PDA

View Full Version : è arrivato il wifi nel mio paese , 56 mbs . chiedo consigli!


IBYZA
01-01-2007, 19:02
nel mio paese , Buccinasco , stanno metendo in zona il wifi e dicono ce ci sara una linea da 52 mega per soli 20 euro.
qualcuno puo dirmi se vale fare questa tipologia di linea , se effettivamente i 52 mega sono garantiti e qualche informazione in piu.
perche stavo per chiedere alice 20 ega , ma cosi risparmierei e andrei anche piu veloce.
il servizio è utilizzabile su una zona del paese per 2500 abitanti .


notizia:
nei prossimi giorni la rete sarà disponibile al quartiere dei Musicisti, per poi essere estesa alle altre zone. Attualmente, le famiglie coinvolte sono circa 2.500.
Basta compilare con i dati richiesti il modulo già on line sul sito del Comune all'indirizzo http://www.comune.buccinasco.mi.it/adesione_adsl.php e i tecnici dell'azienda incaricata verranno a casa per compiere le verifiche necessarie. Poi, tempo un paio di settimane, si potrà navigare in internet, senza collegarsi a nessuna rete fisica, ad una velocità di 56 mbs.
Praticamente dieci volte l'adsl normalmente fornita dagli operatori telefonici.
È la tecnologia "wi-fi", cioè la possibilità per chiunque di connettersi ad internet usando l'adsl senza bisogno di cavi.

"Il servizio –ricorda l'assessore all'innovazione tecnologica, Rino Puiti- è da tempo una realtà in municipio e nell'altra palazzina comunale che ospita la biblioteca, alcuni sportelli e diverse associazioni, cioè cascina Fagnana. Ora questa opportunità viene estesa ad interi quartieri di Buccinasco, cominciando da quelle zone in cui non arrivano né la fibra ottica né la banda larga. Una esclusione inaccettabile, tenendo conto che a Buccinasco la popolazione sotto i quarant'anni è la maggioranza".
"Dopo aver ricevuto –prosegue l'assessore- risposte negative da parte dei gestori nazionali, che non attivano più collegamenti in quanto considerati poco remunerativi, come Amministrazione comunale abbiamo cercato delle alternative. Ci siamo quindi rivolti a piccole società capaci di sviluppare reti senza fili, il cosiddetto «wi-fi»".
Poche le procedure burocratiche previste, mentre il canone mensile per godere del servizio è di 20,00 euro. "È una cifra competitiva rispetto agli attuali abbonamenti e che chiunque sia interessato può investire. Va poi considerata la velocità, che non ha paragoni rispetto a quella solita".

subvertigo
01-01-2007, 19:08
Forse era 54.

E se era 54 è 99% la velocità del collegamento wireless verso il punto di accesso.

Se è per quello allora le connessioni via cavo al modem sono 100 Mbit...