PDA

View Full Version : Conroe Single Core?


Defragg
02-01-2007, 15:34
quando escono?
volevo montarne uno sul futuro htpc di un'amico...che è un tirchione...vuole la potenza senza spendere :asd:
ne sapete qualcosa?

Defragg
02-01-2007, 17:32
forza raga...nemmeno un link?

toto20
02-01-2007, 17:35
Secondo trimestre 2007.

Defragg
02-01-2007, 17:39
Secondo trimestre 2007.
grazie...si sà qualcosa sui modelli...specifiche?

toto20
02-01-2007, 17:44
vedi sotto

toto20
02-01-2007, 17:44
grazie...si sà qualcosa sui modelli...specifiche?
Si, si chiameranno Pentium E e saranno proposti in 3 versioni:

Pentium E1020: 1.4 GHz, 1 MB L2, FSB800
Pentium E1040: 1.6 GHz, 1 MB L2, FSB800
Pentium E1060: 1.8 GHz, 1 MB L2, FSB800

Defragg
02-01-2007, 17:48
Si, si chiameranno Pentium E e saranno proposti in 3 versioni:

Pentium E1020: 1.4 GHz, 1 MB L2, FSB800
Pentium E1040: 1.6 GHz, 1 MB L2, FSB800
Pentium E1060: 1.8 GHz, 1 MB L2, FSB800
grazie 1000

toto20
02-01-2007, 17:48
grazie 1000
;)

pollicino
02-01-2007, 17:54
che socket avranno?

Defragg
02-01-2007, 17:56
che socket avranno?
mi sembra il 775..questo lo sapevo :D

pollicino
02-01-2007, 17:59
mi sembra il 775..questo lo sapevo :D

compatibilità a ritroso? saranno futuri celeron?

Defragg
02-01-2007, 18:07
compatibilità a ritroso? saranno futuri celeron?
questo non lo sò...saranno la fascia bassa...
quindi si...visto che il loro core è sostanzialmente un Core 2 Solo...quindi credo che siano compatibili con le motherboard compatibili con Conroe

Errik89
02-01-2007, 18:11
mi immagino quanto poco consumeranno, magari vanno anche con dissi passivo se downcloccati e downvoltati come si deve, sarebbero l'ideale per un HTPC!!

SlimSh@dy
02-01-2007, 21:57
mi immagino quanto poco consumeranno, magari vanno anche con dissi passivo se downcloccati e downvoltati come si deve, sarebbero l'ideale per un HTPC!!

Infatti :) :)

sv4
02-01-2007, 22:57
me la vedo un po' inutile come cosa...

Grey 7
02-01-2007, 23:00
pure io

Errik89
02-01-2007, 23:41
me la vedo un po' inutile come cosa...
no è utile per gli htpc, adesso ne ho uno con 1 celeron d 2,8ghz e la ventola del dissi intel fa un casino pazzesco e il processore dentro il case piccolino e con un flusso d'aria penoso scalda tantissimo, io lo prenderei al volo, poi costerà anche poco e sarà comunque sempre più performante di qualsiasi celeron, sempron e pentium 4 esistente (penso che come performance sarà alla pari degli athlon 64 single core), ma più delle prestazioni mi interessa il consumo e la dissipazione. Magari usciranno anche a 45nm!

walter89
02-01-2007, 23:59
a 110 € tra qualche settimana si troveranno il core 2 duo E4300 dual core @ 1,8 Ghz e tra qualche mese E4200 @ 1,6 Ghz sempre dual core a qualche decina di euro in meno.

Secondo me converrà sempre prendere un dual core, visto il prezzo e soprattuto in vista di riproduzione di contenuti HD su Home Teatre PC

Errik89
03-01-2007, 00:15
ho visto anche che gli athlon x2 3800+ da 35w consumano pochissimo: 90w per l'intero sistema con video integrato!
Io sto comunque aspettando una cpu che funzioni con un buon dissipatore passivo e rimanga ad una temperatura accettabile, penso che i pentium e se settati a dovere (downclockati) lo faranno e risulteranno comunque più veloci dei celeron d

walter89
03-01-2007, 09:55
x2 3800+ ee sff 90 nanometri da 35w o anche il 65 nanometri da 60w downcloccato con un bel thermalright xp 90-c passivo sopra penso non abbia problemi di surriscaldamento ;)

pollicino
03-01-2007, 11:01
il problema degli HTPC rimane sempre e comunque l'alimentatore che ancora non ne fanno uno a raffreddamento passivo come quello dei portatili :(

Errik89
03-01-2007, 13:05
il problema degli HTPC rimane sempre e comunque l'alimentatore che ancora non ne fanno uno a raffreddamento passivo come quello dei portatili :(
quoto, anche perchè basterebbe un 150/200w nella maggior parte dei casi!