KHRonoS OnE
01-01-2007, 12:23
Buon anno!
ok, da titolo avrete già capito l'argomento. ho visto che ultimamente microsoft si è data un gran da fare con le utility utonte:
desktop search (che ho sostituito con copernic desktop search)
win media player 11 (ho ancora il 10 e uso winamp)
e molto altro ancora (che ho sostituito con moltissimo altro ancora).
tra cui gli aggiornamenti di windows, il famoso e bellico Windows update.
ora hanno inventato il Microsoft update. ma ho soltanto sentito dire di incomprensioni verso firefox. se io faccio istallare (da IE, o con IE tab) il Microsoft Update, firefox mi si stroia. per lo meno, è quello che ho sentito dire. e poi, microsoft update cosa mi fa? mi agisce come un continuo Wingenuineadvantage per tutti i prodotti microsoft che ho istallato?
oppure c'è il modo di rimanere attaccati al normalissimo Windows update?
grazie di tutto in anticipo ^^
ok, da titolo avrete già capito l'argomento. ho visto che ultimamente microsoft si è data un gran da fare con le utility utonte:
desktop search (che ho sostituito con copernic desktop search)
win media player 11 (ho ancora il 10 e uso winamp)
e molto altro ancora (che ho sostituito con moltissimo altro ancora).
tra cui gli aggiornamenti di windows, il famoso e bellico Windows update.
ora hanno inventato il Microsoft update. ma ho soltanto sentito dire di incomprensioni verso firefox. se io faccio istallare (da IE, o con IE tab) il Microsoft Update, firefox mi si stroia. per lo meno, è quello che ho sentito dire. e poi, microsoft update cosa mi fa? mi agisce come un continuo Wingenuineadvantage per tutti i prodotti microsoft che ho istallato?
oppure c'è il modo di rimanere attaccati al normalissimo Windows update?
grazie di tutto in anticipo ^^