
Questo non lo so.
:boh:
EDIT: Vai in questa pagina:
http://www.no-ip.com/support/guides/other/using_cable_dsl_router.html
Neo_Hackman
02-01-2007, 19:22
Devi disabilitare l'amministrazione del router da remoto o spostarne la porta sulla quale sta in ascolto (ad es. sulla 8080) ! :)
...Questo ovviamente lo fai entrando nel pannello di configurazione del router!
Ciao! :)
per quanto ne so io devi forwardare le porte del tuo router (almeno la porta 80) sul tuo ip della LAN, e poi devi mettere easyphp in ascolto da tutti gli indirizzi (di default ascolta solo da localhost oppure dalla lan, non ricordo)
per quanto riguarda easyphp ne sono sicuro, per la porta del router ti sto scrivendo quello che ricordo da mille thread uguali a questo che ho letto in passato :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.