jumpjack
01-01-2007, 15:57
Stavo cercando le immagini del Viking prese dall'MRO, e in effetti le ho trovate.
Pero' nella seconda foto di questa pagina ho trovato qualcosa di "strano"...
http://www.nasa.gov/mission_pages/MRO/multimedia/mro-20061204-v1.html
Premetto che non sono un "cacciatore di artefatti alieni". Cercavo solo di interpretare l'immagine.
In quest'immagine si notano due crateri molto diversi da tutti gli altri: fanno molta più ombra. Ergo, sono molto piu' profondi di quelli circostanti.
Quello in alto è il più interessanre: oltre ad essere incredibilmente profondo... beh, si', sembra proprio... pieno d'acqua! :eek:
Addirittura sembra di vedere le "onde riflesse", proprio come succede quando il vento soffia in un piccolo stagno, e le onde rimbalzano da una sponda all'altra.
Se guardate bene l'immagine intorno al cratere, poi, ci sono altre due stranezze: ci sono un sacco di "oggetti enormi" intorno, lo si capisce dalle ombre molto evidenti. E in tutta la zona dove ci sono questi grossi oggetti, anche il terreno ha un aspetto ben diverso dal resto della foto, al punto da far pensare ad una foto ritoccata (avete presente quando sovrappongono una foto ad alta risoluzione ad una a piu' bassa? Pero' in genere il contorno è evidente, qui invece no).
Allora, tanto per fare un po' di speculazione... non potrebbe essere davero acqua quella in fondo al cratere, che si infiltra nel terreno circostante, che cosi' cambia aspetto, e addirittura permette ad alcune PIANTE di crescere intorno al cratere? Un po' come succede nei 50 metri intorno al Nilo, al di là dei quali c'e' invece solo deserto.
Ok, la risposta è "no, è impossibile, perche' su marte fa troppo freddo perche' ci sia acqua liquida, e su marte non esistono piante".
Evabbe'.
Pero' 'st'immagine è strana. :stordita:
Pero' nella seconda foto di questa pagina ho trovato qualcosa di "strano"...
http://www.nasa.gov/mission_pages/MRO/multimedia/mro-20061204-v1.html
Premetto che non sono un "cacciatore di artefatti alieni". Cercavo solo di interpretare l'immagine.
In quest'immagine si notano due crateri molto diversi da tutti gli altri: fanno molta più ombra. Ergo, sono molto piu' profondi di quelli circostanti.
Quello in alto è il più interessanre: oltre ad essere incredibilmente profondo... beh, si', sembra proprio... pieno d'acqua! :eek:
Addirittura sembra di vedere le "onde riflesse", proprio come succede quando il vento soffia in un piccolo stagno, e le onde rimbalzano da una sponda all'altra.
Se guardate bene l'immagine intorno al cratere, poi, ci sono altre due stranezze: ci sono un sacco di "oggetti enormi" intorno, lo si capisce dalle ombre molto evidenti. E in tutta la zona dove ci sono questi grossi oggetti, anche il terreno ha un aspetto ben diverso dal resto della foto, al punto da far pensare ad una foto ritoccata (avete presente quando sovrappongono una foto ad alta risoluzione ad una a piu' bassa? Pero' in genere il contorno è evidente, qui invece no).
Allora, tanto per fare un po' di speculazione... non potrebbe essere davero acqua quella in fondo al cratere, che si infiltra nel terreno circostante, che cosi' cambia aspetto, e addirittura permette ad alcune PIANTE di crescere intorno al cratere? Un po' come succede nei 50 metri intorno al Nilo, al di là dei quali c'e' invece solo deserto.
Ok, la risposta è "no, è impossibile, perche' su marte fa troppo freddo perche' ci sia acqua liquida, e su marte non esistono piante".
Evabbe'.
Pero' 'st'immagine è strana. :stordita: