PDA

View Full Version : C'è qualche speranza?


Mon3
02-01-2007, 11:18
In pratica ho fatto un casino boia.

Ho una scheda madre Asus p5b. Installo xp (versione vecchia senza SP) e in pratica mi vede solo 125gb invece che i 300gb del mio disco fisso (questo a quanto so è un problema noto che si risolve installando il sp). Comunque installo xp su quei 125 gb. Poi in pratica ho recuperato un disco di xp con service pack 2 e l'ho installato sui restanti 175gb liberi. Quindi avevo due partizioni una con xp liscio e una con xp sp2.
Poi mi è venuta la brillante :rolleyes: idea di usare partion magic perchè volevo cancellare la partizione dove era installato l'xp liscio. Ho messo elimina partizione e crea nuova partizione. Inutile dirvi che quando il programma ha fatto riavviare il pc è successo il casino. Il pc non parte più in quando windows non viene caricato. L'errore dovrebbe essere NTLDR mancante.
Comunque non mi sono perso d'animo. Ho messo dentro il disco dell'xp liscio (quello con sp2 non so ma non me lo vede) e ho formatto i 125gb che vede (quindi non tutto il disco fisso). Fatto questo faccio per installare nuovamente xp e mi salta fuori questo messaggio: .SIF valore 0, riga nella sezione [SourceDiskFiles] con chiave SP2.cab. :confused:

Non so proprio cosa fare...se qualcuno può aiutarmi mi fa un grande piacere.

UtenteSospeso
02-01-2007, 11:58
La causa dell' NTLDR mancante sei tu che hai formattato la partizione attiva che conteneva i file per il boot.
Non capisco cosa non vede il CD con SP2, il CD credo lo legga altrimenti non l'avresti installato prima.
Devi usare quello per avere meno problemi, oppure installa l'SP2 su quello altrimenti crei un dual boot ma poi levi il boot formattando la partizione attiva.

Mon3
02-01-2007, 12:23
La causa dell' NTLDR mancante sei tu che hai formattato la partizione attiva che conteneva i file per il boot.
Non capisco cosa non vede il CD con SP2, il CD credo lo legga altrimenti non l'avresti installato prima.
Devi usare quello per avere meno problemi, oppure installa l'SP2 su quello altrimenti crei un dual boot ma poi levi il boot formattando la partizione attiva.

In pratica quando avvio il pc e c'è dentro il cd con il sp2 non mi fa partire il boot...non so perchè. L'xp con il sp2 l'ho installato da dentro windows (quello senza sp) semplicemente cliccando sull'icona del cd nelle risorse del computer.
Comunque prima di cancellare la partizione avevo messo come partizione attiva quella dove c'era windows sp2...ma purtroppo non è servito.

Il problema mi sa che sta nel fatto che ho fatto una specie di mescolamento fra xp liscio e con sp2. In pratica installando windows xp sp2 su una nuova partizione ma partendo da windows xp liscio presente sull'altra partizione può aver creato problemi perchè alcuni file del sp2 sono rimasti sull'altra partizione che ho cancellato....mamma che casino :eek:

Ma non esiste un modo per formattare tutto il disco fisso? Magari da bios che ne so...o un tasto per resettare tutto :D

Kundalini
02-01-2007, 12:34
L'unico modo che conosco per formattare quell'harddisk,se vuoi formattarlo tutto,é far partire il cd di xp sp2 al riavvio del pc se non parte il cd o é perché non é settato da bios per farlo,ma non credo sia questo il motivo,oppure il cd non contiene i file di avvio,molto probabile,ci dovrebbe essere una guida qui sul forum per creare un cd autoavviante,se non sbaglio,oppure puoi usare autostreammer che ti crea il cd di xp con o senza sp2 in 2 secondi,in pratica ti crea una iso da masterizzare con dentro i file di avvio,a questo punto puoi far partire il pc dal cd e formattare tutto quello che vuoi,ciao.

card72
03-01-2007, 15:50
il problema p che hai cancellato i file di avvio del sistema che erano presentei sulla prima partizione
per cui inserisci il cd di XP all'avvio, come se dovessi fare una nuova isntallazione
poi selseziona recupera il sistema e seleziona il recupero automatico non quello da consolle

UtenteSospeso
03-01-2007, 23:18
Reinstalla XP nella prima partizione, dovrebbe rivederti entrambe le installazioni poi installi l'SP2 e poi elimini l'installazione (formatti la partizione) dell'xpSP2 sulla seconda partizione.