ciaociaohu
02-01-2007, 11:49
Chiedo aiuto per un problema riscontrato sulla configurazione raid 5 attivata sulla scheda madre Asus M2N32-SLI Deluxe.
Ho acquistato la scorsa settimana i seguenti componenti:
- Scheda madre Asus M2N32-SLI Deluxe
- CPU AMD Athlon 64 FX62 socket AM2
- Ram Corsair TWIN2X 2048-6400C4 Pro EPP
- Scheda video Asus Extreme N8800 GTX 768 MB PCI-E
- Un HD Western Digital RaptorX 150GB 16MB SATA
- Tre HD Western Digital Caviar RE 320 GB 16MB SATA-II
Questa scheda madre mette a disposizione sei porte sata, dove in una ho collegato il RaptorX, al quale è affidato il sistema operativo, in altre tre porte ho collegato i tre WD320 RE (Raid Edition, dedicati per configurazioni raid) per archiviare i dati.
Il singolo disco RaptorX funziona perfettamente e non da nessun tipo di problema, mentre si riscontrano dei gravi problemi di stabilità per quanto riguarda la configurazione raid 5 attivata sui tre dischi WD320 RE. Sia in Windows XP che sotto Linux, immediatamente dopo la definizione dell'array raid 5 (eseguita o in Windows o nel bios), al primo utilizzo di questi, dopo alcuni minuti o secondi duranti i quali vengono trasferiti dei dati, viene segnalato che un disco dei tre (e non è mai lo stesso) risulta in errore e che l'array è degradato. Inutili sono stati i tentativi di connessione, in tutte le possibili combinazioni, dei tre connettori nelle sei porte messe a disposizione dalla scheda madre. Infine, tentando una configurazione raid 0 non si è riscontrato nessun tipo di problema e gli HD hanno funzionato perfettamente.
Non riesco a comprendere dove sia esattamente il problema, se solo software o addirittura hardware, o se sto facendo degli errori di cui non mi sto accorgendo.
Ringrazio anticipatamente per il Vs supporto.
Ho acquistato la scorsa settimana i seguenti componenti:
- Scheda madre Asus M2N32-SLI Deluxe
- CPU AMD Athlon 64 FX62 socket AM2
- Ram Corsair TWIN2X 2048-6400C4 Pro EPP
- Scheda video Asus Extreme N8800 GTX 768 MB PCI-E
- Un HD Western Digital RaptorX 150GB 16MB SATA
- Tre HD Western Digital Caviar RE 320 GB 16MB SATA-II
Questa scheda madre mette a disposizione sei porte sata, dove in una ho collegato il RaptorX, al quale è affidato il sistema operativo, in altre tre porte ho collegato i tre WD320 RE (Raid Edition, dedicati per configurazioni raid) per archiviare i dati.
Il singolo disco RaptorX funziona perfettamente e non da nessun tipo di problema, mentre si riscontrano dei gravi problemi di stabilità per quanto riguarda la configurazione raid 5 attivata sui tre dischi WD320 RE. Sia in Windows XP che sotto Linux, immediatamente dopo la definizione dell'array raid 5 (eseguita o in Windows o nel bios), al primo utilizzo di questi, dopo alcuni minuti o secondi duranti i quali vengono trasferiti dei dati, viene segnalato che un disco dei tre (e non è mai lo stesso) risulta in errore e che l'array è degradato. Inutili sono stati i tentativi di connessione, in tutte le possibili combinazioni, dei tre connettori nelle sei porte messe a disposizione dalla scheda madre. Infine, tentando una configurazione raid 0 non si è riscontrato nessun tipo di problema e gli HD hanno funzionato perfettamente.
Non riesco a comprendere dove sia esattamente il problema, se solo software o addirittura hardware, o se sto facendo degli errori di cui non mi sto accorgendo.
Ringrazio anticipatamente per il Vs supporto.