View Full Version : [CONSIGLIO] Router e schede Wi-Fi Con Buona Ricezione
Salve a tutti,
dovrei acquistare un router Wi-Fi con 2 schede per connettere ad internet 2 pc uno al piano terra ed uno ad un primo piano...
Cosa mi consigliate con una buona ricezione dato che dovrebbe funzionare sia al piano terra che al primo piano?
Allora..router o modem router ?
I pc sono fissi o portatili?Se fissi Le schede le vuoi pci?
Faby
Ciao, intanto grazie per il primo aiuto...
Allora... Deve essere un Modem Router ...
I pc sopno tutti e 2 fissi... Non sò quali convengono, se USB o PCI (forse funzionano meglio i PCI) ... Se non è un disturbo dimmi sia USB che PCI ... Grazie...
tutmosi3
02-01-2007, 10:22
Per il router, direi Netgear DG834 G o GT.
A ruota USR e Linksys ma non ricordo mai i modelli.
Per le schede di rete, meglio PCI.
Non uso USB, quindi non te ne posso consigliare, in compenso le D-Link PCI sono buone.
Per esempio
DWL-G520 http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVYt4kP98f8p8Nqtyr2xuRXbrwDACr85YWNvr36fxLUgTt+PRbIe3FA==
DWL-G510 http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oV4p6gKltbNlwaaRp+X19Vnq1zitUvt1LVILi0KHkPk8RtujbZoOyG9M=
Ciao
tutmosi3
02-01-2007, 10:53
Ho dimenticato di dire che sarebbe meglio specificare distanze e ostacoli che incontrerà il segnale.
Ciao
Ma se prendo un router modem NETGEAR, è consigliabile prendere anche le schede di rete della stessa marca?
Bhè... Come distanze sono:
Un pc a circa 10-12 m dal router, ed un altro al piano superiore (piano di 3 metri) + un 5 metri di lunghezza ...
Per caso mi conviene un router-modem con tecnologia MIMO?
Non occore mimo....come ti ha detto tutmosi3 va bene ma io resterei sulla stessa marca!!!Netgear :D
Allora:
MODEM/ROUTER : Netgear DG834GTIT (OK)
SCHEDA PCI Wi-Fi: Netgear WG311TS (và bene quella, o c'è nè un'altra migliore?)
P.S. Grazie per i consigli... Mi son serviti a molto!!! :D
Allora:
MODEM/ROUTER : Netgear DG834GTIT (OK)
SCHEDA PCI Wi-Fi: Netgear WG311TS (và bene quella, o c'è nè un'altra migliore?)
P.S. Grazie per i consigli... Mi son serviti a molto!!! :D
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Una cosa xò...
Perchè mi hai detto no alla tecnologia MIMO?
Non sono a 270MB quelli? Dovrebbe andare meglio la connessione l'ADSL o sbaglio?
allora....2 cose--1 è soggettiva l'altra no :)
-1 une scheda wifi mimo costa 90 euro :ciapet:
-2 anche i 108 mb ti bastano e avanzano
Io ho una casa di 90mq per ogni piano(2)..il router è al 1° piano e prendo a 16Mbit/s da ogni parte e io ho un portatile con scheda interna
Tutta la tecnologia mimo costicchia...ma se tu 6 ricco :Prrr:
Ciao
centauron
02-01-2007, 13:07
Indirettamente ringrazio anche io del consiglio, perchè ho lo stesso problema e stavo per postare un richiesta... grazie! :D
tutmosi3
02-01-2007, 13:24
...
SCHEDA PCI Wi-Fi: Netgear WG311TS (và bene quella, o c'è nè un'altra migliore?)
...
Non è male ma hai controllato quelle che ti ho segnalato?
Ciao
allora....2 cose--1 è soggettiva l'altra no
-1 une scheda wifi mimo costa 90 euro
-2 anche i 108 mb ti bastano e avanzano
Io ho una casa di 90mq per ogni piano(2)..il router è al 1° piano e prendo a 16Mbit/s da ogni parte e io ho un portatile con scheda interna
Tutta la tecnologia mimo costicchia...ma se tu 6 ricco
Ciao
Bhè... forse hai ragione tu per il MIMO... Poichè non sono ricco pultroppo!
Non è male ma hai controllato quelle che ti ho segnalato?
Ciao
Si grazie... ho dato un occhiata alla schede postate da te, ma pensavo di prendere sia router che schede della stessa marca dato che le ho trovate xkè poi la differenza di prezzo è di 5 euro!
tutmosi3
02-01-2007, 14:38
Bhè... forse hai ragione tu per il MIMO... Poichè non sono ricco pultroppo!
Gli utenti ricchi sono pochi e un po' stro...
Si grazie... ho dato un occhiata alla schede postate da te, ma pensavo di prendere sia router che schede della stessa marca dato che le ho trovate xkè poi la differenza di prezzo è di 5 euro!
Fai bene.
Ciao
La mia paura però è che con router/modem normale non prende...
Il solaio è di 35cm di cui 10 penso siano di cemento...
In pratica piano terra e 1 piano sono 2 case distinte...
Voi che dite? Funzionerà?
A me prende bene io ho 30+20..dai che va!!
La mia paura però è che con router/modem normale non prende...
Il solaio è di 35cm di cui 10 penso siano di cemento...
In pratica piano terra e 1 piano sono 2 case distinte...
Voi che dite? Funzionerà?
Io credo proprio di si ma ti vorrei dire di non farti ingannare dalle prestazioni teoriche incredibili di alcuni apparati. Se gli ostacoli al segnale sono robusti non è prendendo apparati con banda maggiore che risolverai il problema. La differenza la fanno in situazioni ottimali. Molto più influente, invece, oltre all'ovvio utilizzo di antenne con migliori prestazioni, è il posizionamento del router/access point wifi.
Saluti, Fabrizio
Capito...
Deciso... prenderò il Netgear... :D
Grazie di tutto amici... :ave:
Un'ultima cosa... Per il piano di sopra prendo un 54Mb o conviene prendere sempre una 108Mb ???
Dicevo questo perchè stavo pensando che sopra prenderà molto meno rispetto a sotto... quindi il 108Mb non lo potrà sfruttare... o mi sbaglio?
centauron
03-01-2007, 11:27
Mi sembra, che la tecnologia MIMO serva proprio a migliorare il segnale nel caso ci siano molti ostacoli... dico bene? E cmq la differenza si nota tra un router MIMO e uno normale? O è la solita pseudo-tecnologia-innovativa?
Mi sembra, che la tecnologia MIMO serva proprio a migliorare il segnale nel caso ci siano molti ostacoli... dico bene? E cmq la differenza si nota tra un router MIMO e uno normale? O è la solita pseudo-tecnologia-innovativa?
Un cimut nel foro :p
Io ho avuto modo di constatare che qualcosa in + la da...ma se hai 0 con la solita tecnologia,MIMO non fa miracoli!!!
Bhè io volevo prendere mimo per mettermi al sicuro...
In pratica stiamo io al piano terra e mio fratello al 1 piano...
Sopra lui non ha Linea telefonica, così avevamo pensato di dividere tutte le spese e di installare sotto da me un route/modem Wi-Fi e collegarci sia io che lui per navigare in internet... La mia preoccupazione è ricezione non sarà delle migliori e tutte le spese rimarrano a me...
A proposito ho visto un router/modem della ATLANTIS a 89,00 € che dite? Andrà meglio del NETGEAR che compro a 90,00€ ???
L'Atlantis dice che ha una portata di 200mt ... Il Netgear ???
L'Atlantis dice che ha una portata di 200mt ... Il Netgear ???
E io domani vado a cena con Adriana Lima :sofico:
:D ... Buona cena allora !!!
Ragazzi... ma io mi stò confondendo... ho trovato sul sito in cui prendo il router anche quello della ASUS WL-500G all'incirca su quel prezzo (precisamente sui 105)
E dice tra le descrizioni:
WL-500G-PREMIUM
Wireless Router con Media Server e Download Machine
Modalità 125 High-Speed (questo non lo capisco poichè dice che è il router è a 54Mb)
Copertura del segnale migliorata del 300% rispetto ai convenzionali router 802.11g (prenderà veramente meglio, anche meglio del NETGEAR?), retro compatibile con le schede WL-169gE, WL-138gE e WL-100gE.
EZSetup - impostate una Wireless LAN con sole 2 semplici fasi
Sicurezza Dati migliorata: 64/128 bit WEP, WPA/WPA2/WPA-PSK/WPA2-PSK
Sò che me la stò portando per le lunghe, ma non vorrei spendere tutti quei soldi e poi pagarmeli solo io... :muro: :muro: :muro:
lafrancos
03-01-2007, 23:55
:D ... Buona cena allora !!!
Ragazzi... ma io mi stò confondendo... ho trovato sul sito in cui prendo il router anche quello della ASUS WL-500G all'incirca su quel prezzo (precisamente sui 105)
E dice tra le descrizioni:
WL-500G-PREMIUM
Wireless Router con Media Server e Download Machine
Modalità 125 High-Speed (questo non lo capisco poichè dice che è il router è a 54Mb)
Copertura del segnale migliorata del 300% rispetto ai convenzionali router 802.11g (prenderà veramente meglio, anche meglio del NETGEAR?), retro compatibile con le schede WL-169gE, WL-138gE e WL-100gE.
EZSetup - impostate una Wireless LAN con sole 2 semplici fasi
Sicurezza Dati migliorata: 64/128 bit WEP, WPA/WPA2/WPA-PSK/WPA2-PSK
Sò che me la stò portando per le lunghe, ma non vorrei spendere tutti quei soldi e poi pagarmeli solo io... :muro: :muro: :muro:
Io prenderei il netgear, senza ombra di dubbio. :D :)
Comunque anche l'asus è una bella macchina che puo montare il firm ddwrt base linux..io lo terrei in considerazione ...... :sofico: però 200mt non li copre come l'atlantis :sofico: occhio però che il 500g e il 500gp non hanno modem :D
Comunque anche l'asus è una bella macchina che puo montare il firm ddwrt base linux..io lo terrei in considerazione ...... :sofico: però 200mt non li copre come l'atlantis :sofico: occhio però che il 500g e il 500gp non hanno modem :D
E si hai proprio ragione... non ha modem... Meno male ci siete voi :D
Non mi resta che il NETGEAR, e se proprio non và potrei mettere un AP per potenziare il segnale!
Be', ma se metti anche solo 1 apparato a 54 Mbps, TUTTI gli apparati saranno "downgradati" a 54 Mbps... E allora tanto vale prenderli tutti a 54... ;)
Macco26
tutmosi3
04-01-2007, 10:07
Be', ma se metti anche solo 1 apparato a 54 Mbps, TUTTI gli apparati saranno "downgradati" a 54 Mbps... E allora tanto vale prenderli tutti a 54... ;)
Macco26
Che dire se non che predico contro le tecnologie non standard da una vita ...
Almeno il buon Macco è dalla mia.
Ciao
centauron
04-01-2007, 13:19
Qualcuno ha provato i modem-router della D-LINK?
tutmosi3
04-01-2007, 14:44
Io.
Cosa vuoi sapere?
Attenzione Stev-O la situazione potrebbe infiammarsi.
Ciao
la casella di posta si infiamma..... :cool:
centauron
04-01-2007, 17:48
Io.
Cosa vuoi sapere?
Attenzione Stev-O la situazione potrebbe infiammarsi.
Ciao
Se sono buoni come quelli della NetGear che hai consigliato in precedenza... Grazie.
tutmosi3
04-01-2007, 18:08
Assolutamente NO.
Anche se adesso arriverà un utente che sappiamo io, BTS e Stev-O e inizierà la solfa sui firmware asburgici tradotti in aramaico arcaico per utenti autralopitechi robustis ipovedenti e flatulenti.
Insomma io ho avuto 2 D-Link.
Uno non ricordo il codice perchè è passato troppo tempo, iniziava per 5.
Non andava malissimo ma appena Amule passava il limite di 150 - 200 connessioni era a terra.
L'altro non ricordo il codice perchè ho rimosso dalla mia memoria, scherzo, era il 320. Lo ritengo la mia peggiore esperienza informatica.
Tieni presente che ho 31 anni e i miei ricordi iniziano con un Sinclair 128, perciò ho accumulato diversi anni di vita informatica.
Nella fattispecie, questo 320 non si poteva definire un autentico router, era una via di mezzo mal riuscita tra un modem ed un router.
Aveva una porta LAN e una USB ma il firmware (attenzione BTS, guarda che botto) peggiore della storia. Le porte risultavano tutte chiuse tranne la 80 e non era possibile aprirle se non intervenendo a proprio rischio e pericolo con un flash della memoria interno e successivo ricaricamento di un firmware non originale.
Il tutto faceva decadere la garanzia e non era esente da rischi (anche gravi) che potevano portare al cestinamento dell'apparecchio.
Io stesso ho flashato decine di D-Link, ma nonostante i soliti accorgimenti (UPS, ecc.) e le solite procedure, uno è andato KO e neppure Ciclamab lo ha fatto resuscitare.
Ciao
ma no, tut...
dovevi cambiare la flash...
dissaldavi quella che c'era ne mettevi un'altra (di quelle carolingie credo) collegavi con jtag tramite seriale e ripristinavi il bootloader :cool:
e tutto andava a posto :cool:
tutmosi3
05-01-2007, 11:05
ma no, tut...
dovevi cambiare la flash...
dissaldavi quella che c'era ne mettevi un'altra (di quelle carolingie credo) collegavi con jtag tramite seriale e ripristinavi il bootloader :cool:
e tutto andava a posto :cool:
I Carolingi ... Ogni riferimento tra Pipino il breve e la realtà di questo forum è del tutto voluta. :D
Ciao
Ragazzi... ho acquistato i seguenti prodotti:
2 NETGEAR WG311TIS (SCHEDA PCI WIRELESS 108MBIT 80 2.11G . VERSIONE MULTILINGUA Antenna staccabile)
1 NETGEAR DG834GTIT (108 MBPS WIRELESS ADSL FIREWAL L ROUTER Router ADSL con modem e Access P.)
Arriverà la Prossima settimana (spero) ...Vediamo come andrà a finire... :cool:
Se volete vi tengo ingormati! :D
Grazie dinuovo a tutti...
magnetex
06-01-2007, 23:49
Forse l'Atlantis non era male come scelta xchè monta di serie l'antenna a +5Db contro i +2Db di tutti gli altri router WiFi quindi garantisce una copertura maggiore, non certamente i 200Mt dichiaratai, ma qualcosa in +dei Netgear e Dlink sicuramente si ;)
Salve ragazzi...
mi è arrivato il modem e le schede... :D
Ho attaccato il modem e la scheda al 1 pc ...
Ho solo configurato il modem x accedere ad internet e sostituito la password di default ...
Vorrei sapere da voi... Per essere sicuri su questa rete wireless evitando che qualcuno si intrufoli cosa devo impostare?
lafrancos
10-01-2007, 14:12
Salve ragazzi...
mi è arrivato il modem e le schede... :D
Ho attaccato il modem e la scheda al 1 pc ...
Ho solo configurato il modem x accedere ad internet e sostituito la password di default ...
Vorrei sapere da voi... Per essere sicuri su questa rete wireless evitando che qualcuno si intrufoli cosa devo impostare?
Vai nelle impostazioni wireless del router e imposta una password wpa-psk, deve essere di almeno 8 caratteri alfanumerici, la stessa poi inserirai nei pc che vuoi collegare in wireless, così dovresti già avere una buona sicurezza.
Se poi vuoi essere maniacale puoi adottare anche le seguenti misure:
- Attiva il filtro mac;
- Disattiva la trasmissione del SSID;
- Disattiva il DHCP e assegna ip statici ai pc; :D
Ciao. :)
Ok... pass WPS-WSK inserita (di 28 caratteri alfanumerici... :D)
Dovrei essere al sicuro penso...
Ma un'altra domanda... a che servono i canali che ci sono nelle impostazioni del router che vanno da 1 a 13?
E poi come posso migliorare la trasmissione del router e la schea della netgear? perchè in pratica la scheda arriva finjo ad un massimo di 54, invece sia router che scheda sono a 108 !!!
lafrancos
10-01-2007, 15:16
Ok... pass WPS-WSK inserita (di 28 caratteri alfanumerici... :D)
Dovrei essere al sicuro penso...
Ma un'altra domanda... a che servono i canali che ci sono nelle impostazioni del router che vanno da 1 a 13?
E poi come posso migliorare la trasmissione del router e la schea della netgear? perchè in pratica la scheda arriva finjo ad un massimo di 54, invece sia router che scheda sono a 108 !!!
I canali di trasmissione vanno variati se ci sono interferenze nelle vicinanze dovute ad altre reti wireless, video sender, forni a microonde, cordless ecc. ma se non hai problemi ti conviene non toccarli, inoltre se hai settato il super g a 108 non ti dovrebbe permettere di modificarlo, poichè il super g viene settato sul 6 ma utilizza anche i canali adiacenti.
Per la faccenda dei 108 mbps, anche il router è netgear, quale modello?
Se è il dg 834 g o gt, leggi l'ottima guida in prima pagina nel thread ufficiale, così non incorrerai/remo nelle ire di Stev-O. :D
Ciao. :)
Allora... ho letto il tread ufficiale... ho provato a metterlo su superG e il canale se n'è andato sul 6 ma la scheda riceve sempre ad un max di 54 ... c'è qualche impostazione sulla scheda?
Il router è netgear e la scheda pure...
lafrancos
13-01-2007, 01:28
Allora... ho letto il tread ufficiale... ho provato a metterlo su superG e il canale se n'è andato sul 6 ma la scheda riceve sempre ad un max di 54 ... c'è qualche impostazione sulla scheda?
Il router è netgear e la scheda pure...
Allora io non ho mai usato il gt e non ho ancora capito se funziona come il Pn che ho io, la modalità 108 è dinamica, il mio passa gradualmente da 54 a 108 mbps quando si spostano dei grossi file da un pc all'altro della Lan, quando finisce il trasferimento del file ritorna a 54, ciò significa che con la semplice navigazione e il download da internet non dovrebbe mai arrivare a 108.
Tieni presente anche che pc e router non devono essere eccessivamente lontani, non vi devono essere troppi ostacoli e il link wireless deve essere buono, altrimenti non arriverà mai a 108.
Fai delle prove e per curiosità fammi sapere se è così anche per il Gt.
Ciao. :)
Allora... ho provao a settare il router sia su b e g , sia solo su g e sia su auto 108 ma riscontro sempre lo stesso problema... quando invio o ricevo file la velocità da 48-54 che è se ve va a 11 ... Perchè?
lafrancos
14-01-2007, 19:45
Allora... ho provao a settare il router sia su b e g , sia solo su g e sia su auto 108 ma riscontro sempre lo stesso problema... quando invio o ricevo file la velocità da 48-54 che è se ve va a 11 ... Perchè?
Quali sono le distanze e gli ostacoli in ballo tra router e pc?
Hai provato a staccare tutte le apparecchiature che possono arrecare disturbo?
Installa netstumbler e vedi com'è il grafico del segnale che ti creerà, se rileva altre reti wi-fi nelle vicinanze, vedi che canali occupano e setta il tuo più lontano possibile da quelli già in uso, nel caso ti toccherà cambiare canale, ti scordi il super G. :D :)
Allora... ostacoli nn c'è ne sono molti... c'è tutto un corridoio e alla fine c'è il pc... è quasi frontale...
Periferiche che possono creare disturbo? Solo un celefono cordless ...
Altre fonti wi-fi in giro nn c'è ne sono...
Cosa può essere?
lafrancos
16-01-2007, 12:18
Allora... ostacoli nn c'è ne sono molti... c'è tutto un corridoio e alla fine c'è il pc... è quasi frontale...
Periferiche che possono creare disturbo? Solo un celefono cordless ...
Altre fonti wi-fi in giro nn c'è ne sono...
Cosa può essere?
Hai provato a staccare il cordless?
Come ti ho detto sopra, installa netstumbler e vedi com'è la continuità e la potenza del segnale, il grafico deve essere continuo senza buchi e il livello di segnale deve essere almeno di -75 db. :)
Con il programmino stà sui -65db ...
Il grafico nn è dei migliori xò !!! Il livello del segnale nn è continuo... ed ogni tanto si vede una piccola riga nera...
Cosa vuole dire?
lafrancos
16-01-2007, 23:36
Con il programmino stà sui -65db ...
Il grafico nn è dei migliori xò !!! Il livello del segnale nn è continuo... ed ogni tanto si vede una piccola riga nera...
Cosa vuole dire?
Che ci sono delle cadute del segnale wi-fi, dovute forse ad interferenze ambientali non meglio definibili, prova a cambiare canale di trasmissione e vedi se le cose migliorano.
La potenza del segnale penso sia abbastanza decente.
Ciao. :)
In pratica tu dici che queste interferenze causano il rallentamento della trasmissione tra i 2 pc?
lafrancos
18-01-2007, 15:52
In pratica tu dici che queste interferenze causano il rallentamento della trasmissione tra i 2 pc?
Sì, le reti wi-fi possono essere soggette ad interferenze da cordless, video sender, forni a microonde, altre reti nelle vicinanze, in teoria da ogni cosa che possa generare un campo elettromagnetico abbastanza forte.
Hai provato a cambiare canale come ti dicevo nell'altro post?
Se sì, hai notato miglioramenti del segnale?
Ciao. :)
Allora ho provato tutti i canali...
Il segnale all'incirca è quesllo... cmq in quelle + alte (x ora sono all'11 can) prende meglio... 4 tacche su 5 ...
Il mio problema è che si rallenta nel passaggio dei file grossi...
Nel senso che se uso solo internet mi segna 48/56Mbps se passo un file da un pc (collegato col cavo di rete al router) ad un altro (Collegato in wireless) la vel sende sui 11Mbps ...
Sapete spiegarmi il perchè?
Secondo voi vale la pena spendere una 30ina di €uri in più per un router e una scheda pci da 108 piuttosto che da 54mbps? A parità di distanza in caso di ostacoli, avrei un bitrate maggiore comunque con il 108, giusto? grazie
tutmosi3
23-01-2007, 14:08
Dipende se hai già una rete infrastrutturata ad una tecnologia non standard superiore ai 54 mb/s del 802.11g.
Ciao
Dipende se hai già una rete infrastrutturata ad una tecnologia non standard superiore ai 54 mb/s del 802.11g.
Ciao
No, dovrei comprare tutto. L'idea sarebbe di collegare via lan il router la pc fisso, e via wifi il notebook (802.11g) e il mediacenter (che sarebbe in soggiorno a circa 10 m con un muro in mezzo dal router). Cosa mi consigli? thx
tutmosi3
24-01-2007, 13:10
Come sempre io sconsiglio l'uso di trasmissioni non standardizzate, per esempio il GT o Super G o altro.
Per il semplice motivo che tutto dipende dai chipset montati dalle varie marche, in altre parole non è detto che 2 schede e 1 router marchiati per andare anche a 108 mb/s riescano a riggiungere tale velocità
Se ciò non avviene, la rete si autodeclasserà allo standard comune più alto disponibile in rete, in genere 802.11g cioè 54 mb/s.
Il mio classico esempio sta su un benale lettore MP3 wireless o un telefonino cellulare di ultima generazione che integra un apparato Wi-Fi.
Essi sono compatibili al massimo con lo standard 802.11g o 802.11b.
Se tu hai una rete GT (108 mb/s), appena uno entra in ballo la rete scenderà a 54 mb/s e lì ci rimarrà finchè l'apparato non sarà uscito/spento e non spegnerai il router.
Immagina così, quanti soldi ti ritrovi ad aver buttato.
Ciao
Come sempre io sconsiglio l'uso di trasmissioni non standardizzate, per esempio il GT o Super G o altro.
Per il semplice motivo che tutto dipende dai chipset montati dalle varie marche, in altre parole non è detto che 2 schede e 1 router marchiati per andare anche a 108 mb/s riescano a riggiungere tale velocità
Se ciò non avviene, la rete si autodeclasserà allo standard comune più alto disponibile in rete, in genere 802.11g cioè 54 mb/s.
Il mio classico esempio sta su un benale lettore MP3 wireless o un telefonino cellulare di ultima generazione che integra un apparato Wi-Fi.
Essi sono compatibili al massimo con lo standard 802.11g o 802.11b.
Se tu hai una rete GT (108 mb/s), appena uno entra in ballo la rete scenderà a 54 mb/s e lì ci rimarrà finchè l'apparato non sarà uscito/spento e non spegnerai il router.
Immagina così, quanti soldi ti ritrovi ad aver buttato.
Ciao
Quindi se non ho capito male...
diciamo router da 108
pc con scheda wifi da 108
notebook da 54
se collegati tutti insieme vanno al max a 54?
solo spegnendo il notebook il pc e il router potranno andare a 108?
La lan andrà sempre a 100 invece, qualsiasi dispositivo (sia 54 che 108) collegati?
se è così davvero mi sa che mi butto sul 54..
tutmosi3
24-01-2007, 14:26
Quindi se non ho capito male...
diciamo router da 108
pc con scheda wifi da 108
notebook da 54
se collegati tutti insieme vanno al max a 54?
Esatto.
solo spegnendo il notebook il pc e il router potranno andare a 108?
Se spegni il notebook, il router si ricorda della sua presenza e non è ingrado di aggiornare la rete.
Se spegni e riaccendi il router, sarà costretto a fare una scansine delle potenzialità della rete e troverà la velocità di 108 mb/s disponibile.
Di conseguenza si adeguerà a quella velocità.
Questa "non riqualificazione" della rete è un problema di firmware, non so se è stato risolto con release recenti.
La lan andrà sempre a 100 invece, qualsiasi dispositivo (sia 54 che 108) collegati?
Dipende.
Se stai trasferendo un file dal PC al NB.
Non andrai a 100 mb/s ma 54 mb/s perchè quella è la massima velocità del NB.
se è così davvero mi sa che mi butto sul 54..
Sono d'accordo perchè è uno standard.
Ciao
Dipende.
Se stai trasferendo un file dal PC al NB.
Non andrai a 100 mb/s ma 54 mb/s perchè quella è la massima velocità del NB.
Si scusa non mi sono spiegato. Intendevo in lan tra i computer collegati col filo andrò sempre a 100, indipendentemente dagli apparecchi wifi collegati (siano 54 o 108) , giusto?
grazie;)
tutmosi3
24-01-2007, 16:09
Si scusa non mi sono spiegato. Intendevo in lan tra i computer collegati col filo andrò sempre a 100, indipendentemente dagli apparecchi wifi collegati (siano 54 o 108) , giusto?
grazie;)
Se è LAN <-> LAN, la WLAN non c'entra e vai a 100 mb/s.
Ciao
mi inserisco nella discussione...
lo so, ormai è un argomento ciclico...
domani molto probabilmente passo da mediamondo, e se sono lì, non riuscirò a fermarmi :)
router: NETGEAR DG834GIT (penso che i 54 Mb/s siano più che sufficienti, no? )
scheda pci: tutsmosi hai consigliato una d-link DWL-G520... grosse differenze da una DWL-G520M ?
tutmosi3
24-01-2007, 17:35
Direi che ce ne sono tantissime e radicali.
La M finale sta per MIMO.
Dovrebbe anche costare un botto.
MIMO non è uno standard.
Ciao
Direi che ce ne sono tantissime e radicali.
La M finale sta per MIMO.
Dovrebbe anche costare un botto.
MIMO non è uno standard.
Ciao
lascio perdere allora ? costa 40€...
tutmosi3
24-01-2007, 17:47
Solo 40 €?
Avrei detto di più.
Comunque non la posso giudicare perchè non l'ho mai usata, odio le tecnolgie proprietarie non standardizzate.
Perchè volevi prendere proprio quella, hai già apparati MIMO?
Ciao
Solo 40 €?
Avrei detto di più.
Comunque non la posso giudicare perchè non l'ho mai usata, odio le tecnolgie proprietarie non standardizzate.
Perchè volevi prendere proprio quella, hai già apparati MIMO?
Ciao
perchè ho guardato sul sito di mediaword, quello che si può comprare anche online ed ho visto quello... non me ne intendo, sarebbe la mia prima wireless casalinga... sotto quel prezzo non c'è molto, e anche sopra di pci non hanno molta disponibilità...
tutmosi3
24-01-2007, 18:05
Ho capito ... La tecnologia MIMO non è standard e questo non mi entusiasma, ti consiglio di mantenerti sulle 2 che ho postato.
La 520 va anche oltre lo standard 802.11g ma il suo acquisto non va visto nell'ottica di raggiungere i 108 mb/s ma di una qualità molto buona.
Non che la 510 faccia schifo ma la 520 è leggermente meglio.
L'acquisto di una scheda MIMO potrebbe essere suggeribile se hai già un WLAN MIMO.
Visto che devi partire da 0 è sconsigliabile prendere la via MIMO perchè i router/access point costano molto.
Inoltre ho registrato casi in cui il mix di marche generava un segnale molto instabile con paurosi vuoti ed oscillazioni intollerabili nonostante l'ottimizzazione del protocollo, firmware e driver aggiornati.
Parrebbe quasi che il segnale MIMO fosse più delicato del G.
Ciao
Ho capito ... La tecnologia MIMO non è standard e questo non mi entusiasma, ti consiglio di mantenerti sulle 2 che ho postato.
La 520 va anche oltre lo standard 802.11g ma il suo acquisto non va visto nell'ottica di raggiungere i 108 mb/s ma di una qualità molto buona.
Non che la 510 faccia schifo ma la 520 è leggermente meglio.
L'acquisto di una scheda MIMO potrebbe essere suggeribile se hai già un WLAN MIMO.
Visto che devi partire da 0 è sconsigliabile prendere la via MIMO perchè i router/access point costano molto.
Inoltre ho registrato casi in cui il mix di marche generava un segnale molto instabile con paurosi vuoti ed oscillazioni intollerabili nonostante l'ottimizzazione del protocollo, firmware e driver aggiornati.
Parrebbe quasi che il segnale MIMO fosse più delicato del G.
Ciao
capito, quindi la tecnologia MIMO potrtebbe creare instabilità con un router di diversa marca, no MIMO, o comunque sarebbe inutile visto che il router non sarebbe MIMO.
Spero di trovare allora la 520 "liscia", in alternativa su quali altri marche (restando su un prezzo da ~30/40€ ) posso orientarmi ?
tutmosi3
24-01-2007, 18:19
capito, quindi la tecnologia MIMO potrtebbe creare instabilità con un router di diversa marca, no MIMO, o comunque sarebbe inutile visto che il router non sarebbe MIMO.
Vedo che hai capito perfettamente.
Spero di trovare allora la 520 "liscia", in alternativa su quali altri marche (restando su un prezzo da ~30/40€ ) posso orientarmi ?
Non ti saprei dire perchè ho montato sempre quelle.
Penso che le Netgear vadano bene ...
Comunque posso dirti quali evitare: Trust, Roper, Belkin, Conitech, Hamlet, Kraun ...
Occhio perchè al Media World ci sono tutte tranne le ultime 2.
Ciao
Ti ringrazio, sei stato molto chiaro.
Intanto prendo il router, poi se non trovo nessuna pci, cerco da qualche altra parte :)
gr
pegasolabs
17-12-2008, 18:38
Il crossposting è vietato. Ti lascio aperto il thread.
Il crossposting è vietato. Ti lascio aperto il thread.
scusate, non ci avevo pensato:doh: , mi ero scordato di questo:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.