PDA

View Full Version : MEEEEEEEEEEOOOOWWWWWWW me' fiiiigghiaaaa


Ja]{|e
02-01-2007, 16:49
dopodomani le faccio asportare tutte cose! Qualcuno ha esperienze del genere? Le femmine si calmano e ingrassano a dismisura tipo i maschi? :help:

linuxianoxcaso
02-01-2007, 16:51
{|e']dopodomani le faccio asportare tutte cose! Qualcuno ha esperienze del genere? Le femmine si calmano e ingrassano a dismisura tipo i maschi? :help:

per caso intendi che stai per far sterilizzare la tua micia (gatta) ? :stordita:



povera :vicini:

tecnologico
02-01-2007, 16:53
{|e']dopodomani le faccio asportare tutte cose! Qualcuno ha esperienze del genere? Le femmine si calmano e ingrassano a dismisura tipo i maschi? :help:
generalmente se la sterilizzi non va piu in calore, pero un po diventa piu cattivella, tipo le donne zitelle, che si piu tempo passa senza :oink: piu diventano acide.
i gatti che ingrazzano sono qualli tenuti in casa al di la di castrazione/sterilizzazione.
un maschio castrato ma che vive in giardino con altri gatti non ingrassa..

ASIA81
02-01-2007, 16:53
{|e']dopodomani le faccio asportare tutte cose! Qualcuno ha esperienze del genere? Le femmine si calmano e ingrassano a dismisura tipo i maschi? :help:

Se parli di gatte si. :)

deggungombo
02-01-2007, 16:55
{|e']dopodomani le faccio asportare tutte cose! Qualcuno ha esperienze del genere? Le femmine si calmano e ingrassano a dismisura tipo i maschi? :help:non privarla dell'ammmmore :cry:

Sisupoika
02-01-2007, 16:57
Povera gatta.. non capisco come fate a fare questo genere di cose ai vostri pets...mah

fabio80
02-01-2007, 16:59
{|e']dopodomani le faccio asportare tutte cose! Qualcuno ha esperienze del genere? Le femmine si calmano e ingrassano a dismisura tipo i maschi? :help:


il mio non è ciotto!

Nestasiato
02-01-2007, 17:00
Povera gatta.. non capisco come fate a fare questo genere di cose ai vostri pets...mah

perchè non tutti possono tenere i gatti 24 ore in casa...

Ja]{|e
02-01-2007, 17:04
eh si ma quella è nata e cresciuta in casa, nemmeno sa che forma abbia un altro gatto...

ma la smette di correre come una forsennata dalla mattina alla sera e distruggermi tutto il distruggibile? :stordita:

Nestasiato
02-01-2007, 17:07
{|e']eh si ma quella è nata e cresciuta in casa, nemmeno sa che forma abbia un altro gatto...

ma la smette di correre come una forsennata dalla mattina alla sera e distruggermi tutto il distruggibile? :stordita:

allora non farlo, porella!
anche la mia ha rotto di tutto a capodanno, dato che ho chiuso tutte le stanze prima di uscire e non sapeva dove rifugiarsi :p

ASIA81
02-01-2007, 17:08
perchè non tutti possono tenere i gatti 24 ore in casa...

quoto
e non tutti poi possono tenere la figliolanza e spero che ancora meno facciano fare i cuccioli per poi abbandonarli o affogarli appena nati.

The Bear
02-01-2007, 17:10
{|e']dopodomani le faccio asportare tutte cose! Qualcuno ha esperienze del genere? Le femmine si calmano e ingrassano a dismisura tipo i maschi? :help:

Premetto che l'asportazione ovaie o la sterilizzazione eliminano il rischio di
eventuali gravidanze, ma il richiamo sessuale lo sentono ancora.

La mia gatta è stata sterilizzata a 1 anno (ora ne ha 13), asportazione ovaie.
Se potessi non lo rifarei, ma era già incinta a 9 mesi d'età... :muro:
L'unico problema estetico è che ha la pancia "cadente", accarezzandola lungo
il basso ventre si nota che "manca" qualcosa, che è vuota! :D

La gatta si ingrassa se i padroni la ingozzano,
o cmq riempiono la ciotola quando la vedono vuota.
La madre di un amico fa così, i suoi gatti/e sono sterilizzati/e, e sono tutti
ciccionissimi, perchè li vizia e non fanno una mazza tutto il giorno, sempre in casa.

La mia invece è magra, sembra abbia 1 anno, e dorme tutto il giorno.
Dipende dal gatto/a e dal padrone, non dall'operazione.

Ja]{|e
02-01-2007, 17:11
quoto
e non tutti poi possono tenere la figliolanza e spero che ancora meno facciano fare i cuccioli per poi abbandonarli o affogarli appena nati.

ovviamente non avrei mai il coraggio di fare una crudeltà del genere :) però non capisco quest'ostilità verso la sterilizzazione, dato che quasi quasi io farei compagnia alla mia gatta e me la farei pur'io :stordita:

nyneve
02-01-2007, 17:12
Non è vero che si incattiviscono, non è detto che ingrassino
Ricordiamoci che l'impulso sessuale è lo stimolo più potente dopo respirare e nutrirsi, che gli animali non razionalizzano il sesso come noi e che la castita' forzata per loro è un' atroce sofferenza durante il calore.
Se qui c'è un vete penso che possa confermarvelo con maggior competenza di me.

ASIA81
02-01-2007, 17:14
{|e']ovviamente non avrei mai il coraggio di fare una crudeltà del genere :) però non capisco quest'ostilità verso la sterilizzazione, dato che quasi quasi io farei compagnia alla mia gatta e me la farei pur'io :stordita:

Infatti io sono super favorevole alla sterilizzazione!
Forse mi sono spiegata male, volevo dire che se i micini devono finire abbandonati o uccisi perchè non si sa dove metterli, la sterilizzazione è una mano santa!

Ja]{|e
02-01-2007, 17:15
Premetto che l'asportazione ovaie o la sterilizzazione eliminano il rischio di
eventuali gravidanze, ma il richiamo sessuale lo sentono ancora.

La mia gatta è stata sterilizzata a 1 anno (ora ne ha 13), asportazione ovaie.
Se potessi non lo rifarei, ma era già incinta a 9 mesi d'età... :muro:
L'unico problema estetico è che ha la pancia "cadente", accarezzandola lungo
il basso ventre si nota che "manca" qualcosa, che è vuota! :D

La gatta si ingrassa se i padroni la ingozzano,
o cmq riempiono la ciotola quando la vedono vuota.
La madre di un amico fa così, i suoi gatti/e sono sterilizzati/e, e sono tutti
ciccionissimi, perchè li vizia e non fanno una mazza tutto il giorno, sempre in casa.

La mia invece è magra, sembra abbia 1 anno, e dorme tutto il giorno.
Dipende dal gatto/a e dal padrone, non dall'operazione.

Ma non è così impressionante, vero? Cioè, a lei non credo darebbe fastidio, nemmeno se ne accorgerebbe che "le manca qualcosa", no?

Però io non ce la faccio, al primo meow che mi fa io non ci riesco a non riempirle la ciotola di cose nuove, anche se c'ha la pappa lì dovrei lasciarla fin quando non se la mangia, però per ora vuole i croccantini e mi lascia la carne :cry: mi fa troppo tenerezza :cry:

deggungombo
02-01-2007, 17:16
{|e'] nemmeno sa che forma abbia un altro gatto... :cry: :cry: :cry:

Nestasiato
02-01-2007, 17:18
{|e']Ma non è così impressionante, vero? Cioè, a lei non credo darebbe fastidio, nemmeno se ne accorgerebbe che "le manca qualcosa", no?

Però io non ce la faccio, al primo meow che mi fa io non ci riesco a non riempirle la ciotola di cose nuove, anche se c'ha la pappa lì dovrei lasciarla fin quando non se la mangia, però per ora vuole i croccantini e mi lascia la carne :cry: mi fa troppo tenerezza :cry:

ecco, siamo in due :cry:
con la differenza che la mia mangia i croccantini solo quando finisce la carne... :fagiano:

The Bear
02-01-2007, 17:34
{|e']Ma non è così impressionante, vero? Cioè, a lei non credo darebbe fastidio, nemmeno se ne accorgerebbe che "le manca qualcosa", no?

Però io non ce la faccio, al primo meow che mi fa io non ci riesco a non riempirle la ciotola di cose nuove, anche se c'ha la pappa lì dovrei lasciarla fin quando non se la mangia, però per ora vuole i croccantini e mi lascia la carne :cry: mi fa troppo tenerezza :cry:


Non penso capisca che le manca qualcosa, ma magari il fatto di non fare
più cuccioli inconsciamente la potrebbe cambiare caratterialmente.
La mia era, è e sarà sempre pazzerella e giocherellona, quindi non mi
pongo il problema.

A me sinceramente ha fatto pena quando l'ho portata a casa, con quella fasciatura
larga 10-15 cm tutt'attorno al basso ventre, e con ancora le zampe posteriori
paralizzate dall'anestesia.

Non ti dico quando ha cominciato a trascinarsi con le zampe anteriori sul pavimento...
Io non capivo cosa volesse fare, magari uscire nel terrazzo, o capire cosa le era successo, perchè non riusciva a muovere le zampe posteriori.
La rimetto in cuccia, e dopo 1 min eccola sul pavimento. Così x 2-3 volte.
Alla fine entro in camera, c'era sempre lei sul pavimento, assieme però
ad una pozzanghera di pipì! :cry:

Mi sono sentito così inutile...

ASIA81
02-01-2007, 17:35
Non penso capisca che le manca qualcosa, ma magari il fatto di non fare
più cuccioli inconsciamente la potrebbe cambiare caratterialmente.
La mia era, è e sarà sempre pazzerella e giocherellona, quindi non mi
pongo il problema.

A me sinceramente ha fatto pena quando l'ho portata a casa, con quella fasciatura
larga 10-15 cm tutt'attorno al basso ventre, e con ancora le zampe posteriori
paralizzate dall'anestesia.

Non ti dico quando ha cominciato a trascinarsi con le zampe anteriori sul pavimento...
Io non capivo cosa volesse fare, magari uscire nel terrazzo, o capire cosa le era successo, perchè non riusciva a muovere le zampe posteriori.
La rimetto in cuccia, e dopo 1 min eccola sul pavimento. Così x 2-3 volte.
Alla fine entro in camera, c'era sempre lei sul pavimento, assieme però
ad una pozzanghera di pipì! :cry:

Mi sono sentito così inutile...

Mi è successa la stessa identica cosa. Fanno troppa tenerezza.

linuxianoxcaso
02-01-2007, 17:50
Non penso capisca che le manca qualcosa, ma magari il fatto di non fare
più cuccioli inconsciamente la potrebbe cambiare caratterialmente.
La mia era, è e sarà sempre pazzerella e giocherellona, quindi non mi
pongo il problema.

A me sinceramente ha fatto pena quando l'ho portata a casa, con quella fasciatura
larga 10-15 cm tutt'attorno al basso ventre, e con ancora le zampe posteriori
paralizzate dall'anestesia.

Non ti dico quando ha cominciato a trascinarsi con le zampe anteriori sul pavimento...
Io non capivo cosa volesse fare, magari uscire nel terrazzo, o capire cosa le era successo, perchè non riusciva a muovere le zampe posteriori.
La rimetto in cuccia, e dopo 1 min eccola sul pavimento. Così x 2-3 volte.
Alla fine entro in camera, c'era sempre lei sul pavimento, assieme però
ad una pozzanghera di pipì! :cry:

Mi sono sentito così inutile...

povera cucciolina :(
a me fanno troppa tenerezza i gattini ...
ne conosco una è una tenerona ...
appena mi vede scappa ma come capisce chi sono
si fa coccolare e le piace un sacco :vicini:
mi piacciono tantissimo i mici :vicini: :)

lnessuno
02-01-2007, 17:56
Povera gatta.. non capisco come fate a fare questo genere di cose ai vostri pets...mah


perchè non è bello far fuori 4-5 gatti tutti gli anni, e non è nemmeno così facile darli via.

++CERO++
02-01-2007, 18:11
perchè non è bello far fuori 4-5 gatti tutti gli anni, e non è nemmeno così facile darli via.
Quoto !

Inoltre lo consigliano tutti i veterinari xchè quando la gatta và in calore
diventa difficile da trattenere ... :asd:

http://www.micimiao.it/riproduzione.htm

The Bear
02-01-2007, 18:27
perchè non è bello far fuori 4-5 gatti tutti gli anni, e non è nemmeno così facile darli via.

Quoto. Quando mi sono visto 5 gattini a casa, ho pensato la stessa cosa.
Per fortuna in 50gg li ho sistemati tutti e 5 (no, non li ho uccisi!).


Quoto !

Inoltre lo consigliano tutti i veterinari xchè quando la gatta và in calore
diventa difficile da trattenere ... :asd:


La mia, anche senza ovaie, va in calore.
Diciamo che è aggressiva e imprevedibile con gli altri gatti maschi,
ma è una gran tr...ehm... "coccolona" col sottoscritto, che mi resterebbe
in braccio x ore a farsi accarezzare!

Quando è calda è cmq molto + desiderosa di attenzioni.

Ja]{|e
02-01-2007, 19:48
Ecco la maiala da svuotare :fagiano:

http://farm1.static.flickr.com/161/342777357_6772ae36aa.jpg

http://farm1.static.flickr.com/138/342777349_ee5be7662a.jpg

http://farm1.static.flickr.com/128/342777345_5d450d6680.jpg

http://farm1.static.flickr.com/124/342777335_798b02a8ab.jpg

http://farm1.static.flickr.com/149/342777323_8e21be5a4b.jpg

http://farm1.static.flickr.com/165/342777320_52926c7dd6.jpg

Ma parliamone, ho letto un po' su internet ma non ho capito, le asl dovrebbero fare l'operazione per una legge chiamata Legge quadro in materia di animali da affezione e prevenzione del randagismo... Qualcuno me la sa spiegare? :stordita:

linuxianoxcaso
02-01-2007, 19:49
{|e']Ecco la maiala da svuotare :fagiano:

http://farm1.static.flickr.com/161/342777357_6772ae36aa.jpg?v=0

http://farm1.static.flickr.com/138/342777349_ee5be7662a.jpg?v=0

http://farm1.static.flickr.com/128/342777345_5d450d6680.jpg?v=1167763485

http://farm1.static.flickr.com/124/342777335_798b02a8ab.jpg?v=1167763414

http://farm1.static.flickr.com/149/342777323_8e21be5a4b.jpg?v=1167763448

http://farm1.static.flickr.com/165/342777320_52926c7dd6.jpg?v=0

Ma parliamone, ho letto un po' su internet ma non ho capito, le asl dovrebbero fare l'operazione per una legge chiamata Legge quadro in materia di animali da affezione e prevenzione del randagismo... Qualcuno me la sa spiegare? :stordita:

micia bellissima :flower:

CYRANO
02-01-2007, 20:06
La mia non s'è minimamente ingrassata!

http://utenti.lycos.it/cyranovi2/CindyDormeLetto.jpg


:O




Cakiziaioza

Nos89
02-01-2007, 20:13
Non penso capisca che le manca qualcosa, ma magari il fatto di non fare
più cuccioli inconsciamente la potrebbe cambiare caratterialmente.
La mia era, è e sarà sempre pazzerella e giocherellona, quindi non mi
pongo il problema.

A me sinceramente ha fatto pena quando l'ho portata a casa, con quella fasciatura
larga 10-15 cm tutt'attorno al basso ventre, e con ancora le zampe posteriori
paralizzate dall'anestesia.

Non ti dico quando ha cominciato a trascinarsi con le zampe anteriori sul pavimento...
Io non capivo cosa volesse fare, magari uscire nel terrazzo, o capire cosa le era successo, perchè non riusciva a muovere le zampe posteriori.
La rimetto in cuccia, e dopo 1 min eccola sul pavimento. Così x 2-3 volte.
Alla fine entro in camera, c'era sempre lei sul pavimento, assieme però
ad una pozzanghera di pipì! :cry:

Mi sono sentito così inutile...
Che tristezza poverina :cry:

linuxianoxcaso
02-01-2007, 20:15
La mia non s'è minimamente ingrassata!

[IMG]http://utenti.lycos.it/cyranovi2/CindyDormeLetto.jpg[IMG]


:O




Cakiziaioza


:eekk:



che bel vitellino :flower: ...........ah è un gatto :stordita:

:D

Ja]{|e
02-01-2007, 20:16
La mia non s'è minimamente ingrassata!

http://utenti.lycos.it/cyranovi2/CindyDormeLetto.jpg


:O




Cakiziaioza

:eekk: ommaronna :D

ma leggendo quà e là, ho letto che deve fare delle analisi prima dell'operazione, analisi che alle asl non fanno... e deve essere vaccinata... i vaccini alle asl li fanno? o devo andare dal veterinario?

io sono poveraaaaaaaaaaaaaaaaa :cry: 'sta gatta, mica lo sapevo che fosse così dispendioso avere un animale a casa :cry: ho sbagliato tutto nella vita, dovevo iscrivermi in veterinaria, altro che ingegneria :muro:

CYRANO
02-01-2007, 20:17
{|e']:eekk: ommaronna :D

ma leggendo quà e là, ho letto che deve fare delle analisi prima dell'operazione, analisi che alle asl non fanno... e deve essere vaccinata... i vaccini alle asl li fanno? o devo andare dal veterinario?

io sono poveraaaaaaaaaaaaaaaaa :cry: 'sta gatta, mica lo sapevo che fosse così dispendioso avere un animale a casa :cry: ho sbagliato tutto nella vita, dovevo iscrivermi in veterinaria, altro che ingegneria :muro:

beh i vaccini li ho sempre fatti dal veterinario..sinceramente non so se le asl le facciano..boh..


Ckiazoaza

lnessuno
02-01-2007, 20:29
{|e']ho sbagliato tutto nella vita, dovevo iscrivermi in veterinaria, altro che ingegneria :muro:


quoto, però al posto di veterinaria metterei una qualunque facoltà... :asd:

Nestasiato
02-01-2007, 20:34
La mia non s'è minimamente ingrassata!


ma no! e neanche la mia!

http://img69.imageshack.us/img69/6752/02012007001qz2.jpg (http://imageshack.us)

Fil9998
02-01-2007, 20:49
quoto
e non tutti poi possono tenere la figliolanza e spero che ancora meno facciano fare i cuccioli per poi abbandonarli o affogarli appena nati.


noi in veneto raramente (ci facciamo sfugg.) abbandoniamo i gatti, specie se bei cicciotti ...

ne abbiamo molta cura perchè son molto BUONI.

Ja]{|e
02-01-2007, 21:25
noi in veneto raramente (ci facciamo sfugg.) abbandoniamo i gatti, specie se bei cicciotti ...

ne abbiamo molta cura perchè son molto BUONI.

:cry:

plut0ne
02-01-2007, 21:35
:asd: :asd:

The Bear
02-01-2007, 21:38
noi in veneto raramente (ci facciamo sfugg.) abbandoniamo i gatti, specie se bei cicciotti ...

ne abbiamo molta cura perchè son molto BUONI.

Digli che scherzi, che sennò ci prendono sul serio! :D
Eppoi, tu che c'entri? Sei paduano, mica stiamo parlando di spritz qui! :read:
Sciò! :D

P.S. : complimenti x i gatti, tutti pelle e ossa vedo! ;)

Marilson
02-01-2007, 21:47
o cmq riempiono la ciotola quando la vedono vuota.
La madre di un amico fa così, i suoi gatti/e sono sterilizzati/e, e sono tutti
ciccionissimi, perchè li vizia e non fanno una mazza tutto il giorno, sempre in casa.


la madre di un mio amico fa la stessa cosa, però in casa oltre ai figli non ha animali domestici :stordita:

Dumah Brazorf
02-01-2007, 22:36
Il mio dopo l'operazione è diventato docilissimo ed è rimasto smilzo... :nonio:


http://img351.imageshack.us/img351/2485/dscf0700ym5.th.jpg (http://img351.imageshack.us/my.php?image=dscf0700ym5.jpg)

paditora
02-01-2007, 23:17
povera cucciolina :(
a me fanno troppa tenerezza i gattini ...
ne conosco una è una tenerona ...
appena mi vede scappa ma come capisce chi sono
si fa coccolare e le piace un sacco :vicini:
mi piacciono tantissimo i mici :vicini: :)
Lascia perdere le micie a 4 zampe e trovatene una a 2 zampe. :p

linuxianoxcaso
02-01-2007, 23:19
Lascia perdere le micie a 4 zampe e trovatene una a 2 zampe. :p

:sob: http://img217.imageshack.us/img217/9899/mvj3.gif

-Yara-
02-01-2007, 23:29
Non è vero che si incattiviscono, non è detto che ingrassino
Ricordiamoci che l'impulso sessuale è lo stimolo più potente dopo respirare e nutrirsi, che gli animali non razionalizzano il sesso come noi e che la castita' forzata per loro è un' atroce sofferenza durante il calore.
Se qui c'è un vete penso che possa confermarvelo con maggior competenza di me.

Mha, guarda, ho sempre avuto gatti e tutte le volte che li ho castrati ( o sterilizzati) sono diventati delle mongolfiere. Adesso ne ho 4 in casa. Tre della stessa famiglia e un trovatello. Il maschio più grosso è castrato e pesa 12 chili :D, praticamente dorme, si alza a mangiare e torna a dormire :asd:

Comunque non vedo cosa ci sia di male a castrarli. Se abiti in condominio ancora ancora puoi fare a meno, pero' se abiti in campagna rischi di ritrovarti con migliaia di gattini nel giro di poco tempo :asd:

Ja]{|e
03-01-2007, 00:20
Mha, guarda, ho sempre avuto gatti e tutte le volte che li ho castrati ( o sterilizzati) sono diventati delle mongolfiere. Adesso ne ho 4 in casa. Tre della stessa famiglia e un trovatello. Il maschio più grosso è castrato e pesa 12 chili :D, praticamente dorme, si alza a mangiare e torna a dormire :asd:

Comunque non vedo cosa ci sia di male a castrarli. Se abiti in condominio ancora ancora puoi fare a meno, pero' se abiti in campagna rischi di ritrovarti con migliaia di gattini nel giro di poco tempo :asd:

Io mi chiedevo se per le femmine è lo stesso, per i maschi è una questione ormonale, castrandoli il testosterone s'annulla... almeno credo sia così... ma per le gatte?

E poi, devono essere vaccinate prima di sottoporle a sterilizzazione? Le ASL fanno le vaccinazioni? Sono gratuite? O devo portarla comunque dal veterinario che mi fa pagare quanto?

jimmazzo
03-01-2007, 04:20
noi in veneto raramente (ci facciamo sfugg.) abbandoniamo i gatti, specie se bei cicciotti ...

ne abbiamo molta cura perchè son molto BUONI.

Come non quotare, i miei zii che son buoni vicentini m'hanno passato la ricetta giusta, con un paio d'ore di cottura ne esce una prelibatezza, altro che pollo arrosto. :)

The Bear
03-01-2007, 09:32
{|e']Io mi chiedevo se per le femmine è lo stesso, per i maschi è una questione ormonale, castrandoli il testosterone s'annulla... almeno credo sia così... ma per le gatte?

E poi, devono essere vaccinate prima di sottoporle a sterilizzazione? Le ASL fanno le vaccinazioni? Sono gratuite? O devo portarla comunque dal veterinario che mi fa pagare quanto?

La mia non ha mai visto in 13 anni un veterinario...
I vaccini non sa neanche cosa siano.

Solo quando è stata sterilizzata l'ha visto,
e son partite 100mila del vecchio conio! :muro:

Cmq, non so dirti se alla ASL offrono questo tipo di servizi gratuiti.
Dal veterinario te la caverai con non meno di 50€, IMHO.

PaTLaBoR
03-01-2007, 09:41
Nooo perchè questo abominio :(
Sono super contrario alla sterilizzazione :cry: :O

nighthc
03-01-2007, 09:51
{|e']Io mi chiedevo se per le femmine è lo stesso, per i maschi è una questione ormonale, castrandoli il testosterone s'annulla... almeno credo sia così... ma per le gatte?

Avrò fatto sterilizzare una 20ina di gatti e NESSUNO tra questi (sia maschi che femmine) ha cambiato comportamento, abitudini o peso. Come ti hanno detto dipende molto dal padrone: come il gatto è stato abituato, come è cresciuto...

{|e']
E poi, devono essere vaccinate prima di sottoporle a sterilizzazione? Le ASL fanno le vaccinazioni? Sono gratuite? O devo portarla comunque dal veterinario che mi fa pagare quanto?

Non serve che il gatto sia vaccinato per sterilizzarlo. I vaccini per quanto mi riguarda sono un modo intelligente per succhiare soldi a palate. Io non ne ho mai vaccinato nemmeno uno e l'unico gatto che mi è morto di malattia era un trovatello di poche settimane che probabilmente era già malato quando me lo hanno portato.

Le ASL naturalmente non fanno vaccinazioni ne sterilizzano i gatti, a meno che tu non dimostri (ed è molto, molto semplice se vivi in campagna) di avere un numero di gatti elevato presso la tua proprietà. In questo caso puoi portare i tuoi gatti presso un centro segnalato dalla tua ASL che sterilizzerà gratuitamente i tuoi animaletti, come controllo preventivo sulla popolazione felina :D Occhio però, che tra i veterinari ASL girano dei macellai non da poco... converrebbe informarsi un minimo.

Io ti parlo della situazione della mia zona, non so se poi la situazione sia differente in base alla località.

dani&l
03-01-2007, 09:54
A meno che si abbia spazio e possibilità di gestire la prole , o siete degli allevatori, negli altri casi è un abominio NON sterilizzarle o Castrarle.

La cosa è brutta, e anche io ( a fine gennaio ho le mie due micine da far sterilizzare ) non sono contento, ma vi assicuro che è peggio veder soffrire la gatta in calore (una è già al 3 calore in un mese !!) che non può "copulare" che sistemarla e tranquillizzarla per sempre. Questo significa che non deve essere sterilizzata *SOLO* se ha la possibilità di uscire, ma anche quelli che vivono in appartamento, perchè calori a vuoto è una tortura peggiore.
Tenete conto che il cambio climatico di questi ultimi decenni ha compromesso quello che era il ciclo normale dei calori dei gatti, per cui è facile che anche in inverno (con giornate tipo questa di oggi) ritornino in calore, facendo si che un gatto vada in calore anche 9 volte all'anno.

Con la sterilizzazione vengono eliminati comportamenti indesiderati legati al calore (miagolare incessante, urinare in giro per casa...) a patto che l'intervento venga eseguito all'età giusta, in caso si attenda troppo si rischia che tali comportamenti permangono. Dopo la sterilizzazione il gatto si allontana meno da casa, riducendo così il pericolo di contrarre alcune pericolose malattie. La sterilizzazione precoce nella gatta riduce lo sviluppo dei tumori mammari e dell'utero, e di altre malattie legate al malfunzionamento delle ovaie, inoltre si evitano sofferenze al gatto e alla gatta, che desidera accoppiarsi ma non può perché gli viene impedito.

Il momento migliore per sterilizzare la gatta è quando si presenta il primo calore, ma questo non è indispensabile, di recente si è scoperto che più precocemente si effettua l'intervento, che però non deve essere eseguito prima dei 6 mesi di età, e più diminuiscono i rischi di future malattie dell'apparato riproduttore. Nei gatti maschi, la castrazione viene consigliata dagli 8 mesi di età.

Rifletteteci bene, è più crudele cercare di "riparare" al danno ambientale fatto da noi (non esiste più ormai l'habitat del gatto) cercando di dare una vita migliore al nostro gatto facendolo soffrire meno, oppure lasciarlo integro ma vietarli il loro istinto (perchè gli animali non lo fanno per lussuria) e facendoli soffrire ?

++CERO++
03-01-2007, 10:17
Una gattina fà più o meno 2 cucciolate l'anno, che di solito sono 3/4 gattini,
anche di pardi diversi frà loro = minimo 8 gattini l'anno.
Per la sterilizzazione non c'è problema, si dice al veterinario che sono
gatti selvatici, trovati vicino casa, quindi non serve la vaccinazione. :asd:
Il costo di tutta l'operazione dovrebbe essere sui 70..100 euri :rolleyes:

Ja]{|e
03-01-2007, 10:32
grazie per le risposte... la mia gatta ha fatto sei mesi il 1 dicembre, me l'hanno data ad agosto, quando aveva un mese, e da allora è sempre stata dentro (prima in campagna, perché fuori avevo il cane e se la facevo uscire la sbranava, adesso a palermo dove l'unico posto che ha per uscire è il balcone immenso che c'è oltre il balcone della mia cucina)... Credo che anche all'aspetto sia impossibile spaccialrla per gatta randagia, è troppo ben nutrita e col pelo troppo lucido, avevo letto infatti che pper i gatti selvatici la sterilizzaione era graatuita, ma come lo dimostro?

Inoltre, anch'io ho avuto un sacco di gatti mai vaccinati, ma stavano in campagna e avevo la possibilità di tenermi i cuccioli o comunque di tenerli fin quando non potevo regalarli, adesso non più, ed in ogni caso la gatta non avrebbe con chi accoppiarsi nel periodo del calore, dato che sta a casa mia a palermo.... E soprattutto ho paura che si prenda qualche batterio, qualche virus, che ne so, durante l'operazione, dato che non è vaccinata, ma poi penso che comunque operano anche bambini appena nati che non hanno mai visto un vaccino eppure sopravvivono lo stesso. Ma le sale operatorie per gli animali saranno sicure e sterili come quelle degli umani per cui si possa rischiare di aprirle l'addome senza vaccini?

Buffus
03-01-2007, 10:35
questo messaggio lo inviò un moderatore (abilmen? non ricordo) in un thread in cui chiedevo la stessa cosa:


prova a rivolgerti all'ENPA per chiedere informazioni, spiegando che vuoi adottare una randagia. Hanno convenzioni con i veterinari per spendere un po' meno.

dani&l
03-01-2007, 10:39
questo messaggio lo inviò un moderatore (abilmen? non ricordo) in un thread in cui chiedevo la stessa cosa:


prova a rivolgerti all'ENPA per chiedere informazioni, spiegando che vuoi adottare una randagia. Hanno convenzioni con i veterinari per spendere un po' meno.


Una delle mie due gatte l'ho preso all'empa. Si hanno una convenzione, lo fai fare dal "loro" veterinario e paghi 60 euro invece di 100 che ti chiede il veterinario.
Ma se il gatto veniva preso dall'empa... perchè comunque devi pagare un 50 euro per le spese di vaccinazione e cura fatte in precedenza ( o 25 non ricordo)...


Io preferisco farmelo fare dal MIO veterinario, me li fà entrambi, mi fa lo sconticino, è dietro casa, appena si sveglia la riporto a casa cosi si stressa meno che rimanere in clinica per qualche giorno.

Poi de gustibus...

ASIA81
03-01-2007, 11:16
{|e']grazie per le risposte... la mia gatta ha fatto sei mesi il 1 dicembre, me l'hanno data ad agosto, quando aveva un mese, e da allora è sempre stata dentro (prima in campagna, perché fuori avevo il cane e se la facevo uscire la sbranava, adesso a palermo dove l'unico posto che ha per uscire è il balcone immenso che c'è oltre il balcone della mia cucina)... Credo che anche all'aspetto sia impossibile spaccialrla per gatta randagia, è troppo ben nutrita e col pelo troppo lucido, avevo letto infatti che pper i gatti selvatici la sterilizzaione era graatuita, ma come lo dimostro?

Inoltre, anch'io ho avuto un sacco di gatti mai vaccinati, ma stavano in campagna e avevo la possibilità di tenermi i cuccioli o comunque di tenerli fin quando non potevo regalarli, adesso non più, ed in ogni caso la gatta non avrebbe con chi accoppiarsi nel periodo del calore, dato che sta a casa mia a palermo.... E soprattutto ho paura che si prenda qualche batterio, qualche virus, che ne so, durante l'operazione, dato che non è vaccinata, ma poi penso che comunque operano anche bambini appena nati che non hanno mai visto un vaccino eppure sopravvivono lo stesso. Ma le sale operatorie per gli animali saranno sicure e sterili come quelle degli umani per cui si possa rischiare di aprirle l'addome senza vaccini?

E falle il vaccino, con 25 euro ti togli il pensiero e il vet ti dice anche se ha vermi, acari, pulci...cose da non sottovalutare.

Ja]{|e
03-01-2007, 11:41
E falle il vaccino, con 25 euro ti togli il pensiero e il vet ti dice anche se ha vermi, acari, pulci...cose da non sottovalutare.

:stordita: è che volevo andare al risparmio, ma se le asl non lo fanno gratuitamente, beh, io 25 euri glieli spendo volentieri per la mia micionza :)

Ja]{|e
03-01-2007, 19:43
Vi aggiorno, torno or ora dal veterinario... Meeeeooooow :cry: domani la operano, niente vaccini per ora, le danno un antibiotico con un'emivita di due settimane... Poi per le vaccinazioni si vedrà, perché dice che tanto se sta a casa non ci sono rischi, poi magari quest'estate quando la porto in campagna gliele facciamo.... Speriamo vada tutto bene, anche se lui dice che è un operazione banale di venti minuti di durata :cry:

linuxianoxcaso
03-01-2007, 19:44
{|e']Vi aggiorno, torno or ora dal veterinario... Meeeeooooow :cry: domani la operano, niente vaccini per ora, le danno un antibiotico con un'emivita di due settimane... Poi per le vaccinazioni si vedrà, perché dice che tanto se sta a casa non ci sono rischi, poi magari quest'estate quando la porto in campagna gliele facciamo.... Speriamo vada tutto bene, anche se lui dice che è un operazione banale di venti minuti di durata :cry:

falle un po di coccole da parte mia :vicini: povera micietta :vicini:

Ja]{|e
04-01-2007, 19:45
Amisciiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :cry: la sono andata a prendereeeeeeeee... E' totalmente dissociata! Ringhia e piange e da un lato vuole le coccole ma dall'altro non vuole essere toccata :cry: il veterinario dice che per le prossime ore rimarrà dissociata a causa della chetamina, che avrà un comportamento che non sarà il suo... speriamo che si riprenda presto! Mi fa troppo pena vederla piangere nella gabbietta :(

paditora
04-01-2007, 19:57
poverina :(

ma perchè nella gabbietta?
non può stare libera?

Ja]{|e
04-01-2007, 19:59
poverina :(

ma perchè nella gabbietta?
non può stare libera?

No va ancora accappottàndo e non capisce dove deve fare pipì, e a quanto dice il veterinario la prima pipì che farà sarà alquanto puzzosa!

dani&l
08-01-2007, 08:25
Dopo quanto si è ripresa ??? sono curioso, fra poco ho 2 micie da fare ....

RiccardoS
08-01-2007, 09:25
{|e']MEEEEEEEEEEOOOOWWWWWWW me' fiiiigghiaaaa


mi spieghi che c@xxo vuol dire quello che hai messo come titolo delthread? :stordita: