PDA

View Full Version : corsair usb flash voyager 2gb la compro?


Daffy-KTM
02-01-2007, 06:51
ciao a tutti mi interressa sapere se prendere la pendrive sopra elencata conviene, ovvero
ha un buon rapporto qualità prezzo o qualità prestazioni, insomma è un buon articolo o cè di meglio, sempre 2 gb grazie

Daffy-KTM
02-01-2007, 07:05
niente grazie ho trovato la recensione su tom's hw credo dovreste vederla pure voi, questa pendrive la si potrebbe portare in guerra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20060720
leggete tutta la recensione ne vale la pena!!!!!!!!

Anacreon
03-01-2007, 23:45
Hai ragione!!! Io ho comprato quella da 1Gb e mi ci trovo davvero bene. Inoltre avevo perso il tappo, ho scritto alla Corsair (California) ed in 7 giorni ed a GRATIS me ne hanno spedito un altro!!!

SkaZZaTo
26-03-2007, 18:56
L'ho trovata a 26 euro (non la versione GT), dalla recensione di Tom sembrerebbe veramente una bomba... ma le velocità di lettura e scrittura come sono? Quelle dichiarate sono attendibili? Ho letto che molti di quelli che han preso la versione da 1Gb si son trovati veramente malissimo, prestazioni reali pari al 20/30% di quelle dichiarate... 'na tragedia!

Insomma, meglio questa o una A-data (PD1 o PD2)? Oppure meglio una Buffalo?
Le EUTRON qualcuno le ha provate? Dove si possono comprare?

Daffy-KTM
26-03-2007, 19:26
ciao, ancora non l'ho comprata ma sicuramente prederò la versione da 2 o 4 g,di altre non so che dirti, ripongo piena fiducia in corsair.

TROPPO_silviun
28-03-2007, 13:47
Dalle recensioni sembra proprio che sia un ottimo prodotto sia come fattura che come prestazioni, e da valutare bene sono i 10 anni di garanzia che non rovinano .. considerando in generale che i prezzi delle pendrive si sono molto ridotti negli ultimi mesi, spendere 30 euro per prendersi una 2gb della corsair modello gt penso sia una cosa veramente consigliata. A livello di velocità sto anche valutando per le buffalo, ma esteticamente mi piacciono meno e non sono studiate per essere praticamente indistruttibili come le corsair flask voyager

ciao, ancora non l'ho comprata ma sicuramente prederò la versione da 2 o 4 g,di altre non so che dirti, ripongo piena fiducia in corsair.

camus77
28-03-2007, 14:02
Io ho la voyager da 2 gb: la penna è perfetta, sopratutto come velocità ma il neo più grande secondo me è il tappo. Dopo pochissimo tempo si è allargato e ci ho dovuto mettere uno spessore di carta per evitare di perderlo, cosa che ho rischiato cmq un'infinità di volte (e sono sicuro che prima o poi lo perderò).
Mi fa piacere che la corsair ne mandi un altro nel caso di smarrimenti ma, a meno che non l'abbiano modificato, penso che il problema si ripresenterebbe subito.

TROPPO_silviun
28-03-2007, 14:14
Penso che sia un problema comune di tutte le pendrive il tappo, forse è proprio la parte più debole .. la mia attuale penna che ho da tre anni penso che sia da un mese dopo che l'ho comprata che è senza tappo e comunque non ci sono problemi .. come tappo trovo molto ben studiato quello delle verbatim store 'n go pero' rispetto alle corsair voyager hanno la velocità di 2/3 ridotta, quindi preferisco perdere il tappo delle corsair

Io ho la voyager da 2 gb: la penna è perfetta, sopratutto come velocità ma il neo più grande secondo me è il tappo. Dopo pochissimo tempo si è allargato e ci ho dovuto mettere uno spessore di carta per evitare di perderlo, cosa che ho rischiato cmq un'infinità di volte (e sono sicuro che prima o poi lo perderò).
Mi fa piacere che la corsair ne mandi un altro nel caso di smarrimenti ma, a meno che non l'abbiano modificato, penso che il problema si ripresenterebbe subito.

camus77
28-03-2007, 14:25
il problema del tappo corsair non è che uno se lo dimentica è che, essendo di gomma e non essendo ad incastro ma ad "attrito", dilatandosi non si regge più sulla penna e cade sempre.

Io ho tentato di risolvere inserendo un pezzo di post-it ma cmq devo stare attento quando chiudo il tappo a non sciacciarlo o farlo cadere
http://img90.imageshack.us/img90/7249/img188301nk8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=img188301nk8.jpg)

spero che dalla foto si capisca.

Per il resto è perfetta!

TROPPO_silviun
28-03-2007, 15:57
Ammazza che elaborazione artigianale .. se la comprero' da tenere presente come soluzione al problema

il problema del tappo corsair non è che uno se lo dimentica è che, essendo di gomma e non essendo ad incastro ma ad "attrito", dilatandosi non si regge più sulla penna e cade sempre.

Io ho tentato di risolvere inserendo un pezzo di post-it ma cmq devo stare attento quando chiudo il tappo a non sciacciarlo o farlo cadere
http://img90.imageshack.us/img90/7249/img188301nk8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=img188301nk8.jpg)

spero che dalla foto si capisca.

Per il resto è perfetta!

Daffy-KTM
28-03-2007, 17:21
ottima soluzione, se è in gomma allora si potrebbe far passare un laccetto,mi spiego meglio, il tappo come il corpo è in gomma giusto?! bene con uno spillo si potrebbe bucare in una parte esterna e far passare un laccetto piccolo tipo quello con cui si attaccano i cellulari, un semplice nodino alle estremità ed il gioco è fatto.La penna rimane impermeabile, il laccio essendo fino non rovina la linea della penna, il tappo non lo si perderà più.

credo sia una buona soluzione.

TROPPO_silviun
28-03-2007, 17:37
Scusami ma non sono riuscito a capire, tu bucheresti con un ago il tappo da una parte o da entrambe le parti alle due estremità laterali? E' poi questa cordicella fissata alla penna?? Se cosi come bucarla??
Byez

ottima soluzione, se è in gomma allora si potrebbe far passare un laccetto,mi spiego meglio, il tappo come il corpo è in gomma giusto?! bene con uno spillo si potrebbe bucare in una parte esterna e far passare un laccetto piccolo tipo quello con cui si attaccano i cellulari, un semplice nodino alle estremità ed il gioco è fatto.La penna rimane impermeabile, il laccio essendo fino non rovina la linea della penna, il tappo non lo si perderà più.

credo sia una buona soluzione.

Daffy-KTM
28-03-2007, 17:51
un buco nel tappo ed uno sul corpo della penna, userei uno spillo o qualcosa che potrebbe bucarla senza fare danni, i buchi andrebbero fatti ai lati, tipo nel corpo della penna dove cè la sporgenza di verde,nel tappo sulla sommità per esempio,e da questi fatta passare una cordicella molto fine. Totale 2 buchini uno sul tappo uno sulla penna.

Daffy-KTM
28-03-2007, 17:57
per bucare si potrebbe arroventare lo spillo se è troppo duro il materiale,magari se si usa un laccetto lungo, al posto di bucare il corpo della penna lo si allaccia nell'anello alla coda.