View Full Version : Dell, in arrivo un monitor FullHD da 27 pollici?
Redazione di Hardware Upg
02-01-2007, 08:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/19649.html
Alcune voci danno per imminente la presentazione di un monitor Dell da 27 pollici 1920x1200 di risoluzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi chiedo quanto ci vorrà per avere i monitor con una
risoluzione pari a quella di stampanti di qualche anno fa, tipo
300dpi...
Paganetor
02-01-2007, 08:53
c'è una idea di massima dei prezzi? per capire quanto possa essere conveniente rispetto a un "normale" televisore (anche se di ful HD da 27 pollici non ce n'è... mi pare si parta con gli LCD da 37", per ora...)
ah, buon anno a tutti! :D
Paganetor
02-01-2007, 08:54
@joe4th: cosa te ne fai di un monitor con una simile risoluzione!? :mbe:
comunque difficilmente si salirà troppo con la risoluzione: ok andare oltre i classici 72 dpi, ma salire troppo non serve a molto (e costa un accidenti :D )
avvelenato
02-01-2007, 09:09
Mi chiedo quanto ci vorrà per avere i monitor con una
risoluzione pari a quella di stampanti di qualche anno fa, tipo
300dpi...
la ibm aveva qualche anno fa in catalogo un monitor da 20" con risoluzione di 210dpi (9megapixel di monitor). Costava quanto una buona automobile, e aveva tempi di refresh improponibili per applicazioni multimediali.
Cmq i dpi non servono a molto, per due ragioni: prima di tutto perché i SO più diffusi fanno già difficoltà a gestire dpi non standard, possedendo icone in grafica renderizzata e non vettoriale, essendo i programmi scritti con in mente una risoluzione fissa e dpi standard, blablabla, e quindi avere più dpi spesso è solo uno svantaggio.
In seconda istanza per avere più dpi basta allontanare il monitor, si vedrà l'immagine più piccola ma i puntini più concentrati. I dpi hanno senso nella stampa in quanto la carta la puoi avvicinare all'occhio a distanze che un monitor se lo fai ti bruci la retina. Magari in futuro le dimensioni per i monitor si assesteranno su di uno standard di una cinquantina di pollici, e le risoluzioni aumenteranno indipendentemente dalla dimensione dello stesso.
Rubberick
02-01-2007, 09:17
Mamma mia :D ti bruci la retina...
^^ beh in effetti alcuni monitor soprattutto i vecchi crt...
BlackBug
02-01-2007, 10:10
Certo che se anche nell'ambito dei televisori fossero così dinamici avremmo prodotti di qualità superiore già da un po'. Considerate che trovare un Full Hd a 37 pollici è difficile! ci sono pochi modelli.
Qualcuno ha schermi lcd della Dell? Come vi trovate?
Scusate ma Dell no ha già un monitor da 24 pollici che arriva a 1920 x 1200? Quel modello è quindi FullHD o mi sfugge qualcosa?
perchè non capisco sembra un traguardo aver fatto un FullHd inferiore ai 30 pollici ma a quanto capisco io esiste già :-(????
Guarda lo stavo per dire io, :D l'unica cosa che gli manca è il sintonizzatore TV perchè il resto ce l'ha, magari sono "solo" 24" ma esiste, per Dell non ci saranno problemi per quelli da 27" alla stessa risoluzione
Io ho sia il 24 1920x1200 che il 20 1600x1200 e mi trovo molto bene !
Il 27" potrebbe anche essere meglio!
Deve però essere compatibile con i protocolli di protezione o ti "giochi" la possibilità di vederti i BR o gli HD-DVD !!
L'ideale sarebbe avere anche una presa HDMI e magari una webcam da 1.3Mp incorporata con il relativo audio/video (meglio se tutto USB per poterlo usare bene con Skype e altri programmi simili)
Comunque DELL è una sicurezza come post-vendita
Attenzione che i DELL non hanno il servizio 0 pixel (per ora mi è sempre andata bene !!)
Se metti il sintonizzatore TV aumenta notevolmente la tassazione !!!
Ha comunque gli ingressi analogici e ti basta aggiungerci un bel DVD-recorder o un vecchio vifdeoregistratore ed il gioco è fatto
1920x1200 per certi lavori come il CAD 3D è il MINIMO ma anche per il fotoritocco, la preogrammazione e i fogli elettronici è un toccasana !!
Il mio 24" è anche PIVOT e con EXCEL è molto, molto ,molto...molto comodo
Lud von Pipper
02-01-2007, 12:35
Sono costretti a questa pletora di schermi dai limiti intriseci degli LCD, che, a differenza dei vecchi CRT, non consentono di riadattare la risoluzione secondo le prestazioni.
Un 30" per videogiocare è improponibile ancora, perchè nessuna scheda (forse una Quad SLI?) riesce a gestire fluidamente i giochi a quella risoluzione.
Il 27" sarà un 24" "Grande" per chi non si accontenta, ma pur sempre gestibile nell'uso videludico.
Secondo me la caratteristica + importante di questo monitor è il fatto che è il primo monitor superdotato :sofico: (grande "polliciaggio") con un dpi piccolo, per la precisione 83,8 dpi.
Molta gente non gradisce dpi troppo superiori a 80.
Tabellina riassuntiva (escluso errori di calcolo estremamente probabili ;) )
CRT 17 pollici (16 visibili) 1024x768 80 dpi 1280x960 100 dpi
CRT 21-22 (20 visibili) 1280x960 80 dpi 1600x1200 100 dpi
LCD 24 wide 1920x1200 94,3 dpi (io mi ci trovo bene)
LCD 30 wide 2560x1600 100,6 dpi (solo x chi ha 10/10)
LCD 17 (5/4) 1280x1024 96,4 dpi (molti non la reggono)
LCD 19 (5/4) 1280x1024 86,3 dpi
Se giocate sti numeri al lotto e vincete qualcosa mi dovete una percentuale :cool:
leddlazarus
02-01-2007, 13:26
....
LCD 30 wide 2560x1600 100,6 dpi (solo x chi ha 10/10)
....
quindi per avere 300 dpi su un 30 pollici wide quest'ultimo dovrebbe avere 2560*3 pixel=7680 pixel di larghezza.
1600*3= 4800 di altezza
forse con la tecnologia attuale non si riesce a fare pixel cosi' piccoli.
e potenza per gestirne cosi' tanti
7680*4800=36.864.000 pixel
:D
Bluknigth
02-01-2007, 15:35
Credo che uno schermo full HD per attaccarci il videoregistratore o il DVD recorder sia veramente inutile.
L'importante è capire che questi sono monitor per lavorare.
Se avessero l'ingresso Hdmi forse adrebbero bene come pannelli per i film ad alta risoluzione, ma per vedere la TV di oggi (che sia analogica, digitale terrestre o Sky anche in versione HD, 720p si intende) sono costosi e dalla dubbia qualità.
Magari per uno che ha la PS3....
Alla tabella di GabrySP aggiungiamoci i dati dei monitor notebook
lcd 12.1 wide 1280x800 XGA : 124.7 dpi
lcd 14 1024x768 XGA : 91.4 dpi
lcd 14.1 wide 1280x800 XGA : 107 dpi
lcd 15 1024x768 XGA : 85 dpi
lcd 15 1440x1050 SXGA+ : 120 dpi
lcd 15 1600x1200 UXGA : 133.3 dpi
lcd 15.4 wide 1280x800 WXGA : 98 dpi
lcd 15.4 wide 1680x1050 WSXGA+ : 128.6 dpi
lcd 15.4 wide 1920x1200 WUXGA : 147 dpi
lcd 17 wide 1440x900 WSXGA : 99.9 dpi
lcd 17 wide 1920x1200 WUXGA : 133.2 dpi
Risposta x leddlazarus:
No per la piccolezza il problema non si pone.
Guarda l'annuncio dello schermo Hitachi 2.9" di questi giorni.
800x480 su un 2.9"
Il fatto che la res. sia 800x480 fa pensare (che lo schermo sia in rapporto 16:10 come i monitor wide) e quindi quel monitor è a 325.3 dpi
Risposta x leddlazarus:
No per la piccolezza il problema non si pone.
Guarda l'annuncio dello schermo Hitachi 2.9" di questi giorni.
800x480 su un 2.9"
Il fatto che la res. sia 800x480 fa pensare (che lo schermo sia in rapporto 16:10 come i monitor wide) e quindi quel monitor è a 325.3 dpi
Giustissimo, il pixel-pitch deve essere proporzionale alla distanza dai nostri occhi, un cellulare o un palmare possono avere tranquillamente certe risoluzioni, un notebook può stare tranquillamente sopra ai 100 dpi (anche se la 1920x1200 :sofico: su 15 pollici è da mal di testa, IMHO)
Deve però essere compatibile con i protocolli di protezione o ti "giochi" la possibilità di vederti i BR o gli HD-DVD !!
Sul sito della Dell ho letto che il 24 pollici supporta lo standard HDCP tramite connessione DVI-D
Se, come è lecito attendersi, anche il 27 offrirà questa caratteristica, non ci saranno problemi con i pc (a patto che si abbia una scheda video anch'essa HDCP compliant).
Tramite adattatore DVI-D --> HDMI dovrebbe poi essere possibile connettere anche le console che hanno solo l'uscita HDMI e non la DVI-D.
Sbaglio?
Dark_Wolf
02-01-2007, 20:35
rispondendo evidentemente ad una precisa domanda del pubblico.
Ora non vorrei essere stronxo ma quale domanda del pubblico? il 99% di persone non spende + di 300-500 per un monitor...
matt22222
02-01-2007, 21:31
certo che se sto 27 pollici costasse considerevolmente meno del 37 non sarebbe un brutto acquisto se si potesse riutilizzare come tv. io attualmente in casa ho un crt 26 della philips e vado benone, ma un 27 lcd starebbe meglio:D :sofico:
ciau:D:D:D
JohnPetrucci
02-01-2007, 21:55
Mah, io tutti sti monitor giganti per stare ad 1m dallo schermo non li trovo affatto appetibili, un buon 24" è già bello grande e costa molto meno.
Mi chiedo quanto ci vorrà per avere i monitor con una
risoluzione pari a quella di stampanti di qualche anno fa, tipo
300dpi...
Quando gli OS saranno resolution indipendent e li potranno gestire decentemente.
Cioè a partire da Leopard! ;)
Quando gli OS saranno resolution indipendent e li potranno gestire decentemente.
Cioè a partire da Leopard! ;)Sì ma il fatto è che anche se l'os è res-indipentente ci saranno cmq i programmi che non lo saranno.
Alcune applicazione incluse in Windows Vista sono già resolution indipent (Media Center e i vari giochi) ma solo quelle, e tutte le altre come Word, Photoshop, Firefox e Blocco Note? Rimarrano dipendenti o saranno ingrandite a casaccio con risultato immagini sgranate (ad esempio i pulsanti degli strumenti di PS)
Dipenderà cmq dallo sviluppatore e dalla facilità di creare delle app del genere
Sì ma il fatto è che anche se l'os è res-indipentente ci saranno cmq i programmi che non lo saranno.
Alcune applicazione incluse in Windows Vista sono già resolution indipent (Media Center e i vari giochi) ma solo quelle, e tutte le altre come Word, Photoshop, Firefox e Blocco Note? Rimarrano dipendenti o saranno ingrandite a casaccio con risultato immagini sgranate (ad esempio i pulsanti degli strumenti di PS)
Dipenderà cmq dallo sviluppatore e dalla facilità di creare delle app del genere
Non credo. Se la funzione è dell'OS sarà globale.
Flash, ad esempio, è resolution indipendet già oggi come mi sembra Opera per quanto riguarda il rendering delle pagine Web. Però quelli sono casi particolari di singole applicazioni che hanno un'interfaccia custom (o renderizzano le pagine web con algoritmi proprietari). Leopard dovrebbe portare l'indipendenza della risoluzione per l'intero OS. Funzione già in parte presente (ma non attiva, perchè non affidabile) in Tiger dove con un tool si possono impostare i DPI di sistema.
Anche Exposè mostra capacità di resolution indipendence, infatti le finestrelle ridotte continuano a funzionare regolarmente (i filmati girano, le pagine web si aggiornano, ecc), anche se non sono interagibili.
Ragazzi nei proiettori ci sono schermi LCD da 0.7 pollici FULL HD !!
Problemi di dimensioni dei pixel non ci sono !!!
Il 27" LCD potrebbe essere l'ideale compromesso per avere un super monitor e un ottimo TV (con l'aggiunta di HW).
Lo vedo bene nella stanza del "bambino/bambinone" (come potrei essere io :) sia per lavorare che per giocare che per guardarsi la TV.
Aggiungigli una PS3 ed un HTPC ed hai un supersistema "senza compromessi".
certo che se sto 27 pollici costasse considerevolmente meno del 37 non sarebbe un brutto acquisto se si potesse riutilizzare come tv. io attualmente in casa ho un crt 26 della philips e vado benone, ma un 27 lcd starebbe meglio:D :sofico:
Certo, starebbe davvero meglio... peccato che la tv (sia analogica sia digitale terrestre) la vedresti una vera mer#a :D Hai idea del lavoro di downscaling che dovrebbe fare il processore di questo monitor? E poi ancora non riesco a capire a che diavolo possa servire un FullHD da 27 pollici... per apprezzare davvero quella risoluzione ci vorrebbe almeno un 50 in ambito HT.
kinotto82
03-01-2007, 09:57
nn capisco xkè con un 27" nn si apprezza il fullHD: per installare un 50" avrei bisogno di una sala cinematografica :asd: .
A parte gli skerzi: io da ignorante lo vedrei benissimo in un sistema HTPC, spiegatemi quali sarebbero i limiti x favore. :D
Brigno, tu parli di protocolli di protezione, ti riferisci a HDCP?
Se qualcuno ne sa, potrebbe fare un pò di chiarezza?
Il 24 " esistente è FULL HD o no? Chi compra oggi un 24" vedrà (restando così come sono gli standard) BR e HD-DVD?
Insisto perchè non capisco come mai il 27" che verrà è classificato FULLHD mentre il 24" che ha la stessa risoluzione non è marchiato tale.
E' solo Marketing? O davvero il 24" non è FULL HD?
grazie a chiunque mi illumini
Non credo. Se la funzione è dell'OS sarà globale.:mbe:
Anche Vista riesce a disegnarmi delle anteprime quando passo sui pulsanti della tasbar in basso e quando uso Flip3D, però la differenza si vede quando la finestra va INGRANDITA
Rimarrano dipendenti o saranno ingrandite a casaccio con risultato immagini sgranate
L'attuale Dell 2407 ha una risoluzione di 1920x1200, il Full HD è 1920x1080, quindi è superiore
Ecco il mio OS resolution indipendent :sofico:
http://img509.imageshack.us/img509/3070/bigvistanj2.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=bigvistanj2.jpg)
Naturalmente ho solo aumentato le dimensioni della barra, il testo non l'ho toccato :ciapet:
Ecco il mio OS resolution indipendent :sofico:
Naturalmente ho solo aumentato le dimensioni della barra, il testo non l'ho toccato :ciapet:
E quindi? Puoi settare i DPI su Vista? Funziona anche con le applicazioni vecchie?
Mi sembra di aver capito che Aero abbia i widget vettoriali, quindi possa supportare la resolution independence. Ma è effettivamente implementata system-wide?
Si, ma siamo ancora a livello embrionale.
http://img482.imageshack.us/img482/2740/dpics1.jpg
Cmq stavo scherzando, :p se qualche versione di Linux non provvederà presto MacOS 10.5 sarà il primo OS resolution indipendent, bisognerà vedere come si comporterà.
http://en.wikipedia.org/wiki/Resolution_independence
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/e/e5/Resolution_Independence.png
Resolution independence in Mac OS X Tiger in iWeb. Note the Apple logo is pixelated; it is rendered as a bitmap.
Mentre questo è MacOS 10.5
http://img108.imageshack.us/my.php?image=picture23dp3.png
...lavorare con tutti i giorni con foto da 10MPX e doverle ritoccare e guardare nella loro interezza su un monitor da 24" a 1900x1200 al 25% di zoom e capirete in 5 minuti a cosa serve un 30" da 2560x1600 che comunque sono sempre pochi perchè anche quì le mie foto sono costretto a vederle al 50% e non posso avere tutti i pixel sott'occhio in una volta sola. E comunque il grosso problema è la fedeltà dei colori che sui pannelli lcd odierni è ancora lungi dall'essere precisa..forse solo Barco o Eizo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.