PDA

View Full Version : C46 e problemi di sbavatura


Crashland
01-01-2007, 09:23
SAlve, ho un problema con la mia c46 praticamente quando stampo capita che sopratutto hai lati ho sbavature aggiuntive di nero.
Se può esservi utile, la stampante non stampava perchè l'avevo lasciata per molto tempo inutilizzata, e per sbloccarla tramite un programma che adesso non ricordo di preciso il suo nome, ho fatto una super pulizia d'inchiostro del nero.
Dopo aver fatto questa operazione è ritornata apposto e andava bene, mentre da qualche tempo ho questo problema che avvolte oltre al documento da stampare, mi fuoriesce sul foglio sbavature di strisce di nero.
COme posso risolvere? :help:

Crashland
02-01-2007, 08:40
up

Crashland
03-01-2007, 09:15
up

nomeutente
03-01-2007, 11:19
Se ci sono vistose macchie di nero e la stampante stampa male, è probabile che ci sia qualche intasamento nella testina che, come guaio aggiuntivo, sputa anche inchiostro a casaccio, oppure le cartucce perdono.
Se invece la stampa è perfetta, ma ci sono macchie nere, dipende semplicemente dal fatto che il tampone che dovrebbe pulire la testina è molto sporco e quindi invece di pulirla la sporca.

Crashland
03-01-2007, 13:37
Se ci sono vistose macchie di nero e la stampante stampa male, è probabile che ci sia qualche intasamento nella testina che, come guaio aggiuntivo, sputa anche inchiostro a casaccio, oppure le cartucce perdono.
Se invece la stampa è perfetta, ma ci sono macchie nere, dipende semplicemente dal fatto che il tampone che dovrebbe pulire la testina è molto sporco e quindi invece di pulirla la sporca.
La stampa è buona, ma ci sono delle linee nere che ogni tanto stampa.
Ad esempio stranamente stamattina ho provato a stampare e tutto ok.
A volte mi stampa bene, altre volte no.
Devo provare a pulire questo tampone?
E come? :help:

nomeutente
03-01-2007, 14:56
Se si tratta di macchie nere di dimensioni consistenti, dovresti provare a spostare la testina dalla sua posizione di riposo e tamponare un po' il tampone puliscitestina (scusa l'ingarbugliamento) con della carta assorbente e poi lasciare che l'inchiostro eventualmente presente sulla testina si asciughi (lasciandola sopra alla spugnetta che corre lungo tutta l'area di stampa).

Se invece le macchie non sono macchie ma righe sottili, allora il problema è altrove.

Crashland
07-01-2007, 18:53
Se si tratta di macchie nere di dimensioni consistenti, dovresti provare a spostare la testina dalla sua posizione di riposo e tamponare un po' il tampone puliscitestina (scusa l'ingarbugliamento) con della carta assorbente e poi lasciare che l'inchiostro eventualmente presente sulla testina si asciughi (lasciandola sopra alla spugnetta che corre lungo tutta l'area di stampa).

Se invece le macchie non sono macchie ma righe sottili, allora il problema è altrove.
Quale sarebbe il tampone puliscitestina?
Io ho spostato le cartucce dalla posizione di riposo, da dx a sx tramite il programma SSC Service Utility, ed ho messo della carta assorbente al posto delle cartucce di riposo.
Sulla carta, è uscito un pò di inchiostro, inoltre l'inchiostro è presente anche sulla "cinghietta" di metallo del meccanismo che fa muovere le cartucce.
Li a parte un pò che l'ho rimosso accidentalmente sul lato dx non l'ho pulito, perchè ho paura che serva per la lubrificazione del meccanismo.
Che faccio pulisco anche quello?

Michele81
08-01-2007, 09:53
Se ti consola ho una C46 ed anche a me fa esattamente la stessa cosa.

nomeutente
08-01-2007, 10:12
Quale sarebbe il tampone puliscitestina?
Io ho spostato le cartucce dalla posizione di riposo, da dx a sx tramite il programma SSC Service Utility, ed ho messo della carta assorbente al posto delle cartucce di riposo.

E' proprio lì.


Sulla carta, è uscito un pò di inchiostro,

Regolare: quella è la zona dove la testina spurga, quindi c'è la possibilità che si accumuli. Insisti a tamponare finché non è ragionevolmente pulito ;)


inoltre l'inchiostro è presente anche sulla "cinghietta" di metallo del meccanismo che fa muovere le cartucce.
Li a parte un pò che l'ho rimosso accidentalmente sul lato dx non l'ho pulito, perchè ho paura che serva per la lubrificazione del meccanismo.
Che faccio pulisco anche quello?

Direi di lasciar stare la cinghia e fai attenzione anche a quella striscia di plastica trasparente che c'è lì vicino ("encoder").