PDA

View Full Version : (RE)INSTALLAZIONE DI WINDOWS su WINDOWS...


flok2000
31-12-2006, 00:01
Posso (re)installare windows XP senza formattare? Ovvero se lo faccio da Risorse del Computer con il CD inserito, cancella qualcosa di ciò che ho installato?
Questa procedura (il mio scopo è di verificare l'integrità del S.O. o comunque recuperare qualche file che è andato perso) è sconsigliata?
Grazie

Dr.Speed
31-12-2006, 02:20
si, si chiama rispistino del sistema, te lo chiede all'inizio dell'installazione

flok2000
31-12-2006, 11:05
si, si chiama rispistino del sistema, te lo chiede all'inizio dell'installazione

Forse mi sono spiegato male. Non intendo la procedura che si segue quando bisogna formattare, bensì a Windows caricato, inserendo il CD, nella schermata che compare dove ci sono le varie voci "installa windows XP, installa componenti aggiuntivi, verifica compatibilità del sistema ecc.". Ecco, se io clicco su INSTALLA WINDOWS XP, è come se ripristinassi il sistema ovvero, sovrascriverà soltanto i file danneggiati o persi oppure è sconsigliato fare questa operazione?
Grazie ;)

Blackie
31-12-2006, 14:15
a Windows caricato, inserendo il CD, nella schermata che compare dove ci sono le varie voci "installa windows XP, installa componenti aggiuntivi, verifica compatibilità del sistema ecc.". Ecco, se io clicco su INSTALLA WINDOWS XP, è come se ripristinassi il sistema ovvero, sovrascriverà soltanto i file danneggiati o persi oppure è sconsigliato fare questa operazione?

Ti si apre una finestra che ti chiede di scegliere se fare una nuova installazione ( formattando il disco) oppure eseguire un'aggiornamento, cioé sovrascrivere xp riparando i file corrotti o mancanti e mantenendo tutte le impostazioni e i programmi che hai adesso.

Ciaba
31-12-2006, 18:31
Forse mi sono spiegato male. Non intendo la procedura che si segue quando bisogna formattare, bensì a Windows caricato, inserendo il CD, nella schermata che compare dove ci sono le varie voci "installa windows XP, installa componenti aggiuntivi, verifica compatibilità del sistema ecc.". Ecco, se io clicco su INSTALLA WINDOWS XP, è come se ripristinassi il sistema ovvero, sovrascriverà soltanto i file danneggiati o persi oppure è sconsigliato fare questa operazione?
Grazie ;)



...a me quest'operazione non è mai piaciuta, se il sistema è corrotto meglio del format non esiste niente, ma...prima di arrivare al format e per evitare l'operazione di ripristino ci sono diverse altre cose che uno può fare...una ad esempio è usare il comando sfc /scannow(dalla finestra esegui o dal prompt), ti controlla i file di sistema e se mancanti o danneggiati li recupera.

8black
31-12-2006, 18:54
L'installazione di Windows su se stesso l'ho compiuta diverse volte, soprattutto per clienti che avevano corrotto irrimediabilmente il sistema (impossibile avviare) ma non volevano reinstallare tutto.
E' sufficiente installare Windows nella stessa identica cartella (non solo recuperando l'installazione, ma anche con una nuova!) e il setup provvederà a mantenere programmi e impostazioni.
Fino alla fine del setup starai col cuore in gola perchè tutto sembra indicare che Windows si stia installando ex-novo e invece, al termine ti ritroverai il tuo bel desktop con tutti i collegamenti al loro posto! ;)
Ovviamente, qualunque file di sistema perso o corrotto sarà stato ripristinato. ...e altrettanto ovviamente si porta appresso molte magagne (conflitti software, eventuale malware etc.) della precedente installazione.