PDA

View Full Version : [~ Official Thread ~] - Custom PC's - Come e Dove acquistare..etc!


ungkaren
01-01-2007, 17:35
Questa nuova discussione è aperta a tutte quelle persone che "stanche" di dover star dietro alla "marca", che non sempre è sinonimo di affidabilità ed efficienza, decidono di Configurare il proprio Notebook al meglio delle proprie richieste, al prezzo più accessibile e dal "miglior" Rivenditore.

In modo che il tutto possa rientrare nel miglior compromesso Qualità/Prezzo e Garanzia/Assistenza.

Qui io mi propongo di discutere, consigliare ed accettare consigli su quello che per me è il futuro sull'acquisto di un prodotto di fascia medio alta definito HIGH END.

Customize it by yourself, @The best deal, @ The Best Dealer

Buon Anno a Tutti e Buon inizio!

Lorenzo1
01-01-2007, 20:09
Consigli? Aiuti?
Il posto che fa per me.
Originariamente come tu sai ero orientato sul DV6195 , o anche un altro notebook HP , ma la mia suscettibilità mi ha fatto ricredere , era un acquisto fantastico vista la componentistica e il prezzo.
Ma ora nisba..sto leggendo recensione sul G1 , ma lo vedo troppo per giocatori incalliti.Qualcos'altro in quella fascia di prezzo?

ungkaren
01-01-2007, 20:32
Consigli? Aiuti?
Il posto che fa per me.
Originariamente come tu sai ero orientato sul DV6195 , o anche un altro notebook HP , ma la mia suscettibilità mi ha fatto ricredere , era un acquisto fantastico vista la componentistica e il prezzo.
Ma ora nisba..sto leggendo recensione sul G1 , ma lo vedo troppo per giocatori incalliti.Qualcos'altro in quella fascia di prezzo?


Ciao Lorenzo, innanzitutto Buon Anno e Benvenuto nel thread.

Capisco benissimo le tue perplessità, ahime anche io sono stato vittima di diverse vicissitudini riguardanti l'acquisto di Portatili e nella fattispecie Hp.

Oramai questi sono diventati prodotti di consumo, per tutti.Non più di nicchia.
Di conseguenza i produttori cercano di ridurre al minimo le spese per rendere competitivi i prezzi. Tante volte purtroppo questo va a scapito della Qualità del prodotto. Ma bisogna fare sempre delle distinzioni ben accurate.

Vorrei dunque in questo caso che tu mi dicessi esattamente che uso devi fare del tuo notebook(ho già capito che non sei un giocatore accanito....devo confessarti che non lo sono neanche io. Anzi io non ho nessun gioco installato sul mio laptop. Lavoro per la produzione Televisiva e mi occupo molto di gestione risultato grafica e audio).

Oltretutto cerca di descrivermi in maniera sintetica quali sono le caratterisiche a livello hardware naturalmente che deve rispettare il tuo prossimo acquisto.

Se hai ben capito lo spirito di questo Thread è quello di dare consigli sull'acquisto e nell'orientamento verso il Custom Pc's, cioè la possibilità di configurarsi da sè il notebook avendo come risultato finale un prodotto ad hoc per l'utente e che altresì sia affidabile.
Naturalmente l'aiuto sta anche nella scelta del rivenditore ove acquistare questa categoria di prodotti.

Non so se hai mai sentito Parlare di nomi come Clevo, Compal, Quanta...
Forse ti interesserà sapere che è alle aziende su mensionate (poco conosciute a livello consumer) che i grandi nomi internazionali quali Hp, Dell ed altri si rivolgono per avere un particolare design o addirittura la completa manifattura delle proprie linee che poi vengono da loro assemblate e reBrandizzate.

Questo in parole spicciole.

Ma torniamo al tuo caso.
Vorrei che seguissi come esempio questi thread seguenti per farmi capire ciò di cui hai bisogno:

http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=1729938&postcount=1

http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=1730149&postcount=1

Credo non sia difficile capire il senso anche se è in inglese.

;)

pantapei
02-01-2007, 01:52
..ti compri un msi megabook barebone oppure un Nexoc e te lo configuri come vuoi... :)

ungkaren
02-01-2007, 09:17
..ti compri un msi megabook barebone oppure un Nexoc e te lo configuri come vuoi... :)

Ciao Pantapei e Buon anno anche a te.

Nexoc è una Azienda Tedesca che "rebrandizza" i barebones della Clevo (http://www.clevo.com.tw/).
Non è l'unica sul mercato europeo.

Ce ne sono altre anche a livello mondiale che sono competitive non solo al livello di qualità ma anche di assistenza e garanzia.

La mia personale esperienza con la Clevo è iniziata con l'acquisto del Notebook M570U (http://www.clevo.com.tw/products/M570U.asp) attualmente il TOP della categoria High End Laptops, acquistato presso il reseller americano Flawless Computers (http://www.flawlesscomputers.com).
Qui non ho trovato solo un prezzo competitivo a livello Mondiale ma un'assistenza ed una garanzia d'eccezione.
In assoluto il migliore customer care che io abbia mai verificato (posso confermarlo visto che intorno al 2000 sono stato Supervisore del Customer Care corporate di una nota azienda di Telefonia Mobile che allora si chiamava OPI ed oggi sponsorizza la ferrari).

Ho poi conosciuto direttamente il responsabile di Flawless con cui ho instaurato un buon rapporto di fiducia per cui il mio acquisto si è davvero rivelato un affare sotto tutti i punti di vista.

Ma non divaghiamo, per ora restiamo sul consiglio che Lorenzo ci ha richiesto.
Appena avrai postato le caratteristiche di cui hai bisogno sono sicuro che riusciremo a trovare la soluzione più adatta.
Per ora non voglio sbilanciarmi anche se ho qualcosa in mente.

Lorenzo1
02-01-2007, 09:54
Letti i due LINK che mi ha mandato.
Il budget è di 1600 € . Il notebook preferibilmente un 15" pollici ( altrimenti di portatile ha veramente poco :rolleyes: ) Puntavo sulla velocità del processore e sulla vga , tralasciando le cavaltine di periferiche.Te lo dico perchè sono un programmatore , ma molto spesso faccio rendering 3d.

kellone
02-01-2007, 10:40
Configurare un portatile è innanzitutto pratica riservata a pochissime marche.
Tra queste la Dell è in assoluto anni luce avanti alle altre.

Tutte le altre sono misconosciute od hanno volumi di vendite assolutamente irrisori, tanto da suscitare perplessità notevoli nella successiva rivendita dell'usato e nella espletazione della garanzia.

Riguardo all'hardware...... ogni 15 giorni ci sono novità, proci che calano di prezzo, nuove uscite ecc.
Si può solo cercare di capire a cosa serva un portatile e poi indirizzare verso una particolare scheda grafica, una CPU performante, un HDD veloce.....

Poi sarà l'acquirente a cercare quel che più lo soddisfa, sapendo chi configura e come contattare..... ma da lì a consigliarli di farlo..... ne passa acqua sotto ai ponti.

ungkaren
02-01-2007, 11:09
Configurare un portatile è innanzitutto pratica riservata a pochissime marche.
Tra queste la Dell è in assoluto anni luce avanti alle altre.

Tutte le altre sono misconosciute od hanno volumi di vendite assolutamente irrisori, tanto da suscitare perplessità notevoli nella successiva rivendita dell'usato e nella espletazione della garanzia.

Riguardo all'hardware...... ogni 15 giorni ci sono novità, proci che calano di prezzo, nuove uscite ecc.
Si può solo cercare di capire a cosa serva un portatile e poi indirizzare verso una particolare scheda grafica, una CPU performante, un HDD veloce.....

Poi sarà l'acquirente a cercare quel che più lo soddisfa, sapendo chi configura e come contattare..... ma da lì a consigliarli di farlo..... ne passa acqua sotto ai ponti.

Bene hai citato la Dell.
Credi sia la più grande e stabile Compagnia?

Forse non hai mai sentito parlare di Compal o Quanta Computers...
Questa ultima è la più grande compagnia Mondiale produttrice di Notebook. Made in Taiwan
Guarda caso la Dell si rivolge a loro per la "manifattura" di alcune proprie linee.
Dell è uno dei più conosciuti fra gli "assemblatori" ma non è necessariamente l'unico nè il migliore.

La Sager in America, rivenditore ufficiale della Clevo (altra grossa azienda Taiwanese) ha dei "volumi di vendita" come li chiami tu che non hanno assolutamente niente da invidiare a Dell.

Ora qui entriamo nel vero Gioco.

La tua incursione in questo Forum è un attimo fuori luogo.
Sei venuto qui a portare un Nome, Dell, come soluzione assoluta. E non è assolutamente Vero.

Ritornando alle aziende che fanno del Custom Pc's la propria ragione di vita vorrei indicarti la DPC in Italia il cui cavallo di battaglia è il cosiddetto "Nosferatu" cioè il Clevo M570U, attualmente riconosciuta come la più potente e affidabile macchina in commercio High End Line.
E qui in Italia la DPC viene considerata come una azienda solida il cui customer care non è da meno assolutamete a quello di Dell.Assistenza Compresa.
Questo Laptop per antonomasia è il rivale del così osannato Dell XPS M1710.
Non so se tu allo stesso modo hai potuto fare un confronto incrociato tra queste due macchine.
Ebbene il prodotto della casa Taiwanese sembra aver vinto la Sfida.
Non solo come prestazioni ma anche come affidabilità.Tra l'altro con la possibilità di avere l'Upgrade dei componenti che più frequentemente vengono aggiornati, quali HDD, CPU e GPU, per restare il più possibile al passo.

Naturalmente non si può pensare che un notebook acquistato oggi sia attuale fra 5 o 10 anni.
Ma si può pensare di acquistarne uno che "regga" il più possibile.

Quello su cui possiamo semmai discutere è la garanzia che i resellers Offrono, ma senza "denigrare" prodotti che vanno al di fuori del mondo Dell.

Esiste la possibilità di variare il menù...ma qui in Italia purtroppo persone come te non vanno oltre.

Mi dispiace aver dovuto fare questa puntualizzazione ma credo che il tuo consiglio epr quanto possa essere valido nella circostanza non è attinente a quello di cui stavamo parlando.

..... ma da lì a consigliarli di farlo..... forse volevi dire consigliarGli...

credo che questa non debba essere una tua specifica preoccupazione.
I consigli che posso dare io possono avere la propria valenza come quella di altri che si aggiungeranno a questo Thread...quindi credo che il tuo commento qui sia stato leggermente grossolano.
Se hai dei consigli seri e mirati da dare ben venga...altrimenti devo avvertirti che sei OFF TOPIC.

pantapei
02-01-2007, 11:59
http://www.alb-computer.de/index.php?cPath=81_83

salve..forse questo link ti potrebbe essere utile... :)

kellone
02-01-2007, 12:13
Cominciamo con il titolo, ovvero "ecco il primo....." con relativi puntini di sospensione che potevi allegramente evitare.

Riguardo all'OT, quoto il tuo post di apertura:

Questa nuova discussione è aperta a tutte quelle persone che "stanche" di dover star dietro alla "marca", che non sempre è sinonimo di affidabilità ed efficienza, decidono di Configurare il proprio Notebook al meglio delle proprie richieste, al prezzo più accessibile e dal "miglior" Rivenditore.
In modo che il tutto possa rientrare nel miglior compromesso Qualità/Prezzo e Garanzia/Assistenza.
Qui io mi propongo di discutere, consigliare ed accettare consigli su quello che per me è il futuro sull'acquisto di un prodotto di fascia medio alta definito HIGH END

In effetti.... non avevo letto che sarebbe andato bene tutto fuorchè Dell.

Forse non hai mai sentito parlare di Compal o Quanta Computers...
Guarda caso la Dell si rivolge a loro per la "manifattura" di alcune proprie linee.
Dell è uno dei più conosciuti fra gli "assemblatori" ma non è necessariamente l'unico nè il migliore.

Forse.... o forse si......
Dell non è certo l'unica, se sia o meno la migliore lo decide il mercato, non io.

La Sager in America, rivenditore ufficiale della Clevo (altra grossa azienda Taiwanese) ha dei "volumi di vendita" come li chiami tu che non hanno assolutamente niente da invidiare a Dell.

Ti vedo molto preparato, a partire dal lessico alle effettive quote di mercato del settore.

La tua incursione in questo Forum è un attimo fuori luogo.

Hai ragione, in effetti ho parlato di una ricetta per cucinare il cinghiale, non di "Configurare il proprio Notebook al meglio delle proprie richieste, al prezzo più accessibile e dal "miglior" Rivenditore."


vorrei indicarti la DPC in Italia il cui cavallo di battaglia è il cosiddetto "Nosferatu" cioè il Clevo M570U, la DPC viene considerata come una azienda solida il cui customer care non è da meno assolutamete a quello di Dell, assistenza Compresa.
Questo Laptop per antonomasia è il rivale del così osannato Dell XPS M1710.
Non so se tu allo stesso modo hai potuto fare un confronto incrociato tra queste due macchine.
Ebbene il prodotto della casa Taiwanese sembra aver vinto la Sfida.
Non solo come prestazioni ma anche come affidabilità.Tra l'altro con la possibilità di avere l'Upgrade dei componenti che più frequentemente vengono aggiornati, quali HDD, CPU e GPU, per restare il più possibile al passo.

Come possa vincere la sfida in effetti è curioso..... configuriamo a parità di prezzo qualcosa poi ne riparliamo......
Riguardo agli upgrade nei prodotti Dell sono assolutamente impossibili, vero? :mbe:

Esiste la possibilità di variare il menù...ma qui in Italia purtroppo persone come te non vanno oltre.

Persone come me......
Sorvoliamo, va....

Io ho due portatili che cambio a rotazione di sei mesi, uno specifico per lavoro e l'altro come riserva.
Se vuoi fare due conti sono 7 anni che vado avanti così..... ho avuto quasi tutte le marche tra le mani, ma se mi vuoi parlare di variare il menù....

Mi dispiace aver dovuto fare questa puntualizzazione ma credo che il tuo consiglio per quanto possa essere valido nella circostanza non è attinente a quello di cui stavamo parlando.

Ti consiglierei allora di editare il post di apertura e di esplicitare il tuo intento di prendere in considerazione solo le marche che ti aggradano.

forse volevi dire consigliarGli....

vuoi che ti segnali qualche tuo errore grammaticale?


I consigli che posso dare io possono avere la propria valenza come quella di altri che si aggiungeranno a questo Thread...quindi credo che il tuo commento qui sia stato leggermente grossolano.
Se hai dei consigli seri e mirati da dare ben venga...altrimenti devo avvertirti che sei OFF TOPIC.

Si, la stessa valenza.... purchè non si nominino brand a te antipatici, mi sembra di capire.
A te sarà sembrato grossolano il mio commento, peccato sia quello che pensano la stragrande maggioranza dei consumatori.

Ma forse siamo tutti obnubilati e tu l'unico a vedere la luce.

Resto in attesa di sapere perchè il mio consiglio, alla luce del già citato tuo incipit è da considerarsi poco serio e "fuori mira", o meglio.... OFF TOPIC.....

Lorenzo1
02-01-2007, 12:40
:eek: :eek:
State buoni , avete esagerato tutti e due..Quello che voleva dire unkgaren è che esistono molte marche forse migliori di DELL per configurare notebook
Ma non è da escludere nemmeno DELL comunque ;)

P.S. MA CHI SIAMO NOI PER DIRE COS'è GIUSTO E COS'è SBAGLIATO...

Ironia a parte , ho letto il link posto da unkgaren per la configurazione di un notebook COMPAL , bè i prezzi sono molto buoni e devo dire che ha catturato la mia attenzione..
Tu sapresti indicarmi invece qualcos'altro?
Qualche altra buona occasione da non tralasciare..visto che ne sapete più di me.
Cerchiamo di non rovinare questo THREAD che può essere d'aiuto ad altri come me :)

ungkaren
02-01-2007, 15:18
Quello che ha quassu scritto Lorenzo è la risposta più palese alle tue domande.

Hai spezzettato minuziosamente il mio post ma non hai minimamente tenuto conto del senso globale di quello che ti ho detto.

Che tu possa cambiare o meno notebook non è che possa interessare in questo Thread.

Che io preferisca un prodotto anzichè un altro è una mia opinione ed io sono qui per dare valore aggiunto ad un mondo che tutti conosciamo, aprendo una finestra su di un altro magari meno conosciuto ma non per questo meno valido.

Ecco il senso del thread che ho aperto.
Tu invece hai esordito "criticando" se pur velatamente le mie intenzioni.
Non vado a spezzettare il tuo messaggio ma se ti rileggi lo capisci da te il perchè delle mie puntualizzazioni.


Analizzando quello che dico facendo a pezzetti le mie frasi non fai altro che frastagliare il mio discorso dandogli il senso che tu hai voluto.
Dicendo della possibilità di Upgradare il Clevo non ho detto che con Dell non è possibile.

In quanto agli errori di battitura posso anche starci...ma quello che ho sottolineato nel tuo post è un errore di forma...figlio di un lessico altisonante ma da quattro soldi.

Comunque ribadisco...sei entrato nel Thread demolendo la mia analisi e proponendo una marca, che io non disprezzo come hai scritto.
Tu invece l'hai proposta come l'unica "misconoscendo" le altre e definendone irrisori i volumi di vendita, quasi come tu fossi un analista di questo mercato e facessi i conti in tasca alle aziende produttrici. Mah potrei farti leggere quello che si dice delle compagnie da me citate, una per tutte Quanta Computer:

http://en.wikipedia.org/wiki/Quanta_Computers


A questo punto sono io a dirti che se a te piace Dell ben venga, ma non venire nel Thread che ho aperto a demolire tutto il resto.

Ancora una volta ribadisco che CHI ENTRA QUI DEVE DARE CONSIGLI; il nostro Lorenzo aveva bisogno di un suggerimento, e tu sei entrato sparando a zero sul resto senza dare un aiuto od un consiglio concreto.

Quindi se rimani in questo thread cerca di essere costruttivo perchè di chiacchiere se ne sono lette fin troppe.
Esordendo come hai fatto, sei stato tu che hai voluto mettere Dell al di sopra del resto.
Io ti ho semplicemente risposto che c'è altro.
Se questo "altro" vale o meno non credo tu sia la persona più indicata a stabilirlo.

Quindi se hai qualcosa da dire e consigliare anche della Dell fai pure ma non stare lì a fare il "chirurgo" del Thread.

Buon Anno anche a te.

ungkaren
02-01-2007, 15:32
Resto in attesa di sapere perchè il mio consiglio, alla luce del già citato tuo incipit è da considerarsi poco serio e "fuori mira", o meglio.... OFF TOPIC.....

credo che tu ti sia reso conto da solo che il tuo primo intervento non era affatto un consiglio e sinceramente non ne vedo l'utilità...

Visto che con quello che hai scritto è come se avessi riscoperto l'acqua calda.

Se ti impegni ce la puoi fare, non sono assolutamente contro di te.

Se vuoi apri un altro Thread e racconta la tua storia.
Qui probabilmente non è il posto che fa per te.
Se mi sbaglio devi dimostrarmelo con i fatti ma senza fare il subdolo gioco del quoto io che quoti tu.

kellone
02-01-2007, 18:22
Lascia stare va, fai come non fossi mai intervenuto.

Ho scandagliato un pò il web per cercare di capire il personaggio ed ho visto che sei in grado di litigare ovunque tu abbia messo piede.
Mi spiace, soprattutto che tu non abbia afferrato quel che ti ho detto.
Pazienza.

Adios.

ungkaren
02-01-2007, 18:41
Lascia stare va, fai come non fossi mai intervenuto.

Ho scandagliato un pò il web per cercare di capire il personaggio ed ho visto che sei in grado di litigare ovunque tu abbia messo piede.
Mi spiace, soprattutto che tu non abbia afferrato quel che ti ho detto.
Pazienza.

Adios.


Dimostri di essere ancora Grossolano.Di voler scandagliare cosa?

C'è stata una discussione seria su HP nel thread del Fischio...
Ahime lì ho trovato un altro come te che forse si era innamorato di me come forse anche te...visto che hai esordito nei miei riguardi allo stesso modo.

Per il resto puoi ricercare dove vuoi anche sul più quotato notebookreview.com ove postano persone serie, che non stanno lì a puntualizzare sempre su quello che un altra persona dice ma semplicemente condividendo informazioni.

Il tuo ultimo post dimostra la tua reticenza. Ti ho finanche inviato un PM dove ti invitavo a fare illazioni nei miei confronti in Privato e non nel Thread dove si deve parlare di altro non di come sono.

Ma speriamo stavolta tu l'abbia capita.

Quindi sperando che tu non ti stia innamorando di me (visto che hai avuto la pazienza di spiarmi e cercare info sul mio conto...ma attento al Polonio...) ti auguro buona giornata.

Ma tutti a me devono capitare :rolleyes:

Axelscorpio
02-01-2007, 19:52
ho bisogno di un portatile entro i 1000€ e volevo sapere dove posso configurarmi da solo il portatile.. grazie

21-5-73
02-01-2007, 19:54
Ma tutti a me devono capitare :rolleyes:

Finche' continui con questo tono saccente da guru di borgata ci puoi scommettere, umilta' rulez.

P.s. Non ti preoccupare fine OT, ti lascio la scena.

notebookale
02-01-2007, 19:58
boo.. ma io non capisco
c'è un bel forum dove tutti si possono aiutare e capire questo mondo della tecnologia e guarda qui..
mi passa anche la voglia di rispondere alle discussioni
cioè uno a bisogno un'altro gli risponde per bene, e, no ha sbagliato perchè ha consigliato troppo una marca.
ah vabbé, fate come volete
io vi saluto

(forse siete fortunati che non sia ancora intervenuta la moderatrice)
una mia piccola riflessione...tutto qui

ungkaren
02-01-2007, 20:07
boo.. ma io non capisco
c'è un bel forum dove tutti si possono aiutare e capire questo mondo della tecnologia e guarda qui..
mi passa anche la voglia di rispondere alle discussioni
cioè uno a bisogno un'altro gli risponde per bene, e, no ha sbagliato perchè ha consigliato troppo una marca.
ah vabbé, fate come volete
io vi saluto

(forse siete fortunati che non sia ancora intervenuta la moderatrice)
una mia piccola riflessione...tutto qui


Ho iniziato il Thread con Buoni proposito ma c'è sempre qualcuno che crede di interpretare il pensiero degli altri come sbagliato,..
Quell'altro mi dice che sono saccente.

Ma se sono stato il primo a prodigarmi per cercare di aiutarci... aprendo apposta un thread...

Ma ci deve essere sempre qualcuno che scrive e critica...che si fossero degnati invece di dare un consiglio valido con proposte concrete.

Niente..Solo a distruggere le opinioni altrui. E sarei io il saccente.
Quello che viene e dice che Dell è la migliore gli altri da buttare.
L'altro che senza nè capo nè coda dice che sono il guru.

Ma comunque è la prassi, nei forum ci sta sempre qualcuno che deve criticare anche senza motivo.
Mi sta bene.

L'importante è che chi ha bisogno sia esaudito...

ungkaren
02-01-2007, 20:11
ho bisogno di un portatile entro i 1000€ e volevo sapere dove posso configurarmi da solo il portatile.. grazie


Caro Axel, come ho scritto per Lorenzo vorrei che fossi dettagliato nella tua Richiesta in merito alla tipologia di Notebook che ti interessa.

Schermo, GPU, Cpu, per cosa ne hai bisogno..ecc.

Siamo qui per aiutarci...e spero che non ci siano più interventi mirati alla mia persona ma semplicemente all'aiuto ed il consiglio per gli altri.

Axelscorpio
02-01-2007, 20:17
l'utilizzo è office e cad, pensavo ad un core 2 duo (5500), schermo da 15" (da 17 credo costino + di 1000€), disco da 80 o 100 possibilmente 5400rpm, x1600, 1gb ram...

notebookale
02-01-2007, 20:19
Ho iniziato il Thread con Buoni proposito ma c'è sempre qualcuno che crede di interpretare il pensiero degli altri come sbagliato,..
Quell'altro mi dice che sono saccente.

Ma se sono stato il primo a prodigarmi per cercare di aiutarci... aprendo apposta un thread...

Ma ci deve essere sempre qualcuno che scrive e critica...che si fossero degnati invece di dare un consiglio valido con proposte concrete.

Niente..Solo a distruggere le opinioni altrui. E sarei io il saccente.
Quello che viene e dice che Dell è la migliore gli altri da buttare.
L'altro che senza nè capo nè coda dice che sono il guru.

Ma comunque è la prassi, nei forum ci sta sempre qualcuno che deve criticare anche senza motivo.
Mi sta bene.

L'importante è che chi ha bisogno sia esaudito...

scusa se intervengo così ma queste cose mi son già successe e ci son rimasto male
ciao e tutto come prima :p ;) :)

A.L.M.
02-01-2007, 22:59
L'idea di un thread del genere non è male, ma secondo me comprare all'estero continua a rimanere una mezza fregatura, per tutti i problemi che ne possono derivare. In Italia di produttori di laptop "assemblati" su base Clevo, Quanta, Compal ed MSI in realtà ce ne sono abbastanza. Tra questi citerei: Santech, DPC, Idea Progress, Comex, Elettrodata ed Enface. Le prime 3 sono più famose perchè con tutta probabilità sono le uniche ad assemblare in Italia i note high end di Clevo (quelli con le 7900Go).
E poi c'è Dell, che è un discorso a parte.
Hai ragione quando dici che quasi tutti i marchi di note si riforniscono almeno in parte dai grandi OEM taiwanesi. Però spesso lo fanno per i modelli di fascia bassa (tranne Dell e Fujitsu Siemens, credo, che usano solo quelli). In più spesso l'outsourcing si riduce alla produzione del case e forse dell'ingegnerizzazione/produzione di qualche componente, ma il grosso del progetto è fatto internamente, di solito.
Anch'io ho avuto un note su base Clevo, e devo dire che all'epoca erano un'alternativa validissima in ogni fascia di mercato. Io lo pagai quasi 6 anni fa oltre 2600€ equivalenti, ma ricordo che un note simile di Toshiba costava almeno 3200-3500€, per non parlare degli Acer Travelmate (sui 4000€) o degli IBM (4500-5000€).
Il divario di prezzo mi fece comunque digerire i flaws del note, che riguardavano una progettazione a mio modo di vedere sommaria (plastiche che si spaccavano, tinta che venne via, eccessivo surriscaldamento, ecc...) ed un supporto inesistente: per dirne una, il bios non venne mai aggiornato sul sito. La scheda video era agp 4x, ma la versione di bios installata supportava solo il 2x. :rolleyes:
Oggi, a mio modo di vedere, un acquisto del genere sarebbe molto meno motivato, dato che i prezzi dei laptop sono scesi vertiginosamente. Comprare un Clevo derivato costa quanto prendere un HP o un Toshiba.
Solo nel caso in cui si voglia il meglio in assoluto (soprattutto per quanto riguarda la scheda video) prendere un "assemblato" ha senso, dato che note di marca non configurabili con le schede alto di gamma non se ne trovano altrimenti. Il trend però mi pare stia cambiando anche in quel segmento di mercato, vedi i più recenti Toshiba e Acer. :)

simmy2000
02-01-2007, 23:31
Per il resto puoi ricercare dove vuoi anche sul più quotato notebookreview.com ove postano persone serie, che non stanno lì a puntualizzare sempre su quello che un altra persona dice ma semplicemente condividendo informazioni.

Come non quotare 21-5-73?
Cosa ci fa in un forum di disgraziati un utente "serio" come te?
su notebookreview.com il tasto "quote" è stato eliminato per paura che qualcuno potesse "puntualizzare"??
Da come scrivi sembri uno lavora per quelle aziende. Fai anche i preventivi per caso??

che gente... :rolleyes:

ungkaren
03-01-2007, 00:02
Ciao,

Si in effetti più che OEMs (che si occupano di equipment) le marche che abbiamo citato insieme ad altre Taiwanesi sono delle ODMs (che si occupano di design e progettazione), conclusione che porta alle recenti indagini di mercato che hanno classificato oltre l'80% di Notebook PC come made in Taiwan.

Per quanto riguarda le linee di produzione devo dire che ad esempio Quanta Computers si occupa della linea corporate della Hp, ed anche di linee di fascia medio alta della Sony, Compaq, Gateway Computers, Apple Computer, IBM, Sharp Corporation, Toshiba, Fujitsu e Siemens AG.

A proposito del tuo acquisto si parla di 6 anni fa. A quell'epoca e prima del 2000 acquistai notebook della Acer e Hp ed allo stesso modo presentavano i difetti che hai citato. Ed i prezzi alle volte erano inavvicinabili.
Sui nuovi prodotti col passare del tempo è sempre successo che per le linee consumer si è fatto più affidamento al design, all'estetica che alla qualità ed ai test di produzione.
Le aziende che noi conosciamo dunque hanno puntato sulla popolarità del proprio nome e non molto sulla qualità.

Ecco che oggi succede che per contenere i prezzi e puntare al boom di vendite tante aziende rinomate si affidano all' "assemblaggio d'oriente" che è ben differente dalla manifattura e dalla produzione delle "aziende d'oriente".


Oggi abbiamo una grande possibilità quella di decidere NOI quello che vogliamo, senza seguire la moda.
Come hai potuto ben notare quello che vediamo nei negozi è una corsa frenetica alla ricerca di un compromesso che spesso non troviamo.
Capita che su 6 prodotti della stessa marca quello che vorremmo è un mix di tutti e sei. Il processore di uno, con l'HDD dell'altro, con la GPU dell'altro ancora e così via.
Questa è una tecnica di mercato, creare la confusione ed alla fine guidarci verso i LORO parametri, non sempre i nostri.

La possibilità di configurarsi il proprio notebook rompe questi canoni.
Perchè io scelgo ciò che voglio sia dal punto di vista delle prestazioni sia della qualità.

Ecco che entrano in gioco gli OEM cioè i rivenditori che "assemblano" quello che la casa madre offre e "seguendo" le nostre richieste.

Ne hai citati alcuni di Italiani che sono specializzati chi più chi meno sulla linea HIGH END. I prezzi ahime non sono così accessibili come anche la possibilità di configurare qualcosa che sia nella media come caratteristiche finali e non necessariamente "il meglio in assoluto" volendo citare la tua frase.
Anche se il meglio è da considerare in proporzione a ciò che una persona deve fare col proprio notebook (utilizzando il meglio della propria configurazione) e non quanto il notebook debba essere "potente".

Quindi individuare le proprie necessità e partire da lì per la propria configurazione.

La mezza fregatura delle aziende estere non la capisco.
Una volta individuato un rivenditore "solido" l'unica attenzione va riposta nella Garanzia/Assistenza. Hai detto niente qualcuno direbbe.
Ma per tutti i mali ci sta il rimedio.

Io possiedo un Clevo acquistato negli States ad un costo pari al 50% circa di quanto lo avrei pagato in Italia ed ho una garanzia di 3 Anni.
Questa garanzia prevede che qualunque problema "leggero" questo notebook dovesse avere va in riparazione in un centro assistenza in Italia specializzato (su commissione della azienda Americana) e la fattura viene pagata direttamente in America.
Se il problema dovesse essere più grave e quindi si necessita la Sostituzione, la macchina viene rispedita in America (nel caso di Clevo alla Sager) e viene sostituita con una NUOVA e ribadisco "NUOVA" non rigenerata, tutto a spese del mio rivenditore.

Un Mio collega in Germania ha avuto la sfortuna di lesionare la cover del suo notebook esercitando una pressione elevata nello swappare il lettore DVD con il Secondo HDD (non usando le apposite levette di ancoraggio).
Ebbene in 7 gg ha avuto indietro un Laptop Nuovo di zecca (ma è stato graziato :))
In quel caso non hanno neanche proceduto a verificare se il danno lo avesse causato lui o meno. Visto che era un nuovo cliente gli si è venuto incontro in quel senso.

Per parlare di affidabilità devi "sapere" con chi hai a che fare.
Io sinceramente ora come ora mi fido più del mio rivenditore che ha assemblato la mia macchina e la conosce alla perfezione che di una "fantomatica assistenza" tipo HP con cui non sono MAI riuscito a parlare (parlo della repair line, non dell'assistenza tecnica del customer care) che per 3 volte ha preso in gestione il mio notebook senza mai ripararlo, anzi cambiandolo con uno più vecchio fino a rimandarmelo alla fine conciato così male che ho dovuto fare intervenire il mio avvocato per chiedere il rimborso totale del notebook insieme al danno emergente e lucro cessante.

Purtroppo oggi c'è una rincorsa a ritroso ove la qualità è l'ultima a venir presa in considerazione.
Allora la qualità me la cerco io.

Oggi si può trovare una valida alternativa, spendendo il giusto e per ciò che realmente si vuole.

Proposte per il Nostro Lorenzo?

ungkaren
03-01-2007, 00:08
Come non quotare 21-5-73?
Cosa ci fa in un forum di disgraziati un utente "serio" come te?
su notebookreview.com il tasto "quote" è stato eliminato per paura che qualcuno potesse "puntualizzare"??
Da come scrivi sembri uno lavora per quelle aziende. Fai anche i preventivi per caso??

che gente... :rolleyes:

Eccone un altro che non sa leggere.

kellone
03-01-2007, 08:39
Proposte per il Nostro Lorenzo?
Aspettiamo la tua per cercare di comprendere quale hardware configureresti per le richieste, dopodichè vedremo se a parità di potenza potremo far risparmiare qualche soldo all' anico Lorenzo.
Ovviamente senza decadere in qualità dei materiali e/o assistenza.....

ungkaren
03-01-2007, 08:57
Aspettiamo la tua per cercare di comprendere quale hardware configureresti per le richieste, dopodichè vedremo se a parità di potenza potremo far risparmiare qualche soldo all' anico Lorenzo.
Ovviamente senza decadere in qualità dei materiali e/o assistenza.....


Lore ha avuto il mio suggerimento e si è configurato il suo sistema.
Appena sarà online credo posterà qui la sua scelta...ed allora possiamo sbizzarrirci sui consigli :)

kellone
03-01-2007, 09:10
Lore ha avuto il mio suggerimento e si è configurato il suo sistema.
Devo essermelo perso.....

ungkaren
03-01-2007, 09:12
Devo essermelo perso.....


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15332053&postcount=11

come ti dicevo appena avrà la possibilità posterà le caratteristiche del sistema che si è configurato.
Evidentemente eri più intento a più intento a quotare il mio post. ;)

ungkaren
03-01-2007, 09:16
Letti i due LINK che mi ha mandato.
Il budget è di 1600 € . Il notebook preferibilmente un 15" pollici ( altrimenti di portatile ha veramente poco :rolleyes: ) Puntavo sulla velocità del processore e sulla vga , tralasciando le cavaltine di periferiche.Te lo dico perchè sono un programmatore , ma molto spesso faccio rendering 3d.


e queste sommariamente erano le sue richieste.

Axelscorpio
03-01-2007, 10:27
flawless è affidabile?

ungkaren
03-01-2007, 10:34
flawless è affidabile?


Non so quanti qui possano conoscere Flawlesscomputers qui in Italia.

La mia personale esperienza è ok.

comunque viene additata come una dei reseller americani con un prezzo migliore, ottimo customer care e affidabile.

QUI (http://www.resellerratings.com/store/Flawless_Computers) puoi comunque trovare qualche opinione relativa ad una parte di utenti che hanno acquistato da Flawless.

Poi bisogna averci a che fare direttamente per capire di cosa parlo.

kellone
03-01-2007, 11:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15332053&postcount=11

come ti dicevo appena avrà la possibilità posterà le caratteristiche del sistema che si è configurato.
Evidentemente eri più intento a più intento a quotare il mio post. ;)
Ah, allora non mi ero sbagliato.....
Non è ancora uscita la benchè minima proposta di configurazione da parte tua.
In pratica mi sembra di capire che lo scopo di questo thread sia quello di fornire in PVT link di aziende non comunemente gettonate dagli Italici acquirenti, a tuo parere ingiustamente.
Non mi sembra estremamente costruttivo, ma potrei sbagliarmi......

ungkaren
03-01-2007, 11:20
Ah, allora non mi ero sbagliato.....
Non è ancora uscita la benchè minima proposta di configurazione da parte tua.
In pratica mi sembra di capire che lo scopo di questo thread sia quello di fornire in PVT link di aziende non comunemente gettonate dagli Italici acquirenti, a tuo parere ingiustamente.
Non mi sembra estremamente costruttivo, ma potrei sbagliarmi......


Ma allora seii ridicolo..

Lui la configurazione se l'è fatta da se..dopo che io gli ho dato un idea della configurazione base.
Ma non ti senti inopportuno? Insolente? Sempre lì a cercare il difetto?
Sono io che non mi ero sbagliato.Sei qui solo per criticare il sottoscritto..
Ma tuoi suggerimenti concreti non se ne sono visti.

Dovresti vergognarti.

Ma sei qui per dare consigli o criticare?

kellone
03-01-2007, 11:36
Ma allora seii ridicolo..

Lui la configurazione se l'è fatta da se..dopo che io gli ho dato un idea della configurazione base.
Ma non ti senti inopportuno? Insolente? Sempre lì a cercare il difetto?
Sono io che non mi ero sbagliato.Sei qui solo per criticare il sottoscritto..
Ma tuoi suggerimenti concreti non se ne sono visti.

Dovresti vergognarti.

Ma sei qui per dare consigli o criticare?
Se a te pare ridicolo.

La configurazione base vorremmo saperla anche noi, non capisco perchè tu l'abbia data in PVT a Lorenzo.
Noi non meritiamo di conoscerla?
Pensi che se qualcuno facendo una ricerca e volendo acquistare una macchina per office e cad si imbattesse in questo thread dovrebbe scriverti privatamente per sapere la tua proposta o magari dovrebbe trovarla sul forum?

Non mi sento inopportuno, non sono stato insolente, non capisco quale difetto io abbia cercato ed eventualmente trovato.

Non mi sembra di avere criticato la tua persona.

I miei suggerimenti concreti giungeranno quando arriverà una configurazione proposta da chichessia e poi girata ai parte rivenditori che ritieni degni con relativo prezzo.

Mi sembrava ovvio.

P.S.
Io non comunico in PVT, c'è un forum, aperto a tutti.

P.P.S.
Non mi vergogno.

Axelscorpio
03-01-2007, 11:42
Pensavo ad un T5500 15" 1Gb o 2 di ddr2, nvidia 7600 o x1600..
stando nei 1000e adesso stavo guardando flawless perchè sembra molto interessante!

ungkaren
03-01-2007, 11:45
Se a te pare ridicolo.

La configurazione base vorremmo saperla anche noi, non capisco perchè tu l'abbia data in PVT a Lorenzo.
Noi non meritiamo di conoscerla?
Pensi che se qualcuno facendo una ricerca e volendo acquistare una macchina per office e cad si imbattesse in questo thread dovrebbe scriverti privatamente per sapere la tua proposta o magari dovrebbe trovarla sul forum?

Non mi sento inopportuno, non sono stato insolente, non capisco quale difetto io abbia cercato ed eventualmente trovato.

Non mi sembra di avere criticato la tua persona.

I miei suggerimenti concreti giungeranno quando arriverà una configurazione proposta da chichessia e poi girata ai parte rivenditori che ritieni degni con relativo prezzo.

Mi sembrava ovvio.

P.S.
Io non comunico in PVT, c'è un forum, aperto a tutti.

P.P.S.
Non mi vergogno.


Capisco che ci possono essere i postumi di fine anno..ma siamo già al 3.Sveglia!

Io ho dato la possibilità di una configurazione.
Ho postato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15329318&postcount=5) Cioè in questo thread il link del sito dove io personalmente ho acquistato e di conseguenza lui si è andato a configurare il suo sistema partendo dalla configurazione base.
Nessuno ha nascosto niente.
Sei tu forse che vedi ovunque marcio.

Credo posterà presto la sua configurazione oltre ad aver postato le sue richieste che tu assolutamente ti sei degnato di soddisfare (se non criticando l'operato del sottoscritto).
Abbiamo poi discusso via mail...ma questo non ti riguarda.

Quindi se sei qui...non cercare capri espiatori o combattere contro i Mulini a vento..
Sii costruttivo e Proponi.

Te l'ho detto di chiacchiere ne abbiam sentite tante.
E per i miei gusti te ne stai facendo anche troppe sulla mia persona.

Quindi stai buono.
Visto che Lorenzo ha messo la base della sua richiesta puoi sempre iniziare a proporre..invece di stare lì a dire LO avevo immaginato che tu così e tu colà...

Ma non ti sembra essere fuori luogo?
Apriti un Thread se non hai di meglio da fare che venire a sparare a zero su questo..

Se staui qui devi essere utile. proponi, consiglia..

kellone
03-01-2007, 11:54
Pensavo ad un T5500 15" 1Gb o 2 di ddr2, nvidia 7600 o x1600..
stando nei 1000e adesso stavo guardando flawless perchè sembra molto interessante!
Bisognerebbe valutare delle Quadro o delle schede moddabili a Quadro.
I 2 Gb sono abbastanza importanti, ma come primo investimento si può valutare un solo modulo da 1Gb per poi acquistare in futuro il secondo Gb.
Temporaneamente perderesti il Dual Channel, che è un discreto boost, ma poco male.
Lo schermo 15" costituisce un evidente limite alle capacità di dissipazione della macchina, ma d'altronde garantisce una maggiore autonomia, anche se non hai specificato esigenze di questo tipo, nè, tantomeno, di trasportabilità.
L'HDD a 5400rpm è irrinunciabile, meglio a 7200, ovviamente, il gap in termini di prezzo è irrisorio e vale la spesa in prima dotazione.

Con un 17" miglioreresti notevolmente la risoluzione/leggibilità, la dissipazione ed avresti, in alcuni casi, la possibilità di lavorare con due HDD in contemporanea garantendoti un accesso fulmineo a progetti anche di enormi dimensioni.

Come vedi le variabili sono tante.

Per office andrebbe bene il computer più vecchio ed economico di questo mercatino......
Per il CAD.... bisognerebbe saperne di più.

ungkaren
03-01-2007, 12:06
Bisognerebbe valutare delle Quadro o delle schede moddabili a Quadro.
I 2 Gb sono abbastanza importanti, ma come primo investimento si può valutare un solo modulo da 1Gb per poi acquistare in futuro il secondo Gb.
Temporaneamente perderesti il Dual Channel, che è un discreto boost, ma poco male.
Lo schermo 15" costituisce un evidente limite alle capacità di dissipazione della macchina, ma d'altronde garantisce una maggiore autonomia, anche se non hai specificato esigenze di questo tipo, nè, tantomeno, di trasportabilità.
L'HDD a 5400rpm è irrinunciabile, meglio a 7200, ovviamente, il gap in termini di prezzo è irrisorio e vale la spesa in prima dotazione.

Con un 17" miglioreresti notevolmente la risoluzione/leggibilità, la dissipazione ed avresti, in alcuni casi, la possibilità di lavorare con due HDD in contemporanea garantendoti un accesso fulmineo a progetti anche di enormi dimensioni.

Come vedi le variabili sono tante.

Per office andrebbe bene il computer più vecchio ed economico di questo mercatino......
Per il CAD.... bisognerebbe saperne di più.

Vedi, se ti impegni ce la puoi fare.
In effetti al nostro Axel serve una macchina che sia il più possibile "Portable" quindi credo si renda necessaria una buona miscela tra buone (non così estreme) performances e portabilità.
A quanto ho capito questo notebopok serve al Papà che già possiede dei computer fissi a cui vuole aggiungere un laptop con cui portarsi il "lavoro" a casa.
Il disco da 7200 rpm sicuramente potrebbe essere un punto che agevolerebbe non di poco le prestazioni.


Poi visto che l'eventuale acquisto avrebbe dei costi ridotti rispetto al nostro mercato senza scadere nella qualità, potrebbe già tenersi buoni i 2GB.
Ma questo naturamente lo deciderà nel momento in cui avrà le idee più chiare.
La possibilità di avere due HDD sulla stessa macchina esiste si sui 17 " ma bisogna considerare bene le vere esigenze.
Avere due HDD comporta un maggiore dispendio di energia e dissipazione del calore. Non diventa più così portabile.Ed un 15" potrebbe ovviare nel suo caso visto che potrebbe disporre a casa od in ufficio di un HDD esterno con prestazioni eccezionali e più capiente.
Quando poi arriveranno i 200GB a 7200rpm forse potremmo riparlarne.
Infine bisogna tener conto del Budget.

Per ora credo stiamo andando bene.

Il confronto è giusto...ma non lo scontro.

kellone
03-01-2007, 12:08
Sei tu forse che vedi ovunque marcio

Marcio?
Che marcio?
Dove?

Credo posterà presto la sua configurazione oltre ad aver postato le sue richieste che tu assolutamente ti sei degnato di soddisfare (se non criticando l'operato del sottoscritto).

Concetto interessante....... non si capisce molto, ma è pregno di significati e suona benissimo..... soprattutto nella parte in cui si parla di complesso di persecuzione.

[non cercare capri espiatori o combattere contro i Mulini a vento..


Ma di cosa parli?
Capri espiatori per cosa?
Quali mulini a vento?

[Te l'ho detto di chiacchiere ne abbiam sentite tante.
E per i miei gusti te ne stai facendo anche troppe sulla mia persona.

Siamo al plurale majestatis?
Ma chi parla della tua persona?
Il mio interesse è per il thread e le sua finalità.

Ma non ti sembra essere fuori luogo?
Apriti un Thread se non hai di meglio da fare che venire a sparare a zero su questo..
Se staui qui devi essere utile. proponi, consiglia..

No, non sono fuori luogo.
Se ci sono c'è un motivo, magari non ti appare chiaro.
Io propongo e consiglio, ammesso che sia preparato per farlo e mi si diano gli estremi per farlo.

kellone
03-01-2007, 12:15
vuole aggiungere un laptop con cui portarsi il "lavoro" a casa.

Deve quantificare in peso i progetti di lavoro sui quali abitualmente opera.
Quelle schede potrebbero non farcela.
Per intenderci....
Con la X700 che ho sull'Acer si fa qualcosa, ma è un mezzo pianto, mentre la 6800 sul FS divora qualsiasi cosa.
Ovviamente parlando sempre di CAD.

un 15" potrebbe ovviare nel suo caso visto che potrebbe disporre a casa od in ufficio di un HDD esterno con prestazioni eccezionali e più capiente..

Per quanto performante l'HDD esterno non potrà mai competere con due dischi in RAID.... quando i progetti sono da qualche Gb la differenza è abissale.
Inoltre sarebbe meglio se lo collegasse in firewire, visto che l'USB è meno stabile e richiede supporto da parte della CPU, anche se a rigor di specifiche parrebbe andare più veloce.
[/QUOTE]

ungkaren
03-01-2007, 12:28
Deve quantificare in peso i progetti di lavoro sui quali abitualmente opera.
Quelle schede potrebbero non farcela.
Per intenderci....
Con la X700 che ho sull'Acer si fa qualcosa, ma è un mezzo pianto, mentre la 6800 sul FS divora qualsiasi cosa.
Ovviamente parlando sempre di CAD.



Per quanto performante l'HDD esterno non potrà mai competere con due dischi in RAID.... quando i progetti sono da qualche Gb la differenza è abissale.
Inoltre sarebbe meglio se lo collegasse in firewire, visto che l'USB è meno stabile e richiede supporto da parte della CPU, anche se a rigor di specifiche parrebbe andare più veloce.


In merito alla scheda Grafica anche su un 15" può configurarne una più performante senza per questo passare ad un sistema superiore di 17".
Ma non lo escludiamo (tenendo sempre conto del Budget)

Per L'HDD esterno pensavo non facessi riferimento alla possibilità della fireware :) ma vedo sei preparato..altrimenti quella porticina cosa ci starebbe a fare su un notebook? A qualcosa deve servire.
Quindi buona portabilità e soddisfacenti prestazioni.
Sono sicuro che troverà quello che cerca.

In attesa di nuove proposte lascia che ti dica per l'ultima volta che alla fine dovrai chiedre scusa per come ti sei espresso su questo forum.
Lo dico solo per inciso.
Dopo di che non continuerò a leggere le tue analisi se non sono strettamente legate a consigli su questo thread.

A buon intenditor...

Lorenzo1
03-01-2007, 13:09
Eccomi , scusate il ritardo ma lavoro e la mattina dormo :D :D
Comunque , io ancora non ho acquistato sto valutando le offerte di tutti.
Unkgaren vorrei che mettessi il link qui del sito dove ho provato a configurare il notebook
Per Kellone : Vedi il sito non è male , facendo una buona configurazione il prezzo non è eccessivo ( ovviamente è in dollari ) ma EURO RULEZ.
Proverò a farmi un giro anche vedendo DELL.
SE MANCO NON LITIGATE !!!
Altrimenti fanno chiudere il thread , e penso che a poco a poco la gente lo visiti...

ungkaren
03-01-2007, 13:30
Eccomi , scusate il ritardo ma lavoro e la mattina dormo :D :D
Comunque , io ancora non ho acquistato sto valutando le offerte di tutti.
Unkgaren vorrei che mettessi il link qui del sito dove ho provato a configurare il notebook
Per Kellone : Vedi il sito non è male , facendo una buona configurazione il prezzo non è eccessivo ( ovviamente è in dollari ) ma EURO RULEZ.
Proverò a farmi un giro anche vedendo DELL.
SE MANCO NON LITIGATE !!!
Altrimenti fanno chiudere il thread , e penso che a poco a poco la gente lo visiti...


Lore Il sito l'ho Pubblicato già :D ma lo ripubblico visto che sei tu a chiedermelo :)

Flawless Computers (http://www.flawlesscomputers.com)

bentornato :)

Axelscorpio
03-01-2007, 13:33
17" credo non siano così importanti.. se mi trovate un portatile entro i 1000€ con un T5500 2gb di ram una nvidia 7300 o 7600 vi offro un caffè.. come hard disk direi che uno da 100gb basta e avanza. capisco che il raid è meglio però il budget è quello che ho scritto...

kellone
03-01-2007, 14:52
In attesa di nuove proposte lascia che ti dica per l'ultima volta che alla fine dovrai chiedre scusa per come ti sei espresso su questo forum.
Lo dico solo per inciso.
Dopo di che non continuerò a leggere le tue analisi se non sono strettamente legate a consigli su questo thread.
A buon intenditor...
Fai come credi.

Zor
03-01-2007, 15:34
Questo tipo di alternative alle marche tradizionali sono molto interessanti.
Purtroppo in Italia non ci sono rivenditori ufficiali ed i rimarchiatori praticano dei prezzi allineati, se non superiori, a quelli dei competitors più blasonati.
Se prendiamo come pietra di paragone il notebook che risponde alle mie esigenze e cioè l'Asus A8Js (14.1" 1440x900, T7200, GeForce 7700, hd 120 5400rpm), possiamo vedere che il santech equivalente, un compal HGL-30, costa la medesima cifra. Anzi qualcosina in più e con alcune piccole differenze a favore dell'asus (il santech ha una risoluzione inferiore ed una geforce 7600).
Per quanto mi concerne, per giustificare l'aquisto di questo tipo di macchine è necessario che vi sia un prezzo sensibilmente inferiore.
L'alternativa è guardare all'estero dove questo tipo di "assemblati" ha effettivamente un prezzo competitivo ma unito ad alcune incognite quali la garanzia e l'assistenza o eventuali problemi di sovratassazione alla dogana (?).
Sempre prendendo ad esempio l'A8Js, cerchiamo di configurare l'equivalente su sito linkato da ungkaren.
Case - Compal HGL-30 / 14" WXGA Widescreen TFT Display
Exterior Finish - Standard Finish
Processor - Intel Core 2 Duo T7200 2.00 Mobile Processor
Thermal Compound - Arctic Silver 5
Memory - 2GB Corsair DDR2-667 (2x1GB)
Hard Drive 1 - 120GB 5,400 RPM SATA-150 Hard Drive
WiFi Adaptor - Intel PRO/Wireless + Bluetooth
Operating System - Microsoft Windows XP Professional Edition
Productivity Software - OpenOffice Suite - Free
Antivirus Software - Avast Home Edition
Burning Software - Nero 6 Suite
Multimedia Software - Cyberlink PowerDVD 6
Warranty - 2 Year FlawlessCare™ Parts & Labor Warranty
Zero Dead Pixel Policy - No

Case Specifics
Display - 14.1" WXGA Widescreen Active Matrix Display (1280 x 800)
Graphics - NVIDIA® GeForce® GO 7600 256MB VRAM
Optical Drive 1 - Built-in Super-Multi Drive (supports DVD RAM)
Card Reader - SD/MMC/MS/MS-Pro 4-in-1 Card Reader
Wireless LAN - Optional
LAN / Modem - 10/100/1000 Mbps Ethernet LAN and modem Module
Audio - Intel High Definition 8 Channel 7.1 surround 3D sound system
PC Cards Slot - PCMCIA 2.1 Compliant, Type II x 1, Express Card x 1
I/O Ports - VGA, TV-out, USB 2.0 x 3, Mic-in, Headphone, SPDIF
Battery - 9-Cell Smart Lithium-Ion Primary Battery
Dimensions - 13.4" x 10" x 1.13~1.5"
Weight - 5.95 lbs (complete system)
Prezzo: $1704
Che al cambio odierno sono 1.287,6412 euro.
Mancano le spese di spedizione (spediscono in italia?) e non ho idea se siano già incluse le tasse americane.

Il notebook configurato è identico a quello proposto da santech e mantiene le differenze rispetto all'asus.
Ipotizzando che non vi siano altre tasse da aggiungere si nota subito che il prezzo è vantaggioso anche aggiungendo un 100/150 euro di spedizione.
Se invece ipotiziamo di aggiungere un 20% di tasse si arriva alla cifra di 1546 euro + 100/150 euro di spedizione.
Il totale si allinea ai prezzi italiani di asus e santech perdendo la convenienza.

Ungkaren potresti spiegarmi quale delle mie ipotesi su tasse e spedizione è quella giusta?

Concentrandoci per il momento sull'ipotesi più favorevole, rimane, imho, da capire meglio come funziona la garanzia e l'assistenza nel concreto, acquistando da flawless o simili.
C'è un numero verde (spero con operatori italiani, visto che conversare in inglese non è la mia specialità) da chiamare per attivare la procedura di RMA?
Che tipo di assistenza viene fornita (Pick & return, on site, on center....)?
C'è un elenco dei centri assistenza italiani?

Per dare risposta a questi quesiti mi rivolgo ad ungkaren che sembra l'unico ad avere avuto questo tipo di esperienze :)

Tama
03-01-2007, 15:40
Ok, allora visto che mi serve un nuovo notebook il consiglio lo voglio anch'io! :D :D :D
Per adesso sono orientata sul dell inspiron 9400, con core2duo, geforce 7900gs, schermo wuxga, 2 giga di ram se rientrano nel budget (1500 da ivare e per ora ci stiamo).
Mi serve per autocad, photoshop, qualche rendering.
Mi basta che sia "trasportabile", visto che lo porterò in giro 1 volta a settimana a dir tanto.
Alternative: asus g1 anche se ha lo schermo 15,4 o un qualche toshiba se lo trovo a prezzo decente.

Axelscorpio
03-01-2007, 17:15
stavo guardando il packard bell mx66 201.. T5200, 2 gb di ram e disco da 160gb, nvidia 7300..
il fatto è che preferisco comprarlo qui in italia per vari motivi! se avessi un amico che va in america glielo farei prendere al volo.. ma ho necessità di averlo qui al più presto, fatturarlo, avere la garanzia in italia etc..

ungkaren
03-01-2007, 17:36
Ungkaren potresti spiegarmi quale delle mie ipotesi su tasse e spedizione è quella giusta?

Concentrandoci per il momento sull'ipotesi più favorevole, rimane, imho, da capire meglio come funziona la garanzia e l'assistenza nel concreto, acquistando da flawless o simili.
C'è un numero verde (spero con operatori italiani, visto che conversare in inglese non è la mia specialità) da chiamare per attivare la procedura di RMA?
Che tipo di assistenza viene fornita (Pick & return, on site, on center....)?
C'è un elenco dei centri assistenza italiani?

Per dare risposta a questi quesiti mi rivolgo ad ungkaren che sembra l'unico ad avere avuto questo tipo di esperienze :)

Hai dimenticato un' altra domanda: La tastiera sarà con layout Italiano?

Partendo con la risposta affermativa a questa mia ultima pseudodomanda, inizio ad analizzare e rispondere alle tue.

Effettivamente per la configurazione su siti internazionali tra i quali Flawless(uno tra i più accreditati come rapporto qualità/prezzo e prima di approdare a loro ne ho contattati diversi), è logico pensare che il guadagno ci deve essere. Altrimenti quale sarebbe il senso di acquistare all'estero.E non solo

Comunque sia ho aperto questo Thread per discutere di Custom PCs indipendentemente dalla loro provenienza. Che sia Italian Europea o estera.
Nel mio caso ho voluto suggerire Flawless (http://www.flawlesscomputers.com) visto la mia esperienza più che positiva.

Prima di iniziare volevo chiederti se alla configurazione che hai postato avevi sottratto il bonus di 200$ che viene applicato come sconto sui portatili.
Naturalmente una volta fatta la configurazione la cosa che consiglio è di inviare direttamente una email al responsabile di Flawlesscomputers, Mr. Brian Smith, al quale potete chiedere informazioni sempre molto più dettagliate di quelle che posso darvi io (visto che pur conoscendolo direttamente sono un utente come voi, in questo caso cliente).
Flawless tra l'altro è una delle aziende che applicano il Matching price, e cioè se trovate qualcosa di più conveniente da un'altra parte, loro il più delle volte riescono a "battere" il prezzo più competitivo.

Nel mio caso il Notebook Clevo M570U è costato intorno ai 2000€. La stessa configurazione da Santech o Dpc mi sarebbe costata circa il doppio iva incl.
Il tutto, compreso la spedizione, mi ha fatto comunque risparmiare abbastanza.
Per la Spedizione la cifra è intorno ai 100 - 150 € dipende. Io avevo ordinato anche altri prodotti.
Ai costi della Dogana ci sono diversi modi per ovviare alle spese esagerate.
Ma di quello è sempre meglio parlarne direttamente con Brian, perchè è con lui che alla fine, se siete interessati, dovete mettervi d'accordo.

Detto questo mi riallaccio al tuo discorso:

(spediscono in italia?) e non ho idea se siano già incluse le tasse americane.

Si spediscono anche In Italia ed il prezzo che vedi al Checkout è quello finale a cui devi aggiungere la spedizione e sottrarre il Bonus od eventuali altri sconti.

come funziona la garanzia e l'assistenza nel concreto, acquistando da flawless o simili

Per quanto riguarda Flawless la Garanzia nel mio caso è di 3 anni ed era inclusa nel prezzo (ora costa qualcosa in più) ma credo su questo possiate convenire mettendovi daccordo sul costo finale garanzia compresa.

La Garanzia è internazionale e come ho spiegato in un mio precedente post si avvale di centri assistenza con sedi in Italia, commissionati direttamente da Flawless, i quali nel caso di "leggere" riparazioni se ne occupano direttamente e nel periodo di garanzia la fattura della riparazione (compreso l'invio in assistenza tramite corriere) viene pagata dal Rivenditore (Flawless in questo caso).
Diversamente se si trattasse di un problema più serio e si dovesse rendere necessario il ritorno della macchina in sede anche per una eventale sostituzione "parziale" di componentistica o Totale dell'intero notebook la spedizione viene espletata o direttamente dal centro assistenza in Italia o dall' utente finale (tu, io, noi) tramite Ups o Dhl, ed anche in questo caso nel periodo coperto dalla Garanzia il costo della Spedizione è a carico del Rivenditore.

Le tempistiche di spedizione non sono lunghe. Poi magari anche 5 giorni possono sembrare infiniti quando la macchina ti serve, ma si possono trovare ragionevoli compromessi.

Chi decide di acquistare un Custom PCs deve mettere in conto che ha in mano qualcosa di personale, che rispecchia molto se non totalmente le proprie esigenze e che da dunque un valore aggiunto al suo possesso.

Relativamente ai numeri Verdi e procedure RMa fino ad ora non avendo mai avuto problemi non me ne sono dovuto occupare. Ma c'è una lista di centri assistenza che devo recuperare e le procedure annesse per attivare l'RMA.
Tutte Info che vi verranno fornite da Flawless, e che saranno comprese nel materiale che vi arriva a casa.

Comuqnue in un post precedente ho parlato dell'esperienza di un mio amico Tedesco in merito all'assistenza che è stata celere, efficace e non complicata.

Se poi qualcuno ha bisogno di un tramite per esporre le proprie richieste a Flawless posso pensarci io per quanto posso.


Spero di essere stato chiaro.

ungkaren
03-01-2007, 18:22
Ok, allora visto che mi serve un nuovo notebook il consiglio lo voglio anch'io! :D :D :D
Per adesso sono orientata sul dell inspiron 9400, con core2duo, geforce 7900gs, schermo wuxga, 2 giga di ram se rientrano nel budget (1500 da ivare e per ora ci stiamo).
Mi serve per autocad, photoshop, qualche rendering.
Mi basta che sia "trasportabile", visto che lo porterò in giro 1 volta a settimana a dir tanto.
Alternative: asus g1 anche se ha lo schermo 15,4 o un qualche toshiba se lo trovo a prezzo decente.

Ciao e benvenuta nel Thread..

Hai processore T?, quanto/i HDD .
Scrivi una bella configurazione completa e vediamo cosa ne vien fuori.

Il budget non è male per avere una macchina molto performante.
Per quale uso ti serve?

Tama
04-01-2007, 08:15
Ciao, allora come ho scritto serve per autocad, qualche rendering, photoshop. Per la cpu non andrei oltre il core 2duo a 2ghz, se no mi sale troppo il prezzo rispetto alle prestazioni. Per l'hd, il minimo che dell propone è 80gb, certo che se è più grande ci sta più roba, ma se fosse possibile preferirei 100gb a 7200 piuttosto che 160 a 5400 giri, pare che non ci siano problemi per questo tipo di cambiamento anche se non è proposto in automatico dal configuratore.
La ram dipende dal prezzo, un gb in più lo posso sempre aggiungere quando ho i soldi.
E' essenziale la fattura, dato che scarico l'iva.

ungkaren
04-01-2007, 08:23
Ciao, allora come ho scritto serve per autocad, qualche rendering, photoshop. Per la cpu non andrei oltre il core 2duo a 2ghz, se no mi sale troppo il prezzo rispetto alle prestazioni. Per l'hd, il minimo che dell propone è 80gb, certo che se è più grande ci sta più roba, ma se fosse possibile preferirei 100gb a 7200 piuttosto che 160 a 5400 giri, pare che non ci siano problemi per questo tipo di cambiamento anche se non è proposto in automatico dal configuratore.
La ram dipende dal prezzo, un gb in più lo posso sempre aggiungere quando ho i soldi.
E' essenziale la fattura, dato che scarico l'iva.


Buongiorno,

Fai un giro su Flawlesscomputers (http://www.flawlesscomputers.com) e prova a configurare L'Ambiton 730series con il Clevo M570U.
Prova a fare la configurazione che più rispecchia le tue esigenze e poi mi fai sapere.
Per quanto riguarda la fattura se acquisti in America non so se poi puoi scaricarti l'iva all'arrivo in Italia. Dovrei informarmi.
Loro la Fattura te la fanno.

Al prezzo finale dopo la configurazione c'è un bonus da sottrarre.Comunque alla fine dop aver configurato la cosa migliore, ribadisco, è mandare un email al reseller, per eventuali accordi su una possibile configurazione e sul prezzo.

Se hai un messenger come live Msn o yahoo possiamo parlarne anche live.

Anche io possiedo l' M570U attualmente la macchina più performante in commercio (configurata ad hoc) e tra tutti i reseller ho trovato convenienza con affidabilità in Flawless.

Aspetto tue news.

ungkaren
04-01-2007, 09:52
il notebook che risponde alle mie esigenze e cioè l'Asus A8Js (14.1" 1440x900, T7200, GeForce 7700, hd 120 5400rpm),

Ciao Zor.

Saresti interessato al A8JS-4S013P a 1499$ (1143€) Nuovo.
Se vuoi poi ti linko il sito del reseller Americano che lo vende. Ne ha gli ultimi 2 in stock a questo prezzo.

Naturalmente se fai l'ordine al più presto un mio amico torna dagli States il 14 Gennaio e potresti ovviare alle eventuali spese di Dogana.

Fammi sapere.

Zor
04-01-2007, 13:57
Ti ringrazio per la risposta

Hai dimenticato un' altra domanda: La tastiera sarà con layout Italiano?

Partendo con la risposta affermativa a questa mia ultima pseudodomanda, inizio ad analizzare e rispondere alle tue.
Interessante, anche se non ho visto l'opzione durante la configurazione.

Prima di iniziare volevo chiederti se alla configurazione che hai postato avevi sottratto il bonus di 200$ che viene applicato come sconto sui portatili.

A che bonus ti riferisci?
Un pop-up durante la configurazione mi avverte di uno sconto sui desktop ma nulla sui portatili.

Si spediscono anche In Italia ed il prezzo che vedi al Checkout è quello finale a cui devi aggiungere la spedizione e sottrarre il Bonus od eventuali altri sconti.
Dal momento che per procedere al checkout bisogna prima registrarsi, ho pensato di chiedere a te se il prezzo fosse già comprensivo di tasse ecc. :)

Tama
04-01-2007, 14:22
Anche io possiedo l' M570U attualmente la macchina più performante in commercio (configurata ad hoc) e tra tutti i reseller ho trovato convenienza con affidabilità in Flawless.

Aspetto tue news.

Ciao, allora, ho fatto alcune prove e alla fine ho provato a configurare questo:

Case - Clevo M570U / 17" WUXGA Widescreen TFT Display
Exterior Finish - Standard Finish
Processor - Intel Core 2 Duo T5500 1.66 Mobile Processor
Thermal Compound - Arctic Silver 5
Memory - 1GB Corsair DDR2-667 (1x1GB)
Video Card(s) - nVIDIA GeForce Go 7950 GTX 512MB GDDR3
Hard Drive 1 - 80GB 7,200 RPM SATA-150 Hard Drive
Operating System - Microsoft Windows XP Home Edition
Burning Software - Nero 6 Suite
Multimedia Software - Cyberlink PowerDVD 6
Warranty - 1 Year FlawlessCare™ Parts & Labor Warranty
Zero Dead Pixel Policy - No

Case Specifics
Display - 17" WUXGA Widescreen Active Matrix Display (1920 x 1200)
Optical Drive 1 - Built-in Super-Multi Drive (supports DVD RAM)
Card Reader - SD/MMC/MS/MS-Pro 4-in-1 Card Reader
Wireless LAN - Optional
LAN / Modem - 10/100/1000 Mbps Ethernet LAN and modem Module
Audio - 8ch Azalia Sound System (8 external speakers output + Ext. decoder)
PC Cards Slot - Express Card x 1
I/O Ports - VGA/DVI , TV-out, USB 2.0 x 4, IEEE1394, Mic-in, Headphone, SPDIF
Battery - 8-Cell Smart Lithium-Ion Primary Battery
Dimensions - 15.6" x 11.5" x 1~1.8"
Weight - 9.4 lbs (complete system)

Current Price: $2230
poi se c'è questo sconto di 300$ si va a 1930$ = 1474€ ai quali va aggiunta la spedizione che non so quant'è, la dogana che non so quant'è e l'eventuale IVA che non so dagli USA a qui come possa funzionare; mettiamo un 100€ di spedizione e andiamo a 1574€.
Dovendo aggiungere la dogana e considerando l'iva da aggiungere, mi conviene ancora Dell immagino.

ungkaren
04-01-2007, 14:46
Ciao, allora, ho fatto alcune prove e alla fine ho provato a configurare questo:

Case - Clevo M570U / 17" WUXGA Widescreen TFT Display
Exterior Finish - Standard Finish
Processor - Intel Core 2 Duo T5500 1.66 Mobile Processor
Thermal Compound - Arctic Silver 5
Memory - 1GB Corsair DDR2-667 (1x1GB)
Video Card(s) - nVIDIA GeForce Go 7950 GTX 512MB GDDR3
Hard Drive 1 - 80GB 7,200 RPM SATA-150 Hard Drive
Operating System - Microsoft Windows XP Home Edition
Burning Software - Nero 6 Suite
Multimedia Software - Cyberlink PowerDVD 6
Warranty - 1 Year FlawlessCare™ Parts & Labor Warranty
Zero Dead Pixel Policy - No

Case Specifics
Display - 17" WUXGA Widescreen Active Matrix Display (1920 x 1200)
Optical Drive 1 - Built-in Super-Multi Drive (supports DVD RAM)
Card Reader - SD/MMC/MS/MS-Pro 4-in-1 Card Reader
Wireless LAN - Optional
LAN / Modem - 10/100/1000 Mbps Ethernet LAN and modem Module
Audio - 8ch Azalia Sound System (8 external speakers output + Ext. decoder)
PC Cards Slot - Express Card x 1
I/O Ports - VGA/DVI , TV-out, USB 2.0 x 4, IEEE1394, Mic-in, Headphone, SPDIF
Battery - 8-Cell Smart Lithium-Ion Primary Battery
Dimensions - 15.6" x 11.5" x 1~1.8"
Weight - 9.4 lbs (complete system)

Current Price: $2230
poi se c'è questo sconto di 300$ si va a 1930$ = 1474€ ai quali va aggiunta la spedizione che non so quant'è, la dogana che non so quant'è e l'eventuale IVA che non so dagli USA a qui come possa funzionare; mettiamo un 100€ di spedizione e andiamo a 1574€.
Dovendo aggiungere la dogana e considerando l'iva da aggiungere, mi conviene ancora Dell immagino.


mio Parere personale è che tra il 9400 Dell e l' M570U Clevo non ci siano paragoni.

Comunque Credo sulla fattura puoi giocare ed anche sull'iva.
Prova a messaggiare Flawless e vedi se rispetto alla tua configurazione Dell in Italia ed il Clevo M570U dagli States ti trova un compromesso soddisfacente.

Comunque è solo una mia personale opinione. E sarai tu a fare la tua scelta finale.

ungkaren
04-01-2007, 14:49
Interessante, anche se non ho visto l'opzione durante la configurazione.

messaggiare quam deficere! :)
Chiedi e ti sarà dato!


A che bonus ti riferisci?
Un pop-up durante la configurazione mi avverte di uno sconto sui desktop ma nulla sui portatili.

Il Bonus è anche sui portatili

Dal momento che per procedere al checkout bisogna prima registrarsi, ho pensato di chiedere a te se il prezzo fosse già comprensivo di tasse ecc. :)


Si il prezzo che vedi al Check out è comprensivo di Tasse, è il prezzo Finale a meno di sconti ulteriori.
Ribadisco, mandare una mail a flawless con la tua richiesta non costa niente.
Così si fanno gli affari.
Direct Contact :)

Lorenzo1
04-01-2007, 15:27
Quant'è la spedizione in Italia? :confused:

ungkaren
04-01-2007, 20:39
Quant'è la spedizione in Italia? :confused:


Basta che mandi un email al rivenditore e risponderà alla tua domanda.

Lorenzo1
04-01-2007, 21:02
In attesa di risposta :read:

icebit
05-01-2007, 01:19
Richiesta:

15pollici di marca ed assistenza affidabile.
Massimo 1400/1500euri.

processore intel core duo 2 7200.
hard disk 5400rpm (magari 7200) da 120Gb
Ram 2Gb
Scheda video (memoria dedicata) Geffo 7600 o Ati 1600


C'è qualcosa in giro o in uscita con tali caratteristiche? :sofico:
Van bene anche simili.. :p

Grassie! :)

Tama
05-01-2007, 08:20
mio Parere personale è che tra il 9400 Dell e l' M570U Clevo non ci siano paragoni.

Comunque Credo sulla fattura puoi giocare ed anche sull'iva.
Prova a messaggiare Flawless e vedi se rispetto alla tua configurazione Dell in Italia ed il Clevo M570U dagli States ti trova un compromesso soddisfacente.

Comunque è solo una mia personale opinione. E sarai tu a fare la tua scelta finale.

E' una macchina spettacolosa per quel prezzo. Sto facendo un po' di calcoli, se riesco a rimanere nel tetto di spesa la prendo seriamente in considerazione. La prossima mossa è informarmi sulla faccenda dell'iva e contattare flawless.
Grazie per ora!

ungkaren
05-01-2007, 08:32
Richiesta:

15pollici di marca ed assistenza affidabile.
Massimo 1400/1500euri.

processore intel core duo 2 7200.
hard disk 5400rpm (magari 7200) da 120Gb
Ram 2Gb
Scheda video (memoria dedicata) Geffo 7600 o Ati 1600


C'è qualcosa in giro o in uscita con tali caratteristiche? :sofico:
Van bene anche simili.. :p

Grassie! :)


Se vuoi qualcosa di "Marca" con caratteristiche che possono soddisfare le tue richieste penso subito all' Asus G1, forse siamo un pelino fuori Budget.
Ma forse ci avevi già pensato.
Penso che sia una valida alternativa "di marca" al tuo oramai vecchio acquisto.
Anche io sono stato vittima delle problematiche Hp, ed ho trovato una valida alternativa nel Custom Pcs creandomi una configurazione ad Hoc, presso uno dei rivenditori che si occupano di customizzare i Portatili.

Nel mio caso mi sono rivolto al mercato estero ed in particolar modo a quello Americano. Non voglio dire che ho scoperto l'America ma sicuramente ho fatto un acquisto ove sono riuscito a MIXARE in maniera molto conveniente le mie aspettative e cioè:

Performance/Qualità Assistenza/Garanzia

Non sono sicuramente il primo ad aver acquistato oltreoceano, e sicuramente chi è abituato ad acquistare i computer "di marca" (che poi c'è solo il sigillo della marca che non è spesso sinonimo di qualità e ribadisco - vedi cosa sta succedendo ai giorni nostri) ha delle piccole/grandi remore a lanciarsi verso il Custom Pc perdipiù overseas.

Io ho voluto portare qui la mia esperienza positiva.
Quindi se anche tu, Ice, non riesci a trovare qualcosa che ti soddisfi al "mercato", puoi iniziare a prendere dimestichezza con questo altro mondo, dando una lettura a questo thread e magari cominciando a "giocare" a configurare il "tuo" sistema sul sito ove io ho acquistato il mio laptop : Flawless Computers (http://www.flawlesscomputers.com)


Buon Anno!

ungkaren
05-01-2007, 08:33
La prossima mossa è informarmi sulla faccenda dell'iva e contattare flawless.
Grazie per ora!

Sono sicuro che Brian saprà darti le risposte che cerchi, se non l' avessi ancora questa è la sua email : brian.smith@flawlesscomputers.com

Buona Giornata!

ga444b666ma777r999in333i
05-01-2007, 08:42
Ma i Clevo 570U sono rivenduti anche da Santech e DynamycPC. Non conviene affidarsi a queste ditte, se proprio si vuole Clevo? Non è meglio per la garanzia?

Tra 570U e Dell9400/XPS/M90 le differenze non sono da poco, imho.
La dissipazione è migliore nel Dell. Entrambe sono ottime macchine, ma il 9400 ITALIA SU ITALIA costa molto meno.
;)

ga444b666ma777r999in333i
05-01-2007, 08:48
...

Anche io possiedo l' M570U attualmente la macchina più performante in commercio (configurata ad hoc) e tra tutti i reseller ho trovato convenienza con affidabilità in Flawless.
...
Uhm, ma tu quanto lo hai pagato il tuo 570U?
Garanzia?
Configurazione?
Macchina + potente sul mercato? In che senso, scusa.

ungkaren
05-01-2007, 09:13
Ma i Clevo 570U sono rivenduti anche da Santech e DynamycPC. Non conviene affidarsi a queste ditte, se proprio si vuole Clevo? Non è meglio per la garanzia?


Se Leggi il Forum puoi leggerlo da te.

Ma ripetendomi ancora mi è costato intorno ai 2000€ garanzia 3 anni inclusa.

Da DPC la stessa configurazione costa circa 4000€ e santech qualcosina in Meno.

Ribadisco io ho trovato un buon MIX. Ma prima di acquistare ho fatto una minuziosa ricerca ed ho trovato quello che mi soddisfava. Sotto tutti i punti di vista che in questo Thread ho elencato.

ungkaren
05-01-2007, 09:17
Macchina + potente sul mercato? In che senso, scusa.

Guarda questa configurazione e dimmi se trovi qualcosa di meglio come rapporto qualità prezzo :D

http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=1734588&postcount=1

ga444b666ma777r999in333i
05-01-2007, 09:33
Se Leggi il Forum puoi leggerlo da te.

Ma ripetendomi ancora mi è costato intorno ai 2000€ garanzia 3 anni inclusa.

Da DPC la stessa configurazione costa circa 4000€ e santech qualcosina in Meno.

Ribadisco io ho trovato un buon MIX. Ma prima di acquistare ho fatto una minuziosa ricerca ed ho trovato quello che mi soddisfava. Sotto tutti i punti di vista che in questo Thread ho elencato.
Garanzia 3 anni, che tempi hai verificato?

ga444b666ma777r999in333i
05-01-2007, 09:34
Se Leggi il Forum puoi leggerlo da te.

Ma ripetendomi ancora mi è costato intorno ai 2000€ garanzia 3 anni inclusa.

Da DPC la stessa configurazione costa circa 4000€ e santech qualcosina in Meno.

Ribadisco io ho trovato un buon MIX. Ma prima di acquistare ho fatto una minuziosa ricerca ed ho trovato quello che mi soddisfava. Sotto tutti i punti di vista che in questo Thread ho elencato.
Non dubito che ti soddisfi, vorrei ben vedere...
Tu sai/sapevi che la 7900GS del 9400 si overclocca fino a 600/1600 arrivando, di fatto a superare la 7950GTX, che col bios di default, sembra meno overcloccabile?

ga444b666ma777r999in333i
05-01-2007, 09:42
Se Leggi il Forum puoi leggerlo da te.

... Sotto tutti i punti di vista che in questo Thread ho elencato.
...
Ho letto il 3d, ma faccio fatica a capire il tuo punto di vista.
Hai iniziato dicendo "voglio trovare, sono stufo" poi si capisce che il Clevo già ce l'hai, quindi hai aperto un 3d per consigliare gli altri invece che per avere consigli.
Ottimo.
Ti consiglio, quindi, di riassumere nel 3d iniziale, tutte le considerazioni che ti hanno portato ad escludere Dell (configurabile come e meglio del clevo), Santech e DPC.
Inoltre ti chiedo di raccontarmi le tue esperienze con l'assistenza di Flawless.

ungkaren
05-01-2007, 09:48
Oggi ho provato un pc di un mio amico, un dell Latitude di un paio d'anni fa.
L'ho usato a batteria e udite udite...
è comparso il ronzio!!
Ho attaccato una chiavetta usb ed è subito sparito!!.....
.....Tenetevi il ronzio che tanto non sarà risolto secondo me, se non con "toppe", e abituiamoci che lo sentiremo sempre più di frequente[

Ma mi pare che proprio tu hai trovato difetto in Dell e qui vieni a propormelo come meglio performante e che dissipa meglio?
Almeno non fare paragoni che non ci azzeccano.
Proponi il tuo ma non sminuire il resto se prima non lo hai testato da te.

Sinceramente con il mio notebook non ho avuto nè ronzii vari (sia su processore Intel Core 2 Duo T7400 che T7600) nè problemi di Dissipazione.
Poi ho la gestione delle ventole sia automatica che manuale.

Concludendo dico che sinceramente NON mi accontento di avere una macchina che da nuova mi da problemi e solo perchè linee consumer di marca ronzano io assolutamente non inizio a pensare scioccamente che sia un problema con cui dobbiamo convivere. Sono loro a doversi migliorare...
Io l'ho già fatto per i fatti miei.

ungkaren
05-01-2007, 09:51
Ho letto il 3d, ma faccio fatica a capire il tuo punto di vista.
Hai iniziato dicendo "voglio trovare, sono stufo" poi si capisce che il Clevo già ce l'hai, quindi hai aperto un 3d per consigliare gli altri invece che per avere consigli.
Ottimo.
Ti consiglio, quindi, di riassumere nel 3d iniziale, tutte le considerazioni che ti hanno portato ad escludere Dell (configurabile come e meglio del clevo), Santech e DPC.
Inoltre ti chiedo di raccontarmi le tue esperienze con l'assistenza di Flawless.


Ribadisco rileggiti il thread dall'inizio alla fine perchè quello che tu mi chiedi l'ho ben ampliamente spiegato...e ripetermi non farebbe che far allungare il Thread inutilmente.

Non ho mai detto che ESCLUDO Dell a priori. Io ho fatto la mia scelta ed ognuno è libero di scegliere altro.

Ma quando mi si dice che Dell è meglio io ribadisco che non è una verità assoluta.

Quindi se stai attento a quello che ho scritto troverai la risposta a tutti i tuoi perchè.

ungkaren
05-01-2007, 10:19
Non dubito che ti soddisfi, vorrei ben vedere...
Tu sai/sapevi che la 7900GS del 9400 si overclocca fino a 600/1600 arrivando, di fatto a superare la 7950GTX
Si sono al corrente di possibilità di overclockare per raggiungere prestazioni più soddisfacenti, ma non stiamo qui a misurare chi la sa più lunga :)
Quando ero bambino io, a scuola non giocavamo a chi aveva il 3dmrk più alto ;)

che col bios di default, sembra meno overcloccabile?
Hai detto bene, sembra.

Se poi vuoi dare anche tu il tuo contributo con un consiglio pratico su una "secondo te" buona configurazione per i presenti sul forum che ne hanno fatto richiesta, beh sei il benvenuto.

ChristinaAemiliana
05-01-2007, 12:33
Discussione chiusa con diffida ad aprirne un'altra dello stesso tono.

Ungkaren, sei ammonito per l'ultima volta a perseverare nei tuoi usuali atteggiamenti nei confronti degli altri utenti. Anche solo un altro post nel registro ormai sin troppo noto e inizieranno a fioccare sospensioni esemplari. Abbiamo avuto sin troppa pazienza.

Ricordo che sugli shop online il regolamento parla chiaro: allo scopo di evitare il fenomeno della pubblicità occulta è consentito parlarne solo se se ne elenca un numero sufficiente dedicando a ciascuno la medesima attenzione.

Non è consentito nemmeno usare lo spazio pubblico del forum per radunare gente cui mandare "consigli" in PVT.

Per ulteriori chiarificazioni sono disponibile in PVT.