View Full Version : Mouse per gamer e MacBook Pro
.:GiA77:.
02-01-2007, 11:21
Ciao a tutti!
A dicembre ho effettuato lo switch e sono passato da un notebook IBM T42p ad un MacBook Pro 17" (che risulta spedito il 29.12.2006...non vedo l'ora che arrivi!!).
Vorrei comprare anche un mouse laser ultrapreciso (tipo il Logitech G5 o il Microsoft Habu by Razer), ma stranamente il MAC OS X non risulta supportato, sembrano tutti PC only (addirittura sul sito Razer il modello Copperhead è dato per "non compatibile"!). :muro:
Qualcuno di voi ha provato il G5 o l'Habu su un Mac?
Grazie in anticipo!!
:)
Jackdaniels
02-01-2007, 13:33
Ciao a tutti!
A dicembre ho effettuato lo switch e sono passato da un notebook IBM T42p ad un MacBook Pro 17" (che risulta spedito il 29.12.2006...non vedo l'ora che arrivi!!).
Vorrei comprare anche un mouse laser ultrapreciso (tipo il Logitech G5 o il Microsoft Habu by Razer), ma stranamente il MAC OS X non risulta supportato, sembrano tutti PC only (addirittura sul sito Razer il modello Copperhead è dato per "non compatibile"!). :muro:
Qualcuno di voi ha provato il G5 o l'Habu su un Mac?
Grazie in anticipo!!
:)
Mac osx riconosce nativamente i mouse usb e bluetooth, non c'è bisogno di compatibilità.
Ovvio che se in mouse cerchi una funzione particolare lato software (come scelta profili di gioco, o pulsanti speciali) non potrai usufruirne perchè il programma che la gestisce c'è solo su windows.
Per quanto riguarda la scelta, personalmente di consiglio i logitech da gioco, per i quali esiste anche un programma su osx (logitech control center) per configurare i pulsanti aggiuntivi e lo scrolling.
.:GiA77:.
03-01-2007, 10:22
Mac osx riconosce nativamente i mouse usb e bluetooth, non c'è bisogno di compatibilità.
Ovvio che se in mouse cerchi una funzione particolare lato software (come scelta profili di gioco, o pulsanti speciali) non potrai usufruirne perchè il programma che la gestisce c'è solo su windows.
Per quanto riguarda la scelta, personalmente di consiglio i logitech da gioco, per i quali esiste anche un programma su osx (logitech control center) per configurare i pulsanti aggiuntivi e lo scrolling.
Grazie delle info,potrei prendere il G5 che è un ottimo mouse (peccato solo per l'effetto ruggine che si sposa male con la finezza delle linee del Mac....)!
Mario Faranda
04-01-2007, 20:08
Io ho preso da pochissimo un Logitech MX Revolution e, nonostane le titubanze iniziali per la forma "troppo" ergonomica con cui non ho mai avuto gran feeling, mi trovo ottimamente!
E' davvero molto preciso, l'unico neo mi sembra la scrsa durata della batteria: usandolo all'incirca 8 ore al giorno, non va oltre i 3 giorni... forse è normale, non so, è il mio prima mouse senza fili.
.:GiA77:.
04-01-2007, 20:39
Io ho preso da pochissimo un Logitech MX Revolution e, nonostane le titubanze iniziali per la forma "troppo" ergonomica con cui non ho mai avuto gran feeling, mi trovo ottimamente!
E' davvero molto preciso, l'unico neo mi sembra la scrsa durata della batteria: usandolo all'incirca 8 ore al giorno, non va oltre i 3 giorni... forse è normale, non so, è il mio prima mouse senza fili.
L'MX Revolution è bellissimo,complimenti per l'acquisto!!
Lo hai provato con qualche gioco e/o con Photoshop? Ho letto che quelli ultraprecisi per i giochi sono anche eccezionali nell'uso quotidiano soprattutto con programmi tipo Photoshop...
Jackdaniels
05-01-2007, 08:27
L'MX Revolution è bellissimo,complimenti per l'acquisto!!
Lo hai provato con qualche gioco e/o con Photoshop? Ho letto che quelli ultraprecisi per i giochi sono anche eccezionali nell'uso quotidiano soprattutto con programmi tipo Photoshop...
io ho solo un misero mx1000, ma il motore laser dei logitech è lo stesso ed è eccezionale, il movimento del puntatore è sempre fluido su qualunque superficie tu abbia il computer e la precisione è fantastica.
Il g5 poi ha una risoluzione da spavento ed è veramente il massimo anche se imho forse è troppo per quello che serve, ma se sei un gamer estremo potrebbe farti comodo.
.:GiA77:.
05-01-2007, 09:17
io ho solo un misero mx1000, ma il motore laser dei logitech è lo stesso ed è eccezionale, il movimento del puntatore è sempre fluido su qualunque superficie tu abbia il computer e la precisione è fantastica.
Il g5 poi ha una risoluzione da spavento ed è veramente il massimo anche se imho forse è troppo per quello che serve, ma se sei un gamer estremo potrebbe farti comodo.
Grazie delle info! Visto che ti sei trovato benissimo col modello mx1000 mi sa che punterò sul G5 (che dovrebbe essere ancora meglio). Non è ufficialmente supportato, però è nella lista di quelli compatibili con Steermouse (così come l'Habu).
E nell'attesa il mio Mac è finalmente sbarcato in Europa (dovrebbe arrivarmi la prox sett....incrocio le dita.....).
l'habu è by microsoft, pretendi miracoli :asd:
.:GiA77:.
05-01-2007, 21:02
l'habu è by microsoft, pretendi miracoli :asd:
speravo bene per il fatto che è "powered by Razer" :D
certo, però, che è assurdo che tutti i c.d. "mouse per gamer" siano venduti come "pc only" :doh: fortuna che c'è SteerMouse :cool:
speravo bene per il fatto che è "powered by Razer" :D
certo, però, che è assurdo che tutti i c.d. "mouse per gamer" siano venduti come "pc only" :doh: fortuna che c'è SteerMouse :cool:
trovi pochi gamer con un mac....
Jackdaniels
06-01-2007, 08:34
guarda che steermouse ti fa "solo" configurare i buttoni con ogni mouse, ma tu non ne hai bisogno se prendi un logitech che ha il programma apposta per mac Logitech control center con cui scegli praticamente tutto.
.:GiA77:.
06-01-2007, 11:08
trovi pochi gamer con un mac....
questo è vero, anche se ora con Boot Camp e sempre più persone che faranno lo switch molti ex-utenti windows useranno il Mac anche x giocare (personalmente installerò una partizione windows senza fronzoli solo x i giochi, tanto il mio futuro mbp è più potente del mio pc fisso!).
.:GiA77:.
06-01-2007, 11:13
guarda che steermouse ti fa "solo" configurare i buttoni con ogni mouse, ma tu non ne hai bisogno se prendi un logitech che ha il programma apposta per mac Logitech control center con cui scegli praticamente tutto.
si,però il G5 è dato come "pc only" (System Requirements • IBM® or compatible PC • Windows® 98, 2000, Me, XP, Vista • USB port) :muro:
Jackdaniels
06-01-2007, 11:53
si,però il G5 è dato come "pc only" (System Requirements • IBM® or compatible PC • Windows® 98, 2000, Me, XP, Vista • USB port) :muro:
don't worry.
è difficile che trovi qualcosa con la compatibilità chiaramente dichiarata, soprattutto se non è un prodotto ad hoc per macintosh, in ogni caso vai tranquillo che i logitech vanno benissimo sia su windows che su mac osx
.:GiA77:.
06-01-2007, 13:16
don't worry.
è difficile che trovi qualcosa con la compatibilità chiaramente dichiarata, soprattutto se non è un prodotto ad hoc per macintosh, in ogni caso vai tranquillo che i logitech vanno benissimo sia su windows che su mac osx
grazie dell'info. Ancora sono un "niubbo" nel mondo Mac (come ho detto ancora non ce l'ho neanche :D ...nonostante il mio ordine risalga all'11.12.2006! xò con le feste di mezzo - e le lungaggini della AGOS - purtroppo i tempi si sono veramente dilatati...) e quindi non ho ancora esperienza su compatibilità o meno di hardware oltre a quello esplicitamente fatto x Mac...
.:GiA77:.
15-01-2007, 10:09
DOpo un pò di ricerche ho finalmente trovato il mouse che fa x me: è il Razer Pro|Click 1.6, queste sono le caratteristiche:
Infrared engine powered by Razer Precision™
1600 dpi, twice that of conventional high performance sensors
High speed motion detection, up to 40ips and 15g
Frame rate over 6400 frames per second (5.8 megapixels per second)
16 bit data path, as compared to 8 bit and 12 bit data paths used by other conventional mice
Always-On™ Mode – the optical sensor never powers down
- provides instantaneous response at all times
Buttons – 7 independently programmable physical buttons with multiple macros
Ultra large non-slip mouse buttons, tactile response design
Non-slip side rails and new ergonomic ambidextrous design
Zero acoustic Teflon feet for smooth motion over any surface
Gold plated USB connector for maximum conductivity
Size: 5.04" length x 2.5" width x 1.54" height
7 foot, lightweight, non-tangle cord
Award-winning Razer™ drivers featuring On-the-Fly™ sensitivity adjustment
-------------
E' stato creato espressamente x Mac :) Credo che - in realtà - la differenza con altri mouse Razer sia nel colore (molto più bello :D )e nel fatto che ci siano i driver sviluppati appositamente x Mac OS.
Le recensioni erano tutte molto ma molto positive,nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi,spero che le mie aspettative non saranno deluse!
ciao!!
Ok, parla un possessore di Logitech G5 :)
Sì, la compatibilità con Mac è "mista". Come qualunque mouse usb viene riconosciuto e funziona, però il programmino Logitech per Mac non lo riconosce e pertanto non è possibile customizzarlo. In realtà qualcosa si può comunque fare dalle preferenze di sistema, ma scordati di poter regolare i tastini che modificano i dpi "al volo" (di default la modalità "lenta" è una lumaca, e quella "rapida" è ingestibile da tanto è veloce, avrei voluto renderle un po' meno drastiche come scelte).
Ho quindi deviato sull'utilizzo di USB Overdrive (http://www.usboverdrive.com/), meraviglioso programma che suppongo faccia un lavoro simile a SteerMouse. Con USB Overdrive ho potuto riassegnare ogni tasto a qualcosa di più utile: innanzitutto, la rotella da cliccare è un po' scomoda quindi hil click medio l'ho spostato sul tasto laterale, poi gli spostamenti sinistra-destra della rotella li ho abbinati ad exposé/dashboard, così come i tastini +/- della velocità che ora hanno la funzione di f10 e f11.
In realtà anch'io prima di comprarlo mi aveva spaventato la scritta PC-only, ma avendo già usato in passato USB Overdrive per settare uno di quei controller simil-playstation da 10€ presi al supermercato (che ovviamente non supportano OS X), avevo abbastanza fiducia che sarebbe riuscito a far andare qualunque cosa. Il G5 comunque l'ho preso più che altro perché era quello che per dimensione/peso (che, ricordiamo, è regolabile... grandissima figata) più si adattava alla mia idea di mouse, avevo provato altri Logitech che c'erano in negozio ma non mi avevano dato la stessa sensazione.
..::Rape::..
15-01-2007, 13:48
Cavolo ho appena installato steermouse e con il mio MX610 funziona benissimo, ho personalizzato tutti i tasti, devo solo regolare bene la velocità e l'accerazione del cursore poi sono a posto..
.:GiA77:.
15-01-2007, 14:21
Anche io ho installato steermouse, giusto per provarlo (in attesa del Razer sto utilizzando un vecchio,ma comunque valido, Logitech DUal Optical;peccato solo x i pochi bottoni che ha); mi è sembrato un ottimo programma (e l'alternativa, insieme a USBoverdrive) x usare al meglio mouse non ufficialmente supportati.
Però non capisco perché case come la Logitech non supportino direttamente mouse come il G5 e l'mx 610: penso che basterebbe scrivere il driver x ciascun mouse, visto che hanno già un software x tutti gli altri mouse (il logitech control center), non penso che x la logitech sia molto difficile o dispendioso :confused:
Concordo con MacNeo,la possibilità di regolare il peso del G5 è ottima! Inoltre è veramente comodo (sul pc fisso ho un mx510,che ha la stessa forma, e mi ci trovo benissimo,anche se il click sinistro è ormai quasi andato :cry: ).
Posterò poi le mie impressioni sul Razer non appena mi arriverà (viene spacciato x pro - ma è chiaramente anche x gamer, basta vedere le caratteristiche :D )
approfitto di questa discussione per chiedere un consiglio: sono anch'io alla ricerca di un mouse laser wireless possibilmente bluetooth da usare con il macbook pro.
mi serve una buona precisione per usarlo con programmi di grafica, non gioco ma visto che ci sono cercavo un buon mouse…
poi mi servirebbe anche che fosse silenzioso (problemi della convivenza :D ) : la rotella del mio attuale mouse fa crack-crack e dà veramente fastidio :mc:
ho adocchiato due modelli: il logitech mx revolution (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2135,CONTENTID=12134) (che però ho provato in un negozio e la rotella un po' gracchia, anche se meno del mio… poi ho scoperto che gli scattini si possono disabilitare, è vero?)
e (non uccidetemi) il nuovo microsoft laser 8000 (http://www.microsoft.com/hardware/mouseandkeyboard/ProductDetails.aspx?pid=084) :rolleyes:
mi piace perchè è bluetooth, ma non so quanto sia compatibile col mac, sul sito microsoft il sitema operativo os x non c'è :muro: e non so se la rotellina fa casino o no, e non so nemmeno come si comporta con i programmi di grafica… spero di provarlo presto dal vivo, se intanto avete questi mouse o se ne avete altri da consigliarmi ve ne sarei molto grata :)
ps: in realtà mi piace molto anche il logitech G7, anche se non è bluetooth, ma la rotellina è rumorosa? :confused:
so che può sembrare una richiesta assurda per un mouse di queste cifre ma non dipende da me… :rolleyes:
Marco166
31-01-2007, 23:16
sono un altro possessore del G5, e confermo che con un imac ovviamente è riconosciuto, anche se non riesco a fare andare il tasto laterale...
mi trovo molto bene come precisione e lo consiglio, questo mouse è fantastico!
chi sa come attivare il pulsantino laterale?
.:GiA77:.
02-02-2007, 10:39
approfitto di questa discussione per chiedere un consiglio: sono anch'io alla ricerca di un mouse laser wireless possibilmente bluetooth da usare con il macbook pro.
mi serve una buona precisione per usarlo con programmi di grafica, non gioco ma visto che ci sono cercavo un buon mouse…
poi mi servirebbe anche che fosse silenzioso (problemi della convivenza :D ) : la rotella del mio attuale mouse fa crack-crack e dà veramente fastidio :mc:
ho adocchiato due modelli: il logitech mx revolution (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2135,CONTENTID=12134) (che però ho provato in un negozio e la rotella un po' gracchia, anche se meno del mio… poi ho scoperto che gli scattini si possono disabilitare, è vero?)
e (non uccidetemi) il nuovo microsoft laser 8000 (http://www.microsoft.com/hardware/mouseandkeyboard/ProductDetails.aspx?pid=084) :rolleyes:
mi piace perchè è bluetooth, ma non so quanto sia compatibile col mac, sul sito microsoft il sitema operativo os x non c'è :muro: e non so se la rotellina fa casino o no, e non so nemmeno come si comporta con i programmi di grafica… spero di provarlo presto dal vivo, se intanto avete questi mouse o se ne avete altri da consigliarmi ve ne sarei molto grata :)
ps: in realtà mi piace molto anche il logitech G7, anche se non è bluetooth, ma la rotellina è rumorosa? :confused:
so che può sembrare una richiesta assurda per un mouse di queste cifre ma non dipende da me… :rolleyes:
Ciao, il logitech MX Revolution è splendido (ma ha una risoluzione di 800 DPI) ma necessita comunque di un "pennino" da inserire nella porta USB (è fornito nella confezione,ovviamente!).
A me è finalmente arrivato il Razer Pro click ed è veramente ultrapreciso,lo consiglio vivamente se va bene anche un mouse non wireless.
Per Marco166: prova con Steermouse,supporta il G5 e dovresti riuscire a configurare tutti i tasti.
grazie per l'aiuto :)
in effetti che sia wireless non è così fondamentale, infatti ora stavo anche valutando il G5… la cosa più importante, oltre alla precisione (ma su quello non ci sono dubbi) è che la rotella non sia rumorosa… sapete dirmi qualcosa a riguardo? sia il G5 che il razer (e anche gli altri :stordita: )?
peccato per il microsoft laser 8000, mi sa che anche se funziona sui mac sarà molto poco configurabile :(
domani spero di provarne qualcuno dal vivo :cool:
ps: l'mx revolution che io sappia è a 1000 dpi… beh più o meno… certo il G5 e il G7 sono a 2000 dpi, ma saranno comunque tutti meglio del mio vecchio logitech ottico :mc:
Logitech G5
scarica audio (http://iupgrade.googlepages.com/scroll-g5.m4a)
Ho dato due scrollate rapide verso il basso + una lenta, poi due scrollate rapide verso l'alto + una lenta.
.:GiA77:.
02-02-2007, 11:46
grazie per l'aiuto :)
in effetti che sia wireless non è così fondamentale, infatti ora stavo anche valutando il G5… la cosa più importante, oltre alla precisione (ma su quello non ci sono dubbi) è che la rotella non sia rumorosa… sapete dirmi qualcosa a riguardo? sia il G5 che il razer (e anche gli altri :stordita: )?
peccato per il microsoft laser 8000, mi sa che anche se funziona sui mac sarà molto poco configurabile :(
domani spero di provarne qualcuno dal vivo :cool:
ps: l'mx revolution che io sappia è a 1000 dpi… beh più o meno… certo il G5 e il G7 sono a 2000 dpi, ma saranno comunque tutti meglio del mio vecchio logitech ottico :mc:
quella del razer non è molto rumorosa (oltretutto è un pò "gommosa").
l'MX è a 800dpi, a quanto ho letto in alcune recensioni (forse lo avrei comprato comunque se non fosse stato wireless..)
quanto al G5,considera che il Mac non è supportato ufficialmente (devi usare steermouse, a quanto ho letto sui forum) e la risoluzione cui arriva su Mac Os X dovrebbe essere "ridotta" a 1600 dpi (anziché 2000), non ricordo per quali motivi (anceh se fra 1600 e 200 non credo ci siano differenze sostanziali!!!)
Marco166
02-02-2007, 12:18
Ciao, il logitech MX Revolution è splendido (ma ha una risoluzione di 800 DPI) ma necessita comunque di un "pennino" da inserire nella porta USB (è fornito nella confezione,ovviamente!).
A me è finalmente arrivato il Razer Pro click ed è veramente ultrapreciso,lo consiglio vivamente se va bene anche un mouse non wireless.
Per Marco166: prova con Steermouse,supporta il G5 e dovresti riuscire a configurare tutti i tasti.
ho installato usb overdrive, e va una spada il g5 :D
grazie per l'aiuto :)
in effetti che sia wireless non è così fondamentale, infatti ora stavo anche valutando il G5… la cosa più importante, oltre alla precisione (ma su quello non ci sono dubbi) è che la rotella non sia rumorosa… sapete dirmi qualcosa a riguardo? sia il G5 che il razer (e anche gli altri :stordita: )?
peccato per il microsoft laser 8000, mi sa che anche se funziona sui mac sarà molto poco configurabile :(
domani spero di provarne qualcuno dal vivo :cool:
ps: l'mx revolution che io sappia è a 1000 dpi… beh più o meno… certo il G5 e il G7 sono a 2000 dpi, ma saranno comunque tutti meglio del mio vecchio logitech ottico :mc:
Io della Microsoft ho il modello Laser 6000 (notebook): penso ti interesserà sapere che ha la rotella COMPLETAMENTE silenziosa (è proprio senza "scatti") e che c'è anche l'apposito software per OSX. Non è certo, ma immagino che anche gli altri modelli ti offrano queste caratteristiche ;)
grazie a tutti delle preziose informazioni!
addirittura il file audio :eek: grande MacNeo :D
putroppo il G5 fa ancora troppo rumore per i miei requisiti :mc:
mi manca solo una testimonianza sul G7 ma ho paura che saranno simili al G5…
il laser 6000 l'ho visto, ma il modello notebook è troppo piccolo per i miei gusti e il modello più grande avevo letto in qualche recensione che è più consigliato per applicazioni da ufficio che per grafica… poi se devo prendere un microsoft varrà la pena aspettare qualche aggiunta di compatibilità per l'8000, visto che è anche bluetooth…
spero di poter vedere dal vivo anche il razer :cool:
ciao ciao!!! :)
SalgerKlesk
02-02-2007, 18:17
Ma tipo i mouse che avete nominato si collegano al Mac con una pennina aggiuntiva o via il Bluetooth integrato?
Marco166
02-02-2007, 20:04
grazie a tutti delle preziose informazioni!
addirittura il file audio :eek: grande MacNeo :D
putroppo il G5 fa ancora troppo rumore per i miei requisiti :mc:
mi manca solo una testimonianza sul G7 ma ho paura che saranno simili al G5…
il laser 6000 l'ho visto, ma il modello notebook è troppo piccolo per i miei gusti e il modello più grande avevo letto in qualche recensione che è più consigliato per applicazioni da ufficio che per grafica… poi se devo prendere un microsoft varrà la pena aspettare qualche aggiunta di compatibilità per l'8000, visto che è anche bluetooth…
spero di poter vedere dal vivo anche il razer :cool:
ciao ciao!!! :)
hai ragione, la rotella del g5 se girata velocemente fa molto rumore...
Ma tipo i mouse che avete nominato si collegano al Mac con una pennina aggiuntiva o via il Bluetooth integrato?
l'unico com bluetooth è il microsoft laser 8000, ma la microsoft non ha ancora rilasciato i driver per la compatibilità con i mac (questo non vuol dire che non funzioni su mac, però non è configurabile :mc: )
invece l'mx revolution, il laser 6000 e il G7 sono wireless "normali" ;)
Darkel83
03-02-2007, 16:39
credo che per i portatili il revolution + piccolo sia l'ideale
Attenzione a quelli bluetooth che hanno una leggerissima latenza (specie se li lasci fermi per qualche secondo, che vanno in semi-stop)... se vuoi la prestazione massima il cavo resta la cosa migliore.
Riguardo al G5... sì, scrollando piano è silenzioso, ma scrollando veloce si fa sentire. C'è anche da dire che da nuovo era pure peggio, poi col tempo si è azzittito abbastanza :)
alla fine ho deciso per il micrososoft laser 8000, bluetooth (spero che non abbia troppa latenza :stordita: )
purtroppo non sono riuscita a provare nè il laser 8000 nè il razer pro perchè alla fnac non mi hanno voluto far aprire la scatola :mad:
peggio per loro, alla fine il mouse l'ho comprato online :D e anche a un bel prezzo ;)
(oddio, spero che non blocchino l'ordine per i vari tentativi con la postepay che non veniva accettata, forse perchè visa electron e non visa… ho dovuto pagare spedendo un assegno :mc: )
alla fine ho scelto questo mouse perchè la rotella è muta (forse poco pratico ma per le mie esigenze era importante) e perchè avendo il bluetooth integrato mi si libera una delle due uniche porte usb del mbp… (2000 euro di portatile per 2 porte usb, ma si può!!!! :muro: )
su macrumors ho trovato una guida per settare le impostazioni bluetooth, quindi sui mbp pare che funzioni ;) (link) (http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=3224166&postcount=34)
ho anche visto che steermouse gestisce i mouse bluetooth, forse riesco a configurare i due tasti supplementari :sperem:
appena arriva recensisco, visto che le alternative bluetooth al mighty mouse sono piuttosto scarsine…
Vi posto la mia esperienza con l'habu di microsoft by razer
I driver al momento su win fanno un mare di casini e non riconoscono il mouse quindi non riesci a settare niente!!! :mbe: :muro: e successo a molti sul forum.. ma il mouse e dotato di firmware interno e quindi autonomo senza driver si riesce cmq a selezionare le varie risoluzioni... al volo con i due tastini si riesce a farlo anche giocando senza incasinarsi, io lo tengo a 1600 o meno a 2000 e troppo veloce quasi inutilizzabile
Leggerissimo e scorrevollissimo non potrei chiedere di meglio e il mio muse definitivo per comodità...
A e la rotella non fa rumori particolari..
.:GiA77:.
13-02-2007, 21:47
Vi posto la mia esperienza con l'habu di microsoft by razer
I driver al momento su win fanno un mare di casini e non riconoscono il mouse quindi non riesci a settare niente!!! :mbe: :muro: e successo a molti sul forum.. ma il mouse e dotato di firmware interno e quindi autonomo senza driver si riesce cmq a selezionare le varie risoluzioni... al volo con i due tastini si riesce a farlo anche giocando senza incasinarsi, io lo tengo a 1600 o meno a 2000 e troppo veloce quasi inutilizzabile
Leggerissimo e scorrevollissimo non potrei chiedere di meglio e il mio muse definitivo per comodità...
A e la rotella non fa rumori particolari..
peccato che un mouse ottimo dal punto di vista hardware come l'habu sia penalizzato dai driver (e soprattutto dal mancato supporto ufficiale x il Mac! :mad: ).
Cmq il Pro click è eccezionale e ha il supporto ufficiale x Mac...ma quei geni che curano lo sviluppo dei driver avevano messo on line una versione (la 1.6.6) che dava solo problemi...tanto che l'hanno dovuta ritirare e rimettere la versione 1.5.6.A parte i driver, veramente un ottimo mouse (alla velocità tanto ci si abitua ;) ), l'unico "problema" è che il pad razer da abbinarci costi un occhio (35€!!! :eek: )...però in foto sembra bellissimo :)
peccato che un mouse ottimo dal punto di vista hardware come l'habu sia penalizzato dai driver (e soprattutto dal mancato supporto ufficiale x il Mac! :mad: ).
Cmq il Pro click è eccezionale e ha il supporto ufficiale x Mac...ma quei geni che curano lo sviluppo dei driver avevano messo on line una versione (la 1.6.6) che dava solo problemi...tanto che l'hanno dovuta ritirare e rimettere la versione 1.5.6.A parte i driver, veramente un ottimo mouse (alla velocità tanto ci si abitua ;) ), l'unico "problema" è che il pad razer da abbinarci costi un occhio (35€!!! :eek: )...però in foto sembra bellissimo :)
Infatti Io alla fine mi sono fatto coraggio e lo preso alluminio della razer con la doppia faccia control e speed.. ma a 28€ http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_3060_4401.jpg
.:GiA77:.
13-02-2007, 22:20
Infatti Io alla fine mi sono fatto coraggio e lo preso alluminio della razer con la doppia faccia control e speed.. ma a 28€
noti la diffrenza con un mousepad normale?
dal sito razer la versione che mi interessa (uguale alla tua tranne che per il colore bianco) mi costerebbe 30€+5€ di sped,parecchio per un mouse pad (considerando che il mouse costa 50€ ;) )
noti la diffrenza con un mousepad normale?
dal sito razer la versione che mi interessa (uguale alla tua tranne che per il colore bianco) mi costerebbe 30€+5€ di sped,parecchio per un mouse pad (considerando che il mouse costa 50€ ;) )
Oddio il mouse va cosi bene un po ovunque purtroppo non so essere cosi + sicuro perchè erano mesi che non utilizzavo + il mousepad tenevo il vecchio mouse direttamente sul legno, Poi per non rovinare il teflon dei piedini dell'habu ho preso questo mousepad. Quello che ti posso dire che sicuramente la faccia speed e piu veloce e scorrevole di tutti i tappetini che avevo avuto prima, il mouse va che e una meraviglia sembra quasi sospeso.A se sei un tipo nervoso ti consiglio di girarlo :eek:,
Inoltre non si e mai spostato di 1mm anche per il suo peso non proprio una piuma E poi e veramente molto grande... Io lo consiglierei mi sembra un acquisto definitivo ne avrò cambiati 20 di tappetini adesso penso di essermi fermato... :)
.:GiA77:.
15-02-2007, 11:06
Oddio il mouse va cosi bene un po ovunque purtroppo non so essere cosi + sicuro perchè erano mesi che non utilizzavo + il mousepad tenevo il vecchio mouse direttamente sul legno, Poi per non rovinare il teflon dei piedini dell'habu ho preso questo mousepad. Quello che ti posso dire che sicuramente la faccia speed e piu veloce e scorrevole di tutti i tappetini che avevo avuto prima, il mouse va che e una meraviglia sembra quasi sospeso.A se sei un tipo nervoso ti consiglio di girarlo :eek:,
Inoltre non si e mai spostato di 1mm anche per il suo peso non proprio una piuma E poi e veramente molto grande... Io lo consiglierei mi sembra un acquisto definitivo ne avrò cambiati 20 di tappetini adesso penso di essermi fermato... :)
grazie x la tua opinione: farò un pensierino sull'acquisto del pad.Peccato solo che qui a Bologna non ci sia modo di vederlo dal vivo :mad:
int main ()
15-02-2007, 12:26
Grazie delle info,potrei prendere il G5 che è un ottimo mouse (peccato solo per l'effetto ruggine che si sposa male con la finezza delle linee del Mac....)!
nono nn si sposa male io ce l'ho :stordita: t fà sembrare ankora + pr0 quando giochi online:D
mi è arrivato il microsoft laser 8000 :)
se a qualcuno interessasse saperne di più, ne parlo qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15987485#post15987485
.:GiA77:.
15-02-2007, 13:32
nono nn si sposa male io ce l'ho :stordita: t fà sembrare ankora + pr0 quando giochi online:D
:D
cmq ho 1 pò paura a usare il mio mbp x giocare, ho provato nfs carbon - che girava bene :) - ma il mio povero mbp era diventato una stufa!!!! :doh:
grazie x la tua opinione: farò un pensierino sull'acquisto del pad.Peccato solo che qui a Bologna non ci sia modo di vederlo dal vivo :mad:
Di niente :) se ti trovassi a passar da reggio te lo farei veder volentieri.. c'è la anche un negozio qui vicino da me...
.:GiA77:.
17-02-2007, 17:56
Di niente :) se ti trovassi a passar da reggio te lo farei veder volentieri.. c'è la anche un negozio qui vicino da me...
Grazie! :)
Mi sa che primo o dopo lo acquisterò...devo solo valutare se ho abbastanza spazio sulla scrivania :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.