View Full Version : Processore,pasta termica,dissipatore.
Devo cambiare la scheda madre e passare ad una scheda con il pci-ex.L'unica cosa che non ho mai fatto è montare il processore con relativa pasta termica e dissipatore.Ma se ce n'è ancora di pasta la devo sostituire o posso usarla ancora?
tutti consigliano vivamente di sostituire il tutto pasta compresa e rimuovendo quella vecchia in ogni minimo granellino
Ok.Quindi smonto il tutto,pulisco la cpu con un pezzo di scottex (con l'acetone va bene?).Devo pulire anche il dissipatore?
Dr House
31-12-2006, 19:11
Ok.Quindi smonto il tutto,pulisco la cpu con un pezzo di scottex (con l'acetone va bene?).Devo pulire anche il dissipatore?
meglio il cotone che lo scottex, acetone va bene
se devi prendere della pasta nuova la zalman stg1 è probabilmente la migliore
limbux88
31-12-2006, 20:07
cavolo non sapevo di sta pasta della zalman, io ero rimasto alla artic silver 5...
cmq devi pulire bene bene anche il dissipatore...praticamente devi rimuovere ogni singola traccia della pasta vecchia... ;)
Per togliere la pasta precedente mi consigliate il kit pulizia ARCTIC CLEAN o va bene il cotone con l'acetone?
LightForce
01-01-2007, 16:10
va bene anke il cotone con l'acetone
Demistificatore
01-01-2007, 19:15
spero ti sia comodo anche questo 3d: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
skintek1
01-01-2007, 19:27
Devo cambiare la scheda madre e passare ad una scheda con il pci-ex.L'unica cosa che non ho mai fatto è montare il processore con relativa pasta termica e dissipatore.Ma se ce n'è ancora di pasta la devo sostituire o posso usarla ancora?
direi proprio di no,toglila completamente con cotone e acetone anche sul dissi e rimettila da nuovo,non metterne tanta se no è peggio che non metterla..
Ma il famoso pead termico del dissipatore lo devo togliere?No perchè quello del negozio che mi aveva cambiato il dissy aveva messo la pasta lasciando anche il pad termico.Poi la pasta ne aveva messa un goccetto al centro senza spalmarla.
Ma il famoso pead termico del dissipatore lo devo togliere?No perchè quello del negozio che mi aveva cambiato il dissy aveva messo la pasta lasciando anche il pad termico.Poi la pasta ne aveva messa un goccetto al centro senza spalmarla.
Che macello :doh: :D :D
O lasci il pad presente nei dissi originali (che va bene) o metti la famosa pasta termica delle siringhette.
MAI entrambi.
Il "tecnico" che che ti ha montato il dissi, forse non sa che la pasta termica va messa si pochissima e come ha fatto lui....ma il pad lo doveva togliere.. :D :D :D
Ma allora sta pasta va spalmata o basta metterne un poco al centro?Credo dipenda dal tipo di pasta,dalla sua densità.
esatto, se hai pasta densa tipo l'mx-1 è quasi un'impresa spalmarla...come ci provi diventa secca subito e si stacca a pezzetti...in questo caso ne metti un po al centro e lasci fare alla pressione esercitata dal dissipatore, se hai invece altre paste tipo l'as la metti al centro e la spalmi coprendo pian piano la superficie dell'his
Attenzione a non esagerare con la pasta, deve essere un velo. Altrimenti fai più male che bene :D
Pangasius
02-01-2007, 12:44
Ma allora sta pasta va spalmata o basta metterne un poco al centro?Credo dipenda dal tipo di pasta,dalla sua densità.
Segui le indicazioni del produttore spesso sul sito ci sono le immagini od anche dei
piccoli filmati su come meglio stendere la pasta sulla cpu,ovviamente mi riferisco
a delle paste di un certo livello non quelle siliconiche per intenderci...... ;)
Poi non ho capito bene come si sgancia ed aggangia il dissy.L'attacco sulla scheda madre è plasticoso ed ho paura di rompere tutto.Ho un athlon 64 3200+ socket 754.Per toglierlo bisogna alzare la levettina(anche se comunque in modo diverso da come viene fatto vedere nel foglio di spiegazioni,altrimenti si spacca) così si allentano le due staffettine che si attaccano alla scheda madre.Giusto?
Si, per staccare il dissipatore, devi alzare la levetta nera. Ora sti dissi stock sono diversi anche da modello a modello...e come sistema di fissaggio fanno abbastanza schifo :D
Ad esempio mi ricordo che quando assemblammo il pc ad un amico due anni fa, il dissi dell'athlon 64 3000 Newcastle, aveva due levette ed era molto semplice :cry:
Se è come il mio (nel senso quello che ho trovato in bundle...ma che non ho montato appunto perchè mi sembrava rognoso :ciapet: ) dovrebbe avere una staffa che si aggancia solo su due (uno per parte) dei dentini presenti sul bordo del socket.
Per scipparlo in quel caso, non basta sganciare la leva di plastica ma bisogna esercitare una pressione (sempre moderata però nè...) con un cacciavite a taglio proprio sulla staffa o meglio su una delle estremità, in modo da abbassarla da un lato e fare uscire in gancio dal "dente". In pratica, come avveniva (+o-) con i Socket a e pentium III
Diciamo che capito. :D
:sperem:
Diciamo che capito. :D
:sperem:
tu intanto armati di pazienza e calma e poi una volta che apri il case (ovviamente a pc stra-spento e lasciato a riposo da qualche oretta...) deciderai se è il caso di mettersi ad imprecare in turco aramaico o no :D
Comunque sgancia la leva e vedi che succede. Ovviamente in caso dovessi usare il cacciavite come descritto...ocio che non ti scappi e finisca sulla mobo...
Poi non ho capito bene come si sgancia ed aggangia il dissy.L'attacco sulla scheda madre è plasticoso ed ho paura di rompere tutto.Ho un athlon 64 3200+ socket 754.Per toglierlo bisogna alzare la levettina(anche se comunque in modo diverso da come viene fatto vedere nel foglio di spiegazioni,altrimenti si spacca) così si allentano le due staffettine che si attaccano alla scheda madre.Giusto?
Ti racconto una mia esperienza: ho smontato il dissipatore a pc molto freddo...e la cpu se ne è venuta appresso al dissy con conseguente rottura di pin, del socket! e seguito di bestemmie in greco antico :muro:
Ti consiglio di smontare il dissi quando ancora è caldo, in modo che la pasta (soprattutto se hai il pad termico del dissi stock) non intralci lo smontaggio.
Ovviamente il tutto preceduto da un grande imho.
Luca Pitta
03-01-2007, 09:34
Sarà che sono finite le ferie, ma è tanto difficile leggere le guide sticcate in alto?
Preciso questo aspetto non per il fatto che la guida porta il mio nome e quello del mod, ma solo ed esclusivamante per non aprire i soliti Th con le le solite domande. Se leggi la guida vedrai diverse indicazioni a te utili e nel caso hai dei dubbi, posti li le tue domande. ;)
Pitta
Hai ragione scusa.L'ho letta la guida ma poi non ho pensato a postare lì. :)
Luca Pitta
03-01-2007, 09:48
Hai ragione scusa.L'ho letta la guida ma poi non ho pensato a postare lì. :)
Tranquillo nessuna scusa. ;)
Pitta
Ma è meglio il pad termico o la pasta??? Il pad non è più comodo ed efficace??
Ma è meglio il pad termico o la pasta??? Il pad non è più comodo ed efficace??
il pad è sicuramente + comodo ma la pasta , se ben applicata , e sicuramente migliore
Ciao ragazzi ma la pasta artic silver e' densa ho liquida ;)
Allora risfrutto questo thread per chiarire alcune cose visto che oggi mi arriva la mobo.Ho un dubbio sull'acetone.Ho un prodotto di mia madre che è un solvente per togliere lo smalto dalle unghie.Ma non è infiammabile?Non è che brucio tutto? :D
...se non fumi e non stai vicino a fonti infiammabili mentre fai l'operazione...non bruci niente :D
é volatile l'alcool... :O :)
Puoi usare l'alcool (quello classico insomma) in alternativa all'acetone per unghie ;) l'importante è non rendere il batufollo colante :D :D :D :D :D
Ah quindi io pulisco e non rimane traccia di acetone sul processore e sul dissipatore(ovviamente non imbevendo il cotone)?
esatto, evapora quasi subito dopo averlo passato :p ;)
Ok.Poi un'altra cosa.Su un sito ho letto che per evitare che si creino delle bolle d'aria bisogna ruotare leggermente il dissy in senso orario ed antiorario una volta agganciato.Ma come si fa a farlo se è agganciato? :)
Ok ho fatto tutto.Ho messo un velo di pasta e adesso in full load non supero i 50°(prima arrivavo a 55°).Sul dissy c'era un chilo di pasta.Mi sono spaventato perchè tirando via il dissy(ruotando piano piano) è venuto via anche il processore attaccato al dissy.Però non si è rotto niente(infatti adesso funziona tutto)......Non è che il procio era semplicemnte appoggiato sul socket invece di essere agganciato?
Comunque nn porterò più un computer in assistenza :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.