PDA

View Full Version : [astronomia]Un lago su marte?


jumpjack
01-01-2007, 15:57
Stavo cercando le immagini del Viking prese dall'MRO, e in effetti le ho trovate.
Pero' nella seconda foto di questa pagina ho trovato qualcosa di "strano"...
http://www.nasa.gov/mission_pages/MRO/multimedia/mro-20061204-v1.html

Premetto che non sono un "cacciatore di artefatti alieni". Cercavo solo di interpretare l'immagine.

In quest'immagine si notano due crateri molto diversi da tutti gli altri: fanno molta più ombra. Ergo, sono molto piu' profondi di quelli circostanti.
Quello in alto è il più interessanre: oltre ad essere incredibilmente profondo... beh, si', sembra proprio... pieno d'acqua! :eek:
Addirittura sembra di vedere le "onde riflesse", proprio come succede quando il vento soffia in un piccolo stagno, e le onde rimbalzano da una sponda all'altra.

Se guardate bene l'immagine intorno al cratere, poi, ci sono altre due stranezze: ci sono un sacco di "oggetti enormi" intorno, lo si capisce dalle ombre molto evidenti. E in tutta la zona dove ci sono questi grossi oggetti, anche il terreno ha un aspetto ben diverso dal resto della foto, al punto da far pensare ad una foto ritoccata (avete presente quando sovrappongono una foto ad alta risoluzione ad una a piu' bassa? Pero' in genere il contorno è evidente, qui invece no).

Allora, tanto per fare un po' di speculazione... non potrebbe essere davero acqua quella in fondo al cratere, che si infiltra nel terreno circostante, che cosi' cambia aspetto, e addirittura permette ad alcune PIANTE di crescere intorno al cratere? Un po' come succede nei 50 metri intorno al Nilo, al di là dei quali c'e' invece solo deserto.

Ok, la risposta è "no, è impossibile, perche' su marte fa troppo freddo perche' ci sia acqua liquida, e su marte non esistono piante".
Evabbe'.
Pero' 'st'immagine è strana. :stordita:

jumpjack
01-01-2007, 15:59
ah, un'altra cosa:
l'immagine si chiama 163916main_PSP_001521_2025_RED.browse.jpg , ma se scrivo BLUE al posto di RED non appare quella blu della coppia stereo... ammesso che esista. Qualcuno riesce a scoprire se esiste e dove si trova? In 3d deve essere ancora piu' una ficata 'st'immagine.

jumpjack
01-01-2007, 16:05
[deleted]

drakend
01-01-2007, 17:27
Hai ragione sono dei laghi! Manda un'email alla NASA dicendoglielo: loro non se ne sono accorti si vede!

kaioh
01-01-2007, 18:32
questo fenomeno è già stato descritto , quella è sabbia trasportata dal vento .

Norbrek™
01-01-2007, 21:00
Stavo cercando le immagini del Viking prese dall'MRO, e in effetti le ho trovate.
Pero' nella seconda foto di questa pagina ho trovato qualcosa di "strano"...
http://www.nasa.gov/mission_pages/MRO/multimedia/mro-20061204-v1.html

Premetto che non sono un "cacciatore di artefatti alieni". Cercavo solo di interpretare l'immagine.

In quest'immagine si notano due crateri molto diversi da tutti gli altri: fanno molta più ombra. Ergo, sono molto piu' profondi di quelli circostanti.
Quello in alto è il più interessanre: oltre ad essere incredibilmente profondo... beh, si', sembra proprio... pieno d'acqua! :eek:
Addirittura sembra di vedere le "onde riflesse", proprio come succede quando il vento soffia in un piccolo stagno, e le onde rimbalzano da una sponda all'altra.

Se guardate bene l'immagine intorno al cratere, poi, ci sono altre due stranezze: ci sono un sacco di "oggetti enormi" intorno, lo si capisce dalle ombre molto evidenti. E in tutta la zona dove ci sono questi grossi oggetti, anche il terreno ha un aspetto ben diverso dal resto della foto, al punto da far pensare ad una foto ritoccata (avete presente quando sovrappongono una foto ad alta risoluzione ad una a piu' bassa? Pero' in genere il contorno è evidente, qui invece no).

Allora, tanto per fare un po' di speculazione... non potrebbe essere davero acqua quella in fondo al cratere, che si infiltra nel terreno circostante, che cosi' cambia aspetto, e addirittura permette ad alcune PIANTE di crescere intorno al cratere? Un po' come succede nei 50 metri intorno al Nilo, al di là dei quali c'e' invece solo deserto.

Ok, la risposta è "no, è impossibile, perche' su marte fa troppo freddo perche' ci sia acqua liquida, e su marte non esistono piante".
Evabbe'.
Pero' 'st'immagine è strana. :stordita:

Il problema non è tanto la temperatura, tanto che di giorno può anche superare lo zero, quanto la pressione atmosferica inesistenze che impedisce all'acqua in forma liquida di esistere sulla superficie.
Inoltre le piante come potrebbero mai vivere in un'atmosfera marziana?

jumpjack
02-01-2007, 17:56
Il problema non è tanto la temperatura, tanto che di giorno può anche superare lo zero, quanto la pressione atmosferica inesistenze che impedisce all'acqua in forma liquida di esistere sulla superficie.
Inoltre le piante come potrebbero mai vivere in un'atmosfera marziana?
infatti, non possono. :stordita:
e lo sapevo già che quella è sabbia e non acqua (si vede benissimo nel cratere in basso).
pero' è un'immagine proprio stramba! :sofico:

anche se, pero', in realtà, invece che sabbia, per quanto ne sappiamo, potrebbe benissimo essere neve ricoperta da sabbia: ancora nè spirit nè opportunity si sono potuti avvicinare abbastanza alla roba che c'e' in fondo ai crateri da poterci (letteralmente) ficcare il "naso" dentro.
Sono stato sull'Etna diverse volte d'inverno, e sembra proprio di camminare sulla sabbia vulcanica... ma se ficchi un bastone per terra ti accorgi che la sabbia è spessa un millimetro o due, e sotto c'e' qualche metro di neve compatta!
Chissa'.
Vedremo.
Intanto, giovedi' festeggiamo il terzo compleanno di Spirit su Marte! :sofico: