View Full Version : quale OTTIMO software per verificare, gestire e riparare hard disk? (probl cluster..)
cacchione
01-01-2007, 20:08
il 'controllo di coerenza' (schermata blu che appare prima dell' avvio del SO per la verifica dei cluster) fallisce, ad un certo punto si blocca, l' hard disk ravana ravano :mad: :mad: , ma non va oltre una determinata percentuale. HD tune riesce a controllare tutto l' hard disk ma senza marcare i cluster danneggiati e questo è il vergognoso risultato:
http://img220.imageshack.us/img220/2057/hdtuneerrorscantoshibamdq2.png
:(
ho provato anche con partition magic ma mi da lo stesso problema del controllo coerenza di windows...
quel che mi serve è un software per gestire bene l' hard disk, che mi marchi i cluster danneggiati in modo che non possano essere scritti nuovi file su di essi.
ah, formetterei molto volentieri visto che devo reinstallare il sistema operativo ma è necessario che i cluster danneggiati siano marcati, altrimenti windows è capace di installarsi su un cluster danneggiato...
ragaz, please, aiutatemi :cry:
Symonjfox
01-01-2007, 20:18
Io solitamente utilizzo le utility che vengono fornite dai produttori di hard disk.
Per esempio il PowerMax (Maxtor), SeaTools (Seagate), HUtil (Samsung) e così via.
Questi lavorano a basso livello, alcuni sono ben fatti, altri sono degli Scandisk e basta.
Molto utile, secondo me, formattare il disco fisso a BASSO LIVELLO dopo diversi anni che lo si utilizza: per esempio i miei vecchi hard disk IBM (30GB e 60GB) sarebbero stati da "buttare", visto che ogni volta Windows salvava i suoi files di sistema sopra a dei bad clusters; poi ho formattato entrambi a basso livello, riconosciuto i bad clusters e non ho più avuto problemi.
cacchione
01-01-2007, 20:40
il disco è un toshiba e non sono riuscito a trovarare software per la formattazione a basso livello, ogni produttore ne ha uno apparte toshiba:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7341704
ora provo Active@ KillDisk (http://www.killdisk.com/) che però sembra più per la cencellazione sicura dei dati che per la formattazione a basso livello.
sperem
Symonjfox
01-01-2007, 21:42
Io ho trovato http://hddguru.com/ low level format tool.
Non so come funzioni ... se vuoi provarlo ...
Speedy L\'originale
01-01-2007, 21:47
Per verificare un hd ci sono i programmi dati dai vari costruttori, se con la formattazzione a basso livello non risolvi i problemi di bad cluster l'unica soluzione che rimane è quella + drastica, preparati a prendere un altro hd..
Anche perchè su un hd è arrivato al punto di danneggare i settori destinati ai dati vuol dire che gli è restato ancora poco da vivere..
Solo ke appena la testina trova un settore illeggibile lo marca come danneggiato e lo sostituisce con un altro di riserva, se è arrivata al punto di non poterli + sostituire c'è da preoccuparsi.
cacchione
01-01-2007, 22:20
mi sono scaricato questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7839169) iso, dovrei trovarci qualcosa :) se non va proverò quel tool.
l' hard disk in effetti credo sia alla frutta, ultimamente sono molto regolare coi backup :cool: . però vorrei tenerlo un altro pò, tra l' altro il portatile è ancora in garanzia, tra un pò lo manderò in assistenza (per svariati altri motivi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1341097)), forse potrebbe essere una buona occasione per far sostituire anche l' hard disk. mi chiedo però se decideranno di cambiarlo 'causa bad-cluster' o non sia sufficente. meglio aspettare che crepi definitivamente :stordita: ?
cacchione
02-01-2007, 18:43
aggiornamenti :mad:
l' iso bootable non m'è servita a nulla, contiene i software di gestione per maxtor, seagate e samsung, i primi due crashano il secondo mi dice che non essendo samsung il disco (si tratta di un toshiba) non ne vuole sapere di fornire i suoi servizi.
provato anche ACTIVE@KILLDISK, il quale è un software in grado di eliminare sicuramente tutti i dati del disco tramite algoritmi vari, non è quello che mi serve.
ho provato il tool di hddguro che però non è bootable e quindi ha bisogno di windows per fungere, quindi ho estratto l' hd dal portatile, l' ho collegato con un cavo usb e al fisso dal quale sto scrivendo ora. il probl è che sto dannato computer non ha l' usb2, per cui... per finire la formattazione dovrebbe metterci qualcosa come 27 ore. sempre che l' hard disk non schioppi prima.
ora, :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ma possibile che non ci sia una iso bootable con dentro un softwrae per la formattazione a basso livello????
sto iniziando a scocciarmi :mad:
tra l' altroil sito toshiba (http://www.toshiba-europe.com/storage/pdl.asp?page=PDL&nav=RSC_PDL&model=MK6021GAS&spr_modeltype=HDD25&spr_model=MK6021GAS) mi prende allegramente in giro, nalle pagina dedicata al mio disco come utilità da scaricare ci sono solo softwrae per lettori cd/dvd.
toshiba, ma vafffff***** :mad: :mad:
a volte il controllo di coerenza di windows fa casino, cancella quello che non deve o rinomina i file....
usa sto superprogramma
get data back for ntsf ( o fat 32) non e' gratis ma fa miracoli...
procuratelo come immagini....
mi ha salvato mille volte e recupera anche quello che non vuoi!!!! hehehehe
ciaoo e buona fortuna
cacchione
02-01-2007, 19:25
merlet: ricordo di averlo utilizzato per recuperare dati da un hard disk mezzo sfascaito, in effetti è andato benissimo, però non mi sembra che faccia la formattazione a basso livello, marchi i cluster ed altro, è un software per il il recupero dati, non è quello che mi serve..
cacchione
02-01-2007, 22:59
sto formattando a basso livello, ci mette un' eternità ma per domani (sera) dovrebbe aver finito.
però, cosa accadrà ai settori danneggiati dopo la formattazione a basso livello? ho letto in giro che il registro dei cluster danneggiati viene cancellato e di conseguenza questi dovranno essere rimarcati col tempo (controllo di coerenza di windows = scermata blu iniziale che verifica tutti i settori). ragaz, che palle.. :muro:
almeno potrò farli rimarcare da un apposito software?
Symonjfox
03-01-2007, 09:25
però, cosa accadrà ai settori danneggiati dopo la formattazione a basso livello? ho letto in giro che il registro dei cluster danneggiati viene cancellato e di conseguenza questi dovranno essere rimarcati col tempo (controllo di coerenza di windows = scermata blu iniziale che verifica tutti i settori). ragaz, che palle.. :muro:
almeno potrò farli rimarcare da un apposito software?
Mah, da quello che ho visto, la formattazione a basso livello si può fare in 2 modi: veloce e con verifica.
Quella veloce fa quello che dici tu: cioè azzera tutti i settori e basta (e non ci mette neanche tanto).
Quella con verifica, ovviamente, azzera i settori, li verifica e li marca se danneggiati.
Come ripeto, con i miei hard disk IBM, l'apposito tool ha fatto miracoli; con alcuni maxtor e seagate dei miei clienti, idem (addirittura un hard disk da BUTTARE l'ho formattato a basso livello, partizionato in modo da evitare i primi 10 GB danneggiati pesantemente e funzionava da paura).
cacchione
03-01-2007, 10:20
se non è bassa velocità questa:
http://img145.imageshack.us/img145/3079/senzatitolo1te7.th.png (http://img145.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1te7.png)
sono 12 ore che lavora. non è indicato da nessuna parte se la formattazione sia 'con verifica' o meno.
cacchione
05-01-2007, 00:24
dopo 52 ore la formattazione a basso livello è terminata.
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
olè!!!!!!!
col cacchio, i cluster danneggiati sono ancora la, ho controllato e manco vengono marcati. ma cacchio BASTEREBBE MARCARLI. ma possibile che non esistano softwrae generici (non relativi ad un tale produttore) capaci di marcare di marcare i cluster danneggiati????
ma sopratutto: possibile che toshiba sia tanto stupida d anon aver predisposto dei tool di gestione dei propri hard disk? :muro:
eliogolf
05-01-2007, 07:56
ciauz,è partito priorio l'hd..io con quel sottware ho fatto diverse formattazioni a basdsdo livello e tutti i bad se ne sono andati,se a te no è un problema...quindi misà che l'hd è proprio da buttare/mandare in rma se disponibile garanzia
cacchione
05-01-2007, 09:02
già, in effetti i bad cluster ho già capito che devo tenermeli. l' hard disk funziona bene però, mi basterebbe poter marcare i bad cluster ed usare il resto (tra l' altro solo per un mesetto, poi manderei il portatile in assistenza).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.