PDA

View Full Version : Paccocelere3 non tracciabile e non ancora arrivato: che fare?


jacoscar
02-01-2007, 12:00
Salve a tutti. Ho venduto su ebay due bottiglie di vino al prezzo di circa 300€ e il 20 dicembre, dopo aver ricevuto il pagamento tramite vaglia, le ho spedite all'acquirente tramite paccocelere3 non assicurato.

Ho contattato il destinatario e mi ha detto che il pacco non gli è ancora arrivato; inoltre facendo il tracking on-line con il codice della spedizione mi appare questo messaggio


Attenzione!

Informazione non ancora disponibile. Controlla l'esattezza dei dati e prova a ripetere la ricerca più tardi oppure contatta l'ufficio postale di accettazione o il numero verde 803.160.


Ho contattato il numero verde e mi hanno detto che non essendo assicurato l'unica cosa che posso fare è chiedere il rimborso del costo della spedizione.

All'ufficio postale invece mi hanno detto che probabilmente non è tracciabile perché non è passato sotto il lettore ottico (o qualcosa del genere) e che mi conviene aspettare qualche giorno per vedere se lo consegnano, visto che in mezzo ci sono state le feste.


Se, come è probabile, il pacco non viene consegnato e non riesco ad avere nessun rimborso dalle poste come devo comportarmi con l'acquirente? Cosa prevedono le regole di ebay?

redcloud
02-01-2007, 12:46
Secondo me dipende dal contratto di vendita. Se le spese di spedizione (e la tipologia) sono a carico dell'acquirente, allora la responsabilità è sua ammesso però che tu riesca a dimostrare che hai spedito effettivamente il pacco. Altrimenti la responsabilità è tua. IMHO!

S@ra
02-01-2007, 13:40
ma tu hai le prove dell'effettiva spedizione del pacco?

jacoscar
02-01-2007, 13:41
certo che ho le prove, ho la ricevuta

Blaster_Maniac
02-01-2007, 14:02
certo che ho le prove, ho la ricevuta

Allora sei a posto.
Comunque e successo anche a me, dovevo ricevere un pacco ed e rimasto all'ufficio per diversi giorni
Prima diceva informazione non disponibile, poi dopo un po accettazione.
Secondo me e bloccato alla posta.
Comunque se hai la ricevuta sei a posto.

Raven
02-01-2007, 14:12
certo che ho le prove, ho la ricevuta

Se con lui non hai concordato la spedizione assicurata allora sei a posto! ;)

Mr Hyde
02-01-2007, 14:15
anche io sto aspettando che arrivi un paio di gucci ad un acquirente.. speriamo bene.. in questi giorni le poste son intasate sia dal sovraccarico di pacchetti natalizi, sia dalle feste ravvicinate che hanno scombussolato tutto

Dumah Brazorf
02-01-2007, 14:55
Certo che farsi spedire 300€ di roba e voler risparmiare 3€ di assicurata... :nono:
Tordo l'acquirente, la prossima volta imparerà:
1-ad assicurare i pacchi
2-a non farsi spedire durante le feste.

jacoscar
01-02-2007, 23:56
sì ma io non potevo comunque dimostrare il valore della merce
vogliono uno scontrino o una fattura in caso di posta assicurata per avere indietro i soldi

Dr.Speed
02-02-2007, 01:29
sì ma io non potevo comunque dimostrare il valore della merce
vogliono uno scontrino o una fattura in caso di posta assicurata per avere indietro i soldi
e tu non avresti avuto uno scontrino superiore a 300€ pronto per mostrarglielo? ;)

J3X
02-02-2007, 01:33
se l'acquirente non ha parlato di assicurazione allora mi sa che la colpa è sua, poteva almeno proporlo (su 300 euro di roba come minimo sceglierei un corriere privato, altro che poste :doh: ), anche se, mettendomi nei panni dell'aquirente non è bello bruciare 300euro...
se l'acquirente l'ha proposto e tu l'hai sconsigliato o non l'hai fatta dietro pagamento allora dovresti risarcire l'acquirente.

ot
stà cosa del risarcimento alle poste non l'ho ancora capita (come per i feedback in ebay).
esempi opposti:
- tizio compra un mp3 di 200 euro, ne spedisce un altro volutamente rotto a caio, tizio chiede risarcimento alle poste e lo ottinene perchè ha lo scontrino.
- tizio ha un violino del 1800 del valore di 1000euro, lo spedisce a caio che non lo riceve, tizio chiede risarcimento alle poste ma senza "prova" del valore non si fa nulla:
:boh:

(per i feedback di ebay mi riferisco al negativo di ripicca, quindi un negativo non si può mai rilasciare per primo :boh: )