PDA

View Full Version : C’è chi sogna un gay tra i dirigenti di An


DonaldDuck
30-12-2006, 21:10
http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1103906&Sectionid=5&Editionid=5

L’associazione degli omosessuali liberali vuole incontrare Fini dopo le vacanze di fine anno
di SALVATORE DAMA Un gay al dipartimento pari opportunità di Alleanza Nazionale? Ciò che ieri sembrava impossibile oggi lo è un po’ meno. Effetto delle accelerazioni imposte da Gianfranco Fini alla laicizzazione del suo partito. Ultima in ordine di tempo, l’apertura ai diritti delle coppie di fatto. Comprese quelle formate da persone dello stesso sesso. Il risultato è che Gaylib, associazione di gay liberali e di centrodestra, presto busserà alla porta di Via della Scrofa. Il presidente Enrico Oliari vuole un incontro con l’ex ministro degli Esteri. Due fortuite coincidenze, cioè l’azzeramento del dipartimento pari opportunità diretto da Daniela Santanchè e le parole di Fini sui diritti delle coppie omosessuali, l’hanno persuaso che sia giunto il momento per avanzare una proposta in altri tempi «indecente». Ossia la cooptazione di un gay nell’organigramma di Alleanza Nazionale. Un Franco Grillini di destra, per intenderci. Oliari non si candida apertamente alla successione della Santanchè, però, nel caso, potrebbe vantare delle buone credenziali. Molti anni di militanza alle spalle. A volte anche complicata: a metà degli anni Novanta, per esempio, fu espulso dal partito per i suoi gusti sessuali e reintegrato, con tanto di scuse, soltanto dopo l’intervento di Alessandra Mussolini. Nel 2001, Enzo Palmesano, l’ex giornalista del Secolo autore a Fiuggi dell’ordine del giorno contro ogni forma di antisemitismo, caldeggiò la sua candidatura alla Camera. Il partito preferì glissare onde evitare imbarazzi. Oggi, però, i continui strattoni di Fini hanno profondamente cambiato pelle alla destra italiana. E certi argomenti non sono più tabù. «An - spiega Oliari - è un partito moderno. E l’intervista di Fini all’Espresso lo dimostra chiaramente. Il problema è che a volte manca un punto di riferimento laico. E allora l’ala clericale e bacchettona ha il sopravvento». Il presidente di Gaylib è persuaso che la destra viva la questione omosessuale in maniera matura. Confida che tra i parlamentari di An ci sono diversi gay. Non fa nomi, però. «I gusti sessuali attengono alla sfera privata delle persone - dice -. Però sarebbe giusto dare a questa componente una rappresentanza negli organi di partito». Nel merito della questione, Oliari considera l’apertura di Fini un buon inizio: «Il riconoscimento delle unioni civili è un viatico per rimuovere le discriminazioni verso le coppie omosessuali. Ma la vera battaglia è sul matrimonio. In Francia anche Le Pen, che è un estremista, ha fatto aperture sull’argomento». L’osmosi tra Alleanza Nazionale e Gaylib ha un altro terminale. Si tratta del vice presidente Daniele Priori. Due settimane fa il Secolo d’Italia pubblicava un suo articolo in cui spiegava agli ex camerati perché non devono avere paura delle coppie di fatto. Ancora Oliari: «Gaylib incontrerà Fini. Le parole vanno bene. Ma dal leader della destra ci aspettiamo segnali concreti. Qualcosa di più palpabile». Appuntamento a dopo le ferie. Quando l’ex vice premier sarà rientrato dalle sue vacanze di fine anno in Honduras.

sabato 30 dicembre 2006

Senza Fili
31-12-2006, 00:27
Essere omosessuali e votare destra è come dire essere ebrei ma antisemiti al contempo :rolleyes:

Kharonte85
31-12-2006, 00:50
Essere omosessuali e votare destra è come dire essere ebrei ma antisemiti al contempo :rolleyes:
:what:

Dici che non esistono gay di destra?

:boh: non son convinto che le categoria destra-gay siano per forza in contrasto...tu sostieni che o uno è veramente gay oppure è veramente di destra...e se uno è di destra non puo' essere veramente gay?

blamecanada
31-12-2006, 01:09
Mah gay di destra ne possono esistere e di sicuro ne esistono.

dantes76
31-12-2006, 01:11
http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=1103906&Sectionid=5&Editionid=5

cosa c'e di strano?

Senza Fili
31-12-2006, 01:22
:what:

Dici che non esistono gay di destra?

:boh: non son convinto che le categoria destra-gay siano per forza in contrasto...tu sostieni che o uno è veramente gay oppure è veramente di destra...e se uno è di destra non puo' essere veramente gay?


Certo che esistono: un tizio gay che conosco vota destra perchè i suoi familiari votano destra e a lui non va di votare un partito diverso da quello votato dalla famiglia (sue parole) :muro:

p.s. tutto ciò a 32 anni :rolleyes:

Kharonte85
31-12-2006, 01:26
Certo che esistono: un tizio gay che conosco vota destra perchè i suoi familiari votano destra e a lui non va di votare un partito diverso da quello votato dalla famiglia (sue parole) :muro:

p.s. tutto ciò a 32 anni :rolleyes:
Spero che ci sia qualcuno che abbia motivazioni piu' serie...economiche magari...

eoropall
31-12-2006, 01:33
Spero che ci sia qualcuno che abbia motivazioni piu' serie...economiche magari...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1364933

dantes76
31-12-2006, 01:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1364933

dolce e gabbana sono di An?

eoropall
31-12-2006, 01:41
dolce e gabbana sono di An?

Forza Italia (uno dei 2 sicuro; l'altro forse).. :O

dantes76
31-12-2006, 01:43
Forza Italia (uno dei 2 sicuro).. :O

dici?fatti loro :D

sander4
31-12-2006, 01:44
dici?fatti loro :D

:asd:

eoropall
31-12-2006, 01:46
dici?fatti loro :D

Loro non devono "lottare": I soldi (e quindi i diritti) ce li hanno già :D

dantes76
31-12-2006, 01:50
Loro non devono "lottare": I soldi (e quindi i diritti) ce li hanno già :D

be come disse qualcuno, piangere in bentley e piangere in metropolitana, non sono propio la stessa cosa :asd:

DonaldDuck
31-12-2006, 02:03
cosa c'e di strano?
Nulla :). Non ci trovo nulla di anomalo. Volevo riportare l'articolo e vedere cosa ne pensavate.

DonaldDuck
31-12-2006, 02:14
Essere omosessuali e votare destra è come dire essere ebrei ma antisemiti al contempo :rolleyes:
Lo dici tu. http://www.gaylib.it/

Senza Fili
31-12-2006, 02:41
Lo dici tu. http://www.gaylib.it/


Conosco quell'associazione, e so benissimo che esistono,ciò non toglie che imho è una contraddizione vivente essere omosessuali e votare uno schieramento all'interno del quale la maggior parte dei componenti odia i gay e l'ha dato a vedere in numerose occasioni ;)

DonaldDuck
31-12-2006, 03:19
Conosco quell'associazione, e so benissimo che esistono,ciò non toglie che imho è una contraddizione vivente essere omosessuali e votare uno schieramento all'interno del quale la maggior parte dei componenti odia i gay e l'ha dato a vedere in numerose occasioni ;)
Liberissimo di pensarlo. Fatto sta che esiste e viene accettata. Ti riferisci ai gay pride? Se è per questo neanch'io li vedo di buon occhio, ma vivere tranquillamente la propria sessualità è un conto ed "esibirla" è un'altro. Ci scommetterei sul trovare persone omofobiche anche nello schieramento di csx ma lo nascondono abilmente perchè "conveniente". Sai una cosa? Pecoraro Scanio non lo condivido politicamente ma dal punto di vista della sobrietà nulla da eccepire. Luxuria (transgender) è un caso a parte. Si tratta di un personaggio imposto e messo li in bella mostra. Come se venisse strumentalizzato politicamente. Il mio ex presidente del collegio infermieri di Viterbo era una donna. Si è fatto operare per cambiare sesso ma è una persona che non lo "esibisce". Lo vive in tutta tranquillità. Ciò che non viene compreso è che la repulsione della gente comune, a prescindere dalle proprie ideologie, viene creata o esaltata dalle imposizioni. Personalmente sono favorevolissimo all'ingresso di esponenti di quel movimento all'interno del partito, pur esprimendo riserve sui matrimoni civili ed adozioni. Ti sembra una roba da marziani?

Senza Fili
31-12-2006, 03:23
Liberissimo di pensarlo. Fatto sta che esiste e viene accettata. Ti riferisci ai gay pride? Se è per questo neanch'io li vedo di buon occhio, ma vivere tranquillamente la propria sessualità è un conto ed "esibirla" è un'altro. Ci scommetterei sul trovare persone omofobiche anche nello schieramento di csx ma lo nascondono abilmente perchè "conveniente". Sai una cosa? Pecoraro Scanio non lo condivido politicamente ma dal punto di vista della sobrietà nulla da eccepire. Luxuria (transgender) è un caso a parte. Si tratta di un personaggio imposto e messo li in bella mostra. Come se venisse strumentalizzato politicamente. Il mio ex presidente del collegio infermieri di Viterbo era una donna. Si è fatto operare per cambiare sesso ma è una persona che non lo "esibisce". Lo vive in tutta tranquillità. Ciò che non viene compreso è che la repulsione della gente comune, a prescindere dalle proprie ideologie, viene creata o esaltata dalle imposizioni. Personalmente sono favorevolissimo all'ingresso di esponenti di quel movimento all'interno del partito, pur esprimendo riserve sui matrimoni civili ed adozioni. Ti sembra una roba da marziani?




Finchè all'interno della coalizione di destra ci saranno partiti apertamente intolleranti come lega, fiamma tricolore e forza nuova secondo me per un gay votare destra è pura follia, autolesionismo, darsi la zappa sui piedi, contraddizione...non so se ho reso l'idea ;)

Adric
31-12-2006, 09:31
Essere omosessuali e votare destra è come dire essere ebrei ma antisemiti al contempo :rolleyes:
Fabrizio Del Noce giornalista RAI, ex deputato per Forza Italia, è gay, così come il giornalista Alessandro Cecchi Paone di Rete 4, candidato per Forza Italia alle scorse elezioni europee.

A Milano la parte più ricca della borghesia di origine ebraica vota Forza Italia, e prima della costituzione di FI votava PSI, PLI o PRI (diversamente da Roma dove votano quasi tutti il centrosinistra, specialmente tra i sefarditi; ma questo non impedisce all'attuale leader della comunità ebraica romana Riccardo Pacifici di attaccare il ministro degli esteri D'Alema per il suo atteggiamento troppo filopalestinese);
io non so (e non mi interessa) se Sandro Bondi di FI o Marcello Veneziani di AN siano ebrei o no, comunque portano cognomi di origine ebraica.
A Roma un sefardita come Clemente Mimun non è certamente filo centrosinistra; anche il grande Indro Montanelli (RIP) non è che fosse comunista.

Ma il razzismo antiebraico e antigay non è esclusiva della destra; c'è anche nella castrista Cuba:
http://www.gay.tv/ita/magazine/we_like/dettaglio.asp?i=2581

DonaldDuck
31-12-2006, 09:32
Finchè all'interno della coalizione di destra ci saranno partiti apertamente intolleranti come lega, fiamma tricolore e forza nuova secondo me per un gay votare destra è pura follia, autolesionismo, darsi la zappa sui piedi, contraddizione...non so se ho reso l'idea ;)
Senti senza antenn...ops fili :D, esiste anche un'altra realtà oltre il forum, gli slogan, il credo politico a senso unico. Vuoi sapere cosa ha detto ad esempio Bossi?

Bossi: tutele sì, famiglia omosessuale no


«Va bene riconoscere i diritti individuali, ma il matrimonio è un’altra cosa»

Fabrizio Carcano


No alla famiglia omosessuale o ai matrimoni tra omosessuali.
No ad ogni discussione sulla famiglia tradizionale, pilastro della nostra società.
Sì, invece, ai diritti individuali, diritti che vanno riconosciuti a tutti i cittadini, compresi, ovviamente, anche gli omosessuali.
Dalle colonne di Panorama, cui ha rilasciato una lunga intervista nel numero in edicola oggi, il Segretario Federale della Lega Nord, Umberto Bossi, torna sulla questione delle coppie di fatto e dei Pacs, un tema di strettissima attualità, un tema che negli ultimi tempi ha già affrontato più volte.
«Penso sia giusto riconoscere il diritto ad assistere il proprio compagno in ospedale, a subentrare automaticamente nel contratto di affitto in caso di morte», spiega Bossi nel corso della sua intervista rilasciata al settimanale diritto da Pietro Calabrese.
Prima di aggiungere: «La reversibilità delle pensioni? Lì è un po' più dura, perché non ci sono tanti soldi e non mi sento il sostituire il ministro dell'Economia...».
Tutele uguali e garantite per tutti, dunque, ma un no fermo e deciso a qualsiasi apertura ’zapateristica’, ovvero a ogni tipo di discorso che possa portare a matrimoni o famiglie omosessuali.
«Io penso - prosegue il leader leghista - che si debbano riconoscere i diritti degli omosessuali, che sono persone anche loro, cittadini alla pari degli altri, però da lì a creare la famiglia omosessuale, come vuole fare il governo Prodi, e da lì artificiosamente far discendere quei diritti, è pericoloso, perché così si scardina la famiglia tradizionale, si stravolgono i valori sui quali si fonda la nostra società».
Parole chiare, quelle del Segretario Federale, che ribadisce una linea già tracciata, peraltro, in alcune uscite recenti.
Già domenica scorsa, a Milano, dal palco davanti al Castello Sforzesco, davanti alla folla degli oltre 75mila leghisti che avevano partecipato alla manifestazione contro la Finanziaria, il numero uno del Carroccio aveva spiegato: «Gli omosessuali hanno i loro diritti, come tutti i cittadini, e questi diritti vanno riconosciuti e rispettati. Bisogna individuare questi diritti e risolvere la situazione, ma non certo come fa il Governo creando la famiglia parallela, dalla quale poi artificialmente far discendere tali diritti».
E poco prima, parlando della politica attuata dal Governo di Romano Prodi, il Segretario federale aveva avvertito che i pericoli maggiori non erano quelli che potevano arrivare dalla Finanziaria delle tasse, ma dagli altri provvedimenti messi in cantiere da questo esecutivo.
«Sono preoccupato per l'economia, certamente, ma sono più preoccupato per le scelte che il governo sta facendo e che rischiano di scardinare la società. Bene o male con i disastri dell'economia si può cercare di rimediare, ma il governo Prodi sta facendo delle scelte che minano alla radice la nostra società, e poi è difficile rimettere in piedi le cose. Penso a cose tremende come la droga libera o al tentativo di creare una sorta di famiglia parallela».
E ancora prima, il 12 dicembre, in un’intervista rilasciata proprio alla Padania, Bossi sulla questione aveva chiarito: «Se si vogliono riconoscere alcuni diritti particolari, che risolvono situazioni ingiuste, si individuino questi diritti e se ne discuta singolarmente. Su un percorso di questo tipo sono aperto al confronto. Ma se questo, però, dev’essere il tentativo per creare un matrimonio parallelo, no. Il matrimonio è un’altra cosa e va tutelato».

DonaldDuck
31-12-2006, 09:38
Immergiti un attimo nella realtà autentica, non quella virtuale. Alle parole, ai proclami dovrebbero seguire i fatti eppure...
http://www.gaylib.it/news/news9.html

Il Manifesto, 15 dic 06



SORPRESA: LA FINANZIARIA ABOLISCE I FONDI PER LA LOTTA ALL'AIDS


Dovevano essere 130 milioni all'anno, secondo gli impegni. Il viceministro Sentinelli: cerchiamo di trovarli altrove

La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno nel primo pomeriggio. Spulciando le carte del maxiemendamento, un gruppo di senatori si accorge che nel testo della finanziaria non c'è, finora, il minimo accenno al contributo italiano per il Fondo globale di lotta all'Aids. E' Vittorio Agnoletto, europarlamentare ed ex presidente della Lega Italiana per la lotta contro l'Aids, a farsi interprete per primo di una vicenda che sembra riportare l'Italia dell'Unione ai tempi delle promesse a vuoto del precedente governo. «Per cinque anni il centrosinistra aveva duramente criticato il governo Berlusconi per il ritardo e le incertezze manifestate nel sostenere il Fondo globale per la lotta contro l'Aids, la tubercolosi e la malaria ma oggi che lo stesso centrosinistra è al governo, cancella ogni sostegno al fondo, riuscendo a fare peggio dell'esecutivo di centrodestra». Agnoletto ricorda come l'Italia si fosse impegnata a versare 130 milioni all'anno al Fondo lanciato nel 2001 dall'Assemblea straordinaria dell'Onu sull'Aids. Nel 2005 Roma ne ha versati solo 110 e «nel 2006 nemmeno un euro dai due governi che si sono alternati». Quanto alla finanziaria attuale, sembra che nulla sia previsto nemmeno per il 2007. Notizia particolarmente pesante a ridosso della Giornata mondiale per la lotta contro l'Aids e mentre tutte le maggiori Ong di cooperazione chiedono - insiste Agnoletto - di saldare il debito di 280 milioni (20 per il 2005, 130 per il 2006, 130 per il 2007). «Il governo Prodi ha deciso per altre priorità», dice secco l'europarlamentare, «e così si finisce per tradire non solo la speranza di milioni di sieropositivi dei paesi poveri, ma anche la volontà di milioni di elettori». Il gruppo di senatori che si fa portavoce di questa preoccupazione, Martone, Mele, Tonini, Ripamonti, Cossutta, Del Rojo e altri (ossia tutto il centrosinistra e dando seguito a un ordine del giorno votato in commissione esteri al'unanimità sull'istituzione di un fondo nazionale) corre intanto ai ripari. Mercoledì prossimo presenteranno un'iniziativa legislativa per l'istituzione del Fondo nazionale per la lotta alle pandemie. Che, uscito dalla porta della finanziaria rientrerà dunque dalla finestra del parlamento. In questo modo si andrà anche incontro alle richieste delle organizzazioni non governative che, appena appresa la notizia, sono subito entrate in fibrillazione, temendo un «segnale di inversione di tendenza rispetto agli impegni presi», come dice Raffaele Salinari del Coordinamento Ong internazionali (Cini). Ai ripari corre anche Patrizia Sentinelli, viceministro con delega alla cooperazione. «Intanto con i fondi della cooperazione salderemo la quota di venti milioni di euro del 2005. Questo lo faremo grazie all'incremento ottenuto in finanziaria per le competenze della Cooperazione allo sviluppo e per dare il segnale che l'Italia onora i suoi impegni internazionali. Ma ciò non significa - argomenta Sentinelli - che non sia necessaria un'iniziativa specifica volta a creare un fondo apposito per la lotta alle pandemie». Non saranno dunque i quattrini della cooperazione, per altro piuttosto pochi, a sistemare i debiti pregressi accumulati dall'Italia. «Quanto alla funzione del ministero - aggiunge la viceministro - sarà quella di essere presente nel momento della destinazione dei fondi futuri, facendo in modo che anche le Ong e le associazioni italiane possano dare il proprio contributo in termini di progetti nei paesi dove è necessario un forte impegno di lotta a tubercolosi, Aids e malaria».

DonaldDuck
31-12-2006, 10:47
Ma il razzismo antiebraico e antigay non è esclusiva della destra; c'è anche nella castrista Cuba:
http://www.gay.tv/ita/magazine/we_like/dettaglio.asp?i=2581
Esatto. Inoltre...
http://www.oliari.com/ricerche/cuba.html
I gay a Cuba, con intervista ad Alina Castro
Che Guevara reprimeva duramente gli omosessuali.
http://www.arcigaymilano.org/stampa/rs.asp?ID=3351

Che Guevara: omofobo o favorevole ai gay?
...Dice Grillini: «Noi, in solitudine, solo con i radicali, abbiamo manifestato davanti alle ambasciate di mezzo mondo, ultima quella egiziana»...
“No, non ha ragione”, sostiene Franco Grillini, leader storico dell'Arcigay. Anche se subito dopo aggiunge: «Ha girato il coltello nella piaga». Paolo Mieli ha accusato, dalle pagine del Corriere della Sera, l'Arcigay di «benevolenza» nei confronti di regimi dittatoriali «di sinistra» che pure perseguitano gli omosessuali. E ha citato il caso di Che Guevara, icona intoccabile, che a Cuba si distinse «nella campagna contro i maricones». Come replicano, alle accuse, i dirigenti dell'Arcigay e i gay di sinistra? Dice Grillini: «Noi, in solitudine, solo con i radicali, abbiamo manifestato davanti alle ambasciate di mezzo mondo, ultima quella egiziana». E sul mito del Che: «Non lo abbiamo mai esibito, almeno noi gay. Io mi*lito nel movimento dall'82, e nell'unica immagine del Che che ho visto, era truccato da Marilyn Mon*roe. Non penso che avrebbe molto gradito». Per Alessio De Giorgi, presidente Arcigay della Toscana, «la polemica sollevata da Mieli coglie una questione che c'è: per alcuni di noi più a sinistra, si possono "tollerare" alcune cose». Un eroe, il Che? «Per un gay, non credo proprio. E a proposito di miti: tra le prime leggi volute da Arafat c'è la penalizzazione dell'omosessualità. Dovremmo riconoscere apertamente che Israele è l'unico Paese del Medio Oriente dove essere gay non è reato». La pensa diversamente Michele Bellomo, portavoce del prossimo Gay Pride nazionale di Bari: «Non credo proprio che il Che possa essere considerato un persecutore degli omosessuali. Basta aprire un libro di storia. Mi sembra poco corretto trovare per forza qualcosa per imbrattare una figura importante per tanti a sinistra». Ha una maglietta, Bellomo, con la faccia del Che? «Nel mio passato nella Fgci c'era». E adesso? Ride: «Ce l'ho nel cassetto». Francesco Rocchetti è della Sinistra giovanile. Ed è il responsabile del Coordinamento omosessuali Ds delle Marche. Tempo fa ha scritto all'Unità per protestare contro il solito sbandieramento di vessilli cubani nei cortei del partito. Dice: «Non credo che tutto ciò che ha fatto il Che sia negativo. Del resto, in quegli anni, per gli omosessuali era dura, anche in tutti i Paesi dell'Occidente». Ma certo non è un mito, per lui: «Grazie, preferisco Marilyn». Né mai ha esibito la maglietta con la faccia del famoso rivoluzionario. «Ma avevo il suo poster in camera, da bambino. Poi ho studiato e l'ho tolto. E ho anche riposto la kefiah nell'armadio», Andrea Benedino è il portavoce nazionale degli omosessuali diessini, oltre che presidente del Consiglio comunale di Ivrea. «La critica di Mieli mi sembra ingiusta», dice «Se c'è un movimento che ha denunciato tutti i regimi, è quello gay. Su Cuba lo facevamo già anni fa». Perciò, «mai avute magliette con il Che». Anzi: «Da omosessuale di sinistra, mi sono parecchio incazzato con quelli della mia parte politica quando sono andati ad applaudire, qui in Piemonte, l'ambasciatrice di Cuba».

Oppure in Russia...
http://www.oliari.com/comunismo/russia5-ita.html
L'OMOSESSUALITA' DOPO LA CADUTA DELL'UNIONE SOVIETICA

Lucrezio
31-12-2006, 10:49
Essere omosessuali e votare destra è come dire essere ebrei ma antisemiti al contempo :rolleyes:
Ho un ottimo amico gay destrorso convinto ;)

Ileana
31-12-2006, 10:51
Pensare che non ci possano essere gay di destra è come pensare che non ci possano essere ebrei di destra. :rolleyes:

Insert coin
31-12-2006, 11:18
La sinistra italiana ODIERNA non è l'ombelico del mondo del comunismo...

Basta uscire un pò dai confini nazionali e fare un saltino nella atee e marxiste Cina e Corea del Nord per rendersi conto di quanto non sia certo facile per un gay o una lesbica vivere da quelle parti...

"roba da borghesi" viene considerata da quelle parti l'omosessualità...

nomeutente
31-12-2006, 11:35
La sinistra italiana ODIERNA non è l'ombelico del mondo del comunismo...

Basta uscire un pò dai confini nazionali e fare un saltino nella atee e marxiste Cina e Corea del Nord per rendersi conto di quanto non sia certo facile per un gay o una lesbica vivere da quelle parti...

"roba da borghesi" viene considerata da quelle parti l'omosessualità...

Forse il discorso di Senza Fili deriva dal fatto che la posizione della sinistra italiana sui gay (e su molte altre cose) non è precisamente quella della Cina o della Corea del Nord, mentre un esponente considerato "progressista" della destra come Gianfranco Fini non molti anni fa diceva che un gay non può insegnare nelle scuole, facendo un ignobile discorso da cui traspariva il suo pensiero "gay=pedofilo".

Se anche la destra inizierà a considerare i gay cittadini come gli altri, non c'è che da esserne lieti.

DonaldDuck
31-12-2006, 12:19
Forse il discorso di Senza Fili deriva dal fatto che la posizione della sinistra italiana sui gay (e su molte altre cose) non è precisamente quella della Cina o della Corea del Nord, mentre un esponente considerato "progressista" della destra come Gianfranco Fini non molti anni fa diceva che un gay non può insegnare nelle scuole, facendo un ignobile discorso da cui traspariva il suo pensiero "gay=pedofilo".

Se anche la destra inizierà a considerare i gay cittadini come gli altri, non c'è che da esserne lieti.
Me la ricordo quella frase e non è che mi sia piaciuta moltissimo. In Italia la sinistra non è certamente su posizioni di reprimenda della comunità gay ma è importante sapere sempre come stanno le cose. Sicuramente avrai letto il mio commento a senza fili, l'articolo di Grillini e quello apparso sul Manifesto riguardo il finanziamento per il fondo di ricerca sull'AIDS. Quello che voglio dire è che se abbiamo l'esatta visione del contesto italiano scevro da bandiere colorate forse si riescono ad intuire gli eventi in modo critico. Che discorso strano, vero? Il DonaldDuck sempre in prima fila che controbatte a senso unico è impazzito!! Ma non sempre è stato così, con alcuni si è riusciti a dialogare in modalità open source :D.

D4rkAng3l
31-12-2006, 14:41
Essere omosessuali e votare destra è come dire essere ebrei ma antisemiti al contempo :rolleyes:


il mio carissimo amico gay...ma proprio gay gaygay...vota AN :eek: mi sono sempre chiesto anche io come sia possibile :eek:

Senza Fili
31-12-2006, 14:42
Forse il discorso di Senza Fili deriva dal fatto che la posizione della sinistra italiana sui gay (e su molte altre cose) non è precisamente quella della Cina o della Corea del Nord, mentre un esponente considerato "progressista" della destra come Gianfranco Fini non molti anni fa diceva che un gay non può insegnare nelle scuole, facendo un ignobile discorso da cui traspariva il suo pensiero "gay=pedofilo".

Se anche la destra inizierà a considerare i gay cittadini come gli altri, non c'è che da esserne lieti.




Esattamente...non mi sembra che nessun partito di sinistra italiano si sia mai scagliato contro i gay come invece alcuni esponenti di partiti di destra hanno fatto...oltre alle uscite infelici di Fini ricordiamo i VERGOGNOSI manifesti di forza nuova che titolavano "dietro un omosessuale si nasconde un pedofilo", visti con i miei occhi...non ho mai visto niente di simile provenire da partiti della sinistra ITALIANA, senza andare a cercare Cuba.

Detto questo l'unica parte della destra che considero "decente" è proprio Forza Italia, perchè che io sappia è l'unio partito che non ha mai rilasciato dichiarazione offensive contro le persone gay, ma fintanto che farà parte contenitore all'interno del quale ci sono partiti apertamente razzisti IMHO per una persona gay non ha senso votarli, voterebbe chi la discrimina...


p.s. le parole di Bossi sono comunque offensive, pecchè come lui ha il diritto di sposarsi io, cittadino italiano, dovrei averlo anche se sono omosessuale.

sander4
31-12-2006, 15:08
Esattamente...non mi sembra che nessun partito di sinistra italiano si sia mai scagliato contro i gay come invece alcuni esponenti di partiti di destra hanno fatto...oltre alle uscite infelici di Fini ricordiamo i VERGOGNOSI manifesti di forza nuova che titolavano "dietro un omosessuale si nasconde un pedofilo", visti con i miei occhi...non ho mai visto niente di simile provenire da partiti della sinistra ITALIANA, senza andare a cercare Cuba.

Detto questo l'unica parte della destra che considero "decente" è proprio Forza Italia, perchè che io sappia è l'unio partito che non ha mai rilasciato dichiarazione offensive contro le persone gay, ma fintanto che farà parte contenitore all'interno del quale ci sono partiti apertamente razzisti IMHO per una persona gay non ha senso votarli, voterebbe chi la discrimina...


p.s. le parole di Bossi sono comunque offensive, pecchè come lui ha il diritto di sposarsi io, cittadino italiano, dovrei averlo anche se sono omosessuale.

Concordo.

E attenzione, esiste destra e destra;esistono destre liberali e destre super cattoliche e conservatrici, reazionarie.

La maggior parte della cdl, quindi della destra italiana, è stata ed è ancora sulla seconda posizione, non c'è in Italia una destra liberale, c'è poco da fare.

Senza Fili
31-12-2006, 16:22
Pensare che non ci possano essere gay di destra è come pensare che non ci possano essere ebrei di destra. :rolleyes:



Se è per questo esistono anche persone masochiste, che godono nel farsi infliggere dolore ;)

scorpionkkk
31-12-2006, 16:34
Esattamente...non mi sembra che nessun partito di sinistra italiano si sia mai scagliato contro i gay come invece alcuni esponenti di partiti di destra hanno fatto...oltre alle uscite infelici di Fini ricordiamo i VERGOGNOSI manifesti di forza nuova che titolavano "dietro un omosessuale si nasconde un pedofilo", visti con i miei occhi...non ho mai visto niente di simile provenire da partiti della sinistra ITALIANA, senza andare a cercare Cuba.

Detto questo l'unica parte della destra che considero "decente" è proprio Forza Italia, perchè che io sappia è l'unio partito che non ha mai rilasciato dichiarazione offensive contro le persone gay, ma fintanto che farà parte contenitore all'interno del quale ci sono partiti apertamente razzisti IMHO per una persona gay non ha senso votarli, voterebbe chi la discrimina...


p.s. le parole di Bossi sono comunque offensive, pecchè come lui ha il diritto di sposarsi io, cittadino italiano, dovrei averlo anche se sono omosessuale.

Il discorso matrimoniale è prettamente religioso e non credo che altri se non la Chiesa possano esprimersi al riguardo essendoci libertà di culto.
Va da sè che la religione è autoreferente e quindi non comprende una spinta rivoluzionaria dal basso, anche se questa è massiva: ci si scontra sui profilattici, figurarsi sui matrimoni gay.

Per ciò che riguarda la politica io francamente valuterei la questione per quello che è: puramente propagandistica sia da un lato che dall'altro. C'è chi "titilla" l'elettorato progressista e chi "titilla" quello cattolico/moderato con altri slogans finanche ad arrivare a forza nuova che si riferisce ad un elettorato tutto suo.
Poi nella realta di tutti i giorni la coerenza partitico ideologica diventa un utopia e la lotta sta tutta nell'accaparramento dell'elettorato per cui alla fine, anche un rappresentante di destra, gay,potrebbe coprire una lacuna di consenso.

Senza Fili
31-12-2006, 16:39
Il discorso matrimoniale è prettamente religioso



E dei matrimoni civili, che avvengono ogni anno numerosi in ogni comune, di chi è la competenza?

Dello stato o della chiesa?

Non mi sembra che nessun gay abbia chiesto matrimoni religiosi, ma solo matrimoni civili, quindi il problema paventato da certi personaggi non esiste...

scorpionkkk
31-12-2006, 16:49
E dei matrimoni civili, che avvengono ogni anno numerosi in ogni comune, di chi è la competenza?

Dello stato o della chiesa?

Non mi sembra che nessun gay abbia chiesto matrimoni religiosi, ma solo matrimoni civili, quindi il problema paventato da certi personaggi non esiste...

E' evidente che la competenza sia dello stato e dei diritti che intende garantire. Ma qui si apre una voragine perchè non è l'atto del matrimonio ad essere messo in discussione ma i diritti che ne conseguono.

Tuttavia credo che a sinistra si sia scelto di bypassare il problema garantendo in pratica solo le unioni e i diritti amministrativi salvo poi ragionare sulle parti scabrose (adozioni,procreazione assistita etc etc.) mentre a destra mi sembra si stia procedendo a sspizzichi e bocconi verso una soluzione quasi analoga, certo con molta più fatica.

zerothehero
02-01-2007, 11:07
Forse il discorso di Senza Fili deriva dal fatto che la posizione della sinistra italiana sui gay (e su molte altre cose) non è precisamente quella della Cina o della Corea del Nord, mentre un esponente considerato "progressista" della destra come Gianfranco Fini non molti anni fa diceva che un gay non può insegnare nelle scuole, facendo un ignobile discorso da cui traspariva il suo pensiero "gay=pedofilo".

Se anche la destra inizierà a considerare i gay cittadini come gli altri, non c'è che da esserne lieti.

Aspè..così ne fai una caricatura..non ha detto così.
Fini ha detto che a suo avviso non è adatto per l'insegnamento un professore che dichiari apertamente la sua inclinazione sessuale omosessuale in quanto la ritiene diseducativa per gli alunni..non ha parlato di "gay-> pedofilo"

nomeutente
02-01-2007, 11:29
Aspè..così ne fai una caricatura..non ha detto così.
Fini ha detto che a suo avviso non è adatto per l'insegnamento un professore che dichiari apertamente la sua inclinazione sessuale omosessuale in quanto la ritiene diseducativa per gli alunni..non ha parlato di "gay-> pedofilo"

Può darsi che ricordi male io e che quello che ho citato fosse in realtà un'interpretazione successiva (di altri) sulle sue parole.
In ogni caso non fu una frase molto felice.

zerothehero
02-01-2007, 11:49
Può darsi che ricordi male io e che quello che ho citato fosse in realtà un'interpretazione successiva (di altri) sulle sue parole.
In ogni caso non fu una frase molto felice.

Io ricordo bene :fagiano: concordo che non fu una frase molto felice...ma la tua interpretazione è una rielaborazione di un qualcosa che Fini non ha mai detto (omosessuali-> pedofili).

Ileana
02-01-2007, 13:24
Aspè..così ne fai una caricatura..non ha detto così.
Fini ha detto che a suo avviso non è adatto per l'insegnamento un professore che dichiari apertamente la sua inclinazione sessuale omosessuale in quanto la ritiene diseducativa per gli alunni..non ha parlato di "gay-> pedofilo"
Infatti, ed ha poi precisato che pensa così perchè un insegnante non deve rendere partecipi gli alunni della sua vita sessuale. Non va bene nè che si dichiari omosessuale (in fondo, chissene?) nè che si vanti delle sue conquiste etero.
Mi pare solo buongusto, capacità di capire dove ci si trova e comportarsi di conseguenza, nulla più.

Senza Fili
02-01-2007, 14:08
Aspè..così ne fai una caricatura..non ha detto così.
Fini ha detto che a suo avviso non è adatto per l'insegnamento un professore che dichiari apertamente la sua inclinazione sessuale omosessuale in quanto la ritiene diseducativa per gli alunni..non ha parlato di "gay-> pedofilo"



Premesso che lo squallido e diffamatorio slogan "dietro ogni omosessuale si nasconde un pedofilo" non era di Fini ma di Forza Nuova (come ho scritto nel mio messaggio n°30), letto su manifesti affissi da questo "partito", per quanto riguarda l'essere adatto all'insegnamento Fini evidentemente ignora che l'omosessualità non è qualcosa di contagioso, ergo se un insegnante omosessuale educa degli alunni ed agli alunni piace la f**a non è che cambieranno gusti sessuali perchè "influenzati" dal professore...come del resto non mi risulta che ragazzi omosessuali siano mai diventati eterosessuali perchè educati da insegnanti eterosessuali.

Quindi il problema non esisteva e non esiste, è stato un attacco inutile e strumentale camuffato da finto problema.

nomeutente
02-01-2007, 14:10
Infatti, ed ha poi precisato che pensa così perchè un insegnante non deve rendere partecipi gli alunni della sua vita sessuale. Non va bene nè che si dichiari omosessuale (in fondo, chissene?) nè che si vanti delle sue conquiste etero.
Mi pare solo buongusto, capacità di capire dove ci si trova e comportarsi di conseguenza, nulla più.

Infatti è talmente buon gusto che non ci sarebbe nemmeno da parlarne.
Hai mai sentito un politico dire che un insegnante eterosessuale che parla con i bambini della propria sessualità non è un bravo insegnante? Io personalmente no, perché si suppone che l'insegnante abbia una professionalità e una sensibilità che impediscono una tale eventualità.
Mettere le mani avanti quando si parla di gay, significa far trasparire un pregiudizio.

ronin17
02-01-2007, 14:11
mi chiedo che aspetta fini a candidarsi nel centro sinistra, ma non an ma proprio lui, cosi ce lo togliamo dalle scatole

nomeutente
02-01-2007, 14:13
mi chiedo che aspetta fini a candidarsi nel centro sinistra, ma non an ma proprio lui, cosi ce lo togliamo dalle scatole

Voi prendete in cambio Rutelli? :asd:

gourmet
02-01-2007, 14:25
Infatti, ed ha poi precisato che pensa così perchè un insegnante non deve rendere partecipi gli alunni della sua vita sessuale. Non va bene nè che si dichiari omosessuale (in fondo, chissene?) nè che si vanti delle sue conquiste etero.
Mi pare solo buongusto, capacità di capire dove ci si trova e comportarsi di conseguenza, nulla più.

No, non era per niente così.. si parlava di gay dichiarati in generale, non di gay che si dichiarano spontaneamente ai propri alunni. Mi ricordo che fece l'esempio (al costanzo show) "Ma se un alunno chiede: Maestro tu con chi fai l'amore?" lui cosa risponde?" con il tono per dire che una risposta sincera sarebbe stata inaccettabile. Ora, a parte che suppongo che un insegnante etero o gay, non risponderebbe in ogni caso ad una domanda del genere, all'epoca il discorso era che qualunque insegnate elementare fosse stato scoperto avere una relazione omosessuale, avrebbe dovuto essere licenziato. Per fortuna che ne è passata acqua sotto i ponti, e Fini non ha più interesse a strizzare l'occhio all'elettorato che sarebbe d'accordo con questi discorsi, anzi l'opposto.

Senza Fili
02-01-2007, 14:29
E soprattutto un conto è essere conosciuti come gay o come eterosessuali, un altro conto è cimentarsi a raccontare agli alunni le proprie avventure erotiche, cosa che credo nessun insegnate abbia mai fatto :rolleyes:

Korn
02-01-2007, 14:32
mi chiedo che aspetta fini a candidarsi nel centro sinistra, ma non an ma proprio lui, cosi ce lo togliamo dalle scatole
state organizzando una nuova marcia su roma? :asd:

Ciaba
02-01-2007, 14:36
...ma non ci sono già dei gay come dirigenti in AN??...non capisco il senso della notizia... :mbe:

Korn
02-01-2007, 14:46
beh oddio, viste anche le reazioni qua dovresti capire perchè una notizia, lega e an sono partiti omofobi tranne dichiarazione di comodo di alcuni

Ileana
02-01-2007, 15:32
Infatti è talmente buon gusto che non ci sarebbe nemmeno da parlarne.
Hai mai sentito un politico dire che un insegnante eterosessuale che parla con i bambini della propria sessualità non è un bravo insegnante? Io personalmente no, perché si suppone che l'insegnante abbia una professionalità e una sensibilità che impediscono una tale eventualità.
Mettere le mani avanti quando si parla di gay, significa far trasparire un pregiudizio.
Io si, Fini :)
(Alle invasioni barbariche l'ultima volta, ma non è stata l'unica volta)

nomeutente
02-01-2007, 15:36
Io si, Fini :)
(Alle invasioni barbariche l'ultima volta, ma non è stata l'unica volta)

Ah beh, allora è fissato :D

Ileana
02-01-2007, 15:37
Ah beh, allora è fissato :D
Gli fan sempre le stesse domande poraccio :stordita:

zerothehero
02-01-2007, 21:30
Premesso che lo squallido e diffamatorio slogan "dietro ogni omosessuale si nasconde un pedofilo" non era di Fini ma di Forza Nuova (come ho scritto nel mio messaggio n°30), letto su manifesti affissi da questo "partito", per quanto riguarda l'essere adatto all'insegnamento Fini evidentemente ignora che l'omosessualità non è qualcosa di contagioso, ergo se un insegnante omosessuale educa degli alunni ed agli alunni piace la f**a non è che cambieranno gusti sessuali perchè "influenzati" dal professore...come del resto non mi risulta che ragazzi omosessuali siano mai diventati eterosessuali perchè educati da insegnanti eterosessuali.

Quindi il problema non esisteva e non esiste, è stato un attacco inutile e strumentale camuffato da finto problema.

All'epoca Fini (5-6 anni fa) era stato molto chiaro: riteneva che un omosessuale non dovesse esplicitare la propria inclinazione ai propi alunni, in quanto "diseducativa"..io sono abituato a criticare un politico per le cose che dice, non per quelle che si presume voglia dire. :D
Sono d'accordo con quello che dici, cmq...non è stata una dichiarazione particolarmente felice.

ga444b666ma777r999in333i
03-01-2007, 11:50
Infatti, ed ha poi precisato che pensa così perchè un insegnante non deve rendere partecipi gli alunni della sua vita sessuale. Non va bene nè che si dichiari omosessuale (in fondo, chissene?) nè che si vanti delle sue conquiste etero.
Mi pare solo buongusto, capacità di capire dove ci si trova e comportarsi di conseguenza, nulla più.
Si, però un insegnante a volte viene accompagnato dal partner, e anche alle elementari i bambini, che non sono sprovveduti, cercano di continuo di carpire gli "amori" della maestra/o - insegnante.
"Maestra/o ma tu ce l'hai un fidanzato?" è una domanda frequente, anche alle elementari.

Che poi ne etero ne omo debbano ostentare a scuola fa parle della professionalità dell'insegnante, piuttosto che del corredo morale.

Quindi trovo più "CORERENTE", da parte di ANFINI, l'affermazione "i gay non dovrebbero insegnare", perché, prima o poi, verrebbero "scoperti".

Senza Fili
03-01-2007, 12:16
Si, però un insegnante a volte viene accompagnato dal partner, e anche alle elementari i bambini, che non sono sprovveduti, cercano di continuo di carpire gli "amori" della maestra/o - insegnante.
"Maestra/o ma tu ce l'hai un fidanzato?" è una domanda frequente, anche alle elementari.

Che poi ne etero ne omo debbano ostentare a scuola fa parle della professionalità dell'insegnante, piuttosto che del corredo morale.

Quindi trovo più "CORERENTE", da parte di ANFINI, l'affermazione "i gay non dovrebbero insegnare", perché, prima o poi, verrebbero "scoperti".



E quindi precludiamo ad un insegnate di lavorare a seconda di con chi esce o di chi lo accompagna a scuola?

Ribadisco, non stiamo parlando di un ipotetico insegnante che agli alunni racconta avventure sessuali, o che pratica una fellatio al partner davanti all'uscio della scuola, ma di un insegnante semplicemente omosessuale che non tiene comportamenti osceni in pubblico...quindi il problema non esiste. :rolleyes:

DonaldDuck
03-01-2007, 21:14
Infatti è talmente buon gusto che non ci sarebbe nemmeno da parlarne.
Hai mai sentito un politico dire che un insegnante eterosessuale che parla con i bambini della propria sessualità non è un bravo insegnante? Io personalmente no, perché si suppone che l'insegnante abbia una professionalità e una sensibilità che impediscono una tale eventualità.
Mettere le mani avanti quando si parla di gay, significa far trasparire un pregiudizio.
Ma per quale motivo? Sono intoccabili? Sono forse intoccabili gli etero?

DonaldDuck
03-01-2007, 21:16
state organizzando una nuova marcia su roma? :asd:
No, su Prato

CYRANO
03-01-2007, 21:19
No, su Prato

ah bello! adoro i picnic!

:O


Ciaoizoaoza

Ileana
03-01-2007, 21:26
Si, però un insegnante a volte viene accompagnato dal partner, e anche alle elementari i bambini, che non sono sprovveduti, cercano di continuo di carpire gli "amori" della maestra/o - insegnante.
"Maestra/o ma tu ce l'hai un fidanzato?" è una domanda frequente, anche alle elementari.

Che poi ne etero ne omo debbano ostentare a scuola fa parle della professionalità dell'insegnante, piuttosto che del corredo morale.

Quindi trovo più "CORERENTE", da parte di ANFINI, l'affermazione "i gay non dovrebbero insegnare", perché, prima o poi, verrebbero "scoperti".
Maestra hai un fidanzato? Si.
Non vedo perchè specificare se uomo o donna :O .

Senza Fili
03-01-2007, 21:26
Ma per quale motivo? Sono intoccabili? Sono forse intoccabili gli etero?




Per il motivo che, finchè un insegnante compie bene il proprio lavoro, è ininfluente che pratichi atti sessuali con donne, con uomini, o tramite autoerotismo, basta che non li pratichi in pubblico davanti ai propri alunni o chi altro...

Senza Fili
03-01-2007, 21:27
Maestra hai un fidanzato? Si.
Non vedo perchè specificare se uomo o donna :O .



Infatti nessuna maestra-professoressa è mai entrata nel dettaglio a raccontarci con chi stava e quello che ci faceva o meno...

Ileana
03-01-2007, 21:32
Infatti nessuna maestra-professoressa è mai entrata nel dettaglio a raccontarci con chi stava e quello che ci faceva o meno...
Appunto. Il prblema è l'ostentazione.
Si con un uomo (se donna)
Si con un uomo (se uomo)
Si con una donna(se uomo)
Si con una donna (se donna)
Non vedo perchè specificarlo. Non è il luogo.
E' meglio che la sessualità, in termini di amore sentimentale, ai bambini venga spiegata dai genitori, non dagli insegnanti.
E ovviamente se specifichi che la persona che ami è del tuo stesso sesso, inevitabilmente attiri le domande dei bambini, anche di quelli meno curiosi, ma lo fai apposta.
E sinceramente se io fossi in un genitore sarei molto infastidita dalla cosa. Ma non perchè la persona in questione è omosessuale, proprio per principio, quel compito spetta a me.
Al massimo l'insegnante può spiegare come si fanno i bambini (se stiamo parlando di elementari,e anche lì andrei coi piedi di piombo, dipende dall'età).

DonaldDuck
03-01-2007, 21:33
beh oddio, viste anche le reazioni qua dovresti capire perchè una notizia, lega e an sono partiti omofobi tranne dichiarazione di comodo di alcuni
Promesse di comodo che non vengono mantenute:
http://www.comunicati.net/comunicati/societa_civile/partiti/radicali/33089.html

Finanziaria. Il Governo fa marcia indietro anche sulla lotta all'omofobia
I Radicali di Sinistra: ennesimo schiaffo del Centrosinistra ai cittadini
omosessuali e transessuali.

Comunicato stampa
Roma, 16 dicembre 2006

Dopo l'ennesimo rinvio della leggina sulle Unioni civili, la mancata abolizione
delle tasse di successione anche per le coppie di fatto, dal Governo arriva un
ulteriore schiaffo alle persone omosessuali e transessuali.
Il Maxiemendamento governativo cancella dalla Finanziaria i fondi per la lotta
contro la violenza anti-omosessuale.

Nella versione originaria del testo, infatti, era prevista l'istituzione di un
Osservatorio per il contrasto della violenza nei confronti delle donne e per
ragioni di orientamento sessuale, finalizzato al contrasto della violenza anche
verso le persone omosessuali e transessuali, principali vittime di violenze e
reati d'odio. Nella versione del Maxiemendamento votata in Senato, invece, si parla solo di Osservatorio nazionale contro la violenza sessuale e di genere; 'orientamento sessuale è quindi stato cancellato e, con esso, l'unico atto concreto in favore dei diritti per i cittadini omosessuali e transessuali.

Per i Radicali di Sinistra questa decisione rappresenta l'ennesima marcia indietro sulla strada del riconoscimento dei diritti civili di gay, lesbiche e transessuali. Il Segretario politico dei Radicali di Sinistra, Fabrizio Cianci, ha affermato che "Il Governo si rende responsabile di non aver dato una risposta concreta agli innumerevoli casi di omofobia, persecuzione e odiose limitazioni delle libertà di cittadini omosessuali e transessuali, ogni anno colpiti da violenze. La cecità di questo Governo, compresi i partiti che a parole si dicono favorevoli all'estensione dei diritti civili per i cittadini GLBT, lascia liberi
gli omofobi di continuare a ledere la dignità e di perseguitare centinaia di
persone in ragione della loro identità sessuale".

"Il Centrosinistra - spiega Fabrizio Cianci - non è in grado nemmeno di assumere provvedimenti minimi già in vigore da un decennio nel resto d’Europa; se per il Governo la quadratura dei bilanci è più importante della difesa delle libertà costituzionali di milioni di cittadini omosessuali e transessuali, come Radicali di Sinistra, chiediamo, sin da subito, una riforma a costo zero, attraverso la revisione urgente della Legge Mancino, introducendo aggravanti per reati d'odio commessi verso le persone omosessuali e transessuali".

Fabrizio Cianci
Segretario politico dei Radicali di Sinistra

DonaldDuck
03-01-2007, 21:34
ah bello! adoro i picnic!

:O


Ciaoizoaoza
Io porto i panini, tu da bere :D

DonaldDuck
03-01-2007, 21:36
Per il motivo che, finchè un insegnante compie bene il proprio lavoro, è ininfluente che pratichi atti sessuali con donne, con uomini, o tramite autoerotismo, basta che non li pratichi in pubblico davanti ai propri alunni o chi altro...
Vabbè, ma non si parlava di atti osceni in luogo pubblico.

Senza Fili
03-01-2007, 21:36
Appunto. Il prblema è l'ostentazione.
Si con un uomo (se donna)
Si con un uomo (se uomo)
Si con una donna(se uomo)
Si con una donna (se donna)
Non vedo perchè specificarlo. Non è il luogo.
E' meglio che la sessualità, in termini di amore sentimentale, ai bambini venga spiegata dai genitori, non dagli insegnanti.
E ovviamente se specifichi che la persona che ami è del tuo stesso sesso, inevitabilmente attiri le domande dei bambini, anche di quelli meno curiosi, ma lo fai apposta.
E sinceramente se io fossi in un genitore sarei molto infastidita dalla cosa. Ma non perchè la persona in questione è omosessuale, proprio per principio, quel compito spetta a me.
Al massimo l'insegnante può spiegare come si fanno i bambini (se stiamo parlando di elementari,e anche lì andrei coi piedi di piombo, dipende dall'età).



Ma Fini non aveva detto "no alle effusioni in pubblico da parte degli insegnanti", ma disse "no agli insegnanti gay", che è diverso e ben più grave...

Korn
03-01-2007, 21:41
Promesse di comodo che non vengono mantenute:
http://www.comunicati.net/comunicati/societa_civile/partiti/radicali/33089.html
diirei che centra più o meno una mazza

DonaldDuck
03-01-2007, 21:41
Ma Fini non aveva detto "no alle effusioni in pubblico da parte degli insegnanti", ma disse "no agli insegnanti gay", che è diverso e ben più grave...
Senza fili? Nessuno ha detto che Fini sia stato eccessivamente brillante. Però etichettare la destra come omofobica per principio mi sembra esagerato. La discriminazione non ha colore politico. C'è qualcuno, non mi riferisco ad utenti del forum, che lancia il sasso e nasconde la mano. Li hai letti gli articoli postati?

DonaldDuck
03-01-2007, 21:42
diirei che centra più o meno una mazza
Lo dici tu.

CYRANO
03-01-2007, 21:51
Io porto i panini, tu da bere :D

bianco o rosso ?

:O


Ciaoizoaoza

DonaldDuck
03-01-2007, 21:56
bianco o rosso ?

:O


Ciaoizoaoza
Un bel rosso :ubriachi:, Montepulciano d'Abruzzo ;) .

Senza Fili
03-01-2007, 22:08
Senza fili? Nessuno ha detto che Fini sia stato eccessivamente brillante. Però etichettare la destra come omofobica per principio mi sembra esagerato. La discriminazione non ha colore politico. C'è qualcuno, non mi riferisco ad utenti del forum, che lancia il sasso e nasconde la mano. Li hai letti gli articoli postati?


Li ho letti, ma un conto è tagliare finanziamenti per un progetto utile,, un conto è fare ciò che adepti di forza nuova fanno, diffondendo manifesti così vergognosi epicchiando le persone gay, come accadde tempo fa a via del Corso, a Roma...non mi sembra che esistano partiti di sinistra che abbiano un odio così profondo verso il diverso....altro esempio lampante è la lega, partito che addirittura è razzista verso i propri connazionali del Sud; delirio puro...


Ergo tra i due schieramenti una persona gay dovrebbe votare quello più aperto e tollerante, cioè la sinistra.

sander4
03-01-2007, 22:12
Li ho letti, ma un conto è tagliare finanziamenti per un progetto utile,, un conto è fare ciò che adepti di forza nuova fanno, diffondendo manifesti così vergognosi epicchiando le persone gay, come accadde tempo fa a via del Corso, a Roma...non mi sembra che esistano partiti di sinistra che abbiano un odio così profondo verso il diverso....altro esempio lampante è la lega, partito che addirittura è razzista verso i propri connazionali del Sud; delirio puro...


Ergo tra i due schieramenti una persona gay dovrebbe votare quello più aperto e tollerante, cioè la sinistra.

ma non solo una persona gay, anche chi tiene di più all'integrazione e al rispetto della diversità.
saluti

FastFreddy
03-01-2007, 22:20
Ergo tra i due schieramenti una persona gay dovrebbe votare quello più aperto e tollerante, cioè la sinistra.

Certo certo, aperto e tollerante finchè gli porti voti...

Guardati dai finti amici.

CYRANO
03-01-2007, 22:29
Un bel rosso :ubriachi:, Montepulciano d'Abruzzo ;) .

Solo uno ?

:O :asd:


Ciaizoiaoiza

Senza Fili
03-01-2007, 22:32
ma non solo una persona gay, anche chi tiene di più all'integrazione e al rispetto della diversità.
saluti



Infatti, in generale, la sinistra è molto più rispettosa delle diversità, gli attacchi in politica verso gay, gente del sud, immigrati, non a caso il 99% delle volte provengono da "tolleranti" esponenti dei partiti di destra...

DonaldDuck
03-01-2007, 22:34
Li ho letti, ma un conto è tagliare finanziamenti per un progetto utile,, un conto è fare ciò che adepti di forza nuova fanno, diffondendo manifesti così vergognosi epicchiando le persone gay, come accadde tempo fa a via del Corso, a Roma...non mi sembra che esistano partiti di sinistra che abbiano un odio così profondo verso il diverso....altro esempio lampante è la lega, partito che addirittura è razzista verso i propri connazionali del Sud; delirio puro...


Ergo tra i due schieramenti una persona gay dovrebbe votare quello più aperto e tollerante, cioè la sinistra.
Però sono già due i tagli che ho citato. Secondo me è sintomatico. Poi mi riferivo anche all'articolo di Grillini. Bada che non voglio giustificare nessuno. Non cito il luogo comune "sono i soliti quattro sciagurati...". Tu mi porti degli esempi di esecrabile intolleranza ma ciò che vedo dall'altra parte non è meno grave.

DonaldDuck
03-01-2007, 22:36
Solo uno ?

:O :asd:


Ciaizoiaoiza
Arieccotelo :D. Ma almeno un cartone di lampadine da spegnere :fagiano: