View Full Version : Problemi canali ide
Scusate, nonostante me ne intenda abbastanza di pc c'e' sempre qualche problema nuovo e non si finisce mai di imparare.
Domanda: qualcuno sa perche' nel pannello di controllo, gestione hardware alla voce controller ide mi sono usciti due canali ide primari e due canali ide secondari? Io per anni e con qualsiasi windows ne ho sempre visti uno per tipo.
chiedo perche' ho degli hd nuovissimi che vanno lenti e sto cercando di capire perche'.
grazie a tutti gia' da ora
UtenteSospeso
02-01-2007, 11:38
Hai un controlle EIDE e SATA in modalita' EIDE cioe' senza RAID attivo.
ciao. intanto grazie per la risposta. dunque. la mb e' una
asus p4 p800 e deluxe
ha: i due canali ide soliti, un ide raid, e due sata che possono essere raid o no.
i problemi come sai aumentano col tempo. finche' era un disco tutto ok.
adesso pero' ho: tre hd sui canali ide e un masterizzatore. il terzo ide e' in raid con due dischi. a uno dei due sata ho collegato un cassettino estraibile con un ide dentro, in pratica e' un cassetto ide to sata.
all'ultima formattazione sono comparsi sti doppi canali ide.
a proposito il sistema operativo adesso e' 2000 professional
UtenteSospeso
02-01-2007, 12:14
Scusa hai messo in RAID 2 dischi collegati allostesso cavo EIDE ?
RAid0 0 Raid1 ?
Non e' una cosa conveniente in termini di prestazioni collegare 2 dischi in raid allo stesso cavo, ha senso fare un raid su 2 canali SATA.
Va in gestione periferiche e seleziona Visualizza periferiche per connessione e poi apri i vari rami cosi' ti rendi conto di cosa c'e' connesso ad ogni canale EIDE e SATA che vedi.
Comq dovrebbe essere dovuto al doppia controller integrato nel chipset, EIDE e SATA.
ICH5R South Bridge:
-2 x UltraDMA 100/66/33
-2 x Serial ATA, RAID 0,1 function
Crash5wv297
02-01-2007, 12:23
Ho una Asus k8n con win2k installato. Dopo la formattazione pur avendo installato tutti i driver aggiornati, mi sono trovato i canali ide incasinati ed i lettori ottici che andavano in pio mode.
Ho aggiornato i driver ide da gestione periferiche dando in pasto il floppyno che puoi crearti da cd driver della mobo.
Al riavvio i canali pata e sata erano a posto.
Ciao
sempre grazie per le risposte.
ho messo i due maxtor 80gb in raid su quel cavo perche' e' proprio quella presa ide che rende disponibile il raid. in striping . (tra l'altro dovrebbero funzionare anche come ide separati normali invece no, chissa' perche'?)
inoltre ho un barracuda 320gb nuovo di trinca secondary master che va a
a 2 mega al secondo , altro mistero
in effetti il raid mi domandavo se andasse bene.
con hd tach mi da 92mb/s di burst e un'ottantina di media.
e sembrerebbe al di sotto dell'ata 100. possibile?
non ci capisco piu' niente :confused:
ah, inoltre, ormai butto tutto sul fuoco, il mio maxtro 250 gb sul primary master, secondo un'utility
supporta l'udma 6 ata/133 invece adesso e' attivo in modalita' udma 5 ata/100
come faccio a farlo passare a quella piu' veloce?
i cavi sono rotondi e mi hanno detto che sono a 80 cavi.
devo usare gli originali della asus? ma sono scomodi di bestia
lasciamo poi perdere quello nel cassetto estraibile che e' ide ma collegato al cavo sata. funziona ma a 1 mega al secondo.
insultatemi ma chiunque abbia idee butti pure. ciao grazie raga
che stranezza, leggevo un altro topic del forum e ho visto il test con hd tach di un altro raid... aveva la media di 75mbs il mio 83
pero' quello di spunto aveva 177 il mio 91? :oink:
Scusate: ma secondo voi e' possibile che in sistema gestione periferiche alla voce dischi
tre dischi abbiano tutti posizione 0 (0) ???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.