PDA

View Full Version : SNR Margin e cadute di connessione...


Ramingo^^
02-01-2007, 12:42
Questa la mia connessione Alice 20Mb con router USR 9107...

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.9 28.0
Attenuation (dB): 11.0 15.6
Output power (dBm): 12.0 12.4
Attainable rate (Kbps): 20580 1004
Rate (Kbps): 18643 476
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 74 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 244 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 4
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 10 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4197 14.7692
L (number of bits in PMD Data Frame): 4861 130
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 6 14

Super Frames: 198070 198068
Super Frame Errors: 4391 76762
RS Words: 31691218 841789
RS Correctable Errors: 876718 631
RS Uncorrectable Errors: 74318 N/A

HEC Errors: 4009 1143
OCD Errors: 6 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 146141539 822928671
Data Cells: 2531832 134555032
Bit Errors: 0 1249

Total ES: 292 3564
Total SES: 67 3447
Total UAS: 15 3461966

Mi è stato detto che sono mooolto vicino alla centrale e che ho un buon margine di rumore per una 20 mb...il problema è che a volte (2 o 3 volte al giorno...o anche meno) il valore di SNR margin crolla di colpo a valori bassissimi...2..3 o anche 0 o valori negativi, il router si sconnette e poi si riconnette automaticamente con valori di SNR margin di nuovo piuttosto alti...

Le disconnessioni sono casuali, cioè non corrispondono ad alzate di cornetta o chiamate telefoniche ricevute o effettuate, sono a caso, improvvise...

Ora mi chiedo...è più probabile che queste disconnessioni siano a causa della mia linea (anche se come ho detto sono casuali) o, come immagino io, dipenda più dalla centrale e dal tratto di linea dalla centrale a casa mia????

Grazie e auguri a tutti di un buon 2007 :)

Harry_Callahan
02-01-2007, 12:55
l'SNR indicati sono ottimi, una cosa che non mi convince è "l'Output power (dBm): 12.0 12.4", secondo me uno dei due valori è un tantino basso. La prova del 9 è quello di provare un altro modem/router affidabile a "monte dell'impianto"(cioè attaccare solo il modem senza filtro direttamente sul cavo telefonico(filo bianco\rosso). Dovresti sentire un esperto di impianti per collegarlo direttamente sul doppino, se dovesse persistere devi chiamare la Telecom, altrimenti devi bonificare l'mpianto da prodotti particolati(suonerie, condensatori, ecc). Si spegne il led DSL vero?

Ramingo^^
02-01-2007, 15:48
l'SNR indicati sono ottimi, una cosa che non mi convince è "l'Output power (dBm): 12.0 12.4", secondo me uno dei due valori è un tantino basso. La prova del 9 è quello di provare un altro modem/router affidabile a "monte dell'impianto"(cioè attaccare solo il modem senza filtro direttamente sul cavo telefonico(filo bianco\rosso). Dovresti sentire un esperto di impianti per collegarlo direttamente sul doppino, se dovesse persistere devi chiamare la Telecom, altrimenti devi bonificare l'mpianto da prodotti particolati(suonerie, condensatori, ecc). Si spegne il led DSL vero?
Ma quello che mi chiedo è...anche se la mia linea non fosse del tutto pulita...è possibile che il calo dell'SNR margin si verifichi così a caso e all'improvviso???

Io credo che se la mia linea non fosse del tutto priva di rumore questo calo dell'SNR margin si dovrebbe verificare in occasione di telefonate o squilli o fax etc etc ma non così all'improvviso.

Cmq mi sto accingendo a fare la prova del 9 menzionata nel post precedente.

Stev-O
02-01-2007, 16:11
si puo' essere specie se la centralina prende l'umidità...

cmq dal valore di attenuazione dovresti avere un snr ben migliore, controlla prese filtri e cavi anche con riferimento alla guida di sezione

Harry_Callahan
02-01-2007, 16:59
si puo' essere specie se la centralina prende l'umidità...

cmq dal valore di attenuazione dovresti avere un snr ben migliore, controlla prese filtri e cavi anche con riferimento alla guida di sezione

Stev-O, non sono del tutto daccordo sul SNR\Attenuazione migliorabile. Le ADSL2 e ADSL2+ hanno un SNR in downstream che "escono" dalla centrale intorno ai 20Db(forse qualcosa in meno), quindi è difficile avere un SNR in sede utente migliore di quello
indicato da Ramingo^^(12.9 Db), già le 4 mega escono a 24Db

Facci sapere della prova del 9, se non funziona il problema è in centrale oppure sulla rete urbana(spero non si quest'ultima, sulla rete urbana sono problemi...)

Stev-O
02-01-2007, 17:05
ah... orcam... non avevo visto l'adsl2....

scusate
errore :D

Ramingo^^
02-01-2007, 17:25
Stev-O, non sono del tutto daccordo sul SNR\Attenuazione migliorabile. Le ADSL2 e ADSL2+ hanno un SNR in downstream che "escono" dalla centrale intorno ai 20Db(forse qualcosa in meno), quindi è difficile avere un SNR in sede utente migliore di quello
indicato da Ramingo^^(12.9 Db), già le 4 mega escono a 24Db

Facci sapere della prova del 9, se non funziona il problema è in centrale oppure sulla rete urbana(spero non si quest'ultima, sulla rete urbana sono problemi...)
Difficile però fare la "prova del 9" :) perchè il problema si verifica 1 o 2 volte al giorno e stare un'intera giornata senza telefoni è dura...vedrò cosa posso fare..

Una domanda...cosa indica il valore Output Power dBm??

Harry_Callahan
02-01-2007, 17:38
Difficile però fare la "prova del 9" :) perchè il problema si verifica 1 o 2 volte al giorno e stare un'intera giornata senza telefoni è dura...vedrò cosa posso fare..

Una domanda...cosa indica il valore Output Power dBm??

Output Power è praticamente la potenza del segnale in uscita dalla centrale, che io sappia il valore dovrebbe essere su i 20, potrebbe essere solo un discorso di unità di misura, ho visto l'output Power di una 20Mega Telecom(utilizzando lo Zyxel 660) e il valore era appunto 20Db

Prova a fare il controllo durante la notte quando non ricevi chiamate

Ho avuto un problema uguale al tuo, alla fine della fiera era il firmware del router(una settimana di prove...). Con l'ADSL non puoi dare nulla per scontato!