View Full Version : RILASCIATA SABAYONLINUX 3.25c
Anno nuovo, release nuova! Giusto per farvi sapere che nn ci fermiamo mai.. :D :cool: QUESTA è LA VERSIONE DVD!!
Annuncio Ufficiale (in inglese) (http://www.sabayonlinux.org/forum/viewtopic.php?t=3050) con anche segnalati i mirror..
Complete Changelog:
* Linux kernel 2.6.19.1
* The first Live implementation of the new Kernel Virtual Machine supporting both Intel and AMD architectures (patches backported from 2.6.20-rc2)
* Mactel enhancements, ex. better MacBook, EFI, IR Remote and CPU thermistor support
* PATA over LIBATA with some fixes backported from 2.6.20 tree (no more hdparm issues!)
* New devices support, like bcm43xx over PCI-Express and some new ATI IXP revisions- FUSE 2.6.1- X.Org 7.2 RC3 with all the things belonging to that:
o 1. Better LCD/CRT Display detection
o 2. Really improved Intel Graphics Cards support
o 3. Much more stable ATI Open Source Drivers
* Improved Installer:
o 1. 6th SENSE Upgrade funcionality that let you keep your software by managing dependencies automatically
o 2. A lot of bug fixes and speed improvements on the Upgrader part (about 25% faster now)
* New NetworkManager stack that supports a lot of wireless cards much better
* Beryl 0.1.4 with a nearly perfect OpenGL autodetection and configuration
* Nvidia drivers 9631 and latest ATI drivers
* IPW3945 driver support
* Updated ndiswrapper to 1.32
* Updated unionfs to 1.5 pre-release
* Updated genkernel 3.4.5 with unionfs and eINIT support through accel_init= boot parameter (eg. accel_init=/sbin/einit)
* New LVM Configuration and Management GUI (system-config-lvm, courtesy of Fedora)
* Updated udev to 103
* New zd1211-firmware
* New kicker menu pic and better default cursors
* Fixed thunderbird and others language problems
* Removed guidance for less KDE kcontrol problems
* Newest sabayonlive-tools accel-manager gpu-detector desktop-acceleration-helpers kdelibs kicker qt with fixes
* Newest freetype, libXft, and cairo for better font rendering
IMPORTANT NOTES:
* As of linux kernel 2.6.19, all hard drives are seen as sd* through SCSI emulation. As such, our installer compensates for this and does its best to query your hardware set up and properly set grub and fstab during installation time. You must upgrade your installer for the latest fixes. If you run into problems with this, please file a bug report at bugs.sabayonlinux.org
* This distribution contains libdvdcss look here if you live in the U.S. !.
* This distribution contains proprietary and non-GPL softwares too (like from NVIDIA, ATI, Google, etc). Before running them, be sure to read their license and agree with that, otherwise, just remove those applications. To run SabayonLinux without Proprietary drivers, just use "noproprietary" boot flag.
* Reiser4 is NO LONGER AVAILABLE. This will be reaccessed at a later time.
* When you exit ColdWar or Quake4 (if you boot with "coldwar" or "quake4") the System will shut down automatically.
* Trademarks are property of their respective owners, everywhere.
Col nuovo kernel hanno cambiato i driver per i dischi IDE, ora sono tutti visti con sd* invece di hd* .. noi abbiamo fixato l'installer per correggere errori su installazione e grub e fstab.. PRIMA DI INSTALLARE QUESTA VERSIONE O DI AGGIORNARNE UNA VECCHIA (se avete hdd IDE), SIETE CALDAMENTE INVITATI A AGGIORNARE L'INSTALLER (icona UPDATE INSTALLER sul desktop quando partite col LIVEDVD).. :D :cool: correggiamo constantemente eventuali errori sull'installer ..
edit: uscita la versione 3.26 (leggete: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15543870&postcount=24 )
'stardi...
adesso DEVO installarla...
ho appena finito di settare la versione precedente :fagiano:
comunque : GRANDE!
GRAZIE ANCORA
e :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
complimenti per
We are now considered by the Beryl developers the official distribution. Why...? Don't ask us, just ask Quinn_Storm, one of the main developers that switched to using SabayonLinux!
Because of this, beryl being our 3D provider, we will keep the development communication line wide open and will mutually work together to bring a more stable, better, faster, and quite frankly, more awesome experience to you the user.
The beryl ebuilds for SabayonLinux and any gentoo users will continued to be handled through the SabayonLinux overlay.
tutmosi3
02-01-2007, 13:42
E pensare che io devo ancora installare l'altra ... :D
Ciao
* Nvidia drivers 9631 and latest ATI drivers
.
prepariamoci alla 3.30 :D
istallata!
decisamente più veloce e stabile della precedente.
BRAVI!
istallata!
decisamente più veloce e stabile della precedente.
BRAVI!
ps... per le prossime release non sarebbe male che il boot loader si accorgesse che esistono altre distro sul sistema e le aggiungesse alle opzioni di grub assieme a Windos...
:D
istallata!
decisamente più veloce e stabile della precedente.
BRAVI!
ps... per le prossime release non sarebbe male che il boot loader si accorgesse che esistono altre distro sul sistema e le aggiungesse alle opzioni di grub assieme a Windos...
:D
ehm, se nn erro aggiornando l'installer prima di installare ( :asd: ) adesso dovresti poter aggiungere (a mano) anche altre distro.. cmq credo ci stiano lavorando :D .. però devo ancora provare, vediamo stasera se ho tempo ci dò un occhio .. :cool:
ho provato, tu puoi scriver quel che vuoi, tanto lui non lo "aggancia" correttamente, manco se sta sovrascrivendo (come nel mio caso) un grub già esistente ... il che è un po' ridicolo, senza offesa...
conmunque confermo la posistivissima impressione in stabilità e velocità della 64 bit DVD...
non sarà una slackware tirata all'osso, ma come spiegavi non è il vostro target arrivare a quei livelli, preferendo una velocità discreta, una distro completissima (veramente completissima) al primo avvio e BELLISSIMA...
bhè, ci siete riusciti!
BRAVI! e grazie ancora, naturalmente.
ah, ok anche la regionalizzazione di alcune applicazioni che scazzava... ora becca tutto in italiano correttamente.
tutmosi3
03-01-2007, 18:04
ajez, ce l'avete una roadmap?
Ciao
ajez, ce l'avete una roadmap?
Ciao
:asd: no :asd:
pensa che manco io che sono betatester so come e quando ci sarà la versione successiva :asd:
ogni tanto arriva la mail con l'avviso della nuova beta da testare, e si testa :asd:
scusate se mi intrufolo, ma volendo pravare sabayon live è meglio che uso la 25c o la 26 (visto che sul sito ho visto che è stata rilasciata)
grassie.
P.S.: non temete un giorno riuscirò smanettare con le partizioni (adesso proprio non posso), ed installare finalmente una versione di linux :asd:
26?
m'è sfuggita...
:doh: :doh: :doh:
vai con la 26!
è sicuramente più recente e quindi sistemata meglio...
)
26?
m'è sfuggita...
:doh: :doh: :doh:
vai con la 26!
è sicuramente più recente e quindi sistemata meglio...
)
:asd: sono andato sul sito e ho visto nelle news che era previsto il rilascio a breve ed ho curato il sito...
vado di 64bit? (vorrei sfruttarlo sto athlon64 sandiego cacchio) o ancora meglio la 32? (come da guida per niubbi, sì, leggo i topic toppati :asd: )
sisisisisisisisisisi!!!!!!!!!!!!!
64!
è 'na vita che lo dico!
'sta distro a 64 non ha nessun problema com gli applicativi a 32 ed è sicuramente meglio ottimizzata della 32 generica (per chi può usarla a 64) ...
io la uso su un x2 athlon 4400 -
va già molto bene "out of the box" ... se poi ti prendi lo sfizio di ricompilare per atholon 64 sse3
gnome base e kde base firefox e thunderbird --- (un 8-10 ore di lavoro) stai a posto.
non sarà un slackware in velocità, ma non ha nulla da invidiare a blasonate suse, mandriva, kubuntu etc et c, anzi... tutto pronto, sbattimento zero," installa e godi"
manowar84
10-01-2007, 20:04
scusate ho letto macbook e mi sono illuminato! :D
posso provarla live sul mio macbook quindi?
sisisisisisisisisisi!!!!!!!!!!!!!
64!
mi sa che non ho capito :asd: :asd: (scherzo)
va già molto bene "out of the box" ... se poi ti prendi lo sfizio di ricompilare per atholon 64 sse3
gnome base e kde base firefox e thunderbird --- (un 8-10 ore di lavoro) stai a posto.
non sarà un slackware in velocità, ma non ha nulla da invidiare a blasonate suse, mandriva, kubuntu etc et c, anzi... tutto pronto, sbattimento zero," installa e godi"
eh calma, sono niubbo niubbo, spero solo che da live mi becchi al volo il modem usb (lo so non è professionale, ma quello ho :D ) sagem (l'unica che lo fa è la mandriva di quelle che ho provato).
Per il momento proprio non posso giocare con partizionamenti vari :cry:
darkbasic
11-01-2007, 10:44
posso provarla live sul mio macbook quindi?
E' un intel-based?
manowar84
11-01-2007, 12:59
E' un intel-based?
si si! :)
darkbasic
11-01-2007, 14:06
Penso di sì allora, ad ogni modo tentare non costa nulla ;)
manowar84
11-01-2007, 17:32
si pure te hai ragione! ma visto le altre release che con il torrent ci mettevo 2 giorni interi... chiedevo prima! :ciapet:
tsè... son stato in download anche 4 giorni a suo tempo per una iso ...
giovani ....
manowar84
11-01-2007, 20:13
tsè... son stato in download anche 4 giorni a suo tempo per una iso ...
giovani ....
avrai la connessione lenta :ciapet:
:D
comunque, per chi nn lo sapesse, rilasciata la versione 3.26 (sempre DVD)..
tutte le info le trovate qui :
http://www.sabayonlinux.org/forum/viewtopic.php?t=3235
:D
PS: se nn volete riscaricare tutto, nel link di prima trovate anche il mirror con le xdelta e un link al tutorial per ottenere la iso della 3.26 usando la iso della 3.25c + le xdelta :D
:cool:
tutmosi3
16-01-2007, 09:46
Ragazzi non vi stiamo dietro ...
Ciao
Ragazzi non vi stiamo dietro ...
Ciao
:D :cool: :ciapet:
zephyr83
22-01-2007, 17:06
Finalmente sono riuscito a provare sto desktop accelerato senza problemi! ho usato la versione su cd (trovo inutile quella su dvd....e poi ci avrei messo una vita per scaricarla tramite torrent). In livecd è partita senza problemi e ho potuto provare aiglx, bellino, neanche troppo lento per partire da livecd. L'installazione da live-cd è andata male, nn è riuscita a crearmi la partizione. ho riavviato ed eseguito la modalità installazione grafica scegliendola al boot, nessun problema. Driver nvidia correttamente installati da soli, rete riconosciuta, tutto a posto!
ma adesso come faccio a far partire il desktop accelerato? sn andato in menu, settings, acceleration manager e ho ativato aiglx. Però è tutto come prima....si attiva automaticamente al prossimo riavvio? o devo fare qualcos'altro? purtroppo nn posso ancora riavviare perché ho avuto la brillante idea di mettere l'italiano su kde ed è da ORE che sta installanod e ricompilando :muro: Basta nn userò più un sistema gentoo! mi piaceva tanto ma è da PAZZI stare ore e ore per installare qualcosa!! Neanche da dire che il mio computer sia vecchio, un penitum 4 ht da 3.4 ghz!!!! la trovo davvero una cosa assurda anche perchè poi tutta sta velocità strabiliante nn la vedo, frugalware senza ricompilazione va di più!! Inolte sta sabayon appena installata mi sembra molto meno veloce e reattiva della gentoo che avevo tempo fa.
Finalmente sono riuscito a provare sto desktop accelerato senza problemi! ho usato la versione su cd (trovo inutile quella su dvd....e poi ci avrei messo una vita per scaricarla tramite torrent). In livecd è partita senza problemi e ho potuto provare aiglx, bellino, neanche troppo lento per partire da livecd. L'installazione da live-cd è andata male, nn è riuscita a crearmi la partizione. ho riavviato ed eseguito la modalità installazione grafica scegliendola al boot, nessun problema. Driver nvidia correttamente installati da soli, rete riconosciuta, tutto a posto!
ma adesso come faccio a far partire il desktop accelerato? sn andato in menu, settings, acceleration manager e ho ativato aiglx. Però è tutto come prima....si attiva automaticamente al prossimo riavvio? o devo fare qualcos'altro? purtroppo nn posso ancora riavviare perché ho avuto la brillante idea di mettere l'italiano su kde ed è da ORE che sta installanod e ricompilando :muro: Basta nn userò più un sistema gentoo! mi piaceva tanto ma è da PAZZI stare ore e ore per installare qualcosa!! Neanche da dire che il mio computer sia vecchio, un penitum 4 ht da 3.4 ghz!!!! la trovo davvero una cosa assurda anche perchè poi tutta sta velocità strabiliante nn la vedo, frugalware senza ricompilazione va di più!! Inolte sta sabayon appena installata mi sembra molto meno veloce e reattiva della gentoo che avevo tempo fa.
1) nessuno ha mai detto che sabayon è una freccia
2) sabayon è compilata per processori 586 (per questioni di supportare + hw possibile)
3) il primo boot sabayon è lenta, ai successivi accelera.
4) nn sei obbligato a compilare qualcosa ogni giorno,e cmq nn tutte le applicazioni sono grandi da compilare come kde
zephyr83
22-01-2007, 18:05
1) nessuno ha mai detto che sabayon è una freccia
2) sabayon è compilata per processori 586 (per questioni di supportare + hw possibile)
3) il primo boot sabayon è lenta, ai successivi accelera.
4) nn sei obbligato a compilare qualcosa ogni giorno,e cmq nn tutte le applicazioni sono grandi da compilare come kde
e riguardo beryl e aiglx nn mi dici niente? come faccio a farlo funzionare? che devo avviare?
tutmosi3
22-01-2007, 18:09
ajez, dai vieni anche tu il 2 febbraio a prenderti una birretta con noi.
Andiamo a Resana al Ca' Madras, non è neanche tanto distante.
Ci siamo io, Skyppy, Stefano, Fil e Jimmi; forse qualcun altro.
Ciao
e riguardo beryl e aiglx nn mi dici niente? come faccio a farlo funzionare? che devo avviare?
riavvia il server X o il pc
zephyr83
22-01-2007, 19:09
riavvia il server X o il pc
ok appena finisce riavvio....in fondo sono passate solo 8 ore e mezza, rmai dovrebbe aver quasi finito :muro:
zephyr83
22-01-2007, 20:56
riavviato tutto ok, finalmente riesco a provare sto aiglx e beryl!! però nn penso userò sabayon come distro principale
zephyr83
22-01-2007, 21:00
Una curiosità, io ho un penitum 4 550 (prescott ht da 3.4 ghz). Che io sappia la frequenza nn puà variare su questa cpu. Guardando invece KPowerSave Information la frequenza varia :confused: :mbe:
Come è possibile sta cosa?
Qualcuno l'ha installata su un portatile ? Riconosce tutti i pezzi ?
CARVASIN
22-01-2007, 21:29
Qualcuno l'ha installata su un portatile ? Riconosce tutti i pezzi ?
:confused:
Bhe dipendera anche dal portatile...
zephyr83
22-01-2007, 21:34
Qualcuno l'ha installata su un portatile ? Riconosce tutti i pezzi ?
io devo dire che il riconsocimento hardware sul mio desktop è stato ottimo e nn tutte le distro riescono così bene!!
CARVASIN
22-01-2007, 21:36
io devo dire che il riconsocimento hardware sul mio desktop è stato ottimo e nn tutte le distro riescono così bene!!
Io infatti la vorrei provare per quello...solo che vorrei sapere se è possibile utilizzare gnome come DE...io purtroppo non sopporto minimamente KDE.
Ciao!
Io infatti la vorrei provare per quello...solo che vorrei sapere se è possibile utilizzare gnome come DE...io purtroppo non sopporto minimamente KDE.
Ciao!
usa la dvd che ha tutto, cmq sul forum di sabayonlinux c'è un thread con vari laptop su cui funziona (in inglese) :O
CARVASIN
23-01-2007, 10:41
usa la dvd che ha tutto, cmq sul forum di sabayonlinux c'è un thread con vari laptop su cui funziona (in inglese) :O
Ora me la scarico :)
Ciao
riavvia il server X o il pc
ciao, io ho un problema simile...
ho installato sayban dopo averlo usato un po' in live, quindi ho riavviato e funzionava tutto senza problemi (compreso xgl)
ora, dopo avere riavviato, non posso più usare xgl!!
tramite la finestra del dekstop acceleration non posso nemmeno selezionare xgl o aiglx perchè le opengl sono in stato di "not working"!!
cosa posso fare?
zephyr83
23-01-2007, 18:03
Una curiosità, io ho un penitum 4 550 (prescott ht da 3.4 ghz). Che io sappia la frequenza nn puà variare su questa cpu. Guardando invece KPowerSave Information la frequenza varia :confused: :mbe:
Come è possibile sta cosa?
up
CARVASIN
26-01-2007, 10:30
La domanda potrà essere stupida ma...il riconoscimento hardware cambia da livecd a "installata"? L'ho provata come livecd per vedere se tante volte riusciva a riconoscere il tv-tuner. Niente di tutto ciò...
PS: sarà che ho un portatile recente e con hw performante ma...a me sembra che il livecd sia abbastanza veloce :).
Ciao!
alexdelli
26-01-2007, 10:44
come dicevo su un altro post ho intallato anche io la sabayon, più che altro perchè volevo una sistema operativo graficamente all'altezza e devo dire che sono più che soddisfatto.
Nel portatile si è installato tutto alla perfezione apprte il fatto che ho una ati quindi posso usare solo xgl
Mi fa anche lo scaler della frequenza cpu, ma io vorrei impostare dei profili energetici personalizzati. il problema è che mi dice che devo attivare tutti i moduli dal pannello ACPI...... ma dove caspita sta sto pannello dell'ACPI ??????
Sapete aiutarmi?
Per il resto è meglio di un mac... graficamente parlando... stupendo e soprattutto senza rallentamenti
Forse è un po' lento nell'avvio... speravo qualche decina di secondi in meno, ma no mi lamento.
Io ho la versione 3.2 base su un portatile Acer(intel celeron 1.5 Ghz, scheda integrata, 512 Mb di ram ecc..) va che è una meraviglia( mi riconosce in modo automatico la mia scheda pcmia wireless), per aggiornala con una versione aggiornata come faccio????
Un altra domanda che pacchetti usa questa sebayon???
zephyr83
26-01-2007, 11:22
Un altra domanda che pacchetti usa questa sebayon???
è come gentoo! Tutto da ricompilare :sofico:
CARVASIN
26-01-2007, 11:24
è come gentoo! Tutto da ricompilare :sofico:
Ma anche quando la si installa compila? o in quel momento sono tutti precompilati...e se poi si vuole si ricompila tutto?
Ciao!
Ma anche quando la si installa compila? o in quel momento sono tutti precompilati...e se poi si vuole si ricompila tutto?
Ciao!
l'installazione è precompilata :O
CARVASIN
26-01-2007, 11:55
l'installazione è precompilata :O
Ok :D
E di questo che mi dici?
La domanda potrà essere stupida ma...il riconoscimento hardware cambia da livecd a "installata"? L'ho provata come livecd per vedere se tante volte riusciva a riconoscere il tv-tuner. Niente di tutto ciò...
PS: sarà che ho un portatile recente e con hw performante ma...a me sembra che il livecd sia abbastanza veloce .
Ciao!
Grazie
Ciao!
Ma anche quando la si installa compila? o in quel momento sono tutti precompilati...e se poi si vuole si ricompila tutto?
Ciao!
io in genere post installazione ricompilo
ad hoc per il mio procio
kde, gnome, OOO, qualche player, firefox, thunderbird,
libc, kuroo, gtk, qt, xorg .
e basta!
è più che sufficiente imho per aver ottimi risultati.
a parte che onestamente sta ultima release è imho parecchio più veloce della precedente.
Io ho la versione 3.2 base su un portatile Acer(intel celeron 1.5 Ghz, scheda integrata, 512 Mb di ram ecc..) va che è una meraviglia( mi riconosce in modo automatico la mia scheda pcmia wireless), per aggiornala con una versione aggiornata come faccio????
Come si aggiorna la versione 3.2 a quella odierna???
avvii
arrivi a kde
lanci l'installer
e lui ti chiede se vuoi installare ex novo o updatare...
alexdelli
26-01-2007, 14:01
io in genere post installazione ricompilo
ad hoc per il mio procio
kde, gnome, OOO, qualche player, firefox, thunderbird,
libc, kuroo, gtk, qt, xorg .
e basta!
è più che sufficiente imho per aver ottimi risultati.
a parte che onestamente sta ultima release è imho parecchio più veloce della precedente.
scusa la mia ignoranza..... ma cosa intendi per ricompilare?
nel senso: se io non ricompilo una cippa.... in cosa perdo? velocità, sicurezza..... ecc :help:
Scusa ma.... io sto a linux come un rinoceronte sta a winzozz
sabayon è solo una gentoo "pronta all'uso" E BEN CURATA .
la 32 bit è già precompilata per un 386 generico
la 64 bit per un 64 bit generico.
va già abbastanza bene così.
Se vuoi ottenere più performances devi ricompilare il software pricipale in base alla specifiche della tua cpu.
Caratteristica fondamentale di gentoo è di "ricomilare" il software prima di installarlo, per questo ci mette anche un'ora per installare per esempio firefox.
Il trucco sta nel passare al comando emerge se installi da riga di comando o configurare il packet manager (il programma che installa programmi) chiamato Kuroo .... dicevo il trucco sta nel dare a kuroo i "parametri" per sfruttare al meglio le caratteristiche della tua CPU , in modo che vengano sfruttate tutte e fino in fondo.
Lui poi ogni programma che gli dirai di installare o reinstallare, prima di farlo lo compilerà in base alle caratteristiche della tua cpu...
avrai un linux tarato al massimo per sfruttare proprio le caratteristiche architetturali della tua cpu...
imho IL TOP.
Lo svantaggio è che la ricompilazione ci mette un sacco di tempo...
tipo mezza giornata per KDE o un'ora per firefox (su un PC recente).... però finchè kuroo "lavora" in background a compilare ed installare tu puoi usare il pc normalmente, basta che non lo spegni!
al massimo il pc sarà un po' più lento nell'uso ...
Questo è il vantaggio di Gentoo.
poi pure debian e frugalware permetton entro certi termini di compilare ad hoc i programmi prima di installarli ...
Però gentoo è specializzata in qeusto.
alexdelli
26-01-2007, 15:05
ho capito....
:sofico:
allora proverò a smanettarci questa sera.... provando per il momento a ricompilare firefox :stordita:
vediamo se ci riesco... se va a buon fine ricompilerò KDE
.... al massimo esplode il notebook :D
grazie per la risposta esauriente :p
devi cambiare in kuroo
la riga che specifica le
USE
CFLAGS
trovi sui forum gentoo cosa devi scriverci in base al preciso modello della tua CPU.
ah, ottimizzazioni troppo spinte rendono instabile il sistema, magari dopo aver ricompilato per due giorni!!!
:D :D :D
buon divertimento!
ho provato la live 64 (sì, finalmente ci sono riuscito), e nonostante io sia niubbo niubbo (nel senso che non so praticamente nada di linux) mi è piaciuta (almeno graficamente "al volo" di più di mandriva e pure col menu), ed era pure velocissima.
purtroppo non ho potuto fare molto perchè se faccio partire xgl (ho una ati x1800xt) mi da alcuni problemi di visualizzazione un po' rompiscatole, se gli dico niente accelerazione mi si vede bene ma non mi parte nessuna applicazione :confused:
sbagliato qualcosa io? (l'md5 è giusto, e ho masterizzato più basso possible)
può essere qualche componente del mio pc? non ditemi cambia scheda video perchè non posso.
:cry: c'erano anche le luci del modem accese e mi vedeva anche l'hd, quindi mi faceva ben sperare
no, va bene così, semplicemete da live è un po' lentina.
Specie gestendo tutta quella roba 3D.
da installata migliora molto.
ricompilandola un po' dopo installata va molto bene.
ci son distro più veloci, è vero, (slackware e simili o gentoo-base ricompilata a puntino da zero)
ma non così facili "metti dentro il DVD e vai senza problemi".
manowar84
26-01-2007, 18:05
io ho un problemino con il macbook, version x86. praticamente il touch va per conto suo come llo muovo e si stabilizza in alto a destra.... è un bug noto? non sono riuscito a far funzionare il mighty mouse bluetooth, l'ho acceso dopo e non l'ha trovato. Mi interessa ccmq il touchpad!
grazie!
io ho un problemino con il macbook, version x86. praticamente il touch va per conto suo...
non so proprio.
use flag
http://www.gentoo.org/doc/en/handbook/handbook-x86.xml?part=2&chap=2
http://www.gentoo.org/dyn/use-index.xml
http://gentoo-wiki.com/CFLAGS
e soprattutto
http://gentoo-wiki.com/Safe_Cflags
KDE nuovo, beryl nuovo...
prevedo una nuova release a breve.
2 Red 2 Devil
19-02-2007, 15:25
Raga ho un problemino con la connessione ad internet. In pratica ho un'adsl wifi, ho l'antenna sul tetto da dove cala il cavo che arriva all'ethernet del pc. Per collegarmi sotto winzozz devo comunque loggarmi con login e password come se fosse una connessione remota (tranne che per il nr di tel che non c'è).
Sotto sabayon come faccio a farla??? Sto diventando scemo.
Da shell ho pingato e c'è risposta, in pratica mi manca solo di fare questo login.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.