View Full Version : Problemi scheda madre (non fa più il boot dopo aggiornamento hardware)
pietrone86
31-12-2006, 13:19
Ciao ho un grossisimo problema :
come sapete ho appena comprato un nuovo alimentatore da 550 watt e una ati 1650 pro agp
per il mio atholon 64 3400 .
Ma una volta smontato il tutto e rimontati i nuovi componenti noto che non fa più il boot e non appare nulla sullo schermo, inoltre la ventola della schema madre non gira più .
Cosa può essere successo?
Vi allego delle foto della situazione attuale
pietrone86
31-12-2006, 13:42
Prima foto
http://img316.imageshack.us/img316/6262/00003mt3.png
pietrone86
31-12-2006, 13:44
Seconda Foto:
http://img316.imageshack.us/img316/2161/00004hd1.png
pietrone86
31-12-2006, 14:13
non è che ho dimenticato un connettore???
Punitore
31-12-2006, 14:27
beh dalle foto non si vede niente... leva il flash... e poi cosa volevi fotografare??
pietrone86
31-12-2006, 14:36
guarda se ho dimenticato qualche connettore...
pietrone86
31-12-2006, 14:44
la ventola della scheda madre funziona...... pls aiutatemi!!!
pietrone86
31-12-2006, 14:50
intendevo dire quella della scheda video: è come se sopra non scorresse eletticità e sotto si... bohhhh
novemilaotto
31-12-2006, 15:21
pietro in tutta franchezza non ci ho capito nulla
allora procedi x gradi:
cosa hai fatto di diverso dopo aver smontato il tutto?
x me hai dimenticato qualche cavo attaccando il nuovo alimentatore
pietrone86
31-12-2006, 15:46
allora :
prima di natale avevo staccato il masterizzatore per mettercene uno vecchio (in quanto il nuovo non voleva più saperne di leggere i dvd).
Senza aver capito perchè, dopo aver montato su il "vecchio" il pc non funziona più (ovvero , non faceva + il boot, e sentivo funzionare solo la ventola della scheda video).
Vabbe, ho lasciato li (dovevo andarmene 1 settimana via)
al mio rientro (con una nuova scheda ed un nuovo alimentatore, che mi ero regalato)
li monto su (sperando che magari prima di natale avessi dimenticato di montare chissa quale cavo).
Invece no !
Tutto come prima, partono solo le 2 ventole (quella della scheda video e dell' alimentatore) .
Ho provato ad avviare sia con 1 blocco di ram , ma nada, ho provato anche
solo con skeda madre e alimentatore niente .....
Il punto è che non riesco a capire cosa posso aver staccato o toccato !
novemilaotto
31-12-2006, 16:21
riposta le fotografie
è strano l'ali è lcpower giusto?
hai attaccato il cavo alla piastra madre x pciexpress?
pietrone86
31-12-2006, 16:22
è agp
pietrone86
31-12-2006, 17:12
che foto esatte ti interessebbero???
novemilaotto
01-01-2007, 10:37
nell lc power c'è un connettore 4pin
uno classico a 20pin + un altro da 4
è sempre bianco,hai attaccato quello + piccolo?
no t dico xkè ce n'è uno simile nero
http://img207.imageshack.us/img207/4289/6100d24pin400dx5.jpg (http://imageshack.us)
l'ali t parte ok,la s video pure xkè avrai messo,essendo agp,l'alimentazione dedicata,quindi x questo va
manca x me,la corrente alla mobo
pietrone86
01-01-2007, 12:32
allora ho collegato l' ali con i 2 cavi (quello grosso e quello piccolo)
giusto?
novemilaotto
01-01-2007, 14:12
si
bada bene che siano bianchi ambedue xkè ce n'è anche un altro piccolo che se non erro è x pentium4
pietrone86
01-01-2007, 22:55
li ho provati tutti e due: uno fa partire anche la ventola della scheda video( la scheda video prende energia dalla scheda madre: non necessita di alimentazione di supporto...)è una fx5700 nvidia...
pietrone86
01-01-2007, 23:01
non ditemi che ho fottuto o la scheda madre o la cpu.....
novemilaotto
02-01-2007, 09:15
anche quello a 20pin hai attaccato vero?
guarda quello che posso dirti è smontar e rimontar nuovamente tutte le periferiche
.e magari mentre stai facendo quest'operazione,se noti qualche filo andato o cosa
scheda madre non credo
ps ma non avevi preso la 1650ati? :mbe:
pietrone86
03-01-2007, 15:06
Si per ora come scheda video ho lasciato quella vecchia.
Ho montato e smontato tutto e il problema continua a persistere .
Si ho collegato il connettore 20 pin .
Avete altre idee ?
thx ed auguri di buon anno
novemilaotto
03-01-2007, 16:36
ho paura a sto punto che il tuo problema sia ben + grosso :rolleyes:
pietrone86
03-01-2007, 20:15
Ovvero?
pietrone86
03-01-2007, 20:16
Ovvero?
Ma come può essere successo se almeno la prima volta che l' ho smontato ho toccato solo il cavo del connettore del masterizzatore (per sostituirlo)?
Ovvero?
Ma come può essere successo se almeno la prima volta che l' ho smontato ho toccato solo il cavo del connettore del masterizzatore (per sostituirlo)?
questa operazione spero l'hai fatta a pc spento. Sicuro non sia difettoso anche il secondo lettore dvd? O con un dvd dimenticato dentro forse....
Ricontrolla tutti i contatti, dal primo all'ultimo, magari hai urtato le ram e si sono scollegate. prova a vedere se tutto è ben fissato.
novemilaotto
03-01-2007, 22:03
questa operazione spero l'hai fatta a pc spento. Sicuro non sia difettoso anche il secondo lettore dvd? O con un dvd dimenticato dentro forse....
Ricontrolla tutti i contatti, dal primo all'ultimo, magari hai urtato le ram e si sono scollegate. prova a vedere se tutto è ben fissato.
quoto
è tutto molto strano
a meno che ma devi aver proprio :ciapet: hai scaricato la corrente del tuo corpo su mobo
li so hazzi
quoto
è tutto molto strano
a meno che ma devi aver proprio :ciapet: hai scaricato la corrente del tuo corpo su mobo
li so hazzi
Sarebbe veramente strano e sfortunato questo episodio, poichè se ben montata la mb nel case, dovrebbe scaricare la corrente senza problemi. I problemi ci sono se maneggi le ram o componenti non ancora montati. Ma come dice giustamente novemilaotto può anche succedere. Certo che a ben vedere, su 10 post, almeno 2 sono di persone a cui non fa il boot il pc... e molto spesso si tratta di amd ... Peraltro anche a me era successo, con una vecchia abit per xp che avevo poi rivenduto e poi con questo pc (sempre amd) ma a causa della scheda video. Controlla quindi bene la scheda video. Ciao
pietrone86
03-01-2007, 23:44
la scheda video dovrebbe essere ben collegta...se non avete altre idee lo manderò in un negoxzio dove riparano pc... cmq se è partita la mobo è partito anche la cpu??
pietrone86
03-01-2007, 23:46
Inoltre abbiamo fatto diverse prove con tutti i singoli componenti,
anche senza ram .
Ndr
Difetto di mobo?
Dopo 2 anni mi sembra un po' tardivo come difetto nativo
novemilaotto
04-01-2007, 14:33
a sto punto se non vuoi spender molto valuta l'acquisto di una nuova mobo asrock compatibile col tuo socket
ma mi pare troppo strano
provato a resettar il cmos?
pietrone86
07-01-2007, 18:26
si mi sa che la mobo è partita: l'ho tolta dal case, ho collegato solo ed unicamente l'alimentatore ma la ventolina della mobo non vuole andare(mentre sul pc di mio frate funge)...al computer discount me ne vendono una socket 754 della fox(?) a 42 euro... se non avete altre idee credo che la comprerò!!! cmq se vi va vi tengo informati!!!
novemilaotto
07-01-2007, 21:03
cosa funge sul pc di tuo frate?
cmq tienici aggiornati
pietrone86
07-01-2007, 21:36
intendevo dire che sulla mobo del pc di mio frate , la ventola della mia mobo funge mentre sulla mia mobo non va: dunuqe la ventolina funziona... quindi deduco che sia la mobo a non far passar corrente....allo stesso modo la ventola della mobo del pc di mio frate sulla mia mobo non funge!!!
novemilaotto
07-01-2007, 22:31
intendevo dire che sulla mobo del pc di mio frate , la ventola della mia mobo funge mentre sulla mia mobo non va: dunuqe la ventolina funziona... quindi deduco che sia la mobo a non far passar corrente....allo stesso modo la ventola della mobo del pc di mio frate sulla mia mobo non funge!!!
mobo ita. :(
pietrone86
08-01-2007, 17:11
no: la mia è e un asus....
pensavo fosse un ottima marca....
pietrone86
10-01-2007, 16:01
cavolo... sembra un casino trovare una scheda madre mini-atx , socket 754 e agp... qualcuno ha qualche link??? grazie!!!
pietrone86
16-01-2007, 22:28
domani arriva la scheda madre: ho letto che per montare una mobo oltre a normali viti servono dei "scaricator di eneria(?) che si innestano tra il case e la mobo.... li roverò nella confezione??? o non esistono?? grazie... ultima domanda:il mio alimentatore ha scritto nelle istruzioni di controllare il voltaggio ma non c'è nessuno switch su come cambiarlo e non saprei nemmeno a che intensità metterlo... consigli prima di bruciare tutto???(è un lc power.. da 550 watts) GRAZIE!! E SPERIAMO IN BENE!!!!
pietrone86
17-01-2007, 16:50
montata ma ho 2 problemi: se metto il banco di ram da 1 gb non funge
la ventola va a regimi elevatiossimi: con la vecchia mobo non avevo sti problemi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.