PDA

View Full Version : Aiuto: installare una rete wirelles


Lupo_nero
31-12-2006, 10:58
Salve a tutti, sono nuovo di queste parti e dopo aver girovagato un po' per la rete chiedo a voi di potermi aiutare.

Premessa: le ho provate tutte prima di iscrivermi su questo forum.

Vorrei creare una rete wirelles e collegare fra di loro un PC, un PC portatile e un Nintendo Wii.

Da quel che ho capito tutta l'attrezzatura a mia disposizione supporta questa tecnologia (allego foto per darvi un'idea), solo che forse non riesco a impostarla oppure manca qualche passaggio o forse non ho il giusto materiale.

Ecco le foto almeno potete giudicare anche voi:

Scheda PC:
http://img523.imageshack.us/img523/3489/schedapcjx0.jpg

Antenna che esce dalla scheda PC:
http://img293.imageshack.us/img293/1391/antennata0.jpg

Router Zyxel Prestige 600:
http://img394.imageshack.us/img394/1637/modemxb6.jpg

PC portatile:
http://img331.imageshack.us/img331/1064/pcportatiletr2.jpg

In sintesi la mia idea è questa:
- Collegare il router al PC
- Creare la rete fra PC portatile e Nintendo Wii con l'apposita rete
- Connettere il PC portatile e il Nintendo Wii ad Internet via rete

Mi dite cosa c'è che non funziona? :mbe:

Ciao.

faby71
31-12-2006, 11:09
Noi ti bobboamo dire cosa non ti funziona?E' una rete tipica facile da fare!!!

dhcp sul router e tutte le schede client in automatico

Faby

Lupo_nero
31-12-2006, 12:31
Noi ti bobboamo dire cosa non ti funziona?E' una rete tipica facile da fare!!!

dhcp sul router e tutte le schede client in automatico

Faby

Ho notato anche io che in teoria si tratta di una rete facile da installare, solo che nella pratica non ci riesco... :muro: :mc:

Cosa significa "dhcp sul router e tutte le schede client in automatico"?

cappi
31-12-2006, 13:09
Ciao, il dhcp sul router significa che, per collegare tra loro i tuoi apparati devi creare una rete condivisa attivando la funzione di server dhcp del router. Così sarà il router ad assegnare gl iindirizzi Ip della Lan agli apparati connessi, nel tuo caso il pc. Una fatto fatto questo dovrai creare una rete wireless ad hoc dal pc per connettere il portatile o il nintendo perchè, se non ho capito male, non hai un access point nè il router ha wifi. Per accedere ad internet in questo modo dal nb o wii dovrai usare come gateway il pc per il notebook e il nintendo.
saluti ed auguri, Fabrizio

Lupo_nero
31-12-2006, 14:13
Ciao, il dhcp sul router significa che, per collegare tra loro i tuoi apparati devi creare una rete condivisa attivando la funzione di server dhcp del router. Così sarà il router ad assegnare gl iindirizzi Ip della Lan agli apparati connessi, nel tuo caso il pc. Una fatto fatto questo dovrai creare una rete wireless ad hoc dal pc per connettere il portatile o il nintendo perchè, se non ho capito male, non hai un access point nè il router ha wifi. Per accedere ad internet in questo modo dal nb o wii dovrai usare come gateway il pc per il notebook e il nintendo.
saluti ed auguri, Fabrizio

Ti ringrazio per la tua risposta. :)

Adesso il processo è più chiaro, prima devo impostare il Router e poi dopo devo creare la rete impostando i PC.

Ho provato ad attivare il dhcp, credo di aver seguito la giusta strada ma non so come fare l'attivazione.

La strada seguita è questa:
- Installazioni applicazioni
- Aggiunta componenti di Windows
- Servizi di rete
- Dettagli

In linea teorica dovrei spuntare una casella (che non c'è) relativa a "Protocollo DHCP". Questo è ciò che mi si presenta nella realtà:

http://img120.imageshack.us/img120/8238/finestraye0.jpg

Come devo procedere? Dov'è l'inghippo?

faby71
31-12-2006, 14:16
Devi punntare sul router 192.168.1.1 penso o 192.168.0.1 da explorer e da li attivi il dhcp

cappi
31-12-2006, 14:31
Ti ringrazio per la tua risposta. :)

Adesso il processo è più chiaro, prima devo impostare il Router e poi dopo devo creare la rete impostando i PC.

Ho provato ad attivare il dhcp, credo di aver seguito la giusta strada ma non so come fare l'attivazione.

La strada seguita è questa:
- Installazioni applicazioni
- Aggiunta componenti di Windows
- Servizi di rete
- Dettagli

In linea teorica dovrei spuntare una casella (che non c'è) relativa a "Protocollo DHCP". Questo è ciò che mi si presenta nella realtà:

http://img120.imageshack.us/img120/8238/finestraye0.jpg

Come devo procedere? Dov'è l'inghippo?
devi aprire la cartella connessioni di rete e selezionare la connessione di rete che devi attivare, direi la LAN del pc connesso con il cavo per primo. Seleziona le proprietà della connessione dopo aver fisicamente collegato il cavo e imposta in automatico l'Ip. inserisci, invece, nei campi dns l'IP del dns del tuo fornitore di accesso. Così dovresti aver risolto il primo problema.
Saluti, Fabrizio.

cappi
31-12-2006, 14:35
Scusa ma avevo capito male il tuo post. Il server dhcp da attivare è quello del router quindi, come dice faby71 devi collegarti al router e attivare il dhcp. La procedura che ti ho indicato ti serve, comunque, nel caso non riesca a collegare pc e router.
Saluti, Fabrizio

Lupo_nero
31-12-2006, 16:54
Vi ringrazio e sembra che qualcosa si sia mosso... o almeno... speriamo... :mbe:

Scusatemi ma sono particolarmente imbranato a fare questo tipo di lavori.

Allora, ho provato ad andare sul sito ma mi da un sacco di opzioni che non saprei neanche da dove cominciare... :muro:

Ho provato però a muovermi (anche se un po' tanto alla cieca) e forse mi è apparso un indirizzo riguardante il dhcp.

Ho proceduto in maniera corretta?

cappi
31-12-2006, 17:01
Vi ringrazio e sembra che qualcosa si sia mosso... o almeno... speriamo... :mbe:

Scusatemi ma sono particolarmente imbranato a fare questo tipo di lavori.

Allora, ho provato ad andare sul sito ma mi da un sacco di opzioni che non saprei neanche da dove cominciare... :muro:

Ho provato però a muovermi (anche se un po' tanto alla cieca) e forse mi è apparso un indirizzo riguardante il dhcp.

Ho proceduto in maniera corretta?
se non capisco male, quindi, ora sei connesso con il pc, via cavo, con il router e sei riuscito ad aprire la pagina di configurazione del router stesso. In tal caso, direi che il server dhcp del router è già attivo. Mi confermi che ho visto giusto?
Fabrizio

Lupo_nero
31-12-2006, 17:13
se non capisco male, quindi, ora sei connesso con il pc, via cavo, con il router

Esattamente così. :)

e sei riuscito ad aprire la pagina di configurazione del router stesso.

Sì... andando alla pagina 192.168.1.1

In tal caso, direi che il server dhcp del router è già attivo. Mi confermi che ho visto giusto?
Fabrizio

Questo è il risultato che CREDO di avere ottenuto dopo aver messo le mani in un paio di opzioni. Ho omesso gli altri dati per questioni di privacy.

http://img384.imageshack.us/img384/4673/finestra2sv4.jpg

cappi
31-12-2006, 17:25
Una strada più breve e sicura per vedere i dati è quella di vedere dal prompt del dos. Se hai winxp fai start-esegui-scrivi cmd nella riga di comando-premi invio. Aperta la finestra dos scrivi, senza spostare il cursore ipconfig/all. otterrai una serie di dati tra i quali l'IP asseganto alla scheda di rete LAN del tuo PC e il gateway della tua rete.
Imposta, quindi la connessione di rete LAN in questo modo:
-start-pannello di controllo-rete e connessioni internet-clic dx sulla connessione LAN attiva- metti IP fisso (mio consiglio)subnet 255.255.255.0- come gateway quello che hai avuto dalla finestra dos nella quale dovresti aver trovato anche l'IP del DNS. Se è così inseriscilo.
Fammi sapere se così navighi già col Pc.
Fabrizio

Lupo_nero
31-12-2006, 17:50
Una strada più breve e sicura per vedere i dati è quella di vedere dal prompt del dos. Se hai winxp fai start-esegui-scrivi cmd nella riga di comando-premi invio. Aperta la finestra dos scrivi, senza spostare il cursore ipconfig/all. otterrai una serie di dati tra i quali l'IP asseganto alla scheda di rete LAN del tuo PC e il gateway della tua rete.

Ho inserito i dati che mi hai suggerito nel prompt del dos e ho scoperto che la scheda ethernet è disconessa. Ho visto solo adesso questa cosa. Domanda: come faccio a connetterla?

Questi sono i risultati ottenuti (ne ho omessi alcuni per motivi di privacy):

http://img144.imageshack.us/img144/5534/finestra3zq4.jpg

La scheda ethernet ha un indirizzo fisico.

Imposta, quindi la connessione di rete LAN in questo modo:
-start-pannello di controllo-rete e connessioni internet-clic dx sulla connessione LAN attiva- metti IP fisso (mio consiglio)subnet 255.255.255.0- come gateway quello che hai avuto dalla finestra dos nella quale dovresti aver trovato anche l'IP del DNS. Se è così inseriscilo.
Fammi sapere se così navighi già col Pc.
Fabrizio

Non ho capito bene questa procedura fino alla parte che ho evidenziato in rosso....

Arrivo nella schermata che mi dici, solo che non c'è nessuna "LAN attiva".

cappi
31-12-2006, 17:58
Ho bisogno di un paio di chiarimenti:
- sei connesso al modem con vavo di rete o altro?
- nella schermata dos ottenuta sicuramente ci sono più schede di rete, nessuna ha i dati che ti dicevo?
la connessione di rete non si chiama attiva ma si chiamerà sicuramente connessione alla rete locale(LAN).
Fabrizio

Lupo_nero
31-12-2006, 18:08
Ho bisogno di un paio di chiarimenti:
- sei connesso al modem con vavo di rete o altro?
- nella schermata dos ottenuta sicuramente ci sono più schede di rete, nessuna ha i dati che ti dicevo?
la connessione di rete non si chiama attiva ma si chiamerà sicuramente connessione alla rete locale(LAN).
Fabrizio

Forse mi sono confuso e ho spiegato male le cose.

Il cavo che va dal modem al PC e un normalissimo cavo USB. Inoltre il modem prende l'alimentazione dalla rete elettrica e il cavetto dalla presa telefonica.

Sulla seconda domanda ti mando immediatamente un messaggio in privato per motivi di privacy.

Saluti.

cappi
31-12-2006, 18:13
Vista la situazione non sono certo che la mia soluzione sia adatta. Se tu potessi connettere il pc al router attraverso una presa LAN, sempre che il pc ne abbia una, puoi andare avanti come ti ho detto. In caso contrario, e comunque si può provare, dovresti farmi sapere se riesci a navigare in rete.
Fabrizio

cappi
31-12-2006, 18:24
Siamo a buon punto direi. Lascia la connessione LAN così com'é e con clic dx sulla connessione senza fili passa a configurare la scheda wifi del pc. dalle un indirizzo IP con il finale diverso dal router e dal pc (.4 o altro), la stessa subnet del pc e, come gateway l'IP del pc (.3 finale per capirsi). anche il server dns metti lo stesso. Controlla, infine, che la conn wifi sia attiva.
Fabrizio

Lupo_nero
31-12-2006, 18:29
Allora:

Il modem ha anche una presa LAN e un cavo allegato, ho collegato il tutto dal modem al PC.

Allego foto per dare un'idea:

http://img222.imageshack.us/img222/8772/modempicavodiconnessionnh1.jpg

cappi
31-12-2006, 18:35
Ti chiedo scusa ma se non mi allontano subito dal pc sarò costretto a cercare un buon avvocato per la separazione :) . Se non trovi altro aiuto sarò lieto di poterti aiutare, per quel che so, al più presto. Ciao e auguri per l'anno nuovo. Fabrizio

Lupo_nero
31-12-2006, 19:06
Tranquillo, non c'è nessun problema. :)

Speriamo che qualcuno passi di qui e mi possa aiutare.

Lupo_nero
31-12-2006, 19:57
Per la cronaca... sono riuscito a collegare due PC ad Internet dal medesimo router sfruttando l'uscita LAN e il cavetto rosso.

Però non è questo il risultato che cercavo... :muro:

Lupo_nero
31-12-2006, 21:12
Ulteriore risultato... sono riuscito a creare una connessione dal PC al notebook sempre via cavo (scheda ethernet)... ma non è il risultato che mi interessava. :cry: