MAXX71
30-12-2006, 18:56
Ciao a tutti,
ieri mi ha chiamato un amico perchè il suo portatile Acer Aspire 5612WLMi (Windows XP sp2 e Avast aggiornati + Spy Bot ed Ewido credo non aggiornati) si è infettato. Sono andato a vedere, pensando di risolvere come descritto anche nella guida pubblicata qui. Purtroppo però l'infezione è risultata più ostica del previsto. Per farla breve:
- prima aveva notato un rallentamento del PC;
- poi era comparsa la finestra di allarme di Avast che segnalava qualcosa, ma l'ha chiusa senza leggere e scegliere alcuna delle opzioni proposte (!);
- in seguito, non so in quale sequenza e se senza o dopo riavvio, sono comparsi (e continuano a comparire appena si carica il desktop) vari messaggi di errore relativi a Explorer, IExplorer, Taskmanager.
- al riavvio spesso il sistema propone il controllo di coerenza dei dischi;
- quando le finestre di errore sono state chiuse, risultano bloccate (ovvero non clikkabili) task tray, barra delle applicazioni, pulsante start, icone sul desktop. In pratica non si può far niente,
- il riavvio in modalità provvisoria inizia ma si blocca precocemente,
- il riavvio dalla "ultima configurazione sicuramente funzionante" non cambia nulla,
- entrando con il profilo della sorella, parte in automatico un certo "Spy Marshal" che nessuno aveva scaricato ed installato e che si presenta come antispyware ed inizia autonomamente una scansione trovando di tutto. Alla fine però non consente la correzzione dei problemi individuati ma propone di effettuare l'acquisto della licenza. Interrompendo la scansione la musica non cambia, rimane aperto e provando a chiuderlo da task manager, compare la finestra di errore di task manager e si è ad un punto morto,
- in rete ho trovato poche informazioni su Spy Marshal, che comunque non sarebbe un vero antispyware, anzi...
Cosa posso fare?
Provare un antivirus da Pendrive? Quale? Come si fa?
Come salvare i propri dati, se si dovesse formattare visto che tutto è bloccato?
Ah, non si era fatto un disco di rispristino del portatile, quindi anche la formattazione e la reinstallazione di tutto diverrebbe laboriosa.
Grazie.
ieri mi ha chiamato un amico perchè il suo portatile Acer Aspire 5612WLMi (Windows XP sp2 e Avast aggiornati + Spy Bot ed Ewido credo non aggiornati) si è infettato. Sono andato a vedere, pensando di risolvere come descritto anche nella guida pubblicata qui. Purtroppo però l'infezione è risultata più ostica del previsto. Per farla breve:
- prima aveva notato un rallentamento del PC;
- poi era comparsa la finestra di allarme di Avast che segnalava qualcosa, ma l'ha chiusa senza leggere e scegliere alcuna delle opzioni proposte (!);
- in seguito, non so in quale sequenza e se senza o dopo riavvio, sono comparsi (e continuano a comparire appena si carica il desktop) vari messaggi di errore relativi a Explorer, IExplorer, Taskmanager.
- al riavvio spesso il sistema propone il controllo di coerenza dei dischi;
- quando le finestre di errore sono state chiuse, risultano bloccate (ovvero non clikkabili) task tray, barra delle applicazioni, pulsante start, icone sul desktop. In pratica non si può far niente,
- il riavvio in modalità provvisoria inizia ma si blocca precocemente,
- il riavvio dalla "ultima configurazione sicuramente funzionante" non cambia nulla,
- entrando con il profilo della sorella, parte in automatico un certo "Spy Marshal" che nessuno aveva scaricato ed installato e che si presenta come antispyware ed inizia autonomamente una scansione trovando di tutto. Alla fine però non consente la correzzione dei problemi individuati ma propone di effettuare l'acquisto della licenza. Interrompendo la scansione la musica non cambia, rimane aperto e provando a chiuderlo da task manager, compare la finestra di errore di task manager e si è ad un punto morto,
- in rete ho trovato poche informazioni su Spy Marshal, che comunque non sarebbe un vero antispyware, anzi...
Cosa posso fare?
Provare un antivirus da Pendrive? Quale? Come si fa?
Come salvare i propri dati, se si dovesse formattare visto che tutto è bloccato?
Ah, non si era fatto un disco di rispristino del portatile, quindi anche la formattazione e la reinstallazione di tutto diverrebbe laboriosa.
Grazie.