View Full Version : MB e RAM per AM2: cosa scegliere?
nek21000
02-01-2007, 01:15
Sono in procinto di effettuare diversi acquisti per assemblare il nuovo pc (anno nuovo, pc NUOVO!).
La mia prima necessità è la presenza di PCI-X (e non PCI-EX) sulla mobo, cioè le pci col supporto a 64bit. In pratica mi servono per far andare il kit raid su scsi->pci.
La scelta è caduta, dopo diverse ricerche, su:
MB) ASUS M2N32 WS PRO
RAM) CRUCIAL BALLISTIX 2X1GB PC6400
Il procio che devo montare è un A64 skAM2 4600+ X2 (potrei decidere di mettere anche il 5000+).
Non ho un limite di spesa ben preciso, ma mi interessa prendere il meglio, per sfruttare al max il sistema, dato che ne dovrò fare un uso pesante di video editing, grafica, web, flash, programmazione, ecc ecc ecc... (tutto con sottofondo musicale, e giochi a manetta!).
Ho letto e sentito tanto sui problemi di NF570/590, ma solamente sulle prime revisioni... Alcuni non hanno problemi, altri si... BOH!
Attendo consigli ILLUMINANTI! La spesa è grossa, quindi tantovale prendere il meglio e non lesinare sugli spiccioli...
il consiglio ILLUMINANTE che riceverai da tutto il forum è di comprare Intel
nek21000
02-01-2007, 01:51
Uhmmmm... Intel: prestazioni migliori, scalda meno, consuma meno, ma... Costa! Costa costa costa! Su AMD vado bene e nn spendo tanto (parlo a livello di processore, perchè per il resto è tutto più o meno lo stesso come prezzo). Per prendere un buon Intel dovrei andare su E6700 o E6800 ma saliamo, e pure di tanto... Quindi... Rimaniamo così...
PS: ILLUMINANTI e COSTRUTTIVI i consigli...
nek21000
02-01-2007, 12:46
Sottolineo cmq il fatto che con il pc non devo farci un grosso overclock. Mi serve soprattutto la stabilità! I componenti li voglio prendere performanti cmq, oltre all'OC sono di buona qualità, quindi...
NITROTONY
02-01-2007, 14:16
ciao il mio procio sta intorno ai 26-28 gradi con dissi stock e sfido gli intel a fare altrettanto poi con il coolnquiet attivato il consumo e di mooolto inferiore per le ram volevo solo dirti che se non vuoi occare delle pc6400 non hanno senso visto che con gli attuali bus dei processori non sfrutti neanche le pc5300 in quanto vanno a 1/11 a default
per il chipset il 590 e l'ultimo nforce sli sfornato da mamma nvidia invece il 570 e single vga per intenderci ;) e sono i primi chipset dedicati per am2
gli altri come quello della mia infinita sono per cosi dire i vecchi nf4 adattati alla ddr2
spero di esserti stato utile ciaooooooo
ILLUMINANTI e COSTRUTTIVI i consigli...
prova a vedere quanto cosa un 5000+ x2 e quanto costa un E6600
nek21000
02-01-2007, 16:46
L'E6600 costa poco meno, ma purtroppo non ho la possibilità di prenderlo per diversi motivi, cosa che invece non succede con il 4600+ o il 5000+ di AMD. Invece, cos'è questo discorso dell'FSB?
Quale processore supporta a pieno le ddr2 800?
i Conroe hanno fsb 1066 mhz
gli AMD dovrebbero avercelo a 1000 credo
nek21000
02-01-2007, 18:04
No, quello è l'fsb dell HTT della scheda madre (almeno così ho capito). Qui si parla di processore e RAM. Da quanto ho capito, l'fsb arriva max a 333, mentre quello delle ddr2-800 è a 400, quindi non è "sfruttato". Ma con un po di OC se po fa... se po faaa...!!!
bah secondo me visto che ne devi fare un uso pesante (soprattutto per video editing) ti conviene prendere proprio intel!! Piuttosto di un x2 4600 o 5000+ a meno ti prendi un e6400 (sui 200€) che è più performante di entrambi, poi ti prendi una bella mobo con pci-x come la asus p5w64... (250€, ma anche la m2n32 ws pro costa poco meno se non tanto uguale). Le ram prendi quelle che hai detto e con un poco di overclock a vcore default porti l'fsb a 350mhz cioè il processore a 2,8ghz che è molto più veloce di qualsiasi processore AMD overclockato al massimo! E non dite che gli athlon scaldano meno dei core 2 duo perchè il mio 6300 era a 35° senza speedstep attivato a 2,8ghz con il dissi stock. Adesso con lo zalman 9500 è a 27° (ripeto senza speedstep attivato e con vcore 1,25v).
Questo è IMHO, poi se vuoi proprio prendere AMD... fai te! :)
canadian
02-01-2007, 18:31
Quale processore supporta a pieno le ddr2 800?Considera che gli X2 (su AM2) con molti dispari o non intero non possono sfruttare appieno le DDR2.
Ad es. con il 4200+ (200*11) le DDR2-800 vanno a 733MHz e le DDR-667 a 629MHz.
Con il 5000+ (200*13) invece andrebbero a 743 e 650MHz rispettivamente.
Nessun problema con X2 3800+, 4600+, 5400+ e 5600+.
nek21000
02-01-2007, 19:48
Nessun problema con X2 3800+, 4600+, 5400+ e 5600+.
Ehm... Io dovrei prendere proprio il 4600+!!!
Non ci sto a capire granchè... :mc: :cry:
va benone tranquillo...cmq una piattaforma con e6400 o anche e6300 sarebbe piu prestante...pensaci un secondo
nek21000
02-01-2007, 20:04
Anche E6300 andrebbe meglio?
Se vado su Intel penso direttamente a E6600 o E6700...
nek21000
02-01-2007, 21:37
Mi sono un po "informato". In effetti andrei a pagare il E6400 quanto il 4600+. Oppure posso prendere a circa 40 euro in più il E6600. Il problema resta però la scheda madre con il PCI-X a 64bit.
La sola che ho trovato su skt775 che ha il PCI-X è la P5WDG2 WS Professional e non la p5w64 consigliata da Errik89
Ma la soluzione Intel continua a non convincermi e non so il perchè!
Mi sono un po "informato". In effetti andrei a pagare il E6400 quanto il 4600+. Oppure posso prendere a circa 40 euro in più il E6600. Il problema resta però la scheda madre con il PCI-X a 64bit.
La sola che ho trovato su skt775 che ha il PCI-X è la P5WDG2 WS Professional e non la p5w64 consigliata da Errik89
Ma la soluzione Intel continua a non convincermi e non so il perchè!
sorry è vero, ero convinto che anche la p5w64 aveva il pci-x. Comunque fidati che i core 2 duo sono meglio degli athlon x2, te lo dice uno che ha sempre avuto AMD :)
nek21000
03-01-2007, 00:51
Beh, alla fin fine per me sono importanti le prestazioni, e non vorrei spendere troppo... Quasi quasi mi convinco a prendere questa scheda qui e il 6600, e buonanotte! Tutto il resto va benone!
2 cose da chiedere, che vanno un po OT:
1) Come scheda video, cosa mi conviene montare? Ati o Nvidia? Ovviamente, parlando di Intel, la scheda è basata su chipset 975x, quindi bisognerebbe evitare qualsiasi tipo di conflitto! Mi sarei orientato più o meno su ATIX1950XTX 512mb 256bit gddr4 con bandwidth a 64gb/s circa
2) Avrei poi intenzione di montare un raffreddamento a liquido. Cosa mi consigliate?
Magari se non ho risp congrue, posto nelle sezioni competenti...
Grazie per le risp... cmq... :sofico:
Beh, alla fin fine per me sono importanti le prestazioni, e non vorrei spendere troppo... Quasi quasi mi convinco a prendere questa scheda qui e il 6600, e buonanotte! Tutto il resto va benone!
2 cose da chiedere, che vanno un po OT:
1) Come scheda video, cosa mi conviene montare? Ati o Nvidia? Ovviamente, parlando di Intel, la scheda è basata su chipset 975x, quindi bisognerebbe evitare qualsiasi tipo di conflitto! Mi sarei orientato più o meno su ATIX1950XTX 512mb 256bit gddr4 con bandwidth a 64gb/s circa
2) Avrei poi intenzione di montare un raffreddamento a liquido. Cosa mi consigliate?
Magari se non ho risp congrue, posto nelle sezioni competenti...
Grazie per le risp... cmq... :sofico:
la scheda che hai citato è la migliore in commercio per dx 9c, ma tra un mese esce ati r600 (successore di r580 che è la GPU delle x1950), quindi secondo me ti converrà aspettare, anche perchè r600 supporta dx10.
Per il sistema a liquido mi dispiace ma non so più di tanto
nek21000
03-01-2007, 13:22
Si ma da quanto ne so... Le dx10 saranno supportate via software solo da Windows Vista e software compatibile, e quindi per un bel po non ci sarà modo di sfruttarle se non passare al nuovo sistema operativo (cosa che non farò, almeno fin quando non si riusciranno ad aggirare tutti i blocchi imposti da microzozz). Non credo che comprare una scheda dx10 senza supporto software sia una gran cosa...
Come si dice: chi vivrà, vedrà!
Si ma da quanto ne so... Le dx10 saranno supportate via software solo da Windows Vista e software compatibile, e quindi per un bel po non ci sarà modo di sfruttarle se non passare al nuovo sistema operativo (cosa che non farò, almeno fin quando non si riusciranno ad aggirare tutti i blocchi imposti da microzozz). Non credo che comprare una scheda dx10 senza supporto software sia una gran cosa...
Come si dice: chi vivrà, vedrà!
idem, anche io farò la stessa cosa, quindi vai sulla x1950xtx (350€ circa) o se vuoi risparmiare 100€ con prestazioni simili vai sulla x1950xt (250€ circa)
nek21000
03-01-2007, 14:58
idem, anche io farò la stessa cosa, quindi vai sulla x1950xtx (350€ circa) o se vuoi risparmiare 100€ con prestazioni simili vai sulla x1950xt (250€ circa)
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.